Vai al contenuto

Gish (2)


Syuzan

Messaggio consigliato

Ah ora ho capito cosa intendi!Praticamente prendo il talento discepolo arcano per avere accesso agli incantesimi anyspell e great anyspell. Questi però li potrei lanciare solo 1 volta al giorno poichè equivalgono ad incantesimi di dominio.Per ovviare a questo problema prendo il talento incantesimi personali che mi permette di convertire un incantesimo qualunque che ho memorizzato in un incantesimo a mia scelta che sarà ovviamente anyspell o great anyspell. Ora c'è un altro problema però: usando uno di questi posso memorizzare un qualunque incantesimo rispettivamente fino al 2 o fino al 5 e "metterlo" con incantesimo di dominio di 3 o di 6 livello!Quindi anche se posso lanciare anyspell e great anyspell a sbafo, l'incantesimo che converto dato che diventa di dominio lo posso lanciare solo 1 volta, poi mi gioco lo slot dominio e non posso lanciare più niente tramite anyspell e great anyspell. Quindi non so se si possa fare. Inoltre dato che il duskblade può lanciare al massimo incantesimi di 5° l'incantesimo great anyspell non lo prenderò mai, quindi non so fino a che punto mi convine usare 3 talenti per incantesimi fino al 2 (ammesso che si trova la soluzione al problema che ho esposto sopra).

Link al commento
Condividi su altri siti


knoledge devotion sarebbe?su che manuale sta?

EDIT: trovata.sembra buona.comunque prima di vedere i talenti da prendere è giusto il discorso che ho fatto io sul fatto del talento discepolo arcano?Se è cosi allora la cosa migliore sarebbe fare come ho scritto sopra, cioè il livello da mago e da guerriero.

Link al commento
Condividi su altri siti

per quanto riguarda anyspell io credo che non sia possibile fare quello che dici, nell'incantesimo è specificato che l'incantesimo creato con anyspell va preparato in uno slot di dominio di 3° (o 6° nella variante greater), quindi secondo me un non chierico (o comunque chi non ha slot di dominio) non puo castarlo, qualche tempo fa usci un discorso su un'anima prescelta che con il contemplative prendeva il dominio spell e molti alla fine della discussione erano d'accordo che non fosse possibile usare anyspell.

  • Mi piace 1
Link al commento
Condividi su altri siti

Ok!quindi la scelta ricade sulla combinazione mago/guerriero/duskblade/abjurant champion. Come pensate si possano impostare? Per quanto riguarda il combattimento vorrei evitare il combattere con 2 armi, dato che l'ho fatto spesso e vorrei cambiare. Potrei scegliere l'arma a due mani.Magari un bel falchion affilato oppure potrei orientarmi sulla catena chiodata, prendere maestria e sbilanciare migliorato cosi chi sta intorno a me è facilmente sbilanciabile e si prenderebbe attacchi d'opportinità nel rialzarsi, che dite?Forse questa scelta è la più preformante...Tenendo conto che se non prendo l'umano ho 4 talenti a disposizione da scegliere...

Per quanto riguarda i livelli potri fare tipo 1 guerriero, 1 mago e 6duskblade per poi proseguire fino al 13. In questo caso devo perforza essere umano altrimenti prendo penalità ai px?

Oppure sarebbe meglio prendere 1 guerriero e 7 duskblade e il mago prenderlo al 14 livello, prima della classe di prestigio?Tanto avrei solo 1 slot di abiurazione ed è abbastanza sprecato in effetti...

Link al commento
Condividi su altri siti

knowledge devotion è sul complete champion. Sfrutta un tiro di conoscenze (l'abilità) per aumentare il danno. Come mago le hai di classe e in teoria dovresti avere una buona int. Poi prenderei i talenti da guerriero magari sulla carica, o sulla des (combattere con 2 armi. Se non sai la razza suggerisco illumian, su razze del destino, è perfetto per incantatori doppia lista e maghi guerrieri. il falcion non prenderlo affilato, come duskblade hai già l'incantesimo per renderlo tale.

Link al commento
Condividi su altri siti

Il discorso della catena chiodata come lo consideri?Premetto che io a dadi faccio veramente cacare...cioè con un orco di 4 livello, con 27 in forza, in carica con una doppia ascia orchesca, sono stato capace di fare 1 e 2 con due d20 e fallire miseramente l'attacco. Quindi magari il fatto della catena mi darebbe un pò + di sicurezza. Bho. Il falchion mi piace di + ovviamente.Cosa mi consigliate?

