Vai al contenuto
Visualizza nell'app

Un modo migliore per navigare. Scopri di più.

Dragons´ Lair

Un'app a schermo intero sulla tua schermata principale con notifiche push, badge e molto altro.

Per installare questa app su iOS e iPadOS
  1. Tocca l'icona di condivisione in Safari.
  2. Scorri il menu e tocca Aggiungi alla schermata Home.
  3. Tocca Aggiungi nell'angolo in alto a destra.
Per installare questa app su Android
  1. Tocca il menu con i 3 puntini (⋮) nell'angolo in alto a destra del browser.
  2. Tocca Aggiungi alla schermata Home oppure Installa app.
  3. Conferma toccando Installa.

Power Attack & Danni non letali

Risposte in primo piano

E come si fanno danni non letali con una catena chiodata??? :think: :think: :think:

  • Risposte 25
  • Visualizzazioni 4,1k
  • Creata
  • Ultima risposta

Utenti più attivi in questa discussione

Messaggi più popolari

  • Mah... Per me è un po' contorta la cosa: power attack implica sganciare una susta ignorante alla massima potenza con lo scopo di fare più male possibile, se prendo bene se non prendo abbatto un albero

  • Oppure colpire con le parti SENZA LAME della catena, che poi sono quelle su cui si poggiano le mani quando la si usa...

  • Autore

E come si fanno danni non letali con una catena chiodata??? :think: :think: :think:

Regolisticamente sempre col -4

In termini pratici, credo fustigando la schiena o qualcosa di simile... :bash:

Regolisticamente sempre col -4

In termini pratici, credo fustigando la schiena o qualcosa di simile... :bash:

non credo che sia proprio così Kursk... fa male dietro la schiena

anche un colpo col piatto della lama fa male dietro la schiena...

Penso che nel caso della catena chiodata si tratti di colpire di striscio punti poco vulnerabili o comunque non vitali, facendo spossare l'avversario per la perdita di sangue... (non per niente ora si chiamano danni non letali)

Oppure colpire con le parti SENZA LAME della catena, che poi sono quelle su cui si poggiano le mani quando la si usa...

Oppure colpendo con forza le parti protette come l'elmo, ottenendo un effetto rintronante senza far danni

Crea un account o accedi per commentare

Configura le notifiche push del browser

Chrome (Android)
  1. Tocca l'icona del lucchetto accanto alla barra degli indirizzi.
  2. Tocca Autorizzazioni → Notifiche.
  3. Regola le tue preferenze.
Chrome (Desktop)
  1. Fai clic sull'icona del lucchetto nella barra degli indirizzi.
  2. Seleziona Impostazioni sito.
  3. Trova Notifiche e regola le tue preferenze.