Vai al contenuto

Forgiato pro e contro


Messaggio consigliato

  • Risposte 12
  • Creato
  • Ultima risposta

Principali partecipanti

Giorni popolari

Principali partecipanti

Un mio amico che gioca assieme a me la mano rossa del destino ha deciso di fare il forgiato guerriero ma non riesce a capire se il forgiato puo indossare armature o no e se non è troppo deabilitante come razza...voi cosa ne dite???

è scritto nella descrizione della razza: il forgiato non può indossare armature.

a me non sembra destabilizzante come razza.

Link al commento
Condividi su altri siti

e per ovviare alle cure come potrebbe fare??? non si cura dormendo e prende solo metà dei pf curati

ci sono gli incantesimi "ripara danni" (minori, leggeri, moderati, seri e critici) che non appartengono alla sottoscuola "healing" e che quindi guariscono pf pieni ai forgiati.

si trovano sullo spell compendium (pag 173) e in qualche manuale di eberron (non ricordo di preciso quale)

Link al commento
Condividi su altri siti

si trovano sullo spell compendium (pag 173) e in qualche manuale di eberron (non ricordo di preciso quale)

Anche ne "Il Tomo e il Sangue" e su moltissimi altri manuali che trattano gli incantesimi arcani... e si, perchè si tratta proprio di incantesimi arcani: ti pare un vantaggio da niente?

Link al commento
Condividi su altri siti

e se facesse il paladino forgiato?? ha l'imposizione delle mani sulla costituzione e si puo curare di un bel po da solo ma un altro dubbio artigianato funziona come guarire??? o ti cura pf???? scusate le domande niubbe

Imposizione delle mani del paladino è un effetto di cura,quindi ha effetti dimezzati. Artigianato non ricordo bene, guarda sul manuale di eberron, mi pare che con una prova a cd 15 puoi recuperare pf pari ai punti di cui superi la cd, o qualcosa del genere.

PS: se non erro, ripara danni leggeri lo beccano anche i chierici.

Link al commento
Condividi su altri siti

Beh, ma se il forgiato ti piace, dov'è il problema? o bisogna per forza approcciare la cosa da Power Player? Pensa quante opportunità di gioco di ruolo offrirà al gruppo il fatto che guarire per il forgiato non sia così automatico come per gli altri... Magari arrivando in una città dovrà cercare un artigiano del bronzo che gli ripari una particolare giuntura, oppure un cristallomante per aggiustare l'occhio sinistro, o un mago per potenziare ulteriormente la sua armatura, le possibilità sono infinite, perchè dobbiamo sempre banalizzare tutto a "Dove trovo la scorciatoia più comoda e potente"?

Link al commento
Condividi su altri siti

Un forgiato non dorme e non ripristina i suoi punti ferita normalmente ma può recuperare i danni subiti in 8 ore facendo una prova di artigianato al cui risultato, per determinare i punti ferita recuperati , bisogna sottrarre 15. Quindi facendo una prova che ammettiamo abbia come risultato 30, ristora in una notte 15 pf (30-15), tutto questo è molto utile all'inizio ma successivamente dovrai obbligatoriamente procurarti qualcosa che ti curi in modo più ampio per poi curarti i pochi rimasti con la prova di artigianato.

Sempre nel manuale di Eberron c'è la descrizione con la borsa con i pezzi di ricambio per forgiati costa 50 mo e dà un bonus di +2 alle prove per ripararsi, aggiungici degli attrezzi d'artigianto perfetti e la prova massimizzata di livello in livello di artigianato e il tuo amico non avrà nulla da invidiare ai dormiglioni dei suoi compagni, anzi probabilmente sarà il contrario quando si sveglierà più adamantosio e sbrilluccicoso di prima. Alla prova di artigianato per curarsi si può prendere 10 ma non 20.

Io ho giocato (e spero di tornare a giocarlo) un Forgiato Guerriero, anzi due...il primo deceduto miseramente squartando guardie di nome X e il secondo di nome Y ancora in vita. Il primo era un vecchio modello (mi ero inventato questa scusa per i tiri stat bassi) mentre il secondo è un prototipo innovativo (mi è venuto fuori qualcosa di assurdo con i dadi) il cui spadone porta morte e distruzione. Inutile dire che gli spunti di gioco sono infiniti, pensa te a Y (quello brutto, grosso e cattivo) che si porta a giro questo piccolo topo a cui è molto affezionato perchè sino ad ora ha viaggiato solo con lui subendo la xenofobia degli avamposti e dei villaggi delle altre razze. Un forgiato che ricerca il significato di parola coscienza di cui non è stato dotato, non provando quindi rimorso togliendo la vita ad altre creature senzienti ma arrivando a capire col tempo che è sbagliato se non per difesa. Insomma ci si può sbizzarrire in ogni modo possibile... io voto e voterò sempre PRO.

Link al commento
Condividi su altri siti

Crea un account o accedi per commentare

Devi essere un utente registrato per poter lasciare un commento

Crea un account

Crea un nuovo account e registrati nella nostra comunità. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Hai già un account? Accedi qui.
 

Accedi ora

×
×
  • Crea nuovo...