Vai al contenuto

Il Chierico (5)


Messaggio consigliato

uno dei modi, IMHO, per rendere un chierico inutile. innanzitutto potenzia solo le cure del dominio della guarigione. e in pratica obbliga a prendere questo dominio che è uno dei piu brutti esistenti, e quello del sole. in pratica contro i non morti diventa forte, per lo scacciare, ma per il resto nada. il pg diventa solo un curatore mentre con altre cdp potrebbe fare ben altro

Ti scordi che prende gli scacciare extra a gratis, e quindi lo usano tutti per la metamagia divina :P

In ogni caso, sottoscrivo. Ti sei appena meritato la fama :P

Link al commento
Condividi su altri siti


Ti scordi che prende gli scacciare extra a gratis, e quindi lo usano tutti per la metamagia divina :P

In ogni caso, sottoscrivo. Ti sei appena meritato la fama :P

vero per lo scacciare extra!non ci avevo proprio pensato :P certo che se si cumulano le nightstick rimane una cosa buttata la, senza molto valore.

per il resto, grasias :D

Link al commento
Condividi su altri siti

Ti prendi il talento autorità e ti porti dietro un altro chierico da crescere a suon di insegnamenti della tua divinità... e lo usi come curatore :D

C'ho pensato......però siccome stiamo affrontando una campagna molto particolare apparte che il mio gregario dovrei trovarlo (non posso fare che mi prendo il talento e poi spunta fuori così....anche perchè ora siamo in viaggio e tutte le città ed i villaggi in cui siamo stati erano praticamente bruciati,compresa tutta la popolazione)......e poi vorrei ruolarmela!!!!!

Pensate che il nostro druido non ha il comagno animale perchè ha lasciato libero spazio al master su come farglielo trovare ( è anche probabile che se lo incontra non capisce che è lui.....si insomma,noi tendiamo a ruolare praticamente tutto.......è molto più bello e gratificante secondo me).

Link al commento
Condividi su altri siti

Ok che ruolare l'incontro con il tuo compagno animale è più bello, però considera che è il compagno animale è un tratto della classe.

Si sarebbe dovuto , imho, farglielo trovare quasi subito .

E' come se tu avessi costruito un guerriero specializzato nell'uso di un'arma ed il master per tutta risposta non solo non te la fa trovare (anche se si ytratta di una spada lunga) ma ti fa trovare solo armi esotiche o armi di 2 taglie superiori alla tua...

Link al commento
Condividi su altri siti

Ok che ruolare l'incontro con il tuo compagno animale è più bello, però considera che è il compagno animale è un tratto della classe.

Si sarebbe dovuto , imho, farglielo trovare quasi subito .

E' come se tu avessi costruito un guerriero specializzato nell'uso di un'arma ed il master per tutta risposta non solo non te la fa trovare (anche se si ytratta di una spada lunga) ma ti fa trovare solo armi esotiche o armi di 2 taglie superiori alla tua...

Apparte che io mi gioco il chierico,a giocarsi il druido è un mio amico ^^ !!!!

La cosa bella è che è stato il giocatore a proporre al master questa cosa e non il contrario.............ecco perchè ti dico che così è bello.........è più realistico e non è mai scontato!!!!!

Per me invece,se leggi sopra,ho scelto la razza Aasimar......ed ho scoperto solo da un paio di sessioni che ho discendenze celestiali......ma non sapevo affatto di averle....per mia scelta personale ( ne sono venute fuori sessioni stupende te lo posso assicurare).

Vedi,io credo che se a volte si applicassero in maniera più elastica le regole se ne guadagnerebbe in ruolaggio ( non stò assolutamente dicendo di stravolgere le regole o di non applicarle affatto,attenzione).

Se ci pensi,tra il druido ed il suo comagno animale c'è un profondo legame,comunicano.........il druido sente le sensazioni del suo compagno..........perchè,a questo punto,non giocarsi

il fatto di incontrarlo,capire se è lui che è destinato a te........insomma,crearlo proprio dalle basi questo legame!!!!;-)

Link al commento
Condividi su altri siti

  • Supermoderatore

Ti massimizza le cure (alla fine mi sembra che riesci a curare al 150% delle tue possibilità
Come detto da smemolo, vale solo per gli incantesimi di Dominio.

