Vai al contenuto

Invisibilità


lyle

Messaggio consigliato

Un PG sotto l'effetto di invisibilità lancia un incantesimo di attacco e ridiventa visibile...

Ma se quest'incantesimo ha un tempo di lancio di 1 minuto ad esempio, egli ridiventerà visibile all'inizio del lancio dell'incantesimo o quando lo lancerà definitivamente (e avrà effetto) dopo il minuto di "preparazione"?

Link al commento
Condividi su altri siti


Secondo me invece sì.

Durante la preparazione di una evocazione, ad esempio, inizi a dire le paroline magiche, a fare gesti e ad agitarti come se avessi uno scorpione nelle mutande!

Quindi direi che ti sgamo! :evilhot:

Ma un' Evocazione non ti rende visibile....

Link al commento
Condividi su altri siti

Sempre che si tartti di un incantesimo che conti come attacco, si intende.

Certo... solo gli incantesimi offensivi (anche quelli più deboli) disattivano l'effetto d'invisibilità...

Ma gli inc di abiurazione (come sapete) sono solo difensivi, giusto?

E invece alcuni inc abiurativi sono tuttavia inc offensivi, perchè esiste un effetto secondario per il quale l'attaccante riceve danni se non supera un tiro salvezza...

questo fatto è, di per se, solo colpa dell'attaccante (quindi almeno in teoria il difensore non perde l'invisibilità)... ma per la 25 edition no è così...

Link al commento
Condividi su altri siti

Certo... solo gli incantesimi offensivi (anche quelli più deboli) disattivano l'effetto d'invisibilità...

Ma gli inc di abiurazione (come sapete) sono solo difensivi, giusto?

E invece alcuni inc abiurativi sono tuttavia inc offensivi, perchè esiste un effetto secondario per il quale l'attaccante riceve danni se non supera un tiro salvezza...

questo fatto è, di per se, solo colpa dell'attaccante (quindi almeno in teoria il difensore non perde l'invisibilità)... ma per la 25 edition no è così...

Dissolvi Magie non infligge danni, appartiene alla scuola di Abiurazione ma fa sì che l'invisibilità cessi se castato sull' avversario.

Queste sono le regole.

La 25 edition non c'entra nulla.

Link al commento
Condividi su altri siti

Quindi per esempio mettiamo che io sia uno stregone che ha "incantesimi silenziosi".

Mi lancio invisibilità.

Seguo il mio nemico e intanto gli lancio costrizione/cerca silenziosamente (tempo di lancio 10 min).

Quando ho finito di lanciarglielo addosso riappaio.

Giusto?

Link al commento
Condividi su altri siti

Cosi' dovrebbe essere. Non attacchi il nemico finche' non lanci l'incantesimo; dopo di che riappai. Durante la formulazione dell'incantesimo rimarresti invisibile anche se tu producessi rumore o suoni (come la voce). Lanciarlo silenziosamente non conta per quanto riguarda l'invisibilta', ma riduce al minimo le possibilita' che il nemico individui che ci sei e in caso dove. Essere invisibile non significa che non ti possa colpire! Ma deve capire dove sei per (tentare di) farlo! ;-)

Link al commento
Condividi su altri siti

Ma gli inc di abiurazione (come sapete) sono solo difensivi, giusto? E invece alcuni inc abiurativi sono tuttavia inc offensivi

Il termine offensivo o difensivo, benché onde evitare problemi con l'italiano sia meglio dire d'attacco o non d'attacco, dipende non dall'effetto dell'incantesimo dal bersaglio dell'incantesimo, così se io mi faccio scudo di fuoco (d'invocazione) benché possa far danni il bersaglio non è il mio nemico e quindi non torno invisibile (sono andato sul difficile perché l'alone di luce creato dall'incantesimo non è invisibile.. :banghead::rolleyes: ), mentre un dissolvi magie ad area (già presente in altro topic) è d'attacco se in tale area sono presenti dei miei nemici, benché non subiscano danni, non debbano fare t.s. o non abbiano su di sé magie dissolvibili...

Si torna visibili solo quando l'incantesimo è stato lanciato (indipendentemente da quanto occorra per lanciarlo o da quando ci saranno gli effetti), solo allora si guarda chi è il bersaglio...

Guardate in fondo al MdMaster c'è la "condizione" d'invisibile egregiamente spiegata, in mancanza c'è l'srd e per i dettagli "there not there" di Skip Williams sul sito wizard! ;-)

Link al commento
Condividi su altri siti

Un PG sotto l'effetto di invisibilità lancia un incantesimo di attacco e ridiventa visibile...

Ma se quest'incantesimo ha un tempo di lancio di 1 minuto ad esempio, egli ridiventerà visibile all'inizio del lancio dell'incantesimo o quando lo lancerà definitivamente (e avrà effetto) dopo il minuto di "preparazione"?

