Vai al contenuto
Visualizza nell'app

Un modo migliore per navigare. Scopri di più.

Dragons´ Lair

Un'app a schermo intero sulla tua schermata principale con notifiche push, badge e molto altro.

Per installare questa app su iOS e iPadOS
  1. Tocca l'icona di condivisione in Safari.
  2. Scorri il menu e tocca Aggiungi alla schermata Home.
  3. Tocca Aggiungi nell'angolo in alto a destra.
Per installare questa app su Android
  1. Tocca il menu con i 3 puntini (⋮) nell'angolo in alto a destra del browser.
  2. Tocca Aggiungi alla schermata Home oppure Installa app.
  3. Conferma toccando Installa.

Viaggio in mare

Risposte in primo piano

Pubblicato

Mi chiedevo come fare a inserire un viaggio in mare nella mia avventura:

con ciò intendo Cosa far fare ai pg sulla nave? Come gestire uno scontro navale? ps: non voglio inserire un banale arrembaggio ma intendo come gestire gli incendi e le falle

vi ringrazzio in anticipo

  • Risposte 21
  • Visualizzazioni 2,6k
  • Creata
  • Ultima risposta

Utenti più attivi in questa discussione

anche io stò studiando un viaggio in mare dei miei personaggi...

nel mio caso verranno per un po' inseguiti quindi ci sarà uno scontro a distanza con magari qualche bacchetta palla di fuoco o fulmine a distanza fatte apposta per combattimenti a lunghe distanze...

poi stavo pensando di fargli fare un giro in una città sommersa con qualche anello del respirare sott'acqua o qualcosa di simile e uno scontro subaqueo...

poi non saprei sfrutto un po' anche io questo topic attingere qualche idee^^''

C'è tutto quanto scritto su un apposito manuale il cui nome ora mi sfugge.

Descrive e dà tutte le statisitiche delle navi, la manovrabilità, la velocità, la Ca e gli Hp delle sezioni delle navi, il danno di catapulte, baliste & Affini...

Per animare il viaggio in mare potresti creare una breve quest di indagini, basata sul ritrovamento di un corpo di una creatura marina buona nella stiva del capitano o di una famosa refurtiva che alla capitale cercavano da tanto tempo.

C'è tutto quanto scritto su un apposito manuale il cui nome ora mi sfugge.

Stormwrack

il manuale si chiama stormwrack!

esiste in italiano?

esiste in italiano?

No, Stormwrack non è mai stato tradotto.

lo sospettavo visto che è nella trilogia con Sandstorm e Frostburn...

lo sospettavo visto che è nella trilogia con Sandstorm e Frostburn...

Credo che sia molto difficile che vengano tradotti molti altri manuali 3.5 .

eh si, con l'uscita della 4e mi sa che possiamo rinunciarci definitivamente (purtroppo)...

considera che possono essere usati come mozzi, vedette, cuochi, medici, barbieri, ecc. è come una piccola città che deve essere autosufficiente.

Se vuoi puoi mettere che qualche marinaio impazzisce e butta in mare un pò di viveri come patate, pomodori ecc. oppure che con qualche falla si disperdono in mare; se il viaggio è lungo sarebbe un bel problema..

Per gestire la battaglia navalr non so cosa dirti. Riguardo a cosa fargli fare avrei un paio di idee:

1) i pg scoprono che la ciurma vuole fare un ammutinamento;

2) la nave finisce nell'area di alcuni mostri marini e/o spiritelli (qualcosa del genere) che li attaccano;

3) un membro della ciurma è un assassino ingaggiato per eliminare il capitano e/o qualcuno di importante (che potrebbero anche essere i pg).

  • Autore

Anche secondo me i manuali non saranno più tradotti in italiano :cry:

Mi è venuta un altra domanda: servono talenti per manovrare la nave?

Le idee sono buone ma che classi gli do ai PGN della ciurma (esperti, guerieri o multi classe)?

ringrazzio ancora per le risposte

Direi che il capitano deve essere per forza un esperto. Per gli altri va bene la classe del popolano e/o esperto (di livello molto basso).

Se invece è una nave su cui viaggiano soldati direi che ci vanno un bel gruppetto di combattenti e due o tre guerrieri (o una qualsiasi classe base). Ovviamente ci devono essere anche i mariani.

I talenti per manovrare la nave credo che ci siano, solo non sui manuali che possiedo quindi non so dirtelo.

Un'altra idea potrebbe essere questa: c'è una tempesta e la nave viene portata in qualche modo sulla riva di un isola abitata da mostri :orc:, draghi :wizard:, vampiri :vampire:, etc. Scegli tu.

Più che talenti penso servano gradi in Professione[marinaio] per dirigerla e fare le varie azioni: ogni volta si fa un prova di abilità!!

Beh il capitano potrebbe essere benissimo un flagello dei mari (Cdp presentata sul perfetto avventuriero se non sbaglio...)!!

Più che talenti penso servano gradi in Professione[marinaio] per dirigerla e fare le varie azioni: ogni volta si fa un prova di abilità!!

Beh il capitano potrebbe essere benissimo un flagello dei mari (Cdp presentata sul perfetto avventuriero se non sbaglio...)!!

Credo che MIRDRIN non intenda una nave di pirati. Quella cdp secondo me è più azzeccata per un capitano pirata che i pg potrebbero incontrare durante il loro viaggio (altra proposta).

Non dimentichiamoci che ogni nave ha un arma a distanza per difendersi dalle altre navi (catapulta, balista) quindi a bordo ci deve essere anche un esperto con tanti gradi in Professione (ingegnere militare)

Ricordo che il flagello dei mari non è da considerasi solo un pirata perchè esiste anche la versione buona che potrebbe rispecchiare più, ad esempio, un generale della marina a mio avviso!!!

No, la versione buona rappresenta il pirata che tiene all'onore/reputazione, mentre la versione cattiva rappresenta più il pirata tirannico che tiene più alla propria vita che all'onore (vedi la versione onorevole e disonorevole).

Così l'ho interpretato io. Il capitano lo farei esperto/esemplare (perfetto avventuriero).

io mi rifaccio più a one piece dove definirei ad esempio rufy come onorevole dato che comunque non si è mai tirato indietro dall'aiutare un amico o il prossimo o non approfittandosi del suo potere...

mentre definirei disonorevole un pirata come tech che non gli sbatte niente degli altri e che punta solo al potere...

poi comunque credo che questa cosa lasci molto all'interpretazione e non credo ci sia una regola fissa...

Crea un account o accedi per commentare

Configura le notifiche push del browser

Chrome (Android)
  1. Tocca l'icona del lucchetto accanto alla barra degli indirizzi.
  2. Tocca Autorizzazioni → Notifiche.
  3. Regola le tue preferenze.
Chrome (Desktop)
  1. Fai clic sull'icona del lucchetto nella barra degli indirizzi.
  2. Seleziona Impostazioni sito.
  3. Trova Notifiche e regola le tue preferenze.