Vai al contenuto
Visualizza nell'app

Un modo migliore per navigare. Scopri di più.

Dragons´ Lair

Un'app a schermo intero sulla tua schermata principale con notifiche push, badge e molto altro.

Per installare questa app su iOS e iPadOS
  1. Tocca l'icona di condivisione in Safari.
  2. Scorri il menu e tocca Aggiungi alla schermata Home.
  3. Tocca Aggiungi nell'angolo in alto a destra.
Per installare questa app su Android
  1. Tocca il menu con i 3 puntini (⋮) nell'angolo in alto a destra del browser.
  2. Tocca Aggiungi alla schermata Home oppure Installa app.
  3. Conferma toccando Installa.

4e La freccia nel bosco

Risposte in primo piano

  • Risposte 175
  • Visualizzazioni 8,2k
  • Creata
  • Ultima risposta
comment_662415

Continueremo su questo sentiero nascosto, credo sia la cosa migliore, non è la più facile, ma probabilmetne è l'unica opzione che abbiamo. Non so perchè, ma qui ci sono davvero parecchi ragni... di molte specie, alcune delle quali per me totalmente sconosciute... il che è abbastanza strano...

comment_662447

annuisce sotto il cappuccio, e taglia corto rivolgendo agli altri il suo pensiero

mi fido di te e delle tue opinioni Rosenkraft, questo è il tuo compito

  • Autore
comment_662474

mentre proseguite lungo il sentiero iniziate a sentire sempre di più la magia impregnata nella foresta. è veramente qualcosa di inumano, incredibile che una sla persona abbia lanciato un incantesimo simile sulla foresta, e che per di più che sia ancora attivo dopo tanto tempo che è stato lanciato: sono ormai passati secoli da quando questa foresta è stata per la prima volta nominata "maledetta". vi avvicinate sentendo rapidamente crescere l'energia impiegata dalla barriera, ed iniziate a sospettare che quest'ultimo ostacolo sia più che una illusione. finalmente lo vedete, ciò di cui avevate iniziato a sospettare l'esistenza, la difesa finale dell'eremita: un immenso muro di rovi, alto più di due metri, formato da grossi rami contorti pieni di spine lunghe come un braccio è probabilmente più mortali di una spada. riuscite facilmente a percepire che dietro a quel muro l'energia magica cala a zero, siete sicuri che oltre ci sia la caverna dove dovrebbe vivere l'eremita.

comment_662796

Dubito sarebbe così facile farci strada attraverso questo muro di rovi taglienti come lame... datemi un attimo.

Si avvicina ed esamina meglio il muro, cercando eventuali passaggi o strategie epr averne ragione, oltre che stimarne profondità e pericolosità

Spoiler:  
Prova di Natura e/o Arcana immagino, per i motivi sopracitati, insoma capirci qualcosa di più e cercare un eventuale modo di superare il muro
  • Autore
comment_663050

tutti e tre rivolgete attenzione all'origine magica del maestoso muro, e vi rendete conto che è tutt'altro che fasullo: si tratta di una difesa in piena regola, in grado di rallentare senza problemi un esercito. Rosen, esperto in materia piante si avvicina ai grossi rovi, analizzandoli con cura

@rosen

Spoiler:  
TS riflessi: 18+3=21 salvo! ti becchi 5 meravigliosi danni!

in un guizzo uno dei rami meno grossi -ma sempre coperto di grosse spine- schizza rapidissimo verso il vostro druido, che con un provvidenziale balzo indietro tenta di sfuggire alla frustata micidiale. tutto avviene in un attimo, ed il colpo arriva di striscio sul braccio del wilden, lacerandogli la veste e procurandogli una feritella superficiale

@rosen

Spoiler:  
il colpo ti obbliga a distanziarti dalla pianta, ma allo stesso tempo ti fornisce alcune informazioni: sai di un rituale che provoca questi effetti, ma gli effetti dovrebbero coprire un'area molto più piccola... e poi l'eremita non doveva essere un chierico? adesso è pure mago e druido? se è vero i suoi poteri sono davvero straordinari... inoltre pensare che quella parete micidiale sta su da millenni è ancora più temibile. per neutralizzare la barriera sai che è sufficiente rimuovere il seme utilizzato come componente per il rituale dal suo "altare" ossia la base di un albero tagliato, ma si trova ovviamente all'interno del cerchio. dovete aggirarla in altro modo
comment_663053

Si ricompone e guarda la ferita, controllando che non ci sia niente di grave, poi cerca di sistemare la veste sul braccio.