Ho guardato sul manuale... mi spiace ma se casti un incantesimo offensivo torni visibile.... xò esiste un incantesimo (se gioki alla 3.0) ke si kiama invisibilità migliorata ke ti permette di lanciare incantesimi offensivi rimanendo invisibile solo ke è di 4°lvl... vale cmq la pena di attendere.... ;-)

Link al commento
Condividi su altri siti

Ho guardato sul manuale... mi spiace ma se casti un incantesimo offensivo torni visibile.... xò esiste un incantesimo (se gioki alla 3.0) ke si kiama invisibilità migliorata ke ti permette di lanciare incantesimi offensivi rimanendo invisibile solo ke è di 4°lvl... vale cmq la pena di attendere.... ;-)

Esiste anche nella 3.5, anche se modificato.

Comunque, la discussione in questo thread non è questa; l'interrogativo era se si diventa visibile al momento in cui si inizia a lanciare l'incantesimo offensivo, oppure al suo termine.

Anche non guardando le regole, a senso direi la seconda.

A proposito, Daphne, benvenuta :-D !!!

Link al commento
Condividi su altri siti

Benvenuto a Daphne innanzitutto!

Si sono d'accordo anche io si ridiventa visibili lanciando un incantesimo di tipo "offensivo" solo quando l'incantesimo ha effetto.

Evocando creature o non morti ecc ecc non si diventa visibili , se non per termine del tempo dell'incantesimo "invisibilità", neanche far attaccare dalle creature evocate se non ricordo male è considerata circostanza nella quale ritorni visibile.

una buona tattica in caso di incantatore invisibilizzato è di prestare attenzione a parole usate durante il lancio dell'incantesimo oppure usare un incantesimo o capacità che permetta di percepire le aure e/o di individuare l'invisibilità.

Poi ogniuno ha i suoi metodi.

Il concetto standard da seguire secondo me, tranne eccezioni particolari, è quello di quando avviene l'effetto lesivo dell'incantesimo sia che si tratti di danneggiare o di comunque mettere in difficoltà gli avversari (dissolvi magie ad area).

Ciao :cool:

Link al commento
Condividi su altri siti

scusa ho sbagliato a scrivere. nel mentre della maggia, no dopo no quando accominci. ma forze mi sbaglio anch'io. sono giochi di fantasia!

No per essere pignolo... Ma ancora non si capisce nulla...

Tornando IT...

Anche io credo che il mago torni visibile nel momento in cui viene lanciata la magia e non mentre si recita la formula...

A proposito di incantesimi offensivi e non... Spiegatemi bene... Io mi regolavo così, facendo diventare il mago visibile nel momento in cui l'incatesimo del mago recava danni diretti all'avversario (una palla di fuoco si, ad esempio, ma un muro di fuoco no, perchè l'incantesimo non fa danni diretti, ma solo nel caso in cui una creatura lo attraversi) o nel momento in cui il bersaglio dell'incantesimo deve effettuare un TS... Giusto o no???

Link al commento
Condividi su altri siti

Giusto o no???

In genere sì, ma nel caso di dissolvi magie ad area, il nemico non suisce né danni, né deve fare un t.s. (e gli inc. che non richiedono t.s.?) inoltre potrebbe non avere magie attive su di sé e quindi essere solo un bersaglio teorico... eppure l'invisibilità scompare...

Ma li leggete i manuali? o srd? (aiuto Pinguino!)

The spell ends if the subject attacks any creature. For purposes of this spell, an attack includes any spell targeting a foe or whose area or effect includes a foe. (Exactly who is a foe depends on the invisible character’s perceptions.) Actions directed at unattended objects do not break the spell. Causing harm indirectly is not an attack. Thus, an invisible being can open doors, talk, eat, climb stairs, summon monsters and have them attack, cut the ropes holding a rope bridge while enemies are on the bridge, remotely trigger traps, open a portcullis to release attack dogs, and so forth. If the subject attacks directly, however, it immediately becomes visible along with all its gear. Spells such as bless that specifically affect allies but not foes are not attacks for this purpose, even when they include foes in their area.

Quanto al muro di fuoco, tieni presente che se si fa apparire in un'area occupata, facendo loro subire subito dei danni, l'invisibilità finisce, se però i danni vengono subiti perché si avvicinano o attraversano il muro l'invis. resta. ;-)

Link al commento
Condividi su altri siti

torna visibile soltanto quando fa fare un ts o attacca un'altro direttamente!!!quindi un'evocazione non lo fa tornare visibile!!!!!!!!neanche un dissolvi magie secondo me perchè deve soltanto fare una prova di dissoluzione e nel manuale c'è scritto quando attacca direttamente o fa fare ts..una dissoluzione non la reputo una minaccia diretta!

Link al commento
Condividi su altri siti

Crea un account o accedi per commentare

Devi essere un utente registrato per poter lasciare un commento

Crea un account

Crea un nuovo account e registrati nella nostra comunità. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Hai già un account? Accedi qui.
 

Accedi ora
×
×
  • Crea nuovo...