Pubblicato 2 Febbraio 201114 anni comment_557365 Ciao a tutti, vorrei sapere su quali manuali della 3.5 vengono descritti Tratti e Difetti che si possono usare per caratterizzare i personaggi oltre ad Arcani Rivelati o se esiste del amteriale online. grazie mille in anticipo
2 Febbraio 201114 anni comment_557368 Premessa: non lo sò. Rispondo perchè mi sembra inconcepibile che si debba ricorrere ad un manuale per caratterizzare il proprio personaggio. Se il tuo personaggio ha dei tic non ti serve avere -1 di saggezza sulla scheda perchè ciò accada, oppure se un pg è molto labile non ha bisogno di avere meno volontà o se molto brutto e/o riservato meno carisma. Il pg te lo caratterizzi come vuoi e quanto vuoi con la tua fantasia! gli piace tagliare teste? bene lo interpreti in quel modo! è un saputello che nn stà mai zitto? parli tutta la sessione! Se hai poca fantasia ci sono una lista di tratti puramente ruolistici (senza modificatori di alcun genere) che si usano per caratterizzare i png, presente sul manuale del master, ce ne sono esattamente 100.
2 Febbraio 201114 anni Autore comment_557371 Quello senza dubbio ... ad esempio al mio personaggio piace "scavare" nei cadaveri dei vari mostri una volta uccisi, e quello me lo gioco in game ... darò un' occhiata al manuale del dm, almeno per vedere che suggerimenti da.
2 Febbraio 201114 anni comment_557387 Tratti e Difetti si trovano su Arcani Rivelati, sull'SRD e su alcuni Dragon Magazine.
7 Febbraio 201114 anni Autore comment_559422 Grazie a tutti, un dubbio su "Aggressivo" ( +2 iniziativa e -1 alla CA ), la penalità viene applicata anche se preso alla sprovvista e a contatto ? grazie e ciao
7 Febbraio 201114 anni comment_559485 Grazie a tutti, un dubbio su "Aggressivo" ( +2 iniziativa e -1 alla CA ), la penalità viene applicata anche se preso alla sprovvista e a contatto ? grazie e ciao Sì, se non è specificato altrimenti.
7 Febbraio 201114 anni comment_559509 Rispondo perchè mi sembra inconcepibile che si debba ricorrere ad un manuale per caratterizzare il proprio personaggio. Se il tuo personaggio ha dei tic non ti serve avere -1 di saggezza sulla scheda perchè ciò accada, oppure se un pg è molto labile non ha bisogno di avere meno volontà o se molto brutto e/o riservato meno carisma. Il pg te lo caratterizzi come vuoi e quanto vuoi con la tua fantasia! gli piace tagliare teste? bene lo interpreti in quel modo! è un saputello che nn stà mai zitto? parli tutta la sessione! Se hai poca fantasia ci sono una lista di tratti puramente ruolistici (senza modificatori di alcun genere) che si usano per caratterizzare i png, presente sul manuale del master, ce ne sono esattamente 100 I difetti sono un mero escamotage regolistico per avere accesso ad un numero maggiore di talenti. I tratti sono la traduzione regolistica di quello che stai dicendo tu. Non riducetevi alle solite e noiose crociate anti PP, l'interpretazione non è l'unica parte importante di questo gioco, anche le regole contano. Consiglio dell'Ottimizzatore: Se il vostro master vi concede un difetto, prendetelo. Se il vostro master vi concede 5 difetti, prendeteli. Se il vostro master vi concede i difetti, prendeteli sempre.
8 Febbraio 201114 anni comment_559750 I difetti sono un mero escamotage regolistico per avere accesso ad un numero maggiore di talenti. I tratti sono la traduzione regolistica di quello che stai dicendo tu. Non riducetevi alle solite e noiose crociate anti PP, l'interpretazione non è l'unica parte importante di questo gioco, anche le regole contano. Consiglio dell'Ottimizzatore: Se il vostro master vi concede un difetto, prendetelo. Se il vostro master vi concede 5 difetti, prendeteli. Se il vostro master vi concede i difetti, prendeteli sempre. XD visto che lo hai detto tu, mi prendo io il ruolo del Crociato Anti PP. Consiglio del Ruolatore: se il master vi concede i difetti, chiedetegli gentilmente se, nella sua esperienza, i fatto di avere la mano tremula o una vista scarsa permette alle persone di acquisire più capacità. P.S: parlo io che, una volta, non avendo capito le regole, ho preso un difetto senza sapere che desse un talento extra...