Se vuoi incrementare più di 9 cure al giorno, serve il talento Dominio Spontaneo.

il pg diventa solo un curatore mentre con altre cdp potrebbe fare ben altro
Se decidesse di focalizzarsi sulle cure, non sarebbe una brutta CdP.

Ti scordi che prende gli scacciare extra a gratis, e quindi lo usano tutti per la metamagia divina
vero per lo scacciare extra!non ci avevo proprio pensato
Ragazzi, il Servitore non ottiene affatto questo talento, è un requisito per intraprendere la CdP.

Semplicemente ottiene il privilegio di classe Scacciare extra superiore al primo livello.

Link al commento
Condividi su altri siti

C'ho pensato......però siccome stiamo affrontando una campagna molto particolare apparte che il mio gregario dovrei trovarlo (non posso fare che mi prendo il talento e poi spunta fuori così....anche perchè ora siamo in viaggio e tutte le città ed i villaggi in cui siamo stati erano praticamente bruciati,compresa tutta la popolazione)......e poi vorrei ruolarmela!!!!!

Pensate che il nostro druido non ha il comagno animale perchè ha lasciato libero spazio al master su come farglielo trovare ( è anche probabile che se lo incontra non capisce che è lui.....si insomma,noi tendiamo a ruolare praticamente tutto.......è molto più bello e gratificante secondo me).

Beh, se è solo per quello, alla prima città in cui arriverete, potresti metterti a evangelizzare un po'... :)

Ok che ruolare l'incontro con il tuo compagno animale è più bello, però considera che è il compagno animale è un tratto della classe.

A cui si può benissimo rinunciare. Non è obbligatorio.

E' come se tu avessi costruito un guerriero specializzato nell'uso di un'arma ed il master per tutta risposta non solo non te la fa trovare (anche se si ytratta di una spada lunga) ma ti fa trovare solo armi esotiche o armi di 2 taglie superiori alla tua...

Mi pare un discorso un pochino diverso.

Link al commento
Condividi su altri siti

Ok...mi sembra che le possibilità riguardanti il chierico combattente siano state analizzate tutte (o quasi )....

E se invece volessi un chierico che sia in grado sia di curare ma anche di combattere più con le spell che non in melee, cosa mi consigliate ? :-)

Link al commento
Condividi su altri siti

  • Supermoderatore

se invece volessi un chierico che sia in grado sia di curare ma anche di combattere più con le spell che non in melee, cosa mi consigliate?
  • Il sopracitato Servitore Radioso di Pelor per le cure;


  • l'Accolito dei Draghi per la capacità di evocare concessa e per gli incantesimi dal dominio bonus che ottiene;


  • il Contemplativo (imho una bellissima CdP), per i domini bonus che aggiunge al personaggio;


  • Oracolo Divino o Taumaturgo per continuare ad avanzare con gli incantesimi e ottenere interessanti privilegi.

Link al commento
Condividi su altri siti

stavo sviluppando un chierico non curatore, non combattente per un party. siamo di livello 3. i primi talenti sono gia presi, gli altri sono ancora da scegliere. come manuali praticamente tutti (tranne arcani rivelati), ma se mi citate qualcosa in inglese per favore spiegatemi pure cosa fa :P

- fortuna degli eroi (1 umano)

- abilità focalizzata (rel) (liv 1)

- anima pia (liv 3)

- artigiano dei cadaveri (liv 6)

- ossa agili (liv 9)

- vigore divino (liv 12) ???????????????

- dominio spontaneo (inganno credo) (liv 15)

- presenza negromantica (liv 18) ??????????????

i punti interrogativi indicano un forte dubbio, qualche consiglio?

Link al commento
Condividi su altri siti

ciao ragazzi, sto interpretando un chierico, ed è la mia prima volta...

gioco in 3.5 e sono di 15esimo lv.... volendo usare qualche incantesimo di evoca mostri e\o similari, cosa potrei evocare di utile e\o forte??? con quali incantesimi??? dove trovo queste creature????

grazie a tutti! :bye:

Link al commento
Condividi su altri siti

Ospite
Questa discussione è chiusa alle risposte.
×
×
  • Crea nuovo...