D@rkraven Posted September 30, 2010 Report Share Posted September 30, 2010 Salve a tutti! Qui potranno essere scritte le 'odi al sonno' di coloro che aspirano ad entrare nell'Ordine dei Dormiglioni. Lo stile ovviamente è a piacere: da aulico a ironico, in prosa o rima, l'importante è che traspaia l'amore per il riposo, in qualunque ambito. Una volta postata l'ode, se il 'test' sarà stato superato vi avviserò via pm, sarete accolti e la vostra ode potrà essere inserita nella raccolta di Odi del Gruppo. Buona produzione (e buona notte) a tutti! [Edit] Per equità, posto qui la mia ode, 'Al Padre Artista'. Padre, rimembri acora quei giorni ormai passati di fanciullo ov'io solevo trastullar le mie giornate al placido giuoco e con gaie grida t'invitavo ad unirti al banchetto di gioia? Allor ancora i tuoi sogni erano realtà, e la realtà era viva, e senza pena il tuo sonno pomeridiano soavemente, intimamente onoravi. Io, energico e vivecondo, la densa poesia del sostar nell'onirico mondo non capivo, e poc'alla volta dal divano oppresso mi allontanavo. Poi, le tremende vicende ti tolsero alla luce del sogno, e le tue spemi ne furono infrante. Violenza subirono i tuoi giorni, e quel meridiano spazio di pace ti divenne sacro, come terra al vecchio marinaio naufrago d'un tratto si presenta. Allor crebbi, e la peculiarità dell'aspetto della morte mi fu chiaro. Con ansia d'emulazione provai a seguirti ma - O padre, eri irraggiungibile. Solo con la cessazione delle luci, quando il mondo era scuro, potevo calcare i tuoi passi e nel mondo onirico perdermi. Mai, mai mi fu possibile perdermi nelle braccia di Morfeo nelle ore che seguono il pranzo, mentre le tue placide pause serenamente continuavano ed il mio cuor languiva per seguir le tue orme. Ed ora, che io pure invecchio, ancora cerco la dimensione altra, e lontano ti sento quando da lontano indichi il tuo improvvisato giaciglio come rondine che accarezza il suo nido. Link to comment Share on other sites More sharing options...
Emperor Marcus Kramer Posted November 14, 2010 Report Share Posted November 14, 2010 Il sonno, dolce morsa idilliaca. dormire per ristorarsi, dormire per passatempo, dormire quando non si sa cosa fare. quale modo migliore di render un noioso film con gli amici degno di esser vissuto se non quello di lasciarsi avviluppare nella morsa ovattata del sonno. non c'è nulla più sopraffino di avvinghiarsi al cuscino pigramente ed oziosamente quando il risveglio è brusco, dolce è voltarsi dall'altra parte, socchiudere gli occhi, abbandonandosi all'abbraccio onirico la ragione svanisce dinanzi al sol pensiero di morbide coperte e un soffice cuscino da abbracciare. Link to comment Share on other sites More sharing options...
robylive Posted November 22, 2010 Report Share Posted November 22, 2010 non ho idea di come si scriva una poesia e da dove cominciare ma un "pisolino" di una decina di ore potrebbe stimolare la mia vena poetica Link to comment Share on other sites More sharing options...
D@rkraven Posted November 22, 2010 Author Report Share Posted November 22, 2010 Confermo anche una ventina Link to comment Share on other sites More sharing options...
nobile elfo Posted January 5, 2011 Report Share Posted January 5, 2011 IL SABATO DEL DORMIGLIONE Il dormiglione vien dalla città In sul calar del sole, Col suo cuscino di piume;e reca in mano Un bel pigiama, E va,sotto le lenzuola e a dormire lui si appresta perchè domani al dì di festa,si dorme di più. Fatta così ispirata dal sonno!!! che ne pensate? Link to comment Share on other sites More sharing options...
D@rkraven Posted January 6, 2011 Author Report Share Posted January 6, 2011 Direi che hai superato la prova! Avevo accettato l'Emperor in virtù della rima baciata storta non c'è nulla più sopraffino di avvinghiarsi al cuscino Ma con te direi che non posso far altro che levarmi il cappello! Solo, è un po' breve. Il cuscino ha chiamato, nevvero? Link to comment Share on other sites More sharing options...
D@rK-SePHiRoTH- Posted January 7, 2011 Report Share Posted January 7, 2011 ...ed è subito mattina. Link to comment Share on other sites More sharing options...
