Vai al contenuto

Combattente con Bastone


Messaggio consigliato

Vi spiego, il bastone è sempre stata la mia arma preferita, niente spada, niente ascia, solo il bastone :yes: e mi piacerebbe da matti creare un PG legato al suo bastone, con cui combatte e dal quale trae i propri poteri (per intenderci come i Cavalieri del Verbo di Terry Brooks), ma (c'è un ma) a quanto pare la cosa non è affatto semplice.

Inizialmente avevo pensato al Guerriero ma poi mi sono reso conto che non rispecchiava il tipo di PG che desideravo (lo voglio combattente in mischia ovviamente ma anche dotato di qualche potere particolare).

Il Mago sembra adatto con il bastone che potenzia la sua CA ma la sua tendenza a tenersi fuori dalla mischia lo rende un po' deboluccio temo.

Inoltre diciamocelo il bastone non è proprio l' arma migliore del mondo ma ho ottenuto dal DM di poter utilizzare un bastone da guerra (militare, +3 comp, 1d8 danni, versatile) che è come una spada lunga ma contundente, così siamo tutti felici.

Per il momento avrei optato per l' ibridazione del Guerriero con il Mago ma.....vediamo se riuscite a trovare di meglio voi cervelloni di D&D

PS grazie in anticipo :D

Link al commento
Condividi su altri siti


  • Risposte 17
  • Creato
  • Ultima risposta

Principali partecipanti

Principali partecipanti

lo sai che non sei l'unico? anche io sono anni che tento di creare un personaggio che utilizzi il bastone (dalla 3.0..), e l'unico che sono riuscito a creare che riuscisse a sferrare colpi decenti è stato il monaco dei poteri psionici, quello basato su costituzione (e sulle armi). giusto per farti capire: visto che era una sessione spam, l'ho creato bullywug, ovvero la razza più ORRIBILE del mondo, e teneva testa al resto del party (creato con un po' più di buonsenso..). apparte le varie gracidate la sessione è andata a buon fine, il combattimento pure..

Link al commento
Condividi su altri siti

Grazie per la risposta, io ovviamente gioco in 4e e penso che opterò per ibridare il mago con il guerriero.

Pensa alla CA:

3(arm. di pelle)+1(maestria degli strum. magici)+1(talento difesa su asta)+2(mod. di int.)=17 niente male direi dai, tenendo conto che una volta per incontro può potenziare una difesa del modificatore di costituzione (anche dopo aver subito i danni), quindi un bel +2, sì mi piace, magari non sarà potente come un guerriero normale o un mago normale ma me gusta e può essere una bella cosa dal punto di vista del roling.

Link al commento
Condividi su altri siti

Ci sono secondo me varie possibilità, dipende molto da come si vuole sviluppare il personaggio...

Tempo fa pensai ad un guerriero multilclasse mago mezz'elfo... L'idea è sfruttare il potere versatile del mezz'elfo.

Le stat iniziali (usando il mezz'elfo essential con +2 a Sag invece di Car) sono: For 16 Cos 14 Des 10 Int 16 Sag 14 Car 8

Quindi nessuna stat a 18, ma molto solido dal primo livello nelle secondarie utili.

I privilegi di classe da cui scegliere possono essere secondo me o Portato per le armi da guerriero (2 mani) o Tecnica della Tempesta (poteri marziali). La prima dona un bonus agli attacchi con arma (purtroppo solo a quelli dopo l'ultimo update), mentre la seconda dono un +1 solo agli attacchi con arma con la mano secondaria ma da anche un Difendere con 2 armi a gratis, oltre che un bonus ai danni se si combatte in armatura leggera.

I talenti fondamentali sono: Incantatore Istruito (in un colpo solo arcano - o un'altra a scelta - come abilità, rituali e bastone ferrato come strumento) e poi Staff Fighting (Dragon Magazine Annual 2009) che rende il nostro bastone ferrato un'arma doppia con la proprietà difensiva e "stout"; quest'ultima ci fa considerare il bastone come un'arma a 2 mani oltre che un'arma doppia.

