Vai al contenuto

Creazione PG!


Link

Messaggio consigliato

Io credo che il DM debba essere Padre e Padrone e all'occorrenza Buon Pastore...

Non certo padre attento e affettuoso!

Mi spiego: il mio pg non sa ruolare bene ma ci prova? Insegno! (Buon Pastore)

Il mio pg è un cafone, disturba, non capisce nulla di GdR e vuole solo spaccare tutto, non si impegna e "boicotta le sessioni": le frecce casuali delle trappole beccheranno solo lui... un berserker con le emorroidi lo caricherà a vista appena lo incrociano... i fulmini cadranno sempre sul suo equipaggiamento... i mostri attaccheranno sempre e solo lui, anche se sta in disparte... i mostri nel corpo a corpo con lui faranno sempre 19/20...

Se ama ammazzare, finire ammazzato lo deprimerà a tal punto che smetterà di picchiare e basta cercando di capire se può fare altro...

Sennò se ne andrà, anche da solo!

Nella peggiore delle ipotesi, cerchi di recuperarlo in disparte, se non funziona lo cacci a pedate!

Saluti

Link al commento
Condividi su altri siti


  • Risposte 32
  • Creato
  • Ultima risposta

Principali partecipanti

il Master deve essere, nei confronti dei giocatori, come un buon padre.

Il buon padre capisce che un figlio non è adatto a fare il giocatore nel gruppo, e quindi deve parlargli, appunto come un buon padre farebbe con il proprio figlio scavezzacollo.

In buona sostanza, il figlio se ne andrà per la sua strada.

Un giorno poi, forse, il figlio tornerà ed allora il Master, da buon padre, potrà accoglierlo a braccia aperte, previa chairificazione di quali sono le regole da rispettare assieme agli altri fratelli.

[kynikos mode on]Sperando che gli altri fratelli, vedendo in pericolo il bue grasso, non piantino un dado appuntito tra gli occhi del master che ha riaccolto il giocator prodigo... [kynikos mode off]

Link al commento
Condividi su altri siti

Orore e racapricio.

il Master deve essere, nei confronti dei giocatori, come un buon padre.

Il buon padre capisce che un figlio non è adatto a fare il giocatore nel gruppo, e quindi deve parlargli, appunto come un buon padre farebbe con il proprio figlio scavezzacollo.

In buona sostanza, il figlio se ne andrà per la sua strada.

Un giorno poi, forse, il figlio tornerà ed allora il Master, da buon padre, potrà accoglierlo a braccia aperte, previa chairificazione di quali sono le regole da rispettare assieme agli altri fratelli.

La violenza se pur verbale è da evitare tra persone: porta solo a rancori che rimarrano spesso sopiti negli anni.

Ci sono persone che non ascoltano, almeno l' per lì.

Voi Masters, buoni padri, parlate lo stesso con chi non ascolta: forse un giorno capirà il messaggio.

Ma la violenza non porta a niente e spesso è sintomo di un disagio che va al di fuori del GDR e che ha radici proprie nell'individuo.

Paradossalmente il Master ha una grande responsabilità formativa.

Ciao

Neurone:cool:

Perchè tanto odio????Il master deve essere come un buon padre????Oh???Ma l'hai capita la situazione?Io ci ho parlato anche troppo!E questo giovedì(20/10/05)quel pg morira per mano di un mio png.Ormai è deciso,perchè mi sono stancato di averlo fra i piedi!

Link al commento
Condividi su altri siti

Perchè tanto odio????Il master deve essere come un buon padre????Oh???Ma l'hai capita la situazione?Io ci ho parlato anche troppo!E questo giovedì(20/10/05)quel pg morira per mano di un mio png.Ormai è deciso,perchè mi sono stancato di averlo fra i piedi!

NOOOOOOOOOO!!!!:banghead: :banghead: :banghead:

Non prevaricare!!!!

Non far vedere che lo stai uccidendo apposta!!!:banghead:

Quantomeno DISSIMULA!:rolleyes:

Se proprio il PG deve morire fai che sembri una morte onesta:cry:

Per esperienza i giocatori se ne accorgono.

