Vai al contenuto
Visualizza nell'app

Un modo migliore per navigare. Scopri di più.

Dragons´ Lair

Un'app a schermo intero sulla tua schermata principale con notifiche push, badge e molto altro.

Per installare questa app su iOS e iPadOS
  1. Tocca l'icona di condivisione in Safari.
  2. Scorri il menu e tocca Aggiungi alla schermata Home.
  3. Tocca Aggiungi nell'angolo in alto a destra.
Per installare questa app su Android
  1. Tocca il menu con i 3 puntini (⋮) nell'angolo in alto a destra del browser.
  2. Tocca Aggiungi alla schermata Home oppure Installa app.
  3. Conferma toccando Installa.

L'urgenza e la suspense in D&D

Risposte in primo piano

Pubblicato

Ollallera!

Ciao a tutti!

Gioco a d&d e molti altri gdr da più di 10 anni. Ora sto scrivendo un'avventura nella quale vorrei inserire meccaniche che rendano l'urgenza di raggiungere determinati scopi, come qualcosa che ti sfugge di mano e che devi risolvere in fretta, ma al tempo stesso dovresti ragionare... Volevo confrontarmi con altri masters per vedere di trovare insieme una meccanica confacente.

Qualcuno avrebbe dei suggerimenti?

Grazie! :-D

  • Risposte 6
  • Visualizzazioni 1,3k
  • Creata
  • Ultima risposta

Utenti più attivi in questa discussione

Ciao^_^

Andando al sodo, molto dipende dal tipo di avventura che hai in mente.

Per linee generali, il senso di urgenza si fa evidente quando, in base al successo o all'insuccesso de giocatori nel rispettare i tempi, si verificano condizioni rispettivamente favorevoli o sfavorevoli per il gruppo.

Per avere un esempio, se hai modo di averlo ti consiglio di leggere la gestione dei tempi nell'avventura ufficiale The Red Hand of Doom, nella quale il party si trova davanti a diverse prove per rallentare/fermare una devastante invasione di un esercito.

L'avanzata dello stesso è cadenzata secondo un calendario che è influenzabile dalle azioni dei personaggi, con il risultato che può essere ritardata di tot giorni se il party ottiene determinate alleanze, sconfigge eventuali nemici, eccetera eccetera

Fino allo scontro finale, che è inevitabile (giustamente) ma avviene in condizioni di maggiore/minore favore a seconda delle imprese compiute/fallite.

Spero di essere stato utile

Dmi

Io stò usando un calendario apposito, fatto di 12 mesi tutti da 30 giorni.

I PG sono alle dipendenze di un casato e il casato molto spesso gli ordina di svolgere un determinato compito entro un tot di tempo...

Ollallera!

Ciao a tutti!

Gioco a d&d e molti altri gdr da più di 10 anni. Ora sto scrivendo un'avventura nella quale vorrei inserire meccaniche che rendano l'urgenza di raggiungere determinati scopi, come qualcosa che ti sfugge di mano e che devi risolvere in fretta, ma al tempo stesso dovresti ragionare... Volevo confrontarmi con altri masters per vedere di trovare insieme una meccanica confacente.

Qualcuno avrebbe dei suggerimenti?

Grazie! :-D

Usa i punti: nel senso, assegna a determinate parti dell'avventura un tot di punti a seconda di quanto ci mettono i pg a completarle, in fondo, o nei punti importanti della storia, a seconda del punteggio raggiunto i pg possono essere facilitati o trovare la cos apiù difficile. Un buon esempio di questo uso lo trovi nell'avventura introduttiva del manuale di midnight.

  • Autore

Grazie!

Mi sembra quindi che il concetto sia del tipo "strutturare una situazione con scadenze precise, che obblighino i pg a ritardare l'avvicinarsi di un evento risolvendo di volta in volta 'mini-quests' ".

Ottimo! Mi pare una buona idea.

Stavo anche pensando ad una situazione in cui i pg sono minacciati da un qualcosa che non conoscono e fanno fatica ad identificare. Questo qualcosa periodicamente gli fa "piombare addosso" un pericolo, che può provocare danni oppure rovinare in parte la loro ricerca. Una sorta di minaccia costante, ma insondabile almeno inizialmente, e che potrà essere davvero affrontata solo raggiungendo un certo scopo. Quindi ne deriverebbe l'urgenza di raggiungere tale scopo per poter affrontare la minaccia che nel frattempo disturba e danneggia senza posa.

Potrebbe funzionare.

Fa' in modo che queste minacce periodiche siano crescenti, sia numericamente che dal punto di vista della pericolosità. In questo modo i giocatori avvertiranno la crescente pressione e saranno spronati ad accelerare.

Per rendere ancor più bella la cosa, comincerei con qualcosa di pesante, una situazione estrema dalla quale i Pg sono costretti a fuggire, o si salvano per miracolo. Questo per entrare subito (e di colpo, per aumentare l'effetto) nella mentalità giusta.

Poi si comincia con scaramucce che si fanno difficoltà e che via via peggiorano, fino al gran finale.

Altro consiglio: normalmente i Pg non hanno difficoltà a procurarsi cibo, acqua e un riparo per dormire. Se però gli rendi difficile e problematica la semplice sopravvivenza, allora la tensione e la suspance sono assicurate.

Provare per credere^_^

  • Autore

Grande!

E' vero: a volte le cose più banali possono essere le più efficaci!

Graze dei consigli, che spero saranno utili magari anche ad altri masters! :o)

Ciau!

Walt

Crea un account o accedi per commentare

Configura le notifiche push del browser

Chrome (Android)
  1. Tocca l'icona del lucchetto accanto alla barra degli indirizzi.
  2. Tocca Autorizzazioni → Notifiche.
  3. Regola le tue preferenze.
Chrome (Desktop)
  1. Fai clic sull'icona del lucchetto nella barra degli indirizzi.
  2. Seleziona Impostazioni sito.
  3. Trova Notifiche e regola le tue preferenze.