Vai al contenuto

Sfera Distruttrice


Digre

Messaggio consigliato

Dubbio atroce:

mettiamo caso di avere un pg Entropomante 10 (perfetto sacerdote) in grado di comandare una sfera annientatrice (DM pg 280) e soprattutto in grado di non subirne gli effetti.

A questo punto se il pg va di proposito nel quadretto della sfera diventa praticamente invulnerabile!

Poniamo realisticamente che sia un halfling o qualche altra razza piccola che quindi può tranquillamente restare dentro una sfera di 60 cm di diametro. Ora qualsiasi cosa tocchi la superfice della sfera viene annientata, quindi se io ci sono dentro niente può arrivare a toccarmi no?

Voi che ne dite?

Link al commento
Condividi su altri siti


  • Risposte 15
  • Creato
  • Ultima risposta

Principali partecipanti

Dall'alto della mia ignoranza chiedo: siamo certi che le "energie" e gli incantesimi NON di evocazione/convocazione siano considerati "materiali"? Direi di no, no almeno per tutti quegli effetti magici che non fanno parte né delle energie né per le evocazioni/convocazioni

Mettiamo ad esempio Ingrandire Persone che se non sbaglio non fa parte di nessuno dei due gruppi, in tal caso non ne saresti immune e con un piccolo incantesimo di 1° già ti scombinano tutto perchè (se fallisci il TS ovviamente) non rientrerai più in questo spazio e saresti attaccabile come una creatura media con occultamento

Inoltre per mantenere il controllo della sfera devi fare un check di controllo (CD 30, facilmente superabile da te) ad ogni round... sinceramente non so sotto che tipo di azione possa rientrare (movimento? Gratuita? Round Completo? Standard? Immediata?) il che potrebbe limitarti, in particolare rimarresti per qualche verso invulnerabile, per il resto forse inutile

Aggiungo due punti: così facile da te trovare una Sfera Annientatrice? La vendono al mercato? :lol: E poi visto che il Talismano della Sfera fa parte dei Talismani del Male Estremo devi saperti comportare per non cadere fra i malvagerrimi

Link al commento
Condividi su altri siti

  • Supermoderatore

Il fatto che tu sia nello stesso quadretto della sfera non implica che se ti attaccano colpiscano anche la sfera anzi...e ad ogni modo rimani vulnerabile a tutti gli incantesimi quindi sei tutt'altro che invincibile.

Penso che il dubbio nasca principalmente dal fatto che pensi che entrando nel quadretto dove c'è la sfera tu possa praticamente entrare all'interno della sfera stessa ma non è questo il caso semplicemente se sei di taglia sufficientemente piccola potrai restare nello stesso quadretto ma questo non implica che tu sia inglobato dalla sfera stessa.

@ Callido

Un entropomante di 10° non ha bisogno del talismano per controllare la sfera lo fa come capacità di classe, inoltre il talismano della sfera non è un talismano del male estremo si tratta di un'errore tipografico della GdDM il nome talismano della sfera andava in grassetto

Link al commento
Condividi su altri siti

Che non avesse bisogno del talismano lo avevo capito, credevo però che facesse parte di quelli malvagi, ok, mi sono fatto trarre in inganno dal corsivo ma ciò non toglie che usare la sfera per attaccare una qualsiasi persona, a meno proprio di salvare il mondo in extremis, faccia cadere comunque nella malvagità

Rimane il fatto che se anche non necessariamente essere nello stesso quadretto vuol dire essere dentro la sfera ugualmente l'Entropomante può volontariamente nascondersi dentro di essa, almeno secondo quanto scritto nella versione italiana l'Entropomante non subisce l'effetto della sfera!

EDIT:Sì, anche in quella inglese dice la stessa cosa, sono da controllare eventuali FAQ

Mi chiedo ancora quanto tempo occupi la prova di controllo...

Link al commento
Condividi su altri siti

  • Supermoderatore

Mi chiedo ancora quanto tempo occupi la prova di controllo...

E perchè usare la sfera per attaccare qualcuno farebbe cadere nella malvagità?Allora anche usando un incantesimo di disintegrazione varrebbe la stessa cosa

Il fatto di nascondersi dietro la sfera non implica comunque l'invulnerabilità perchè fornisce solo dell'occultamento e ad ogni modo basta seguire l'entropomante nel movimento e non ne beneficia più.