D@rkraven Posted January 7, 2011 Author Report Share Posted January 7, 2011 Eh, sì... purtroppo. Link to comment Share on other sites More sharing options...
D@rK-SePHiRoTH- Posted January 11, 2011 Report Share Posted January 11, 2011 Ho fallito, quindi Volevo essere minimalista e rimarcare la pigrizia. Però forse ho esagerato. Link to comment Share on other sites More sharing options...
D@rkraven Posted January 12, 2011 Author Report Share Posted January 12, 2011 Maledizione, non avevo capito che volevi entrare! Confessa, troppo pigro per andare a cercare il gruppo, eh? Fortunato te che la mia ode al sonno è appena finita Link to comment Share on other sites More sharing options...
nobile elfo Posted January 12, 2011 Report Share Posted January 12, 2011 Direi che hai superato la prova! Avevo accettato l'Emperor in virtù della rima baciata storta Ma con te direi che non posso far altro che levarmi il cappello! Solo, è un po' breve. Il cuscino ha chiamato, nevvero? Scusa ma a chi ti riferivi? xD P.S. Comunque è possibile scrivere più di un'ode in questa sezione? Link to comment Share on other sites More sharing options...
D@rkraven Posted January 12, 2011 Author Report Share Posted January 12, 2011 Se vuoi sì! esiste apposta... Ah, dimenticavo di ribadire che le odi scritte per entrare sono molto ben accette nella sezione apposita nella corporazione, ovviamente! [Edit] Mi riferivo a te, ovviamente! Hai postato ed ho commentato... Vabbè... dormiamoci su. Link to comment Share on other sites More sharing options...
nobile elfo Posted January 12, 2011 Report Share Posted January 12, 2011 scusa ma a chi ti riferivi? Xd lol Link to comment Share on other sites More sharing options...
Derfel Cadarn 88 Posted February 6, 2011 Report Share Posted February 6, 2011 La Colonna Di Morfeo Dritta mi stai a guardare So che tu vuoi, lascia stare Che m’ alzi e m’ appronti Tu vuoi che t’ affondi Ma il mio volere devi evitare Perché non ne ho, c’ è poco da fare L’ uomo e la terra sempre in moto Ma io fermo sto, come una foto E lo sguardo tutto dice Perché suggo alla terra, la mia meretrice Come da un tasso nulla puoi ottenere Dove sono lasciami stare, i giorni son sere Perdono, Morfeo, se ancora parlo Nel letto, lo so, corro a farlo! E se la tua colonna mi sfida ancora La ignorerò, perché alla fine riposa La notte e le stelle, quanto son belle Piume e lenzuola, le mie sorelle Concludo la prosa e ti prendo in giro Perché non ti penso, solo al sonno miro Link to comment Share on other sites More sharing options...
D@rkraven Posted February 8, 2011 Author Report Share Posted February 8, 2011 Benvenuto al nuovo membro apprezzo la poca cura lasciata alle rime ed allo schema metrico, che suggerisce che il poeta è attratto da ben altre occupazioni... Link to comment Share on other sites More sharing options...
Derfel Cadarn 88 Posted February 8, 2011 Report Share Posted February 8, 2011 Grazie anche se non condivido la critica Link to comment Share on other sites More sharing options...
shalafi Posted March 13, 2011 Report Share Posted March 13, 2011 Forse perché della fatal quïete. Tu sei l'imago a me sì cara vieni. O sera! o forse perchè finalmente posso dormire ore liete con sogni pigri, di riposo pieni. tra le due è la seconda che è vera. Link to comment Share on other sites More sharing options...
D@rkraven Posted March 13, 2011 Author Report Share Posted March 13, 2011 Onore all'Ode di stampo Foscoliano! E perdonatemi, Fratelli Poltroni, perchè stanotte per cause di forza maggiore non ho potuto dedicare a Morfeo che 6 ore, invece delle 12 al minimo che Egli richiede. Perchè, o Omino della Sabbia, non mi fai visita anche nelle ore diurne? Qual'è il mio peccato? Link to comment Share on other sites More sharing options...
Recommended Posts
Create an account or sign in to comment
You need to be a member in order to leave a comment
Create an account
Sign up for a new account in our community. It's easy!
Register a new accountSign in
Already have an account? Sign in here.
Sign In Now