Link al commento
Condividi su altri siti

Consiglio un illumian (razze destino) sigillo aeshkrau, buon falchion, att. poderoso, att. in salto, comb. brutale. Potresti pompare forza e int oppure forza e des, con un minimo di int per poter castare e tralasciare la cos, sperando che la classe armatura alta faccia il suo dovere.

Link al commento
Condividi su altri siti

Ha il lep questa razza?sto cercando di procurarmi il manuale.Comunque pensavo di mettere un 18 in forza sicuro, poi mettere alta l'inteligenza anche se valuterò meglio il punteggio quando andrò a scegliere gli incantesimi del duskblade:se parecchi hanno tiro salvezza vedo di metterla alta. E poi spartire un pò tra destrezza e costituzione.Purtroppo l'arma a due mani mi preclude lo scudo e quindi la CA non sarà altissima.Verò se il master mi concederà di prendre qualcosa per aumentarla.

Comunque combattimento brutale sembra buono come talento.La terza manovra mi permetterebbe di aggiungere il triplo dei danni oltre al normale bonus che da attacco poderoso giusto?Cioè se uso questa manovra con -5 avrò +10 per attacco poderoso +altri 15 per la manovra?oppure solamente +15?

Link al commento
Condividi su altri siti

solamente +15, e 20 in carica. Potrai usare la magia scudo anche con l'arma a 2 mani (immagino) e utilizzare gli incantesimi del dusk sulla CA.

L'illumian non ha lep e il sigillo che ti ho consigliato permette di utilizzare il bonus di forza (o destrezza se preferisci) al posto di quello di INT al fine di vedere quanti incantesimi bonus puoi avere. Così non hai bisogno di int particolarmente alta (15 è più che suff. entro il 20 esimo) gli incantesimi del dusk più forti a mio avviso sono tocco del vampiro (da canalizzare) e debilitazione, entrambi senza TS

Link al commento
Condividi su altri siti

Capito!Comunque gli incatesimi sulla CA del duskblade durano solo1 round, quindi non sono abbastanza sconvenienti?

Si tocco del vampiro e debilitazione sono molto belli,sopratutto per il gdr che dovrò fare. Ma debilitazione cel'ha il duskblade?Com'è tradotto?Perchè nella sua lista non c'è scritto debilitation, potrebe essere enervate?che altrimenti non ho idea di cosa sia?

Link al commento
Condividi su altri siti

debilitazione è enervate.

Considera che SCUDO dura minuti (quindi castabile prima del combat) e armatura magica dura 10 min livello, questo per livelli più alti. a livelli più bassi puoi comunque avere un'armatura, incantesimi rapidi non te ne fai molto per fare danno e quindi puoi tenere l'azione rapida per usare gli incantesimi di protezione del dusk, che almeno ti parano 1 attacco a round, e i nemici non dovrebbero fare molti attacchi multipli a bassi livelli; il dusk ha molti incantesimi al giorno quindi ti dovrebbero bastare. Con 84 punti consiglio for 16 des 17 cos 16 int 15 sag 10 car 10 +2 punti caratteristica (se parti dall'ottavo, puoi anche mettere il carisma negativo se il master lo consente) da mettere in des e for. In questo modo hai una buona classe armatura e un tiro per colpire normale (se canalizzi l'incantesimo stretta folgorante hai anche un +4 al colpire avversari in armatura) e se fai l'illumian hai incantesimi bonus come se avessi int 18. Non è una build powerplay, di sicuro non a bassi livelli, ma è performante

  • Mi piace 1
Link al commento
Condividi su altri siti

L'illumian purtroppo non lo posso scegliere perchè nell'ambient in cui giochiamo non ce ne possono essere.

