Vai al contenuto

Cyberpunk V3


DTL

Messaggio consigliato

Buona,

volevo segnalare agli interessati che è uscito lo straannunciato (se ne parlava almeno da 10 anni...) CYBERPUNK V3.

Da quello che si vede dalle pagine d'esempio, il sistema non sembra discostarsi troppo da quello originale, pur essendo ambientato nel 203X e dopo la quarta guerra corporativa, superbamebnte descritta nei moduli-avventura Firestorm: Stormfront e Firestorm:Shockwave (che non mi stancherò mai di consigliare a tutti gli amanti di CP2020)

Io ovviamente ho già ordinato dal buon Alfogro la mia copia, appena mi arriva la recensione è assicurata ^_^

Link al commento
Condividi su altri siti


  • Risposte 89
  • Creato
  • Ultima risposta

Principali partecipanti

  • 4 settimane dopo...

Premetto che sono un master "storico" di Cyberpunk, ho la vecchia e la nuova edizione. Ho anche Cybergeneration (ovviamente in "inglese"). La nuova veste grafica non mi soddisfa e il sistema di gioco sembra, effettivamente, "simile" al vecchio: questo è un bene ovviamente.

E' superfluo dire che appena sarà in commercio una copia del V3 sarà mia, quindi rimando ulteriori commenti dopo ulteriori informazoni.

Grazie comunque al mondo del gdr per non aver dimenticato il più cool dei Gdr (con la G maiuscola).

Link al commento
Condividi su altri siti

  • 3 mesi dopo...

Cyberpunk 2020 - Ultimate Edition

Giunto alla sua quarta ristampa dell'edizione italiana, viene presentato in questa versione nella sua forma più completa e cara ai giocatori dei prodotti in lingua inglese. La Ultimate Edition infatti includerà nelle sue pagine anche il prodotto Hardware, che inizialmente era parte integrante del manuale di gioco, presentando per la prima volta ai giocatori italiani il manuale di gioco nella sua formula originale ed integrale.

scusate ma qui dice che c'è già la 4°.

Link al commento
Condividi su altri siti

  • 2 anni dopo...

Salve ragazzi! :-D

Se vi fa piacere parlare della nuova versione di CP V.3 in Italiano, potrei esservi d'aiuto.

In ogni caso, ci vedremo a Lucca, ma se vi fa piacere avere anticipazioni, chiedete pure...

Per una buona manciata di NC$ (Night City Dollars), sono dispostissimo a parlarne...:cool:

Link al commento
Condividi su altri siti

Cyberpunk v3 ha un mercato italiano?

Beh, di sicuro io ne comprerò una copia! :cool:

Io conosco centinaia di appassionati, e tutti stanno rispondendo positivamente ;-)

Per il resto, da bravo Cyberpunk, LOTTO contro queste maledette corporazioni librarie, per cui SE non fanno soldi, TANTO MEGLIO!!!!:lol:

Scherzi a parte, ecco cose dice l'autore americano Mike Pondsmith a proposito delle "novità" presenti in Cyberpunk V3. Ovviamente, è MOLTO sintetica come intro, ma è sempre un inizio...

"A proposito della terza edizione

Che succede qui?

Sono felice che lo abbiate chiesto. Quando cinque anni fa ho iniziato a lavorare alla terza edizione pensavo “si, riscriverò tutto dall’inizio!

Parto da zero! Un nuovo inizio. Butto via tutto”.

Ma molto può cambiare in cinque anni. Una di queste cose è che a un certo punto realizzi che non tutti hanno giocato a Cyberpunk. C’è un mucchio di roba che noi vecchi punk diamo per scontata e di cui i neofiti non hanno la benchè minima idea. Così presto ho capito che mi dovevo accingere a ripetere un sacco di roba contenuta già in Basic Cyberpunk 101 . Così non sorprenderti se vedi in questa nuova edizione passaggi e idee che ti sembrano familiari. Probabilmente hai già visto tutto questo, ma c’è un’intera nuova generazione di punkers (come mio figlio) che non si sono mai confrontati con quello che era noto come il mio “sense of humor”. A volte il sistema originale è il modo migliore di fare qualcosa.