La prova di controllo è un'azione di movimento da GdDM.

Link al commento
Condividi su altri siti

@Callido

Non è per un pg, sono DM e questo è un progetto di boss di fine dungeon (che quindi è scontatamente malvagio) e con un gruppo sul livello 16 posso anche permettermi di fargli prendere un po' di paura con una sfera annientatrice! :P

Per quanto riguarda il tempo dell'azione è un'azione di movimento come scritto nel manuale del DM...

Rimane il fatto che se anche non necessariamente essere nello stesso quadretto vuol dire essere dentro la sfera ugualmente l'Entropomante può volontariamente nascondersi dentro di essa

io intendevo qualcosa di questo tipo infatti...

Per quanto riguarda gli incantesimi, ammesso che "io" possa efficacemente essere all'interno della sfera, sarai quantomento sotto occultamento totale e mi verrebbe da dire anche un bersaglio non valido per chiunque voglia puntare un incantesimo contro di me in quanto privo di linea di visuale... Gli incantesimi che non hanno bisogno di bersaglio sono per la maggior parte aree che sono tutte basate su tipi di energia, e che io personalmente considererei materia e che farei quindi risucchiare dalla sfera... Cosa rimane? Qualcosa tipo un "infliggi ferite di massa" mi viene in mente, in ogni caso roba da poco...

Ovviamente varrebbe tutto anche all'inverso, giusto per avvalorare l'affermazione di Callido

per qualche verso invulnerabile, per il resto forse inutile

EDIT: anticipato da Alonewolf per quanto riguarda il tempo dell'azione

Link al commento
Condividi su altri siti

Alone tra la sfera e la disintegrazione passa il mondo, la disintegrazione fa danno, permette TS parziale, ha un effetto in caso di morte che è ripristinabile in vari modi, la sfera non permette TS, porta l'annientamento tale da richiedere l'intervento divino per resuscitare il soggetto

L'assenza di possibilità di salvezza secondo me porta come conseguenza la malvagità dell'azione (a livello interpretativo) a meno che non serva ad un bene davvero maggiore

Inoltre ce l'hai con lo stare dietro alla sfera, perché stare dietro quando puoi starci DENTRO essendo immune agli effetti? A meno che non mi porti la FAQ io tengo buona l'interpretazione del manuale

Sì dell'occultamento ne avevo parlato, dimenticavo che Ingrandire Persone è a vista ma quello "di massa" invece mi pare di no...

Sei master... Capisco, quindi comunque sia l'interpretazione spetta a te! Secondo me la cosa funziona ma attento perché poi giustificare il nemico che non annienta la gente con la facilità che potrebbe avere, diventa difficile... e non mi viene difficile immaginare che basti poco per farsi sfuggire completamente la mano

Abbiamo nel topic "il giocatore più stupido che avete avuto" un esempio di qualcuno che ha toccato volontariamente la sfera (giusta interpretazione di un PG che non sa di cosa si tratta)

Link al commento
Condividi su altri siti

  • Supermoderatore

Inoltre ce l'hai con lo stare dietro alla sfera, perché stare dietro quando puoi starci DENTRO essendo immune agli effetti? A meno che non mi porti la FAQ io tengo buona l'interpretazione del manuale

Io porto come esempio lo stare dietro alla sfera perchè non mi sembra plausibile per un personaggio poterci stare dentro a prescindere che ne sia immune o meno. Si tratta comunque di un oggetto e non è possibile stare dentro un'oggetto salvo incantesimi o capacità particolari ed inoltre è persino una specie di foro nel continuum spazio tempo non credo esista nemmeno un dentro. Quanto meno io come master non concederei assolutamente che un personaggio (immune o meno) possa entrare nella sfera.

Link al commento
Condividi su altri siti

Vorrei ricordare che la Sfera Annientatrice è definita come un foro nella continuità del multiverso, che "qualsiasi materia entri in contatto con essa viene immediatamente risucchiata nel VUOTO e completamente distrutta"

Non si tratta dunque di un buco nero, un ammasso concentrato di materia, ma di un vero e proprio buco! Per quanto improbabile che sia quello di D&D è un mondo magico, al massimo applicherei qualche restrizione di sopravvivenza all'interno di essa (niente ossigeno, presumibile congelamento, ecc)

Link al commento
Condividi su altri siti

Cito il manuale del Perfetto Sacerdote:

"[...] l'entropomante personalmente non subisce l'effetto di una sfera annientatrice, che lo attraversa come se il suo quadretto fosse completamente vuoto."

