Vai al contenuto
Visualizza nell'app

Un modo migliore per navigare. Scopri di più.

Dragons´ Lair

Un'app a schermo intero sulla tua schermata principale con notifiche push, badge e molto altro.

Per installare questa app su iOS e iPadOS
  1. Tocca l'icona di condivisione in Safari.
  2. Scorri il menu e tocca Aggiungi alla schermata Home.
  3. Tocca Aggiungi nell'angolo in alto a destra.
Per installare questa app su Android
  1. Tocca il menu con i 3 puntini (⋮) nell'angolo in alto a destra del browser.
  2. Tocca Aggiungi alla schermata Home oppure Installa app.
  3. Conferma toccando Installa.

Evoca mostri - elemental - taglia - qualsiasi

Risposte in primo piano

Secondo me vi state un po tutti contraddicendo. Penso che dovreste prima dare un occhiata al manuale in questione perchè se non date un occhiata alle schede non credo possiate cogliere le analogie. Una risposta è stata cje il qualsiasi riferito agli elementi da cui sono composti.. Il paraelementale è: ELEMENTALE DI 2 ELEMENTI, acqua-fuoco, acqua-terra, acqua-aria, terra-fuoco, fuoco-aria, ecc. Quindi se posso evocare un elementale di QUALSIASI elemento va bene

Questa stria dei doppi elementi fa tutta parte della fuffa, quella sezione di tutti i manuali bella da leggere e utile ai master per creare storie, ma utile quanto un cerotto su una gamba di legno quando si parla di regole.

Potrebbero anche essere elementali di cetrioli e coriandoli per quanto mi riguarda.

Oltretutto, non esistono elementali dei soli quattro elementi o combinazioni degli stessi, esistono elementali che con gli elementi non hanno nulla a che fare (es. elementale della corruzione).

Se su una lista io leggo ke è possibile evocare un elementale qualsiasi, io evoco un elementale qualsiasi

Di nuovo, quelle liste si riferiscono alla creatura elementale (nello specifico, elementale del fuoco, elementale dell'acqua, elementale della terra, elementale dell'aria), non al tipo elementale, perchè altrimenti evochi quel che ti pare, vedi bekir, magmin e compagnia.

Secondo questa logica, qualche tempo fa avevo letto di un incantesimo che permetteva di fondersi con un celestiale. Quindi secondo il ragionamento del nome potrei usarlo unicamente su di una creatura che ha la parola CELESTIALE nel nome e non invece nel tipo?

No, in quanto per tale incantesimo non hai una tabella in cui sono descritti nomi di creature e non tipi di creature e non hai il problema di confonderti dato che in D&D, quando si parla di celestiali, si fa riferimento esclusivamente ad esterni buoni.

Comunque vi ripeto nuovamente ke queste creature di cui parla la persona che ha iniziato la discussione sono ELEMENTALI

E io ti ripeto che sono PARAelementali di tipo elementale, non elementali di tipo elementale.

Avevo già spiegato questa cosa tempo addietro in altre discussioni, ma la ripeto qui...

Lo so, l'ho seguita e mi ero pure segnato da disamina, non possedendo la rivista in questione.

Comunque, Mad, gentilmente, puoi ricordare che quella che riporti è una regola variante che fa utilizzo di molte approssimazioni a occhio e per cui ogni modifica va sottoposta all'approvazione del master?

Spero converrai anche tu che, seguendo le regole base (quelle che solo i DM come dire... "creativi" andrebbero a sindacare), non è possibile evocare un paraelementale con un incantesimo evoca mostri.

  • Risposte 24
  • Visualizzazioni 4,8k
  • Creata
  • Ultima risposta

Utenti più attivi in questa discussione

Il fatto è che non riesci a cogliere la differenza tra [elementele] (come tipo di creatura e elementale come creatura (che ha il tipo [elementale[).

E io ti ripeto che sono PARAelementali di tipo elementale, non elementali di tipo elementale.

Se sei daccordo su questo ne possiamo ancora parlare, ma altrimenti credo che sia necessaria una lettura del manuale dei mostri per approfondire la questione. ^ ^

Comunque, Mad, gentilmente, puoi ricordare che quella che riporti è una regola variante che fa utilizzo di molte approssimazioni a occhio e per cui ogni modifica va sottoposta all'approvazione del master?

Spero converrai anche tu che, seguendo le regole base (quelle che solo i DM come dire... "creativi" andrebbero a sindacare), non è possibile evocare un paraelementale con un incantesimo evoca mostri.

In verità, quelle sono le linee base che hanno seguito per costruire le tabelle dei vari Evoca, basate solo sui mostri presenti nel MM...

La variante, presentata sulla rivista, era quella che, con tali linee guida in mente, suggeriva vari modi per cambiare o ampliare quelle liste, in modo più o meno flessibile, con i mostri usciti in seguito su tutti i successivi manuali...

Nell'articolo in questione erano presenti anche le liste ufficiali ricalcolate con tutte le creature dai manuali dei mostri usciti fino ad allora (e c'erano anche i paraelementali)...

In realtà le linee guida sono molto precise e nette, e le uniche approssimazioni si hanno quando si devono valutare creature particolarmente robuste o resistenti per vedere se aumentare o no il livello dell'incantesimo per evocarle, per cui non posso affermare quanto chiedi... Il GS di una creatura è un dato di fatto e il livello equivalente delle sue capacità magiche altrettanto, cose che non sono soggette ad alcuna approssimazione ad occhio e sono la base su cui si decide nella maggior parte dei casi...

D'altronde, se si seguissero solo le regole base, i mostri addizionali non sarebbero nemmeno presenti nel gioco, dunque il problema non si porrebbe e basterebbero le liste del Manuale del Giocatore...

  • Autore

Per saperlo, queste regole addizionali si trovano accennate su qualche manuale uscito in italiano o soltanto su qualche rivista in inglese? O rivista in generale

Solo sulla rivista ufficiale e solo nella versione originale... In italiano non l'hanno mai riportato quell'articolo...

Crea un account o accedi per commentare

Configura le notifiche push del browser

Chrome (Android)
  1. Tocca l'icona del lucchetto accanto alla barra degli indirizzi.
  2. Tocca Autorizzazioni → Notifiche.
  3. Regola le tue preferenze.
Chrome (Desktop)
  1. Fai clic sull'icona del lucchetto nella barra degli indirizzi.
  2. Seleziona Impostazioni sito.
  3. Trova Notifiche e regola le tue preferenze.