Il resto è soggettivo, ma consiglio perizia nel bastone su Erori delle Terre Perdute che da un ottimo bonus al bastone ferrato sia come arma che come strumento, fino all'11° dove poi è obbligo Maestria Versatile.

Questa build l'avevo pensata per essere giocata più che per ottimizzazione, quindi magari sicuramente può essere migliorata.

In alternativa al guerriero mago puoi pensare come ti è stato già detto al monaco magari ibridato warlock (monaco Des/Cos) o un monaco multiclasse/ibrido Chierico o Invocatore per un feeling divino o anche Psion se vuoi fare un maestro jedi col bastone :)

Link al commento
Condividi su altri siti

te la butto li. al livello 11, solo per classi marziali, c'è Deceptive Staff (martial powers 2). ogni volta che manchi un nemico con un bastone, quel nemico ti concede vantaggio fino alla fine del tuo prossimo turno.

come build ci sono varie opzioni: monaco (Des-cos) per me puro, non ibridato. non hai spiegato molto che poteri vuoi, non ho capito se da mago o meno...

in tal caso ci sarebbe una bella build: il magospada puro o ibridato con il mago. nel primo caso chiedi al master di usare un bastone invece di una lama pesante o leggera. lo impugni come se fosse una spada bastarda, tenendo il più possibile una mano libera per i bonus alla Ca.

Link al commento
Condividi su altri siti

Grazie a tutti per i conaigli, i poteri che voglio? semplicemente voglio un combattente che possa trarre il massimo dal bastone (inizialmente quindi avevo pensato al leggendario del kensei ma anche il deceptive staff non è male.

Avevo optato per il mago/guerriero perchè potevo sfruttare il bastone sia come arma che come strumento, inoltre il bastone conferisce al mago +1 CA e +mod Cos ad una difesa per incontro, inoltre avevo notato che i poteri del mago ben si confacevano al guerriero, poteri come Scudo, Resistenza e Muro di Fuoco (che può aiutare a proteggere il guerriero), avrei quindi preso i poteri da guerriero per far male ad un singolo nemico e quelli da mago che bloccavano/rallentavano ecc. i nemici.

Comunque prenderò in considerazione le vostre proposte, grazie a tutti, escluderò a priori solo il monaco (non mi piace l' idea) e lo psion (lo odio XD e non mi piace il sistema dei punti potere).

Link al commento
Condividi su altri siti

Ciao!

C'è una risposta molto semplice, secondo me: MAGOSPADA. :) E' esattamente quello che pensi: buone difese, combatte in mischia, effetti pirotecnici da mago.

E' sul manuale del giocatore del Forgotten Realms, ma in quarta è tutto base e non avrai prolemi a integrarlo. Tra l'altro, se il master è stato così genereoso da crearti il bastone con quelle caratteristiche, hai anche la possibilità di sfruttare sia il privilegio di classe che ti alza l'armatura se hai una mano libera, sia l'opportunità di fare qualche danno in più.

Personalmente non sono un grande fan degli ibridi, semmai suggerirei un multiclasse, ma visto che il MAGOSPADA racchiude in sé due anime ben amalgamate, ti direi di andare sul sicuro: è una classe ispirata e divertentissima da giocare!

Dagli un'occhiata. ;)

Link al commento
Condividi su altri siti

  • 2 settimane dopo...

il problema degli ibridi è che spesso prendono il peggio da una parte e dall'altra. è difficile creare un buon ibrido, le combinazioni sono davvero poche che "reggono" una classe non ibrida, figuriamoci che la superino. se è il combattimento che ti interessa, utilizzare un ibrido risulterebbe abbastanza penalizzante, se non perfettamente ottimizzato (e visto che vuoi fare un COMBATTENTE con il bastone immagino ti interessi, almeno in parte, il combattimento..).

non dico di creare personaggi power player con combo sgravate, però è anche vero che per fare un personaggio mediocre devi impegnarti parecchio..

