Vai al contenuto
Visualizza nell'app

Un modo migliore per navigare. Scopri di più.

Dragons´ Lair

Un'app a schermo intero sulla tua schermata principale con notifiche push, badge e molto altro.

Per installare questa app su iOS e iPadOS
  1. Tocca l'icona di condivisione in Safari.
  2. Scorri il menu e tocca Aggiungi alla schermata Home.
  3. Tocca Aggiungi nell'angolo in alto a destra.
Per installare questa app su Android
  1. Tocca il menu con i 3 puntini (⋮) nell'angolo in alto a destra del browser.
  2. Tocca Aggiungi alla schermata Home oppure Installa app.
  3. Conferma toccando Installa.

Cosa vi piace di una ambientazione?

Risposte in primo piano

Pubblicato

Torno con una domanda che mi frulla in mente da un po'. Quando scegliete di giocare in una ambientazione - se non è creata da voi - con che criteri la selezionate?

In altre parole cosa vi affascina in una ambientazione tanto da farvela scegliere? Classi, "flavour", epicità, possibilità di inserivi i PG bene, la conoscete da un libro che avete letto?

Non sono mai stata molto amica delle ambientazioni già fatte, però come ho detto più volte sono riuscita a farmi prendere bene da Empyrea perchè mi ha ricordato la fantascienza ingenua che mi piaceva da bambina...

  • Risposte 5
  • Visualizzazioni 2,2k
  • Creata
  • Ultima risposta

Utenti più attivi in questa discussione

Mi faccio di solito cogliere da come è strutturato il mondo e dalle razze proposte. Ad esempio, Eberron mi ha visto molto favorevole perché dava la possibilità di giocare in un universo assai differente dal fantasy "standard" in cui ho sempre giocato, con elementi più vagamente steampunk.

Le nuove razze, inoltre, sono davvero particolari: una è discendente dai licantropi, una è composta da robot creati e animati tramite magia e con materiali direi "poco tecnologici," una deriva dalla fuga di menti da un altro piano di esistenza e una discende da doppelganger... insomma, direi un buono sforzo creativo sia per la concezione di queste razze sia per il loro inserimento nel mondo che le circonda (cosa non facile).

-MikeT

  • Autore

Vero MikeT, hai centrato due cose molto intriganti! A me di Eberron piace anche molto il lato "quotidiano", simile al nostro mondo di adesso, se vuoi il lato meno fantasy inteso in seno classico. Cerco di spiegarmi meglio: mi piace che ci siano i treni, i giornali, i documenti di identità e così via.

Vero MikeT, hai centrato due cose molto intriganti! A me di Eberron piace anche molto il lato "quotidiano", simile al nostro mondo di adesso, se vuoi il lato meno fantasy inteso in seno classico. Cerco di spiegarmi meglio: mi piace che ci siano i treni, i giornali, i documenti di identità e così via.

Esatto, sono innovazioni!

-MikeT

Innovazione e organizzazione interna.

Eberron mi e' piaciuto proprio per questo, e' fresco, innovativo, pieno di idee, e sopratutto "omogeneo". Non e' troppo Dark, ne' troppo tolkeniano, ne' uno dei steampunk che si trovano in giro, un giusto equilibrio tra tradizione e modernita'.

Al contrario Forgottne Realms, non mi e' piaciuto molto, c'e' "troppo" ! Ed e' organizzato tutto in maniera caotica, senza poi considerare, gli dei che si fanno passeggiate sula pianeta e personaggi epici come se piovesse.

Come sottoline giustamente Malachi, la coerenza interna dell'ambientazione è molto importante.

Su Eberron, che come si sarà notato, mi piace moltissimo, c'è sempre un motivo per cui una cosa è come è: tutte le organizzazioni di Eberron sono legate alla storia, alla politica e lla natura di Eberron, e non potrebbero trovarsi altrettanto bene in altre ambientazioni.

Le innovazioni sono poi importanti. Sono già state citate le razze di Eberron, che sono davvero dei gioellini. Su Dark Sun cer' la questione della magia dei distruttori, e su Planescape il primo contetto di viaggio planare fantasy.

Empyrea non mi dispiace per il ruolo dell'Egemonia, anche se devo ancora rodarla un po' (sempre che uno gnomo bruto non mi faccia fuori ^_^).

Quello che NON mi piace è l'ambientazione-collettanea, come Forgotten, dove il mondo si riduce ad un luogo dove si trova tutto, basta cercare: la selezione di poche buone idee chiave è alla base di un buon prodotto, a mi parere.

(A difesa di Forgotten Realme c'è anche da dire che ha i suoi begli anni...).

La storia è anche un punto importante dell'ambietanzione. Le ambientazioni con storie ricche ed articolate (magari sviluppate in romanzi, come per Dragonlance) sono più vive, e consentono di immedesimarsi meglio nel mondo, soprattutto legando la storia del pg agli eventi importanti che hanno caratterizzato l'ambientazione.

Crea un account o accedi per commentare

Configura le notifiche push del browser

Chrome (Android)
  1. Tocca l'icona del lucchetto accanto alla barra degli indirizzi.
  2. Tocca Autorizzazioni → Notifiche.
  3. Regola le tue preferenze.
Chrome (Desktop)
  1. Fai clic sull'icona del lucchetto nella barra degli indirizzi.
  2. Seleziona Impostazioni sito.
  3. Trova Notifiche e regola le tue preferenze.