Vai al contenuto

Implementazione di un vampiro in un gruppo di rinnegati


Redalon

Messaggio consigliato

Ciao a tutti.

A breve dovrò cominciare una campagna di Lupi mannari:I rinnegati ambientata in america ai giorni nostri.

Col gruppo nel quale gioco sono stato scelto per questo onore (ed onere :D) all'unanimità e ciò mi ha fatto piacere; tuttavia un mio giocatore mi fa <Io non mi faccio un pulcioso licantropo.> <Ed allora che fai?> <Un vampiro.>.

Ho cercato di intavolare una discussione con lui, esponendogli il fatto che per lui sarà difficile sopravvvivere alle sfide che affronteranno i suoi compagni, sarà impossibile accedere all'Ombra e non sarà accettato dai licantropi coi quali interagiranno.

Addirittura gli ho proposto di concedergli il vampiro se fosse stato in grado di fornirmi argomentazioni valide ed inattaccabili sul perchè non volesse farsi un lupo mannaro ed è venuto fuori che non gli piace l'idea di trasformarsi in un essere non umano.

A nulla sono valse le mie parole ed è rimasto fermo sulle sue convinzioni.

Non sapevo più dove sbattere la testa.

Sfiga vuole che questo mio amico parlasse con un altro giocatore <A te andrebbe bene avere un vampiro assieme al branco?> <Si che figata!> :banghead:

Io ribatto dicendo che morirà atrocemente molto presto e lui mi risponde <Nessun problema, non metti spiriti e mi dai una potenza di sangue elevata.>

Essendo una democrazia abbiamo consultato anche laltro giocatore <Per me va bene, ma sono assolutamente contrario a dargli dei vantaggi.>.

Quindi mi ritrovo ad assecondare la volontà del gruppo.

Ora, permettendo che trovo questa cosa alla stregua di un film di serie B e che: primo col c***o che non metto spiriti, secondo non ho intenzione di fornire al vampiro un qualcosa che gli permetta di entrare nell'Ombra e trezo non gli concederò mai dei privilegi per equipararlo ai suoi compagni, volevo chiedervi una mano... come diavolo spiego la sua presenza? Come la giustifico? Come posso salvare il salvabile e rendere la storia quantomeno decente?

Grazie in anticipo.

Link al commento
Condividi su altri siti


  • Risposte 12
  • Creato
  • Ultima risposta

Principali partecipanti

  • Amministratore

Da un punto di vista regolistico, non hai bisogno di cambiare niente. E' opinione comune che vampiri e licantropi del nMdT siano più o meno nella stessa fascia, ovviamente sapranno fare cose diverse, ma se il vampiro si tiene nutrito e non va a fare braccio di ferro con un lupo in Gauru non dovresti avere troppi problemi.

Da un punto di vista tematico, il tuo giocatore è un bastian contrario a voler essere gentili, e non ti ha messo in una bella situazione. I crossover in nMdT funzionano con un sacco di lavoro e se sono pensati dall'inizio, il PG singolo che vuole fare una cosa diversa perché sì è una rogna. Comunque, ora che ci sei si può vedere di farci qualcosa, ma dipende da qual'era la tua idea di partenza per la campagna. Voglio dire, se avevi in mente una sorta di sandbox con il branco che gira in una città mediogrande e interagisce con i vari gruppi di soprannaturali presenti, un vampiro potrebbe entrarci per questioni politiche, magari aggregandosi all'insaputa dei suoi per accrescere il suo potere, o per fermare una minaccia in comune. Se invece la campagna doveva essere una caccia agli spiriti nei boschi, il vampiro non c'entra molto. Ci servono più dettagli :)

Infine, come giustamente fa notare sarevok, un vampiro è di per sé escluso da una buona parte del gioco dei lupi... se il suo problema è la trasformazione, magari prova a offrirgli qualcosa di diverso (un wolf-blooded, o un mortale psichico di Second Sight, che so) in modo che si trovi una sua nicchia senza per forza giocare qualcosa che va contro al gruppo...

Link al commento
Condividi su altri siti

  • Amministratore

e se facesse un mago?

Eh... i maghi giocati bene possono fare potenzialmente qualsiasi cosa... lì rischi seriamente che il gioco venga dirottato verso luoghi inaspettati non appena arriva a livelli altini degli Arcani. Potrebbe essere più gestibile un mortale con i meriti speciali "magici" sempre di Second Sight.

