Vai al contenuto
Visualizza nell'app

Un modo migliore per navigare. Scopri di più.

Dragons´ Lair

Un'app a schermo intero sulla tua schermata principale con notifiche push, badge e molto altro.

Per installare questa app su iOS e iPadOS
  1. Tocca l'icona di condivisione in Safari.
  2. Scorri il menu e tocca Aggiungi alla schermata Home.
  3. Tocca Aggiungi nell'angolo in alto a destra.
Per installare questa app su Android
  1. Tocca il menu con i 3 puntini (⋮) nell'angolo in alto a destra del browser.
  2. Tocca Aggiungi alla schermata Home oppure Installa app.
  3. Conferma toccando Installa.

Il Guerriero (3)

Risposte in primo piano

e se prendessi il talento factotum?

Non ti cambia più di tanto la vita: able learner non ti espande la lista di abilità di classe, ti permette solo di spendere meno per le skill di classe incrociata.

  • Risposte 999
  • Visualizzazioni 73,4k
  • Creata
  • Ultima risposta

Utenti più attivi in questa discussione

Messaggi più popolari

  • No aspetta quei due li avevo già contati. Riesci a "scaricare" possibilmente 7 incantesimi in un round essendo un Daggerspell di 10° (3 incantesimi) e usi due pugnali Spell storing + Bloodstone (

  • Sicuro. E senti, siccome ho lasciato a casa la pergamena di chiaroveggenza, e contattare altri piani non è nella mia lista, una paio di informazioni su come è fatto il tuo pg?

  • Per un guerriero, beh, ci sarebbero le regole dell'Unearthed Arcana. Che permettono di avere Traits che danno anche punti ferita in più (come Robustezza Migliorata, per intenderci). Altr

quindi dovrei comunque aspettare? non mi permetterebbe di poter mettere più gradi in abilità incrociate?

quindi dovrei comunque aspettare? non mi permetterebbe di poter mettere più gradi in abilità incrociate?

No: dimezza solo il costo delle abilità non di classe (supponendo che con factotum intendessi able learner)

:-p

credo di si... a questo punto se voglio iniziare la classe di prestigio del kensai al 6 potrei prendere un livello magari da ranger per esempio....

tu larin che arma utilizzeresti?

come non detto il ranger non ha diplomazia tra le abilità di classe

credo di si... a questo punto se voglio iniziare la classe di prestigio del kensai al 6 potrei prendere un livello magari da ranger per esempio....

tu larin che arma utilizzeresti?

come non detto il ranger non ha diplomazia tra le abilità di classe

Ranger 1°/paladino 2°/guerriero 2°/templare devoto 3°/kensai 10°/altro 2°

oppure

Ranger 1°/paladino 2°/guerriero 2°/templare devoto 1°/kensai 1°/templare devoto +2/kensai +9/altro 2°

se il tuo master può avere problemi ad inserire due situazioni o due maestri diversi.

Per il ranger, prenderei le varianti del Dungeonscape, in modo da poter anche cercare trappole, e del Complete Mage.

Come arma, dipende molto dai gusti... Una spada lunga è classica, o anche il già citato falchion paga sempre.

Able learner è un talento, logicamente, indispensabile.

Un livello da marshal.

Per le armi, il falchio fa sempre la sua porca figura, altre armi potrebbero essere kukri, falce, scimitarra o catena chiodata.

Da notare che tutte le armi che ho avanzato hanno critici alti (falce x4), intervalli di critico alti (kukri/scimitarra/falchion 18-20) o altre robe interessanti (catena portata 3m, si usa anche a distanza ravvicinata, sbilanciare).

come mai ci metti anche dentro 2 livelli da paladino?

Due parole: Grazia Divina.

non mi convince... e poi come guerriero non avrò il carisma alto... piuttosto preferisco livelli da guerriero per i talenti....

non mi convince... e poi come guerriero non avrò il carisma alto... piuttosto preferisco livelli da guerriero per i talenti....

Senza paladino non hai diplomazia, senza ranger perdi versatilità.

e sotto forma di bg non diventerebbe un pò troppo complicato? come potrei far coincidere tutte queste strade diverse per un unico scopo?

Ah, beh, son cavoli tuoi quelli! :lol:

Comunque, tutte e tre le classi hanno la guerra in comune.

Un guerriero devoto e naturalista verrebbe fuori...

...una schifezza sparata nella stratosfera, a mio parere.

e sotto forma di bg non diventerebbe un pò troppo complicato? come potrei far coincidere tutte queste strade diverse per un unico scopo?

Guerriero, paladino e ranger sono facilmente assimilabili: si tratta di un'avanguardia da esplorazione, quello che viene comunemente definito "scout", terribilmente devota al suo dio.

Il templare devoto è un'estensione del paladino: invece di combattere solo i malvagi che si oppongono al suo clero, estende la sua visuale a tutti coloro che potrebbero essere una minaccia per la sua religione.

Il kensai sarebbe l'apoteosi del fanatismo.

a questo punto forse mi conviene iniziare il kensai dopo il 7 livello quando ho la possibilità di mettere un massimo di 5 gradi in una abilità incrociata....

tra l'altro mi pareva che esistesse la classe di prestigio dello scout se non sbaglio vero?

Sbagli.

Lo scout è una classe base.

Ed è per quello che l'ho messo tra virgolette.

;-)

per la versatilità hai ragione ma mi va anche bene non esserlo... nel senso che se magari il mio pg non può cavarsela in ogni situazione da solo, vuol dire che il lavoro di squadra sarà diverso e più consistente no?

tra l'altro per l'incantamento dell'arma....

se io avessi un arma+3 e salissi di livello... per farla diventare +4 dovrei spendere PE per un +1 o per il +4?

forse per il +1 solo nel qual caso decidessi di dargli una capacità speciale equivalente al +1.....

Ah, ehm... ho un vuoto adesso.

Andando a logica, la tua arma era già +3 quando sei entrato nella cdp, quindi tu paghi il tuo avanzamento come fosse +1.

no intendevo il fatto che se fossi al 3 livello di kensai e salissi al 4

Ah, beh, allora non ci sono problemi.

Trovi l'avanzamento delle armi e i relativi costi insieme alla cdp, mi pare proprio nella prima pagina.

Ospite
This topic is now closed to further replies.

Configura le notifiche push del browser

Chrome (Android)
  1. Tocca l'icona del lucchetto accanto alla barra degli indirizzi.
  2. Tocca Autorizzazioni → Notifiche.
  3. Regola le tue preferenze.
Chrome (Desktop)
  1. Fai clic sull'icona del lucchetto nella barra degli indirizzi.
  2. Seleziona Impostazioni sito.
  3. Trova Notifiche e regola le tue preferenze.