Link al commento
Condividi su altri siti

per me magospada è il massimo in questo caso...usa il bastone come se fosse una spada lunga...razza o gneasi (vabbè, non solo perchè è la mia razza preferita...è anche buono per il magospada d'assalto) o eladrin o umano (classico). lascerei perdere deva o tiefling perchè hanno intelligenza alta ma abilità da mischia scarse.

buildalo con l'aegis d'assalto, che lo rende abbastanza buono in mischia (magari metti il talento addestramento in mischia con intelligenza...), ma ancora meglio l'aegis di ensarnement che ti fa spostare i nemici a destra e a manca. solo devi cercare di irrobustirti il più possibile perchè il "destra e a manca" è un quadretto adiacente a te...

Link al commento
Condividi su altri siti

ok, mi avete convinto XD faccio Guerriero e multiclasso mago (mi spiace per zhoul ma il magospada proprio non mi piace e poi è una classe proprio specifica per la spada se vedi il suo background), tanto la maestria negli strumenti arcani la prendo lo stesso ^^ PS odio i personaggi power player, preferisco quelli versatili, comunque sarei il V elemento di un gruppo con già i 4 ruoli presi (escluso il difensore che è un ibrido)

Link al commento
Condividi su altri siti

per me magospada è il massimo in questo caso...usa il bastone come se fosse una spada lunga...razza o gneasi (vabbè, non solo perchè è la mia razza preferita...è anche buono per il magospada d'assalto) o eladrin o umano (classico). lascerei perdere deva o tiefling perchè hanno intelligenza alta ma abilità da mischia scarse.

buildalo con l'aegis d'assalto, che lo rende abbastanza buono in mischia (magari metti il talento addestramento in mischia con intelligenza...), ma ancora meglio l'aegis di ensarnement che ti fa spostare i nemici a destra e a manca. solo devi cercare di irrobustirti il più possibile perchè il "destra e a manca" è un quadretto adiacente a te...

Quotissimo, sarebbe davvero ganzo se te lo concedesse il DM! Il mago spada è proprio quello che ci vuole per te (so che magobastone fa schifo come nome) è arcano e trae i suoi poteri dall'arma. Si avvicina molto di più alla tua idea rispetto a un guarriero mago che cmnq comprende e usa incantesimi e manegia e sfrutta il suo bastone ma non contemporaneamente. Sono due cose separate...

Link al commento
Condividi su altri siti

infatti non mi interessa farlo contemporaneamente, mi interessa combattere con il bastone e usarlo per canalizzare gli incantesimi, cosa che il guerriero mago fa alla grande.

Inoltre in poteri arcani sono stati introdotti molti poteri che vengono potenziati se si ha la maestria nei bastoni della difesa, inoltre il mago possiede degli ottimi poteri che possono essere utili al guerriero (scudo ecc.)

Link al commento
Condividi su altri siti

lo corazzo ovviamente, le caratteristiche sarebbero for-16 cos-14 des-10 int-14 sag-14 car-10, come vedi l' intelligenza non è sufficiente a conferirmi una buona CA quindi opto per una bella corazza di scaglie (spendo un talento per la dote ibrida) potenziata dalla maestria nel bastone (altra dote ibrida)

Con un buon 18 alla CA mi va di lusso, inoltre ai primi livelli, fintanto che non prendo il privilegio di classe di Stile del Lottatore posso equipaggiarmi con uno scudo leggero (non pesante perchè odio le penalità alle prove), in questo modo le mie difese sarebbero al 1° livello

CA-19 (ottimo direi)

Tem-16 (buono)

Rif-15 (buono)

Vol-13 (ok, non molto buono, direi mediocre ma è un guerriero accidenti XD)

Inoltre una volta per incontro (quando mi fanno un casino di danni) posso potenziare una difesa di 2 con il bastone.

Ovviamente come poteri opterò per l' onda tonante, il dardo incantato e quel potere da guerriero di cui non mi ricordo adesso XD (in modo da poter combattere su tutte le distanze).

Ai livelli successivi prenderò la dote ibrida di Stile del Lottatore e il talento Difesa su Asta per poi procedere con una bella Perizia Versatile (in modo da potenziare il bastone sia come arma che come strumento)

Link al commento
Condividi su altri siti

Crea un account o accedi per commentare

Devi essere un utente registrato per poter lasciare un commento

Crea un account

Crea un nuovo account e registrati nella nostra comunità. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Hai già un account? Accedi qui.
 

Accedi ora
×
×
  • Crea nuovo...