Vai al contenuto

dubbio telecinesi + shuriken


dak'kon

Messaggio consigliato

  • Supermoderatore

Beh l'unico motivo per cui io potrei voler preferire gli shuriken (oltre al fatto che è più scenico :D) può essere il fatto che gli shuriken non hanno una probabilità di spezzarsi come le frecce all'impatto permettendoti così di riusarli a piacimento

E comunque ho ricontrollato pesa meno uno shuriken dato che 20 frecce pesano 1,5 kg (ovvero 75 grammi l'una) e 5 shuriken pesano 0,25 kg (quindi 50 grammi l'uno diversamente da come avevo detto prima) quindi anche questo potrebbe essere un motivo per sceglierli

Chissà magari gli elfi lo perseguitavano il PG da piccolo e ora ha il terrore delle frecce :D

Link al commento
Condividi su altri siti


  • Risposte 51
  • Creato
  • Ultima risposta

Principali partecipanti

Scusate ma a questo punto non serve neanche la telecinesi, se un PG di livello 1 va in giro con un secchio pieno di Shuriken può comunque lanciarli tutti assieme.

La secchiata letale o.o

Per non parlare di quello che può fare un "maestro dello stile dell'ubriacio" con un secchio pieno di ghiaia!

Lì non c'è RD che tenga...

Link al commento
Condividi su altri siti

Mi sa che è bene che chiarisca un po' di cose:

1) Le shuriken vengono trattate come munizioni, quindi SI ROMPONO proprio come le frecce (è scritto sul MdG)...

2) Con telecinesi si possono scagliare massimo 15 oggetti, uno per livello (è scritto sul MdG)...

3) Come è stato fatto notare, frecce e quadrelli Medi fanno solo 1d4 danni (critico x2), se usati con Telecinesi, e in quanto munizioni, SI ROMPONO...

4) Telecinesi non applica modificatori al TxC dovuti alle armi improprie e alla non competenza...

5) Il raggio d'azione di un attacco con Telecinesi è 3 metri per livello dell'incantatore dall'oggetto più lontano al bersaglio più lontano...

Se proprio si vuole fare un'effetto scenico con le armi volanti, meglio una quindicina di pugnali, mentre tra le munizioni i migliori sono i proietti da fionda di piombo...

Link al commento
Condividi su altri siti

mi pare assurdo che uno shuriken si rompa ... un freccia posso capire ma io a casa ho uno shuriken di acciaio e romperlo non mica così facile ....

la telecinesi sul mio manulale c'è scritto che ha un limite di peso , non di oggetti .

12.5 kg per livello incantatore con un massimo di 187kg

inoltre il raggio è 120 metri +12 metri x liv incantatore

e poi non è detto che le munizioni si rompono x forza ... solo le frecce hanno il 50% di possibilità di rompersi .

Link al commento
Condividi su altri siti

Ammunition: Projectile weapons use ammunition: arrows (for bows), bolts (for crossbows), or sling bullets (for slings). When using a bow, a character can draw ammunition as a free action; crossbows and slings require an action for reloading. Generally speaking, ammunition that hits its target is destroyed or rendered useless, while normal ammunition that misses has a 50% chance of being destroyed or lost.

Although they are thrown weapons, shuriken are treated as ammunition for the purposes of drawing them, crafting masterwork or otherwise special versions of them (see Masterwork Weapons, below), and what happens to them after they are thrown.

Sul MdG questo paragrafo lo trovi a pag. 113, sia in inglese che in italiano...

Violent Thrust: Alternatively, the spell energy can be spent in a single round. You can hurl one object or creature per caster level (maximum 15) that are within range and all within 10 feet of each other toward any target within 10 feet per level of all the objects. You can hurl up to a total weight of 25 pounds per caster level (maximum 375 pounds at 15th level).

You must succeed on attack rolls (one per creature or object thrown) to hit the target with the items, using your base attack bonus + your Intelligence modifier (if a wizard) or Charisma modifier (if a sorcerer). Weapons cause standard damage (with no Strength bonus; note that arrows or bolts deal damage as daggers of their size when used in this manner). Other objects cause damage ranging from 1 point per 25 pounds (for less dangerous objects such as a barrel) to 1d6 points of damage per 25 pounds (for hard, dense objects such as a boulder).

Creatures who fall within the weight capacity of the spell can be hurled, but they are allowed Will saves (and spell resistance) to negate the effect, as are those whose held possessions are targeted by the spell. If a telekinesed creature is hurled against a solid surface, it takes damage as if it had fallen 10 feet (1d6 points).

Questo è il pezzo che riguarda l'uso di Telecinesi in questione e come si può vedere c'è un limite ristretto al numero di oggetti... Il limite di peso è riferito proprio a questi oggetti, mentre il raggio d'azione riguarda la distanza massima che possono percorrere, non quella a cui il mago li può sollevare (un mago di 15° può stare anche a 200 metri, ma gli oggetti attaccheranno solo fino a 15 bersagli entro 45 metri dal più lontano di loro, non dal mago)...
Link al commento
Condividi su altri siti

  • Supermoderatore

Mi sa che è bene che chiarisca un po' di cose:

1) Le shuriken vengono trattate come munizioni, quindi SI ROMPONO proprio come le frecce (è scritto sul MdG)...