8 Febbraio 201114 anni comment_559753 Manca solo chi consiglia la via di mezzo, ovvero di prendere un difetto (o più) quando ha senso.
8 Febbraio 201114 anni comment_559794 I difetti sono un mero escamotage regolistico per avere accesso ad un numero maggiore di talenti. I tratti sono la traduzione regolistica di quello che stai dicendo tu. Non riducetevi alle solite e noiose crociate anti PP, l'interpretazione non è l'unica parte importante di questo gioco, anche le regole contano. Consiglio dell'Ottimizzatore: Se il vostro master vi concede un difetto, prendetelo. Se il vostro master vi concede 5 difetti, prendeteli. Se il vostro master vi concede i difetti, prendeteli sempre. lungi da me essere un paladino delle cociate anti PP, però sta cosa dei difetti e dei tratti mi sembra veramente ridicola. Esistono talenti come nell'ambientazione ambientazione di fearun prendibili solo al primo livello quali: testa dura, sangue di serpente ecc ecc...quelli secondo me sono tratti puramente PP accettabili in quanto caratterizzano il pg ma al costo di "sprecare" un talento. Avere un pg di 5° livello che però tra regole regolette e ottimizzazione mena come uno di 15° è una cosa fuori da ogni logica. Benissimo l'ottimizazione ma alcuni escmotage come dici tu sono IMHO inaccettabili.
8 Febbraio 201114 anni comment_559816 Manca solo chi consiglia la via di mezzo, ovvero di prendere un difetto (o più) quando ha senso. Si, ma a quel punto prendendolo gratis... non ha senso "dire il mio guerriero è cosi brutto che non lo si riesce a guardare....e quindi ha anche incalzare...."
8 Febbraio 201114 anni comment_559817 Si, ma a quel punto prendendolo gratis... non ha senso "dire il mio guerriero è cosi brutto che non lo si riesce a guardare....e quindi ha anche incalzare...." Il mondo è pieno di gente brutta che dedicando meno tempo alle attività sociali sviluppa capacità in più.
8 Febbraio 201114 anni comment_559819 Attenti: nel momento in cui si cerca di giustificare le vaccate di D&D con un presunto realismo facendo il paragone col mondo reale si rischia di scadere nel ridicolo. Il sistema funziona in quel modo, può piacere o meno (e a me per certi aspetti piace e per altri no), ma dire che è realistico al 100% equivale al darsi una zappa +10 del ferimento del tocco fantasma esplosione di fiamme vorpal sui piedi.
8 Febbraio 201114 anni comment_559820 Io mi riferivo all'aspetto PP / Anti PP. Per il resto è solo, come ha detto Maldazar, un opzione meccanica per ottenere qualcosa. Difetto e talento sono collegati a livello meccanico, ma non significa che il talento dipenda, come flavour, dal difetto. Esempio: Il mio pg ha un occhio solo. Prendo un difetto collegato alla vista, che sia Murky-Eyed o Inattentive o Shaky (che potrebbe essere inteso differentemente dal nome) poco importa. Il mio pg ha anche passato diverso tempo nell'Università di Magia. Prendo un talento collegato con questo aspetto del BG, che sia Spell Focus o Skill Focus: Knowledge poco importa. Meccanicamente sono collegati, come flavour no. Non è che, perchè sono orbo, allora so più cose del normale. Se poi il pg lo chiami Odino è un'altra storia, ma in linea di massima non sono obbligatoriamente collegate come cose.