Un’altra cosa che ho capito è che sono cambiati gli stili di gioco. Quando ho scritto il primo Cyberpunk i giochi di ruolo erano l’ultima moda e i videogames portavano ancora i pannolini. Adesso i giochi di ruolo (GdR) sono stati per molti versi soppiantati dai loro figliastri digitali. E questo significa che anche gli stili di gioco sono cambiati.

Nessuno vuole leggere novecento pagine prima di iniziare a giocare :

adesso si può accendere la Xbox e diventare hacker in 10 minuti. Così questa versione riflette l’influenza dei videogames sui giocatori di GdR di oggi. Questo libro è scritto in modo che si possa iniziare a giocare dopo poche pagine. E per farlo, abbiamo rubato al regno digitale alcune delle sue migliori idee.

1) Un nuovo mondo da esplorare. La maggior parte dei GdR nasconde tutto quello che c’è di divertente sul mondo nel quale sono ambientati. I videogames invece mostrano in primo piano tutto quel che è pacchiano e questo è il motivo per cui ci giochi. Così ti introdurremo nel nostro

nuovo campo di gioco. Rispetto al Cyberpunk 2020 originale, questo mondo è dieci o venti anni posteriore: un mondo dove la Rete è crollata, dove le Megacorp cercano disperatamente di riguadagnare la loro stretta opprimente e dove l’umanità è divisa in fazioni divise e spesso in guerra.

Ogni fazione è centrata intorno ad una nuova definizione di ciò che vuol dire essere un Cyberpunk. Esplorerai le nuove scienze di frontiera come la nanotecnologia, l’ingegneria genetica, i virus mutanti, la robotica avanzata e molto altro. Ovviamente ci saranno sfide più dure: cyber-stalloni vestiti con impermeabili di pelle nera contro cui agitare la tua katana mono-molecolare; perché in fondo Cyberpunk e distorta megaviolenza stanno assieme come riso e fagioli, no?

2) Personaggi precostituiti. In un GdR per computer non hai a che fare con un sacco di caratteristiche, in una giungla di numeri, per creare un personaggio. No, inizi con un’idea basilare del ruolo del personaggio e poi decidi ciò che vuoi aggiungere o togliere per renderlo adatto a quello. Questo si riflette sulla scheda del personaggio della terza edizione; un catalogo di ruoli interessanti facilmente comprensibili al nuovo giocatore, seguito da scelte semplici e molto dirette che gli consentono di equipaggiare il personaggio con ciò di cui ha bisogno per recitare la sua parte. Queste schede non solo ti consentono di iniziare a giocare facilmente ma ti aiutano anche a mettere il nuovo personaggio nel contesto del nuovo mondo che ti abbiamo presentato.

Sento già i veterani del Cyberpunk che si lamentano: “Nessuna creazione del personaggio? Che schifo!”. Niente paura ragazzo. Ci sono un sacco di altri modi per creare un personaggio: i freddi punteggi, i tiri di dadi per poi passare all’enorme lista di equipaggiamenti che puoi comprare.

Ma questo è in fondo al libro, nella sezione chiamata “Regole per Punk esperti” pag 133. Perché questo è quello che voi siete, dei professionisti esperti. Non temete, anche i neofiti arriveranno ad usare questa sezione, ma diamogli l’occasione di provare il gioco prima, ok?

3) Roba **** pre-generata. Pistole, congegni, veicoli. Basta armeggiare con liste enormi cercando di comprare tutto e restando senza denaro. Ti daremo accesso a tutto ciò di cui il tuo personaggio ha bisogno sin dall’inizio: tu devi solo prendere quel che vuoi. Così come James Bond è incompleto senza la sua fedele Walter PPK e Mad Max deve sempre avere il suo Mach Interceptor, così il tuo Cyberpunk dovrebbe cominciare con tutta la roba che gli serve a portare a termine il lavoro. Tutte queste cose sono già pronte per te, perchè è questo il NOSTRO lavoro, e tu non dovresti finirlo solo per giocare una partita. Quindi, tutte le grandi liste e descrizioni sono ancora nel libro. Ma sono alla fine, in grosse tabelle

organizzate per una facile consultazione sia dall’arbitro che dal giocatore. Basta saltare avanti e indietro da una sezione all’altra: tutto questo è in fondo, dove puoi andarlo a cercare tutte le volte che vuoi.