2) Con telecinesi si possono scagliare massimo 15 oggetti, uno per livello (è scritto sul MdG)...

3) Come è stato fatto notare, frecce e quadrelli Medi fanno solo 1d4 danni (critico x2), se usati con Telecinesi, e in quanto munizioni, SI ROMPONO...

4) Telecinesi non applica modificatori al TxC dovuti alle armi improprie e alla non competenza...

5) Il raggio d'azione di un attacco con Telecinesi è 3 metri per livello dell'incantatore dall'oggetto più lontano al bersaglio più lontano...

Se proprio si vuole fare un'effetto scenico con le armi volanti, meglio una quindicina di pugnali, mentre tra le munizioni i migliori sono i proietti da fionda di piombo...

1) è vero non essendo considerate munizioni pensavo non si applicasse quella regola ma in effetti è così

2) Ok letto il tuo ultimo post

3) La probabilità di spezzarsi a cui mi riferivo era quelle che si applica alle munizioni che mancano il bersaglio

4) Sì alla fine era stato chiarito da Ash

5) Sì che considerando un incantatore di livello massimo per il peso sono già 45 m che per me non è male

Considerando che in peso un pugnale equivale a 10 shuriken medi abbiamo 10d2 (o 20 danni se usiamo shuriken piccoli) contro 1d4 per i danni bilanciato certo dal fatto che gli shuriken sono "monouso" quindi la cosa per me non è così scontata; per quanto riguarda i proiettili da fionda uno fa 1d4 danni e pesa 250 g quindi significa che con gli shuriken a parità di peso faccio 5d2 (o 10 danni se piccoli) e visto che vengono distrutti anch'essi non vedo il vantaggio

Quest'ultima parte alla luce del fatto del limite di oggetti in effetti perde di senso

Link al commento
Condividi su altri siti

Il vantaggio dei proietti è che COSTANO POCO, che per delle munizioni non è un fattore trascurabile... Con quello che costa una shuriken, ce ne prendi 20 e ciascuno fa 1d4 invece di 1d2...

E il peso in questo caso è quasi ininfluente: i proietti pesano 5 volte le shuriken, ma fanno più male a parità di numero, e i pugnali il doppio dei proietti ma sono permanenti e riutilizzabili... Visto che in ogni caso si rientra abbondantemente nei limiti di peso dell'incantesimo, è il danno a fare la differenza e proietti e pugnali fanno più male...

L'alternativa per fare più danno è scagliare oggetti pesanti come nani o coboldi, ma lì allora il limite di peso si fa sentire... :-D

Link al commento
Condividi su altri siti

Il vantaggio dei proietti è che COSTANO POCO, che per delle munizioni non è un fattore trascurabile... Con quello che costa una shuriken, ce ne prendi 20 e ciascuno fa 1d4 invece di 1d2...

E il peso in questo caso è quasi ininfluente: i proietti pesano 5 volte le shuriken, ma fanno più male a parità di numero, e i pugnali il doppio dei proietti ma sono permanenti e riutilizzabili... Visto che in ogni caso si rientra abbondantemente nei limiti di peso dell'incantesimo, è il danno a fare la differenza e proietti e pugnali fanno più male...

L'alternativa per fare più danno è scagliare oggetti pesanti come nani o coboldi, ma lì allora il limite di peso si fa sentire... :-D

Mha guarda ti dirò, se lanci i coboldi nemmeno più di tanto, pensco che ci sei dentro con 15 coboldi ai 187,5 Kg... :)

Sai che scena, uno va in giro con 15 coboldi al guinzaglio: " li hai catturati?" "no sai, sono da lancio" :lol:

Link al commento
Condividi su altri siti

Se gli insegni pure Attacco in Volo, magari colpiscono anche se mancano... :)

:lol:

A quel punto potresti anche decidere di tenerli con te e magari dargli qulche tesoro ogni tanto, così non hanno nemmeno il TS volontà quando li lanci perchè sono d'accordo con te...

mhmhhmhmhm quasi quasi ci faccio su un PG sarebbe carina coma cosa, uno va in giro con un piccolo esercito di goblin o coboldi o cosetti del genere, se si entra in combattimento li scagli contro l'avversario quelli colpiscono anche in volo... sai che scena! altro che spade che si alzano e combattono da sole!

Link al commento
Condividi su altri siti

Crea un account o accedi per commentare

Devi essere un utente registrato per poter lasciare un commento

Crea un account

Crea un nuovo account e registrati nella nostra comunità. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Hai già un account? Accedi qui.
 

Accedi ora
×
×
  • Crea nuovo...