Vai al contenuto

Il Ladro


Zork

Messaggio consigliato


qualche info in più sul tuo pg? come allineamento, talenti ecc?

per esempio, ci starebbe bene l'assassino come cdp, ma dovresti essere malvagio....

E' caotico-buono, talenti basati sul tiro con l'arco e l'attacco furtivo. E' a capo di una gilda. E le sue missioni prerogative sono quelle di spionaggio.

Link al commento
Condividi su altri siti

E' caotico-buono, talenti basati sul tiro con l'arco e l'attacco furtivo. E' a capo di una gilda. E le sue missioni prerogative sono quelle di spionaggio.

l'ombra danzante? che ne dici?

aumenti notevolmente la furtività e sfrutti le ombre per nasconderti e attaccare furtivamente. se hai i requisiti adatti potresti provarici.

mi spiace, ma non sono molto esperto in cdp strane... preferisco quelle base, semplici....

Link al commento
Condividi su altri siti

Ciao a tutti,

ho un ladro halfling di secondo livello ma quando passerò al terzo dovrò scegliere il talento dal quale si delineerà il mio pg.

L'idea è del fare un pg con due armi da mischia.

Ovviamente come prima talento dovrò prendere arma preferita, combattere con due armi combattere con due armi migliorato (confermate?)

Ma ecco alcune domande:

-Con che ordine? Direi arma preferita

-Che armi mi consigliate? Stocchi o cosa?

-E' necessario avere ambidestria o per lo meno, è utile?

-Tattiche che mi consigliate da mischia tenendo conto che ho pochissima vita?

-Essere halfling mi darebbe troppi svantaggi se in un futuro volessi fare qualche livello di assassino?

Link al commento
Condividi su altri siti

Io la butto lì come sempre.

Volendo utilizzando il Tome of battle, avresti la classe dello swordsage, che ti permetterebbe con un talento di aggiungere il bonus destrezza ai danni.

In pratica è risolto il problema del combattente a due mani che è costretto a tenere alta la destrezza per i talenti, e la forza per i danni.

Comunque siccome al 99% mi dirai che non usate manuali in inglese o che comunque il tuo master non lo vuole, la progressione dovrebbe essere così:

3° Arma preferita

6° Combattere con due armi

9° Combattere con due armi migliorato

15° Combattere con due armi superiore

Un ottimo talento per il 12° è craven (preso dal libro Champions of ruin dei forgotten realms)

Link al commento
Condividi su altri siti

A me piacciono i pugnali, perchè li puoi anche lanciare, cioè sono versatili.

Fra un 1d4 e un 1d3 preferisco il d3 che posso anche lanciare.

L' alternativa se vuoi andare di furtivo sono i kukri, ma anche qua secondo me serve a poco, gli attacchi furtivi non si moltiplicano nel critico.

Craven è un ottimo talento, al 12° livello faresti 6d6 +12 non è male. E .da -2 solo ai TS contro paura

Per le tattiche.

Purtroppo l halfling ha il problema che cammina poco. Devi cercare di sfruttare i fiancheggiamenti, Stai attento a fare la prima mossa, perchè è vero che magari ti entrano i furtivi(avversario flat footed) ma mettiamo che non muoia... Il bersaglio diventi te. Quindi magari fai un pò il codardo e intervieni solo quando sei sicuro della situazione.

Assassino. A me come classe non piace. Ha degli incantesimi carini ma finisce li... cerca di recuperare tome of battle, apre un altro mondo per i combattenti a due mani :) Anzi apre un altro mondo ai combattenti in generale.

Altra opzione sarebbe multiclassare rodomonte, ti da uno dei talenti che ti serve aggratis, e attraverso un talento dal libro Complete scoundrel, sommi il livello da rodomonte e da ladro per determinare le loro abilità e l' attacco furtivo. Inoltre aggiungi intelligenza ai danni.

Infatti io (farei potendo):

Ladro 2 - Rodomonte 1 - Ladro 2 - Swordsage 1 - Rodomonte 1 - Swordsage 2 - Rodomonte 1 - Swordsage 1 - Ladro 9.

Se ti interessa posso approfondire la cosa con talenti e capacità di classe.