@Alone

Da questa descrizione escluderei ogni possibile interazione "fisica" tra la sfera e l'entropomante, quindi secondo me ci si può stare dentro tranquillamente.

Inizia a convincermi invece l'interpretazione di Callido:

Non si tratta dunque di un buco nero, un ammasso concentrato di materia, ma di un vero e proprio buco! Per quanto improbabile che sia quello di D&D è un mondo magico, al massimo applicherei qualche restrizione di sopravvivenza all'interno di essa (niente ossigeno, presumibile congelamento, ecc)

visto che effettivamente non credo ci sia aria li dentro...

Link al commento
Condividi su altri siti

  • Supermoderatore

Sì però il fatto che la sfera attraversi il quadretto dell'entropomante non significa affatto che quest'ultimo ci si possa nascondere all'interno. Inoltre anche se l'entropomante fosse di taglia piccola non necessariamente riuscirebbe a nascondersi dentro la sfera dato che quest'ultima ha 60cm di diametro ed un halfling medio è alto sui 90 cm quindi tendenzialmente una parte dell'entropomante resterebbe comunque fuori, a meno che non fosse di taglia minuscola. Poi bisogna vedere, ipotizzando che ci possa entrare, se dall'interno della sfera l'entropomante può interagire con il mondo esterno o persino percepirlo dato che in fondo è un buco nella realtà.

Per il fatto dell'aria in fondo basta una collana dell'adattamento e sei a posto.

Link al commento
Condividi su altri siti

Cito direttamente dal post precedente al tuo:

"[...] l'entropomante personalmente non subisce l'effetto di una sfera annientatrice, che lo attraversa come se il suo quadretto fosse completamente vuoto."

L'entropomante viene attraversato, non "il suo quadretto", ne si deduce che sia la sfera a passare all'interno del corpo dell'entropomante stesso non quest'ultimo ad entrare nella sfera

Questo a livello grammaticale... mi viene da dire che tra le possibili interpretazioni possa essere plausibile anche che la creatura possa essere pienamente visibile all'interno della sfera perchè la sfera è sì un buco nel multiverso ma che in questo momento è riempito dall'entropomante, proprio secondo il concetto di prima (cioè che non si tratta di buco nero) nulla impedisce il contatto visivo, lo stesso vale in entrambe le direzioni ovviamente

Una creatura di circa 90 cm se rannicchiata in una sorta di posizione fetale può benissimo stare nel raggio della sfera di 60cm ovviamente ne coprirà qualcosa tipo il 90% se non di più quindi gli sarà anche facile e veloce "sporgersi" per uscire con le mani o evetualmente con la faccia (se si decidesse che manca visibilità) come azione forse anche gratuita o l'equivalente di un passo di 1,5...

Link al commento
Condividi su altri siti

Il fatto che il soggetto sia immune alla sfera, non implica che una volta entrato ne' possa uscire.

Anzi, dalla descrizione dell'incantesimo, la sfera e' una via a senso unico verso il vuoto.

Vuoto, che non ha nulla a che fare con le normali leggi di un piano materiale o altro piano, e' Vuoto, assenza di tutto, non puoi sopravvivere in alcun modo (anche ammesso che ci si riuscisse, fluttueresti per l'eternita' nel nulla)

Link al commento
Condividi su altri siti

Da descrizione della sfera hai ragione ma visto che l'Entropomante ne è immune si può immaginare che sia immune al tanto alla distruzione quanto al risucchio

Se si pensa al fatto che possono passarsi (ad ognuno la sua interpretazione su chi attraversa chi) si può supporre che non ci sia questo beneamato risucchio e se il risucchio non c'è quando l'Entropomante si trova parzialmente a contatto con la sfera, allora non vedo perchè debba esserci se il contatto è totale :)

Comunque l'Entropomante non è molto chiaro dunque ad ognuno il suo pensiero, il master decide, in questo caso il master è Digre :)

Link al commento
Condividi su altri siti

Crea un account o accedi per commentare

Devi essere un utente registrato per poter lasciare un commento

Crea un account

Crea un nuovo account e registrati nella nostra comunità. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Hai già un account? Accedi qui.
 

Accedi ora
×
×
  • Crea nuovo...