4) Regole facili da applicare. Quando progetti un videogame la prima domanda che ti dovresti porre è: “Cosa dovrebbe fare il giocatore in questo gioco?”. Poi dovresti rendere questo facile . Le stesse regole dovrebbero applicarsi anche ai giochi su carta. Il risultato è il SISTEMA RISOLUTIVO DI

BASE: un modo semplice per risolvere TUTTO ciò che stai andando a fare nel gioco. Sfide, combattimenti: decidi tu. Tutto in meno di una dozzina di pagine. È ovvio che vorrai un pò più di complessità man mano che acquisisci esperienza. Questo è il motivo per cui più avanti ti porteremo nel

SISTEMA DI COMBATTIMENTO AVANZATO: un semplice e dettagliato insieme di regole per tutti i combattimenti dei tempi moderni. Basato sulla “Febbre del Sabato Sera “, divenuta ormai un classico, il sistema copre quasiasi aspetto del combattimento, dai pugni ai lanciafiamme, con regole

speciali lungo la strada. Se questo sistema ha soddistatto poliziotti, soldati e forze speciali nella vita reale per 10 anni, dovrebbe essere sufficiente anche per te.

5) Facile da guidare. In un videogame tutto il lavoro dell’arbitro è già stato fatto per te: tu accendi e giochi. Due nuovi mezzi ti permetteranno di preparare la partita e condurla velocemente, invece del solito lungo lavoro di preparazione che richiede ore. I METAPERSONAGGI sono un modo

completamente nuovo di gestire il problema dei personaggi non giocanti, seccanti passeggiate tra i ruoli con i quali ogni arbitro deve avere a che fare; il TAG-TELLING è un nuovo modo per mantenere in moto il gioco dividendo i compiti dell’arbitro tra i giocatori. Dando in mano ai giocatori alcuni elementi della storia, il ruolo dell’arbitro diventa più ricco, l’avventura più interattiva e l’arbitro entra nel gioco anzichè fare solo da babysitter.

E così, benvenuto nel Dark Future. Ci sono voluti cinque anni e mezzo per realizzarlo. E’ stato un viaggio lungo e strano, e speriamo che tu ti diverta tanto a leggerlo quanto noi ci siamo divertiti a scriverlo!

Aloha ---

Maximum Mike Pondsmith"

Link al commento
Condividi su altri siti

Salve ragazzi! :-D

Se vi fa piacere parlare della nuova versione di CP V.3 in Italiano, potrei esservi d'aiuto.

In ogni caso, ci vedremo a Lucca, ma se vi fa piacere avere anticipazioni, chiedete pure...

Per una buona manciata di NC$ (Night City Dollars), sono dispostissimo a parlarne...:cool:

da chi verrà prodotto? sarà possibile a breve trovarlo nelle librerie?

Link al commento
Condividi su altri siti

Ospite DeathFromAbove

Beh, cyberpunk V3, in inglese, più alcune espansioni, già lo ho da tempo.

Mi meraviglia che si scomodino a tradurlo, vista ehm.... la qualità del prodotto.

Non solo graficamente è quasi "doloroso" da guardare, ma di Cyberpunk ha solo il nome.

Non capisco come abbiano potuto distruggere una così "eccellente" eredità.

Link al commento
Condividi su altri siti

Ciao Fodasu! :-D

Ebbene sì, mi hai scoperto! Scherzi a parte, Hesiodos era il mio nick "benaugurante" per il contest del 2006, mentre kiavik è il mio nick storico.

Per il resto, CP V3 sarà prodotto e distribuito da Stratelibri.

Se volete, date pure un'occhiata al loro portale: http://www.stratelibri.it/catalog/product_info.php?products_id=1592

Intanto, provo a postare delle immagini...