8 Febbraio 201114 anni comment_559866 XD visto che lo hai detto tu, mi prendo io il ruolo del Crociato Anti PP Consiglio del Ruolatore: se il master vi concede i difetti, chiedetegli gentilmente se, nella sua esperienza, i fatto di avere la mano tremula o una vista scarsa permette alle persone di acquisire più capacità Il difetto è una traduzione regolistica, comportante dei malus applicabili alle meccaniche del gioco, di una caratteristica negativa del personaggio. Il difetto applica dei malus meccanici che, normalmente, non hanno ragione di esistere. Per "bilanciare" la cosa, viene concesso un talento in più. Non dovete vederlo come un "ah, sono sordo, quindi adesso tiro sberle più forti (attacco poderoso)", le due cose sono slegate. C'è gente a cui piace avere un riscontro regolistico dei propri tratti caratteristici. Esistono talenti come nell'ambientazione ambientazione di fearun prendibili solo al primo livello quali: testa dura, sangue di serpente ecc ecc...quelli secondo me sono tratti puramente PP accettabili in quanto caratterizzano il pg ma al costo di "sprecare" un talento Per quale motivo i difetti e i tratti non dovrebbero andare bene? I tratti forniscono bonus e malus contemporaneamente, i difetti forniscono malus controbilanciati dall'acquisizione di un talento. Detto questo, mi guarderei bene dal definire "puramente PP" quel genere di talenti... sono estremamente pochi quelli che possono tornare realmente utili in una build ottimizzata. Avere un pg di 5° livello che però tra regole regolette e ottimizzazione mena come uno di 15° è una cosa fuori da ogni logica Se il pg mantiene una sua coerenza senza uscire deliberatamente dall'impostazione iniziale, non vedo il motivo per cui tacciarlo di "over power" o definirlo "fuori da ogni logica".
8 Febbraio 201114 anni comment_559906 Il difetto è una traduzione regolistica, comportante dei malus applicabili alle meccaniche del gioco, di una caratteristica negativa del personaggio. Il difetto applica dei malus meccanici che, normalmente, non hanno ragione di esistere. Per "bilanciare" la cosa, viene concesso un talento in più. Non dovete vederlo come un "ah, sono sordo, quindi adesso tiro sberle più forti (attacco poderoso)", le due cose sono slegate. Beh, nessuno dice che siano necessariamente collegate... ma stranamente il barbaro sordo tira effettivamente più sberle di quello che ci sente bene C'è gente a cui piace avere un riscontro regolistico dei propri tratti caratteristici.ù Per quale motivo i difetti e i tratti non dovrebbero andare bene? I tratti forniscono bonus e malus contemporaneamente, i difetti forniscono malus controbilanciati dall'acquisizione di un talento. Io non sono affatto contrario ai tratti... tuttavia, i talenti sono probabilmete la chiave della potenza di un PG, in DnD, quindi concederne uno in più è un vantaggio immane, rispetto ai malus che generalmente un difetto, dà. Anche perchè, in genere un PG ha dei difetti che non rientrano nella sua area di competenza, il che ha anche un senso, se dico: Il mio PG ha la mano tremula, di certo non sarà un arcere, ma combatterà in mischia... però il fatto di avere la ao tremula non dovrebbe farmi combattere in mischia meglio degli altri.... Detto questo, mi guarderei bene dal definire "puramente PP" quel genere di talenti... sono estremamente pochi quelli che possono tornare realmente utili in una build ottimizzata. Infatti, salvo qualche raro talento, che si rivela forte,tali nalenti non li prende quasi mai nessuno... quante persone consciete che per motivi di BG hanno giocato un mago col talento "Milizia"? Se il pg mantiene una sua coerenza senza uscire deliberatamente dall'impostazione iniziale, non vedo il motivo per cui tacciarlo di "over power" o definirlo "fuori da ogni logica". RIpeto, io trovo illogico il funzionamento dei difetti, per i motivi scritti sopra.... Il mondo è pieno di gente brutta che dedicando meno tempo alle attività sociali sviluppa capacità in più. Mah o sono più intelligenti, e quindi in termini di DnD hanno più gradi abilità, oppure semplicemente sviluppano abilità diverse... Oppure stai dicendo che il barbaro, essendo brutto, non ha passato le serate a corteggiare la ragazze ma ad allenarsi nel combattimento, e quindi ha un talento in più? Mi sembra un po eccessivo...
8 Febbraio 201114 anni comment_559973 Se il pg mantiene una sua coerenza senza uscire deliberatamente dall'impostazione iniziale, èh?!?!? in che senso? io intendo dire che se un pg di 3° livello da regolamento ha 2 talenti; nn vedo perchè con 13.000 regole debba arrivare ad averne 7... questo è tutto IMHO in quanto preferisco nn usare troppi manuali quando gioco e attenermi a quelli base più qualcun'altro.