Quindi valutando tutti i consigli io lo imposterei in questo modo:

1 Guerriero 7 Duskblade

FOR 18

DES 16

CON 16

INT 16

SAG 10

CAR 10

TALENTI:Competenza nella catena chiodata; Maestria in Combattimento;Sbilanciare Migliorato;Knowledge Devotion;[se scelgo l'umano un altro talento tra attacco poderoso,iniziativa migliorata o un altro talento di maestria]

EQUIPAGGIAMENTO:

Armatura:Giaco di maglia;[se prendo anche un bouckler e uso l'arma a due mani non mi da il bonus giusto?E quando me lo da ho -1 a colpire, quindi è inutile]

Arma:Catena chiodata;Falchion

Oggetti Magici:[Cercherò di prendere un anello della deviazione per la CA]

MAGIA:

Numero di incantesimi conosciuti:Tutti quelli di 0°lvl;8 incantesimi di 1°lvl;3 incantesimi di 2°lvl

Numero di incantesimi lanciabili al giorno:6 di 0°lvl; 7 di 1°lvl; 6 di 3°lvl

Incantesimi Conosciuti:Tutti quelli di 0°lvl;colpo accurato, blade of blood, Kelgore's fire bolt, resistenza all'energia, foschia occultante, arma magica, raggio d'indebolimento, lesser deflect di primo livello. Deflect, tocco del ghoul, scorching ray di secondo livello.

Alla fine ho scelto per la catena chiodata perchè la forza dei dadi non è con me, quindi in questo modo ho un pò di protezione in più e se riesco a sbilanciare la CA da superare scende perche si levano i riflessi giusto? In questo modo il ladro del gruppo può anche andare di furtivo. D'altro canto posso fare meno danni, ma nulla mi vieta di prendere quei talenti ai prossimi livelli, cosi da usare catena chiodata e falchion con due stili diversi e fare bei danni.

Per queanto riguarda i punti caratteristica ho messo 16 in destrezza perchè c'è la possibilità di prendere un eventuale anello della deviazione e in quel caso starei apposto.

Poi sulle magie non sono pratico, ho scelto quelle migliori secondo me. Se mettereste altro ditemelo. Purtroppo di 2°lvl ne conosco solo 3 di incantesimi, e li si che ce ne sarebbero un bel pò da prendere. Ne ho scelto uno di attacco, uno di protezione e uno che posso incanalare e darebbe un pò di fastidio, che ne dite?

Potrebbe andare bene come pg?Se conoscete altre armature particolari, migliori di quelle del manuale base vediamo un pò se il master me le fa prendere.

Link al commento
Condividi su altri siti

In ogni caso... Per la schiera di talenti? Sono il mio unico vero problema...

A parte Combat Casting non so davvero cosa altro scegliere...

Ho ideato questa progressione di talenti... Potete dirmi cosa ne pensate?

1. Scuola Focalizzata (Abiurazione)

3. Magic Devotion

6. Knowledge Devotion

9. Escludere Materiali

12. Creare incantesimi contingenti

15 Incantare in Combattimento

18. Colpo Arcano

Oppure (Progressione che mi è piaciuta particolarmente anche se non sono sicuro di poterla sfruttare al massimo per via della mia bassa volontà)

1. Scuola Focalizzata (Abiurazione)

3. Discepolo Arcano (Protezione)

6. Protective Ward

9. Knowledge Devotion

12. Creare incantesimi contingenti

15 Incantare in Combattimento

18. Colpo Arcano

Che ne pensate?

Preferisco la prima, ma per il semplice fatto che sono un fervente sostenitore del talento escludere materiali :D

Hai già pensato che incantesimi conoscere?

Link al commento
Condividi su altri siti

Per gli incantesimi non mi creo il problema, fondamentalmente ho accesso a tutti i manuali e come metodo di gioco tendo a giocare in questo modo:

1° Round (O round precedenti allo scontro): Scudo o magie difensive

2° Round: Buff/Debuff

Quindi almeno per ora non ho molti problemi XD

Al posto di Magic Devotion ho pensato a fare in questo modo: Knowledge Devotion al 3, e Magic disruption al 6.

Questo talento mi permette di imporre una prova di concentrazione (Finché ho incantesimi di abiurazione, ed essendoci specializzato non ho problemi) agli incantatori che cercano di lanciare un incantesimo

Link al commento
Condividi su altri siti

Mi sembra buono, voto umano per il talento e i punti abilità (concentrazione e conoscenze) di primo livello è interessante stretta folgorante (shocking grasp), contro nemici in armatura metallia dà anche bonus al TXC. di secondo opterei per vedere invisibilità al posto di scorching ray, non si sa mai quando può venire utile.