Link al commento
Condividi su altri siti

Ciao, gioco anche io un halfling con due armi. Come ha detto giustamente Wazabo, 3 livelli da rodomonte ti farebbero bene (da prendere assolutamente daring outlaw). Come tattiche, punta molto sulle acrobazie e sui fiancheggiamenti: avendo poca vita stare in prima linea non è il massimo. Ti consiglio anche qualche artefatto che aumenta l'abilità nel nascondersi (tipo mantello elfico). Altro talento utile da prendere è iniziativa migliorata: iniziare per primo è fondamentale per un ladro ;-)

Link al commento
Condividi su altri siti

Anch'io sono del parere di Wazabo per quanto riguarda i pugnali e la scelta dei talenti, inoltre talenti come iniziativa migliorata o ricognizione rapida ti aumentano l'iniziativa che per un ladro è fondamentale. Certo è vero che hai un sacco di talenti e poche possibilità di farlo; e se prendessi un paio di livelli da guerriero per ovviare a questo? La butto là, non ho mai giocato ladro, quindi non ho idea di quanto possa essere sensata la mia proposta...

Link al commento
Condividi su altri siti

A me piacciono i pugnali, perchè li puoi anche lanciare, cioè sono versatili.

Ma quindi quanti me ne consigli di avere? 10 possono bastare tenendo conto della possibilità di un combattimento a distanza?

Purtroppo l halfling ha il problema che cammina poco. Devi cercare di sfruttare i fiancheggiamenti, Stai attento a fare la prima mossa, perchè è vero che magari ti entrano i furtivi(avversario flat footed) ma mettiamo che non muoia... Il bersaglio diventi te. Quindi magari fai un pò il codardo e intervieni solo quando sei sicuro della situazione.

E' quello sul quale punto, purtroppo siamo un gruppo nuovo e sono quello con più esperienza (anche se poca) quindi se voglio ottenere situazioni di fiancheggiamento devo dire ai guerrieri dove andare per poi vederli attaccare a distanza per la paura di beccarsi legnate.. assurdo da dei guerrirei e monaci no?

Altra opzione sarebbe multiclassare rodomonte, ti da uno dei talenti che ti serve aggratis, e attraverso un talento dal libro Complete scoundrel, sommi il livello da rodomonte e da ladro per determinare le loro abilità e l' attacco furtivo. Inoltre aggiungi intelligenza ai danni.

Ladro 2 - Rodomonte 1 - Ladro 2 - Swordsage 1 - Rodomonte 1 - Swordsage 2 - Rodomonte 1 - Swordsage 1 - Ladro 9.

Se ti interessa posso approfondire la cosa con talenti e capacità di classe.

Si perchè purtroppo non ho chiaro le multiclassi ma sopratutto non ho capito di preciso come vuoi fare l'avanzamento dei livelli.

Inoltre ammettendo di poter usare swordsage che cose positive mi darebbe?

Ed il talento del rodomonte?

Link al commento
Condividi su altri siti

Se mi posti le tue stats complete e il talento che hai preso al 1° ti faccio la progressione completa.

Purtroppo la progressione deve essere fatta in questo modo per non avere malus ai Px.

1° Ladro: Talento ????????

2° Ladro:

3° Rodomonte: Talento: Combattere con due armi, Talento bonus: Arma accurata

4° Ladro:

5° Ladro:

6° Swordsage: Talento: Shadow blade (Aggiungi il tuo mod DES ai danni, solo quando usi armi Shadow hand, il pugnale è un' arma shadow hand) +1 All' Iniziativa

7° Rodomonte:

8° Swordsage: Aggiungi il modificatore SAG alla CA.

9° Swordsage: Talento: Combattere con due armi migliorato

10° Rodomonte: Aggiungi Modificatore intelligenza ai danni.

11° Swordsage: Aggiungi il modificatore SAG ai danni quando usi una manovra (Desertwind)

12° Rodomonte: Talento: Craven (-2 ai ts contro paura, +livello classe ai danni furtivi)

13° Ladro:

14° Ladro:

15° Ladro: Talento: Combattere con due armi superiore.

16° Ladro:

17° Ladro:

18° Ladro: Talento: Daring outlaw (Somma i livelli da ladro e rodomonte per calcolare furtivi, bonus alla CA, bonus ai TS riflessi.

19° Ladro:

20° Ladro:

Vantaggi:

Al 6° aggiungi il tuo bonus des ai danni di tutti gli attacchi.

All' 8° aggiungi il tuo bonus Sag alla CA.

Al 10° aggiungi il tuo bonus int ai danni di tutti gli attacchi. (Attenzione danno da precisione).

Somma dei livelli da rodomonte e ladro per i bonus:

In pratica al 20° sei considerato un ladro di 16° per i furtivi (+8d6) e come un rodomonte di 16° per il bonus alla CA e ai TS riflessi. Quindi +3 alla CA, +2 ai TS riflessi.

Altri bonus dello swordsage.