8 Febbraio 201114 anni comment_560069 non capisco il senso della discussione. i difetti non vi piacciono? nessuno verrà sotto casa vostra per costringervi a metterli ai vostri pg. i difetti vi piacciono? buon per voi. non vi piace usare troppi manuali? non usateli. se vi affacciate dalla finestra, non vedrete uomini vestiti di nero con occhiali da sole ed auricolari. vi piace usare qualunque manuale vi capiti a tiro? buon per voi. finché sono regole UFFICIALI di mamma WotC, ognuno può fare il sacro batacchio che vuole. io personalmente mi ritengo una via di mezzo tra un ruolatore ed un power player. le due cose non devono necessariamente escludersi. i difetti li uso ogni volta che posso e per un motivo semplicissimo: hanno senso. così come un sacco di altre regole dal manuale degli arcani rivelati. ricordate che ogni manuale porta un po' di modifiche al gioco e gli arcani rivelati e la serie dei vari complete x, hanno portato d&d alla 3.75. e tutte queste modifiche dovrebbero piacere soprattutto ai ruolatori. perché il mio personaggio deve essere uguale a quell'altro solo perché della stessa classe? ben vengano le varianti! esempi: 1: competenze non in tutte le armi, ma in molte meno. giustissimo, no? sei un mezz'orco barbaro che passa la vita a tirare clavate in bocca alla gente, se in un dungeon trovi un martello +3, non puoi mica metterti a usarlo con lo stesso bonus di attacco base della clava. magari, in quanto mezz'orco, è il primo martello che vedi in vita tua... lo stesso vale se prima hai sempre usato un'ascia e trovi uno stocco. 2: regola sui decimali: monaco 1°, mago 1°, ladro 1°, chierico 1°, bardo 1°, druido 1°, stregone 1°, warlock 1°. ok, sei un po' indeciso, ma vacca ladra, sei arrivato all'ottavo livello! vuoi dirmi che in tutto quel tempo il bab ti è rimasto a 0? non hai imparato a tirare manco una sberla? 3: difetti: non è che la stiamo guardando dal lato sbagliato? non è che prima viene il talento in più e dopo il difetto? ti sei allenato a tirare pugni che nemmeno Moradin ubriaco... credo sia normale che in compenso tu sia una chiavica nello schivare i colpi, nello studiare il campo di scontro, nel reagire in tempi decenti o nel colpire qualcuno che non ti sia a portata di braccio. no?
8 Febbraio 201114 anni comment_560116 Beh, nessuno dice che siano necessariamente collegate... Veramente, è quello che hai detto al post #11 Io non sono affatto contrario ai tratti... tuttavia, i talenti sono probabilmete la chiave della potenza di un PG, in DnD, quindi concederne uno in più è un vantaggio immane, rispetto ai malus che generalmente un difetto, dà E questa può essere un'osservazione condivisibile. èh?!?!? in che senso? Nel senso che finchè uno non mi va a mischiare delle classi che sono in antitesi fra di loro (chessò, rinnegato e una qualsiasi cdp custode-della-natura style) per ricavarne solo dei vantaggi regolistici, io non posso accusarlo di niente. io intendo dire che se un pg di 3° livello da regolamento ha 2 talenti; nn vedo perchè con 13.000 regole debba arrivare ad averne 7... Una regola, non 13000. Considero questa visione estremamente ristretta. Applicando questa tua visione a tutto il gioco arriveremmo ad avere qualcosa del tipo "i guerrieri sono sgravi", dato che ricevono un tot di talenti in più rispetto al regolamento. questo è tutto IMHO in quanto preferisco nn usare troppi manuali quando gioco e attenermi a quelli base più qualcun'altro Io e i miei giocatori, invece, preferiamo sfruttare un più ampio bacino regolistico, questo per avere accesso a tutte quelle regolette/varianti/talenti/incantesimi/etc che possono tornarci utili a sviluppare l'idea di personaggio che abbiamo in mente. Ruolare è molto bello, ma la sola interpretazione non basta a costruire un personaggio.
8 Febbraio 201114 anni comment_560138 Veramente, è quello che hai detto al post #11 Leggi tutto il mio commento, è difficile dire che non siano collegate, quando si ci rende conto che, a parità di statistiche, ha un potenziale maggiore quello zoppo, o sordo, o con la mano tremula... Insomma, poniamo l'esempio di 2 personaggi, buildati allo stesso modo, con la differenza che uno ha due difetti (e quindi 2 talenti in più) e l'altro no... Ora facciamoli combattere tra di loro un numero elevato di volte. Vincarà un numero abbastanza significativo di volte in più quello con i difetti.... Tuttavia, non mi pare plausibile che, in un combattimento tra 2 guerrieri i cui uno è fisicamente a posto, mentre l'altro è zoppo e sordo, sia avvantaggiato quest'ultimo...
Crea un account o accedi per commentare