Davvero impressionante, non c'è che dire. Credo si tratti di un incantesimo che ho già visto, anche se è davvero strano... è un rituale che difficilmente i sacerdoti conoscono. Inoltre, è stato utilizzato con una potenza davvero sensazionale, sia per l'area che ricopre, sia perchè per quanto possiamo immaginare questo muro è qui da MOLTO tempo. Per neutralizzare questo rituale, è necessario rimuovere il seme utilizzato durante la creazione della barriera, peccato ovviamente che si trovi all'interno... Dobbiamo trovare una soluzione alternativa.

comment_663074

dopo un attimo di silenzio si rivolge al druido

c'è un modo di passare sopra alla barriera oppure copre l'area come una cupola? nelc aso potremmo cercare di sfrutare gli alberi attorno per superarla. in alternativa.. è possibile in qualche maniera dare fuoco alla barriera o farla a pezzi? magari non distruggendo il resto della foresta. altirmenti possiamo provare a costeggiare tutta la barriera in cerca di uno spiraglio...essendo vecchia magari è stata logorata in qualche punto. cosa ne dite?

  • Autore
comment_663102

grenth

Spoiler:  
è un muro alto due metri, potreste scavalcarlo. è una pianta, ma è pure sempre viva e quindi non secca, servirebbe un bel fuocone per fargli prendere fuoco (sempre che non sia protetta magicamente). è antica, ma è magica, non dovrebbe avere difetti di sorta. potreste farla a pezzi, ma vi attaccherebbe se vi avvicinaste abbastanza! -ignoro la mia regola dei turni, così senza scomodare rosen e perdere un turno, tanto dovrebbe chiederle a me queste cose :evil: -
comment_663115

Credo non sia affatto probabile che vi sia un'imperfezione, si tratta di magia, magia molto potente. Bruciarla è una vera e propria forma di barbarie! é una pianta, splendida e piena di vita: mi oppongo fermamente a distruggere una creatura tanto bella e rigogliosa! Dobbiamo cercare di scavalcarla in qualche modo!

comment_663353

Comprendo il tuo amore verso la natura, ma, giusto per sapere... nel caso l'amica qui non gradisca il nostro tentativo di arrampicata? Puoi comunicare con lei? Spiegarle in qualche modo che siamo amici?

comment_663952
Spoiler:  
In attesa di riavere i rituali che non ricordo più, intorno ci sono possibili alberi su cui arrampicarsi per tentare un salto dall'altra parte? con abbastanza altezza da non rischiare di essere trivellati dai rovi?
  • Autore
comment_664025

@rosen

Spoiler:  
bene, per la tua felicità, mi sa proprio che ho perso il file! non riesco a trovarlo... ti ricordi dove me lo avevi mandato?? comunque se ti interessa parlare con le piante c'era
  • Autore
comment_664247

ragazzi ci siete?? dovete prendere una decisione! io creo il contesto, voi agite :D se domani non fate niente son cacchiacci amari per i vostri pg :evil:

Archived

This topic is now archived and is closed to further replies.

Configura le notifiche push del browser

Chrome (Android)
  1. Tocca l'icona del lucchetto accanto alla barra degli indirizzi.
  2. Tocca Autorizzazioni → Notifiche.
  3. Regola le tue preferenze.
Chrome (Desktop)
  1. Fai clic sull'icona del lucchetto nella barra degli indirizzi.
  2. Seleziona Impostazioni sito.
  3. Trova Notifiche e regola le tue preferenze.