Link al commento
Condividi su altri siti

Inizio ringraziandovi subito per le risposte :-)

sarevok:

in effetti volevo evitare di fargli avere dei tempi morti al vampiro ma non vi è altra soluzione; per quanto riguarda l'idea del mago non ho il manuale XD e conoscendo il mio giocatore dubito che accetterebbe.

Subumloc:

Dire bastian contrario è poco :incavolat ; per la campagnia sono ancora indeciso sul tipo di avventure che i PG affronteranno, l'unica cosa certa è il fatto che l'ambienterò in Colorado (per intenderci l'ambientazione presentata sul manuale) così da avere già pronti alcuni png.

Qualche idea sulla campagna?

Link al commento
Condividi su altri siti

  • 2 settimane dopo...

Innanzitutto bisogna pensare che si gioca per divertirsi, questo è sempre fondamentale. Quindi se il tuo giocatore vuole fare il vampiro, va accettato secondo me, soprattutto se siete pochi. Se foste stati in numero sufficiente potevi toglierti dall'imbarazzo dicendo che eravate già numerosi e non ce la facevi a gestire quelle che saranno di fatto due storie parallele. Personalmente non conosco quasi per nulla le regole del nMdt, ma ritengo sia abbastanza simile, nei rapporti tra creature al vMdt, e chiaramente immaginare personaggi GIOCANTI che facciano parte di una stessa squadra è altamente improbabile. Nelle giocate che ho fatto io sono capitati, spesso lupini come antagonisti, raramente come latamente alleati in caso di una grave minaccia, ma sempre con la prospettiva di mettersi nel sacco reciprocamente appena possibile, e comunque chi li interpretava era o il narratore o giocatori estemporanei come personaggi non giocanti di fatto. Forse si può metterli insieme per un periodo limitato durante la prima avventura per superare qualche avversità per cui gli anziani delle due creature decidono di formare una squadra, magari i vampiri mandano uno in qualità di "osservatore" e poi se i legami si cementano possono andare avanti a fare altre avventure, ma ci sarà sempre una tensione di fondo e il vampiro dovrà essere sempre posto di fronte alla scelta di tradire i suoi compagni lupi in cambi di allettanti promesse all'interno del suo clan, rischiando di divenire negletto ad entrambi. E' molto difficile giocare così e purtroppo ci sono probabilità non lievi che l'inesorabile morte ultima venga poi percepita come una "punizione" del narratore della serie "te l'avevo detto che non dovevi fare ilvampiro" e si rischia di allontanare il giocatore. Un giocatore esperto di solito, pur avendo, come tutti, delle preferenze, conosce come funzionano le cose e se si decide di giocare a Lupi si gioca a quello, non si interpreta qualcos'altro.

Link al commento
Condividi su altri siti

  • 3 settimane dopo...

AHAHAHHAH scusami ma è bellissimoooo, non avevo mai sentito una roba del genere XD... un vampiro che vuole fare branco con i lupini... LOL in realtà dovresti dargli assistenza... poiché è una cosa da veri suicidi quella che vuole fare lui. Se gli dai un vampiro... è morto... cioè pure una quinta generazione morirebbe in un branco di lupini cavolo. Io credo che se ci parli potrai farlo ragionare... nel senso che Werewolves offre una vastissima gamma di scelta... considerando poi che il licantropo è il predatore naturale del vampiro... è come se lui giocasse a fare l'arrosticino nel gruppo... forse se gliela metti così cambia idea e ci scherzate anche su; ) ... un mago te lo sconsiglio vivamente, potrebbe diventare ingiocabile... io ti stavo per proporre di dargli un cacciatore... con un po di vera fede... chissà...

