Vai al contenuto
Visualizza nell'app

Un modo migliore per navigare. Scopri di più.

Dragons´ Lair

Un'app a schermo intero sulla tua schermata principale con notifiche push, badge e molto altro.

Per installare questa app su iOS e iPadOS
  1. Tocca l'icona di condivisione in Safari.
  2. Scorri il menu e tocca Aggiungi alla schermata Home.
  3. Tocca Aggiungi nell'angolo in alto a destra.
Per installare questa app su Android
  1. Tocca il menu con i 3 puntini (⋮) nell'angolo in alto a destra del browser.
  2. Tocca Aggiungi alla schermata Home oppure Installa app.
  3. Conferma toccando Installa.

Incantesimi ritardati e Poteri ritardati

Risposte in primo piano

Pubblicato

Ciao a tutti mi sono accorto oggi (con mio grande stupore) che il talento poteri ritardati è sostanzialmente diverso dal talento incantesimi ritardati.

Sapete se esistono delle errata rilasciate dalla WotC?

A me sembra molto più utile il talento Delay Spell rispetto al Delay power. Rendere la costante fissa a 5 round invece che settabile rende il talento metapsionico particolarmente limitato. Oltretutto le alternative sono: dover spendere un azione std per attivarlo (che se è possibile sembra ancora meno utile rispetto alla prima ozpione) oppure se un potere è ad area puoi farlo attivare se qualcuno entra (sempre nel limite dei 5 round) nell'area.

Oltretutto se ad esempio uso per 3 volte poteri ritardati, devo usare 3 azioni standard per attivarle i 3 poteri o ne basta una?

Ecco i telenti:

Delay Spell

Delay Power

Sono io che interpreto male il talento metapsionico o meglio ancora non ne capisco le potenzialità?

  • Risposte 6
  • Visualizzazioni 1,3k
  • Creata
  • Ultima risposta

Utenti più attivi in questa discussione

Mah... A me sembra che sia meglio quello psionico rispetto a quello arcano/divino... Per esempio, non hai l'obbligo di settare il tempo in precedenza, ma puoi scegliere di far scattare l'incantesimo quando vuoi tu o quando qualcuno passa di lì...

Questo serve a bilanciare il fatto che usare un talento metapsionico richiede di spendere il focus psionico, con relativo costo di azioni...

Ovviamente, se tu dovessi lanciare più poteri ritardati con lo stesso trigger, dovresti usare un'azione standard per far scattare ciascuno...

In che senso "quando vuoi tu"?

Il secondo utilizzo dice "It activates on your turn after 5 rounds pass.", non che sei tu a decidere.

I tre trigger della versione psionica sono:

Si attiva quando usi un'azione standard per attivarlo...

Si attiva quando una creatura entra nell'area di effetto designata (solo poteri ad area)...

Si attiva dopo 5 round al tuo turno...

Quando si usa il potere ritardato, si deve scegliere il trigger voluto... Se si sceglie uno dei primi due ma il trigger non si verifica, il potere scatta comunque come per il terzo trigger...

  • Autore

I tre trigger della versione psionica sono:

Si attiva quando usi un'azione standard per attivarlo...

Si attiva quando una creatura entra nell'area di effetto designata (solo poteri ad area)...

Si attiva dopo 5 round al tuo turno...

Quando si usa il potere ritardato, si deve scegliere il trigger voluto... Se si sceglie uno dei primi due ma il trigger non si verifica, il potere scatta comunque come per il terzo trigger...

A me non sembra migliore quello psionico. Anzi.

Usi un azione standard per attivare il potere ed un altra azione per eseguirlo. Supponiamo che il potere abbia come tempo di lancio azione standard allora ti costa il doppio. Se invece sei nel caso in cui è un azione di round completo ti costa una volta e mezzo ma hai la possibilità di fare il movimento in quell'azione. Oltretutto c'è il limite che al 5° round scoppi comunque.

Se invece usi quella ad area d'effetto rischi che non entri mai o addirittura che quando entra nell'area ad effetto non ci siano gli altri possibili target nell'area. Se non entra nessuno nella "trappola" dopo 5 round scoppia comunque.

Si triggera dopo 5 round. Bella storia! in 5 round potenzialmente lo scontro è già agli sgoccioli.

A me sembra molto più gestibile la scelta dei 5 round a scadenza del talento di metamagia.

Non è poi così gestibile...

Devi azzeccare il numero di round per coinvolgere il nemico voluto, con la possibilità che i bersagli siano già tutti via o che ci finisca per sbaglio qualche alleato che ha sbagliato i calcoli...

Qua decidi tu quando scoppia oppure lo fai funzionare come una trappola... Un miglioramento notevole... E puoi comunque usarlo in maniera temporizzata, anche se non con la flessibilità della versione magica...

In pratica, la versione arcana funziona come un detonatore ad orologeria, mentre quello psionico, oltre ad una versione ad orologeria, ha anche il detonatore radiocomandato e quello a sensore di prossimità...

Non è poi così gestibile...

Devi azzeccare il numero di round per coinvolgere il nemico voluto, con la possibilità che i bersagli siano già tutti via o che ci finisca per sbaglio qualche alleato che ha sbagliato i calcoli...

Qua decidi tu quando scoppia oppure lo fai funzionare come una trappola... Un miglioramento notevole... E puoi comunque usarlo in maniera temporizzata, anche se non con la flessibilità della versione magica...

In pratica, la versione arcana funziona come un detonatore ad orologeria, mentre quello psionico, oltre ad una versione ad orologeria, ha anche il detonatore radiocomandato e quello a sensore di prossimità...

Ah, adesso ho capito che intendi con "quando vuoi tu".

Crea un account o accedi per commentare

Configura le notifiche push del browser

Chrome (Android)
  1. Tocca l'icona del lucchetto accanto alla barra degli indirizzi.
  2. Tocca Autorizzazioni → Notifiche.
  3. Regola le tue preferenze.
Chrome (Desktop)
  1. Fai clic sull'icona del lucchetto nella barra degli indirizzi.
  2. Seleziona Impostazioni sito.
  3. Trova Notifiche e regola le tue preferenze.