Vai al contenuto
Visualizza nell'app

Un modo migliore per navigare. Scopri di più.

Dragons´ Lair

Un'app a schermo intero sulla tua schermata principale con notifiche push, badge e molto altro.

Per installare questa app su iOS e iPadOS
  1. Tocca l'icona di condivisione in Safari.
  2. Scorri il menu e tocca Aggiungi alla schermata Home.
  3. Tocca Aggiungi nell'angolo in alto a destra.
Per installare questa app su Android
  1. Tocca il menu con i 3 puntini (⋮) nell'angolo in alto a destra del browser.
  2. Tocca Aggiungi alla schermata Home oppure Installa app.
  3. Conferma toccando Installa.

Falsificare cosa?

Risposte in primo piano

Pubblicato

Sarà che nelle mie avventure metto troppi combattimenti ma i miei giocatori non si sono mai presi "falsificare" tra le abilità, e non se ne sono mai pentiti. Dovrei mettere qualche luogo o altro che gli sia precluso se non hanno un permesso scritto, un permesso scritto impossibile da ottenere, così gli faccio "pesare" che devono pagare qualcuno per falsificarlo e sperare gli vada bene. Comunque, l'abilità falsificare secondo me ha del potenziale, tiene i personaggi col fiato sospeso e col timore che qualcuno si accorga del falso... conoscete altri modi di permettere a "falsificare" di entrare in gioco, e magari tenere col fiato sospeso? A parte permessi per entrare in certe zone, che altro potrei proporgli di falsificare?

  • Risposte 4
  • Visualizzazioni 3k
  • Creata
  • Ultima risposta

Utenti più attivi in questa discussione

Documenti che attestino svariati crediti?

Stemmi per ceralacca per inviare lettere fasulle?

Soldi?

Oggetti antichi od opere d'arte?

Praticamente qualsiasi oggetto irreperibile, o necessario per essere scambiato con un bene/permesso, o da usare per simulare azioni altrui o dissimulare le proprie.

Magari, un ordine di scarcerazione per un personaggio del gruppo? o l'ordine di dissequestro della nave con cui i PG dovrebbero partire per la missione? O magari la lettera con cui x chiede la consegna di merci proibite in modo da liberarsi di lui facendolo finire in prigione?

Sigilli, Timbri, Filigrane, Cartamoneta, Lasciapassare, Lettere di Credito, certificati per operazioni commerciali tipo le Colleganze o le Ricevute Fiscali o Doganali, Testamenti, Attestati di Rango o di Titolo, Registri di Nascita e Morte, Ordini di Trasferimento per cose o persone, Ordini Militari, Atti Notarili o Giudiziari, Certificati di Proprietà, Lettere di Corsa, Permessi Minerari o Commerciali, Patenti varie, Attestati di Istruzione, Attestati di appartenenza a gilde o associazioni, Attestati di Cittadinanza, eccetera...

per mettere a frutto l'abilità in questione dovresti fare in modo che si venga a creare la situazione in cui si usa l'abilità, gliesempi citati dagli altri utenti sono degli ottimi spunti, ma va ricordato che è sempre una buona idea avere più di una viadi fuga dalla situazione.

mi è capitata una situazione dove uno dei giocatori è stato imprigionato e condannato a morte, con una lettera di grazia da parte della corte che lo ha giudicato, consegnata a un giudice, lo avrebbero liberato facilmente. falsificarla richiedeva solo una CD di 20 (per dei pg di 5 liv non è poi così difficile). io non ho proposto niente, i giocatori ci sono arivati da soli alla soluzione, ma loro stessi hanno detto "ma quale falsificare!! lo tiriamo fuori prigione noi stanotte!!"

una buona idea è sempre permettere ai pg di usare il metodo che loro considerano più facile, se poi non vogliono usare l'abilità...se la vedranno con le guardie che li inseguono a cavallo mentre loro sono a pieidi e trasportano il condannato che è tutto incatenato

Crea un account o accedi per commentare

Configura le notifiche push del browser

Chrome (Android)
  1. Tocca l'icona del lucchetto accanto alla barra degli indirizzi.
  2. Tocca Autorizzazioni → Notifiche.
  3. Regola le tue preferenze.
Chrome (Desktop)
  1. Fai clic sull'icona del lucchetto nella barra degli indirizzi.
  2. Seleziona Impostazioni sito.
  3. Trova Notifiche e regola le tue preferenze.