Vai al contenuto

Featured Replies

Pubblicato
comment_616596

Se ho 2 domini e nessuna divinità, ma decidessi di venerarne una in seguito che non ha i miei domini come dovrei fare e cosa succederebbe ai miei domini (se la divinità non li ha)?

  • Risposte 15
  • Visualizzazioni 7,4k
  • Creata
  • Ultima risposta

Utenti più attivi in questa discussione

comment_616648

A memoria, ti dico che non puoi cambiare divinità da un giorno all'altro.

Il cambio di divinità comporta la perdita di poteri, incantesimi e domini. Eliminato tutto, devi subire un incantesimo espiazione, al termine del quale (della cerca, intendo) sarai libero di venerare chi credi, selezionando i nuovi domini, l'eventuale abilità di scacciare/intimorire e gli incantesimi.

Andando a memoria...

  • Autore
comment_616652

Eh già, questo nel caso in cui io avessi già una divinità, ma non ce l'ho e cmq se per convertirmi ad una divinià uso espiazione poi i miei vecchi domini che fine fanno? li devo cambiare per i domini della nuova?

comment_616654

Eh già, questo nel caso in cui io avessi già una divinità

Sempre andando a memoria, è una procedura che devono subire tutti i chierici durante un cambio di fede.

Non centra se hai una divinità o meno, devi comunque subire l'espiazione per via del tradimento verso la tua vecchia fede (in questo caso, una filosofia che ti eri costruito tu).

ma non ce l'ho e cmq se per convertirmi ad una divinià uso espiazione poi i miei vecchi domini che fine fanno? li devo cambiare per i domini della nuova?

Fai reset e li scegli daccapo.

Comunque ripeto, sto andando a memoria, quindi prendile un pò con le pinze 'ste risposte.

comment_616679

Se sei un chierico che segue una "filosofia" e non una divinità e dal punto inbianco decidi di seguire i precetti di una divinità io, da master, ti direi: ok, però i domini adesso li hai in base alla divinità che scegli di venerare, indipendentemente da come eri prima (in pratica come se tu fossi un chierico di quella divinità da sempre).

comment_616685

Le risposte di maldazar sono corrette, con una precisazione: l'espiazione la devi accettare da un chierico della fede a cui ti converti.

Se sei un chierico che segue una "filosofia" e non una divinità e dal punto inbianco decidi di seguire i precetti di una divinità io, da master, ti direi: ok, però i domini adesso li hai in base alla divinità che scegli di venerare, indipendentemente da come eri prima (in pratica come se tu fossi un chierico di quella divinità da sempre).

Io sostengo la necessita di una espiazione. Non è che può zompare da una fede all'altra così.

  • Autore
comment_616707

Se sei un chierico che segue una "filosofia" e non una divinità e dal punto inbianco decidi di seguire i precetti di una divinità io, da master, ti direi: ok, però i domini adesso li hai in base alla divinità che scegli di venerare, indipendentemente da come eri prima (in pratica come se tu fossi un chierico di quella divinità da sempre).

Però potrei tenermi i domini che non sono di allineamento opposto a quelli del mio nuovo dio, anche perchè se ne ho 5 e la mia divinità ne ha 4 devo per forza sceglierne uno "esterno"

comment_616750

oppure lasci le due cose staccate: segui la tua strada di chierico già intrapresa e veneri la divinità come un personaggio di una qualsiasi altra classe (senza prendere/modificare i benefici).

EDIT: cioé sei un chierico, veneri X, ma non sei un suo chierico

comment_616761

oppure lasci le due cose staccate: segui la tua strada di chierico già intrapresa e veneri la divinità come un personaggio di una qualsiasi altra classe (senza prendere/modificare i benefici).

EDIT: cioé sei un chierico, veneri X, ma non sei un suo chierico

Questa cosa non ha senso, distrugge qualsiasi colonna portante del GdR :D

comment_616777

Questa cosa non ha senso, distrugge qualsiasi colonna portante del GdR :D

asd concordo e non te lo faccio fare io indipendentemente da quello che dice il master, e se il master te lo fa fare assumerai automaticamente un certo magnetismo verso le mie palle di fuoco.

aparte gli scherzi a cosa è dovuta questa nuova necessita di cambiare fede (ancora) Ifris?

  • Autore
comment_616794

asd concordo e non te lo faccio fare io indipendentemente da quello che dice il master, e se il master te lo fa fare assumerai automaticamente un certo magnetismo verso le mie palle di fuoco.

aparte gli scherzi a cosa è dovuta questa nuova necessita di cambiare fede (ancora) Ifris?

Lol non è una necessità immediata, ma se dovesse servirmi vorrei sapere come fare :)

comment_616797

Lol non è una necessità immediata, ma se dovesse servirmi vorrei sapere come fare :)

asd sei il peggior chierico del mondo! la pu**na degli dei, ho capito perchè non curi, perchè appena un dio sta per concederti un incantesimo di cura tu hai già cambiato dio XD

comment_616798

oppure lasci le due cose staccate: segui la tua strada di chierico già intrapresa e veneri la divinità come un personaggio di una qualsiasi altra classe (senza prendere/modificare i benefici).

EDIT: cioé sei un chierico, veneri X, ma non sei un suo chierico

sempre se prima eri un chierico che non venerava alcuna divinità, e venerarne una non va contro la tua filosofia portante. poi di fatto la chiesa della divinità in questione dubito che ti riconoscerà come chierico "in regola" :)

@World: sì, è una boiata :lol:

  • Autore
comment_616803

asd sei il peggior chierico del mondo! la pu**na degli dei, ho capito perchè non curi, perchè appena un dio sta per concederti un incantesimo di cura tu hai già cambiato dio XD

Mhahahah!!! e da quando mister "mago con la media del 3,5 col dado per i pf e bonus costituzione +3" ha bisogno delle mie cure? xD

Crea un account o accedi per commentare