Dapprima la copertina:

cyberpunkv3booklowresad5.jpg

E poi, qualcosina degli interni...

immagineilt3.jpg

Appena diventerò più pratico, avrete dell'altro...

Oops! Ho letto solo ora le perplessità di DeathfromAbove.

Ti do pienamente ragione sulla grafica della versione americana. Neppure a noi piaceva, ragion per cui (come puoi ben vedere) l'abbiamo totalmente rifatta.

Purtroppo, moltissimi appassionati, scoraggiati dalla grafica, non hanno letto con sufficiente cura l'ambientazione e le novità del 203X, che a mio giudizio sono MOLTO interessanti e consentono un'esperienza del tutto nuova ed entusiasmante nel 203X.

La nanotech X ha portato grandissimi cambiamenti, allargando a dismisura le "classi" giocabili (perdonatemi il termine) e consentendo esperienze di gioco molto diversificate, grazie anche al fatto che ora i Netrunners sono MOLTO più intergati nel gruppo, anzichè "giocare da soli" come era nel 2020.

Pian pianino, vi svelerò tutto...

In ogni caso, il mio consiglio è: PROVATELO! Anche io ero scettico all'inizio, ma era tutto un pregiudizio dovuto alla grafica.

Ora il manuale è in Italiano e la grafica è eccellente. NON ci sono più scuse, PROVARE per credere! :cool:

Link al commento
Condividi su altri siti

Ebbè, ''Località: Mondo Epico''... come faccio a sbagliare? :mrgreen:

Cmq si, CP3 gira da un bel pò e ovunque lessi di commenti scandalizzati sia di appassionati del 2020, che di totali novizi... Insomma, a sentire in giro trattavasi di una bella shkifezza.

Leggendo però la presentazione su Gdr Italia e le parole di Kiavik qui, sembrerebbe che il gioco sia stato abbastanza revisionato, oltre che stravolto graficamente (grazie a dio niente più pupetti di plastica terribili).

Beh, quindi, benchè non sia un appassionato del genere CP, sono comunque molto felice di una rielaborazione italiana di un gioco che molti appassionati potranno prendere con rinnovato interesse.

E magari in futuro anche io lo proverò, chissà, magari qualche amico a lucca se lo compra :cool: (anzi, credo sicuramente...).

Ammazza, contando pure la vittoria di Darcadia al contest Gdr del 2008, col suol gioco di Robottoni, questo sembra un anno molto positivo per il futuristico/futuribile/fantascientifico.

Senza contare la quantità di gdr che ci aspettano a Lucca, tra revisioni, traduzioni di indie e nuove uscite.

Che bello :bye:

Link al commento
Condividi su altri siti

Ciao Gorthar :-D

Allora, CP V3 sarà presente allo stand Stratelibri, ove probabilmente ci attrezzeremo anche per qualche demo... (NON è sicuro, ma stiamo facendo l'impossibile per tutti i choombas appassionati di CP ;-) )

Se non erro, il prezzo di copertina si aggirerà su 30 Euro per un manuale di 275 pagine.

Se non dovessi fare in tempo ad accaparrarti una copia, mi costringerai a scatenare contro di te la potenza del mio "Shinku-Hadou-Ken"

ShinkuHadouKen.jpg

@fodasu: Oddio, hanno proclamato i vincitori? Vado subito a vedere...

Link al commento
Condividi su altri siti

Ospite DeathFromAbove

Beh,

con la nanotecnologia hanno, di fatto, ridotto il problema della cyberpsicosi, e roba simile.

L'ambientazione è post-atomica, o giù di lì.

Non ci sono più megacorporazioni che si menano.

Insomma, se lo avessero intitolato fallout, era appropriato.

Senza contare tutto quel preambolo sui videogames, che non ha senso.

Ma vedremo... in caso potrei decidere di dare una chance alla versione italiana...

Link al commento
Condividi su altri siti

Crea un account o accedi per commentare

Devi essere un utente registrato per poter lasciare un commento

Crea un account

Crea un nuovo account e registrati nella nostra comunità. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Hai già un account? Accedi qui.
 

Accedi ora
×
×
  • Crea nuovo...