Vai al contenuto
Visualizza nell'app

Un modo migliore per navigare. Scopri di più.

Dragons´ Lair

Un'app a schermo intero sulla tua schermata principale con notifiche push, badge e molto altro.

Per installare questa app su iOS e iPadOS
  1. Tocca l'icona di condivisione in Safari.
  2. Scorri il menu e tocca Aggiungi alla schermata Home.
  3. Tocca Aggiungi nell'angolo in alto a destra.
Per installare questa app su Android
  1. Tocca il menu con i 3 puntini (⋮) nell'angolo in alto a destra del browser.
  2. Tocca Aggiungi alla schermata Home oppure Installa app.
  3. Conferma toccando Installa.

Kde 4

Risposte in primo piano

bellissimo amarok 2

se va su windows lo metto immediatamente appena esce!

  • 4 settimane dopo...
  • Risposte 119
  • Visualizzazioni 13,9k
  • Creata
  • Ultima risposta

Utenti più attivi in questa discussione

KDE 4.0 available! :-p

  • Autore
KDE 4.0 available! :-p
la mia firma lo testimonia :cool:

la mia firma lo testimonia :cool:

Ma non era già disponibile da un pò? :-p

  • Autore
Ma non era già disponibile da un pò? :-p
non la versione stabile, che e` uscita oggi, ma considera che una alpha di kde corrisponde ad una rc di windows :-p

non la versione stabile, che e` uscita oggi, ma considera che una alpha di kde corrisponde ad una rc di windows :-p

Su quello non avevo dubbi ;-)

non la versione stabile, che e` uscita oggi
Ok quindi immagino che io avendo ubuntu non usi KDE, altrimenti avrei Kubuntu.

Per avere la KDE nuova vedo installare kubuntu o posso aggiornare e cambiare il DE di ubuntu?

Ok quindi immagino che io avendo ubuntu non usi KDE, altrimenti avrei Kubuntu.

Per avere la KDE nuova vedo installare kubuntu o posso aggiornare e cambiare il DE di ubuntu?

Ti basta installare da synaptic KDE e poi quando fai il login scegliere il desktop manager.

Ti basta installare da synaptic KDE e poi quando fai il login scegliere il desktop manager.
Ok questo è molto bello da sentire, ma per un niubbissimo come me è turco. :lol:

Riesci a dirmi un po' meglio come fare?

O altrimenti anche il link di una guida per synaptic e linux base in generale mi può andar bene, cosi oltre a fare qualcosa capisco anche perchè e come funziona. :-)

Ok questo è molto bello da sentire, ma per un niubbissimo come me è turco. :lol:

Riesci a dirmi un po' meglio come fare?

O altrimenti anche il link di una guida per synaptic e linux base in generale mi può andar bene, cosi oltre a fare qualcosa capisco anche perchè e come funziona. :-)

Allora, per le guide ed i forum c'e il sito ufficiale di ubuntu dove troverai guide e supporto in genere (sicuramente più affidabile di me).

Per quanto riguarda synaptic è già installato di base con ubuntu. Lo trovi sotto Sistema -> amministrazione -> gestore pacchetti synaptic. Lo avvii, ti chiederà la password, nella funzione Cerca difita KDE ti verranno forniti una serie di files da installare. Cerca KDE, marcalo per l'installazione dai OK e ti apparirà una finestra con una serie di pacchetti che saranno installati (saronno parecchi). Quando l'installazione è finita esci dalla sessione e riloggati. Quando ti ti comapre la finestra di login ci dovrebbe essere un menu a tendina con scritto Sessione (o simili) cliccaci sopra e scegli KDE.

In toeria dovrebbe funzionare. :-)

  • Autore

Ok questo è molto bello da sentire, ma per un niubbissimo come me è turco. :lol:

Riesci a dirmi un po' meglio come fare?

O altrimenti anche il link di una guida per synaptic e linux base in generale mi può andar bene, cosi oltre a fare qualcosa capisco anche perchè e come funziona. :-)

a memoria:

lancia synaptic e installa il pacchetto kubuntu-desktop.

fai logout e rilancia X con ctrl-alt-backspace (o fai reboot cosi` sei sicuro)

dalla finestra di login scegli la sessione KDE4

Domanda niubba, ma installando così KDE (avendo quindi gnome di base) cosa condivideranno i due DE? Cioè le icone che si hanno sul desktop di Gnome ci saranno su KDE? E le applicazioni installate?

Mi vergogno davvero di una domanda simile... :redface:

Meno male che c'è Dusdan :pray:

Scusa Wolf :-(

Ok, mi darò un occhiata a un po' di guide, e seguo le vostre indicazioni per installare (@dusdan: è installare il pacchetto kubuntu-desktop che non ho idea di come si faccia. :lol: ) e vediamo che succede. Tnk

Meno male che c'è Dusdan :pray:

Scusa Wolf :-(

Scusa de che?

Da quello che ho capito io mi avete detto la stessa cosa solo che la tua è un po' più dettagliata. :confused:

O ho capito male? :-p

  • Autore

Ok, mi darò un occhiata a un po' di guide, e seguo le vostre indicazioni per installare (@dusdan: è installare il pacchetto kubuntu-desktop che non ho idea di come si faccia. :lol: ) e vediamo che succede. Tnk
o signur :-p

System > Administration > Synaptic Package Manager

cerca il pacchetto kubuntu-desktop e installalo

https://help.ubuntu.com/community/SynapticHowto

:bye:

Ok, mi darò un occhiata a un po' di guide, e seguo le vostre indicazioni per installare (@dusdan: è installare il pacchetto kubuntu-desktop che non ho idea di come si faccia. :lol: ) e vediamo che succede. TnkScusa de che?

Da quello che ho capito io mi avete detto la stessa cosa solo che la tua è un po' più dettagliata. :confused:

O ho capito male? :-p

Più o meno. A dire il vero non so se quello che ti ho detto di fare avrebbe funzionato o meno, dato che a suo tempo ho seguito la procedura postata da Dusdan.

  • Autore

Domanda niubba, ma installando così KDE (avendo quindi gnome di base) cosa condivideranno i due DE? Cioè le icone che si hanno sul desktop di Gnome ci saranno su KDE? E le applicazioni installate?

Mi vergogno davvero di una domanda simile... :redface:

le icone potrebbero essere uguali (nel senso che se seguono la stessa convenzione per i nomi come dovrebbero puoi usare lo stesso stile di qua e di la`), i programmi li vedi da entrambe le parti.

ho visto gli screenshots.

Mi sa di velocità, organizzazione, flessibilità e potenza.

lo voglio.

appena ho tempo formatto e installo la gentoo. SOLO per KDE4.0 :bye:

Crea un account o accedi per commentare

Configura le notifiche push del browser

Chrome (Android)
  1. Tocca l'icona del lucchetto accanto alla barra degli indirizzi.
  2. Tocca Autorizzazioni → Notifiche.
  3. Regola le tue preferenze.
Chrome (Desktop)
  1. Fai clic sull'icona del lucchetto nella barra degli indirizzi.
  2. Seleziona Impostazioni sito.
  3. Trova Notifiche e regola le tue preferenze.