Link al commento
Condividi su altri siti

OT: sono completamente ignorante in materia, ma gli incantesimi che un duskblade conosce non sono solo quelli della sua lista? Come mai hai messo incantesimi che sono della lista mago/stregone?

EDIT: mi sono risposto da solo, dovevo solo leggere meglio il manuale...che fesso -.-''

Link al commento
Condividi su altri siti

Si, perchè alcuni sono uguali. Comunque hai ragione KAZAO, non l'avevo proprio visto. Facciamo che levo o arma magica o lesser deflect o foschia occultante.

Bene il pg è completo! Ora volevo chiedere alcune cose riguardo Arcane channeling che non ho capito bene:

1) al livello 8 posso fare una cosa di questo tipo: azione di movimento per avvicinarmi al nemico, Arcane channeling che comprende castare un incantesimo nell'arma e attaccare il nemico giusto? Oppure solo Arcane channeling costa un azione standard e poi l'attacco ne costa un'altra? (sono abbastanza certo sia la prima ma non si sa mai)

2) Al livello 13 posso fare una cosa di questo tipo: 1.5metri gratuiti e Arcane channeling che comprende castare l'incantesimo sull'arma e fare l'attacco completo giusto?

3) Il dilemma: se colpisco con tutti gli attacchi la stessa creatura si becca solo 1 volta la magia mentre se attacco X creature diverse ognuna di esse si prende l'effetto della magia? se è cosi mi sembra un pò una stupidata perchè se l'incantesimo rimane e riesce a fare effetto su 3 mostri diversi (per esempio), non ha senso che se ne attacco solo uno 3 volte faccia effetto solo una volta. Specifico che per "effetto" intendo il danno: se uno una stretta folgorante, il cui effetto sono 5d6 di danno allora xke non dovrebbe scaricare 3x5d6=15d6 sulla stessa creatura, mentre 5d6 su 3 creature diverse si?Il bello di questa capacità è proprio questo!Non per questo si prende al 13° livello no?Altre classi al 13° livello posso fare cose più sgrave volendo.

4)Gli incantesimi che hanno più tocchi: per esempio incanalando tocco gelido (incantesimo che dopo che lo casto lo posso usare 1 volta per livello, in questo caso 7 volte) non è che rimane incanalato per altri 7 turni no?Una volta finito l'attacco/attacco completo l'incantesimo si scarica giusto?

5)Incantesimi con effetti debilitanti:se uso tocco del ghoul incanalato nell'attacco completo, il bersaglio deve fare tanti tiri salvezza quante sono le volte che lo colpisco?E se si, i round per i quali rimane paralizzato sono cumulativi o si prende il più lungo?In realtà questa domanda è strettamente legata alla risposta della domanda 3 perchè se è vero che ogni colpo si becca l'incantesimo, in teoria dovrebbe fare tanti tiri salvezza...il problema rimane i round che hanno effetto.

Poi se uso raggio di indebolimento (ipotizzando che la risposta alla domanda 3 sia che si becca tot volte l'incantesimo) ogni volta che lo colpisco si prendere 1d6+3 di danni alla forza oppure si prende il massimo che riesco a fargli?

Ora io ho letto tutte le discussioni sull' Arcane channeling: sulla domanda 1 e 2 non dovrebbero esserci fraintendimenti, le ho poste giusto per avere le idee più chiare; sulla domanda 3 molti hanno risposto che ci si becca tutti gli attacchi, poi un tipo ha postata la risposta di una FAQ dove c'era scritto che se ne becca solo uno ma secondo me questa cosa non ha senso per i motivi che ho descritto sopra; le domande 4 e 5 dipendono dalla 3 ma per quanto riguarda gli effetti e le durate degli effetti no ho capito bene come funziona. Ci sono delle FAQ che altri utenti hanno postato ma non capisco bene cosa vogliono dire (forse perchè non sono una cima in inglese :P) dato che i commenti fatti non erano esaurienti.

Se mi vengono chiariti questi dubbi ho capito bene tutto. Ho già provveduto a dare punti esperienza a tutti quelli che hanno risposto fino ad ora :) (KAZAO volevo dartene di + ma mi dice che non posso)

EDIT: Sense Motive che abilità sarebbe?Percepire intenzioni?

Link al commento
Condividi su altri siti

Ospite
Questa discussione è chiusa alle risposte.
×
×
  • Crea nuovo...