Lo swordsage ti da la possibilità di prendere delle manovre, utilizzabili per te una volta a incontro, con 4 livelli da swordsage conosci 9 manovre, 5 di 1° o 2° livello, 2° di 3° e 2 di 4°.

Il livello iniziatore è dato da: Livello swordsage + somma degli altri livelli/2. Quindi al 20 avrai livello iniziatore = 12 = 4 + (16/2)

Manovre che io consiglio:

Burning blade (desert wind, azione veloce per attivare) In questo round tutti i tuoi attacchi fanno 1d6 + livello iniziatore danni da fuoco.

Wind stride (desert wind, azione veloce per attivare) In questo turno la tua velocità di movimento aumenta di 3 metri.

Distracting ember (desert wind, azione veloce per attivare) In questo turno il bersaglio è considerato fiancheggiato.

Burning brand (desert wind, azione veloce per attivare) In questo turno guadagni 1,5 metri di portata, tutti i tuoi danni sono considerati da fuoco)

Shadow jaunt (Shadow hand, azione standard) Ti teletrasporti di 15 metri.

Cloack of deception (Shadow hand, azione veloce) Diventi invisibile fino alla fine del turno.

Fan the flames (Desert wind, azione standard) Fai 6d6 danni da fuoco con un tocco a distanza.

Searing blade (Desert wind, azione veloce) In questo turno tutti i tuoi attacchi fanno 2d6 più livello iniziatore danni.

Obscuring shadow veil (Shadow hand, azione standard) Fai un singolo attacco, +5d6 ai danni, l' avversario ha il 50% di mancare nei prossimi turni.

Di queste 9 manovre ne potrai preparare 5 contemporaneamente e devono essere tutte diverse. Una volta utilizzate le devi recuperare, stando in meditazione per 10 minuti.

Stance:

Hai due stance, la stance è sempre attiva, con un' azione veloce passi da una stance all' altra.

Island of blades (Shadow hand) Se tu e un tuo alleato minacciate lo stesso avversario, quest ultimo è considerato fiancheggiato.

2Assassin's stance (Shadow hand) +2d6 ai furtivi.

Provenienza manuali delle cose citate:

Classi:

Rodomonte: Perfetto combattente

Swordsage: Tome of battle

Talenti:

Shadow blade: Tome of battle.

Daring outlaw: Complete scoundrel

Manovre e stance:

Tutte: Tome of battle.

lo so sembra complicato, ma in realtà è molto semplice. Le tre classi in realtà sono molto simili, tre combattenti di "precisione" che usano armi leggere. La progressione è fatta così perchè l halfling ha classe favorita ladro, quindi fra swordsage e rodomonte al massimo ci può essere un livello di differenza.

Conclusione? Al 20° ogni singolo attacco furtivo farà: 1d3 + bonus arma + bonus for + bonus des + bonus int + 10d6 (8d6 ladro + 2d6 stance) + 20 (craven) + eventuali manovre.

Il tuo attacco base è: +16, che ti consente di fare 7 attacchi/ round usando le due armi.

Se non è futivo ti rimane comunque un decente: 1d3 + bonus arma + bonus for + bonus des. E riusciresti a fare qualcosa anche contro non morti e costrutti per esempio.

Link al commento
Condividi su altri siti

Per capire bene dovresti leggere il libro.

Comunque. Immaggina siano degli incantesimi utilizzabili 1 volta a combattimento.

La maggior parte ha tempo di lancio 1 azione voloce, quindi possono essere accompagnati da attacco completo.

La stance invece è sempre attiva. Il suo effetto è sempre valido.

Link al commento
Condividi su altri siti

In 3.5 non esiste ambidestria.

2° No, con l' uscita del tome of battle qualsiasi tipo di combattente melee tu voglia fare viene fatto meglio usando quelle classi li.

3° Prova a fare un ranger che mette ai danni INT DES FOR e possibilmente SAG. Senza usare il ToB.

Eh ma il talento del primo livello lo ha già preso, mi sa. Sennò gli davo Adaptive style che permette di recuperare le manovre in un round completo invece di 10 minuti.

Link al commento
Condividi su altri siti

Come talento di primo avevo preso iniziativa migliorata.

Ma riguardo le manovre ammettendo che prima di un combattimento faccia 10 minuti di riflessione e poi che durante il combattimento ne usi una.

Il prossimo combattimento ho a disposizione le altre quattro oppure una volta che ne ho usata una devo riflettere per altri 10 minuti?

Link al commento
Condividi su altri siti

Ospite
Questa discussione è chiusa alle risposte.
×
×
  • Crea nuovo...