Vai al contenuto
Visualizza nell'app

Un modo migliore per navigare. Scopri di più.

Dragons´ Lair

Un'app a schermo intero sulla tua schermata principale con notifiche push, badge e molto altro.

Per installare questa app su iOS e iPadOS
  1. Tocca l'icona di condivisione in Safari.
  2. Scorri il menu e tocca Aggiungi alla schermata Home.
  3. Tocca Aggiungi nell'angolo in alto a destra.
Per installare questa app su Android
  1. Tocca il menu con i 3 puntini (⋮) nell'angolo in alto a destra del browser.
  2. Tocca Aggiungi alla schermata Home oppure Installa app.
  3. Conferma toccando Installa.

coerenza geografica dell'ambientazione

Risposte in primo piano

  • Autore

Va un po' meglio, ma ancora non è perfetto... Ad esempio, non si capisce perchè la corrente calda equatoriale settentrionale debba girare a nord nei pressi della penisola se davanti a se non ha nessun ostacolo che la costringe a deviare: dovrebbe tirare diritto fino al piccolo continente occidentale e solo allora deviare a nord, provocando una specie di inversione nella corrente fredda settentrionale corrispondente... Di sicuro lungo il tropico settentrionale ci saranno uragani paurosi, visto che potranno caricarsi di umidità per quasi l'intera circonferenza planetaria prima di schiantarsi sul continente occidentale...

ho modificato la corrente equatoriale settentrionale, meglio?

post-9346-1434705106571_thumb.jpg

Per gli uragani paurosi va benissimo visto che l'ambiente naturale ostile è uno degli ingredienti base dell'ambientazione ;-)

  • Risposte 22
  • Visualizzazioni 2,7k
  • Creata
  • Ultima risposta

Utenti più attivi in questa discussione

Messaggi più popolari

  • Non sono un esperto, ma la prima cosa che viene in mente è questa: è normale che sia la costa est che ovest abbiano clima oceanico, pur essendo quella est lambita da una corrente calda? Ad esempi

  • Riguardo alla differenza di temperatura tra i due lati di un continente, ci sono molti fattori da considerare: ampiezza dell'oceano, durata del giorno, inclinazione del pianeta e latitudine, presenza

Immagini pubblicate

  • Autore

tra l'altro rivedendo la mappa del mondo e quella iniziale ora mi pare corretta.

In pratica la corrente che colpisce la penisola da est non dovrebbe essere calda visto che proviene da sud? oppure ho sbagliato per l'ennesima volta? Mad Master aiutami te! :D

le correnti calde sono quelle che cominciano toccando l'equatore, mentre quelle fredde sono quelle che cominciano toccando uno dei continenti polari... I flussi circolari sono, pertanto, metà freddi e metà caldi...

Le correnti "a fascia", invece, hanno temperature abbastanza costanti e si spostano lungo la stessa latitudine per lo più per le forze dovute alla rotazione planetaria...

Crea un account o accedi per commentare

Configura le notifiche push del browser

Chrome (Android)
  1. Tocca l'icona del lucchetto accanto alla barra degli indirizzi.
  2. Tocca Autorizzazioni → Notifiche.
  3. Regola le tue preferenze.
Chrome (Desktop)
  1. Fai clic sull'icona del lucchetto nella barra degli indirizzi.
  2. Seleziona Impostazioni sito.
  3. Trova Notifiche e regola le tue preferenze.