Link al commento
Condividi su altri siti

AHAHAHHAH scusami ma è bellissimoooo, non avevo mai sentito una roba del genere XD... un vampiro che vuole fare branco con i lupini... LOL in realtà dovresti dargli assistenza... poiché è una cosa da veri suicidi quella che vuole fare lui. Se gli dai un vampiro... è morto... cioè pure una quinta generazione morirebbe in un branco di lupini cavolo. Io credo che se ci parli potrai farlo ragionare... nel senso che Werewolves offre una vastissima gamma di scelta... considerando poi che il licantropo è il predatore naturale del vampiro... è come se lui giocasse a fare l'arrosticino nel gruppo... forse se gliela metti così cambia idea e ci scherzate anche su; ) ... un mago te lo sconsiglio vivamente, potrebbe diventare ingiocabile... io ti stavo per proporre di dargli un cacciatore... con un po di vera fede... chissà...

visto che parla di rinnegati vuol dire che è nel NWoD, e qua lupi e vampiri non si uccidono a vista, almeno la maggior parte delle volte

i problemi sono ben altri

Link al commento
Condividi su altri siti

Vedo assai dura una collaborazione fra creature cosi' diverse, e cosi atrocemente rivali come lupini e Vampiri. Detto questo, nel mondo di tenebra circolano storie di alcuni Gangrel che, incredibile, son riusciti a farsi rispettare dai lupi fino a diventare amici e degni componenti di branchi. Quindi, fossi in te, io lo costringerei a giocare un gangrel, se proprio vuole fare sta cosa. Altrimenti, se proprio continua a metterti i bastoni tra le ruote, può sempre decidere di non giocare ( che scusa la franchezza mi pare sia quello che vuole in realtà) =P

Link al commento
Condividi su altri siti

Vedo assai dura una collaborazione fra creature cosi' diverse, e cosi atrocemente rivali come lupini e Vampiri. Detto questo, nel mondo di tenebra circolano storie di alcuni Gangrel che, incredibile, son riusciti a farsi rispettare dai lupi fino a diventare amici e degni componenti di branchi. Quindi, fossi in te, io lo costringerei a giocare un gangrel, se proprio vuole fare sta cosa. Altrimenti, se proprio continua a metterti i bastoni tra le ruote, può sempre decidere di non giocare ( che scusa la franchezza mi pare sia quello che vuole in realtà) =P

"salve, si sono un vampiro, e prima che mi uccidiate fatemi dire cosa vi propongo

conosco un nido del verme di proprietà dell'ordo dracul che potrebbe interessarvi, e so come entrare senza troppi problemi

ovviamente anche io ho qualcosa da guadagnare, altrimenti non sarei qui, ma piuttosto chiedetevi cosa avete da guadagnare voi"

alla fine una collaborazione non è così implausibile, anche se non è certo amicizia e non è poi così semplice da gestire in game, però si può fare

Link al commento
Condividi su altri siti

  • Amministratore

Premetto ancora una volta che è il nWoD e quindi non ci sono motivi intrinseci di odio tra vampiri e licantropi...

Ci ho pensato un po' su, e la chiave del problema, come succede sempre in questi casi, sta nello stabilire una motivazione plausibile per l'alleanza e, possibilmente, evitare le situazioni che escludano uno o l'altro. In estrema sintesi: vampiri ruota intorno alle menate politiche del requiem e alla ricerca di nutrimento, licantropi ruota intorno all'interazione con gli spiriti ed eventualmente alle lotte interne tra fazioni.

I limiti a questo punto sono evidenti: i licantropi non c'entrano nulla con la politica del vampiro, e il vampiro è praticamente tagliato fuori da qualsiasi interazione con gli spiriti (a meno che non esista qualche linea di sangue specifica o che non inserisci house rules, ma teniamoci sul semplice). Come collegarli quindi?

Un'idea semplicissima potrebbe essere quella di avere un legame personale: il vampiro era un parente/amante/amico fraterno di uno dei licantropi, è stato vampirizzato per i cavoli suoi ma ha deciso di rimanere in contatto con il suo vecchio compare. Potrebbe essere una buona idea lasciare la struttura politica della città poco definita o debole, in modo da non doversi preoccupare troppo di quell'aspetto.

Un'altra idea potrebbe essere quella di scegliere un avversario comune (il nemico del mio nemico...) e lì hai un po' più di libertà di manovra: potrebbe essere una Cospirazione di Cacciatori (il Cheiron Group magari), i Puri, qualche gruppo di vampiri particolarmente incazzosi (e lì il tuo vampiro potrebbe fare l'antieroe ribelle verso la sua società)...

PS ma nel frattempo questa campagna è cominciata? :D

Link al commento
Condividi su altri siti

Crea un account o accedi per commentare

Devi essere un utente registrato per poter lasciare un commento

Crea un account

Crea un nuovo account e registrati nella nostra comunità. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Hai già un account? Accedi qui.
 

Accedi ora
×
×
  • Crea nuovo...