Ma poi, se gli uccidi il PG, ne potrebbe rifare un altro.... cosa risolvi, scusa?:confused:

Link al commento
Condividi su altri siti

NOOOOOOOOOO!!!!:banghead: :banghead: :banghead:

Non prevaricare!!!!

Non far vedere che lo stai uccidendo apposta!!!:banghead:

Quantomeno DISSIMULA!:rolleyes:

Se proprio il PG deve morire fai che sembri una morte onesta:cry:

Per esperienza i giocatori se ne accorgono.

Ma poi, se gli uccidi il PG, ne potrebbe rifare un altro.... cosa risolvi, scusa?:confused:

Lascia perdere, se ha deciso di ucciderlo lo ucciderà e basta. Lo conosco abbastanza bene da dire che lo farà in maniera lenta e dolorosa :twisted: (salvo imprevisti)

Link al commento
Condividi su altri siti

Concordo sulla sterilità di una semplice uccisione. Solo che non è un problema facilmente risolvibile: se fai finta di nulla il gioco va a farsi "friggere", se gli ammazzi il pg non cambia nulla, a meno che non sia talmente infantile da prendersela e andarsene, se gli parli a quanto pare non capisce... Fondamentalmente, credo sia un problema da risolvere sul piano "Realtà", non in gioco, solo che per risolvere i problemi nella realtà occorre qualcosa che nei gdr può non servire una volta proiettati nel gioco: la maturità, da ambo le parti.

Buona fortuna!

Link al commento
Condividi su altri siti

  • 3 mesi dopo...

Concordo pienamente con tutti voi che dite che tale giocatore è un danno ed un pericolo x la campagna...tuttavia bisogna valutare attentamente la situazione...se il tuo "amico" è irrecuperabile,e a quanto pare è proprio così,allora procedi si con l'uccisone,ma nn deve sembrare voluta,così ad uscirne danneggiata è propriop l'immagine del DM...xchè vedi il DM è il destino,e se il destino può intervenire in questa maniera, mostri un D&d dove i pg si sentiranno delle pedine piuttosto che avventurieri...non prenderla sul personale...fai in modo che muoia...ma con classe...in oltre ricordati una cosa...il master può richiedere il ritiro di un personaggio!!!...richiedi il ritiro...motivazione? Il tuo pg è sproporzionato,causa disagi al gruppo...ciò comporta il fatto che tu debba ritirarlo...poi possiamo lavorare x costruirne un altro assieme...

un ultima cosa...l'hanno detta tutti,,,ma essendo la base portante di questo sistema di gioco la ribadisco anch'io...tu sei il DM!! tu sei l'alfa e l'omega...

e un consiglio x il futuro...assolutamente...mai!,in nessun caso...un pg può permettersi di scavalcare il master...si tratta di una questione di principio,D&d è bastato sul reciproco rispetto!...se questa persona nn possiede capacità intellettive sufficienti x capire che stà rovinando il gioco a tutti allora tocca al master,e nel caso nn funzioni, parlane con il gruppo...deve essere una decisione presa assieme,nn metterti da solo contro di lui sembrerebbe un discriminazione( o lui insinuerebbe che lo sia),magari vedendo tutti che si coalizzano si dà una svegliata...

questo messaggio è molto lungo...e mi scuso x questo...ma come vedi D&d è un gioco molto apprezzato,un Gdr bellissimo che ci permette di discutere e scambiarci opinioni...anche se spesso le opinioni possono essere divergenti il potere di questo gioco è incredibile...e se x un cre***o dovete perdere questa splendidà opportunità di socializzazione bè...sarebbe propio una gran Cavolata!

In bocca al lupo...Dungeon Master!

Link al commento
Condividi su altri siti

E' lo stesso manuale del master a consigliare di non giocare con persone che non sanno stare in compagnia. Uno che vuole giocare secondo le regole e che le regole se le vuole inventare lui, non sa stare assieme agli altri.

Quando un giocatore si inventa una nuova classe o anche solo quando prende una classe o una razza che non è presente nel manuale base egli deve mostrarla al master il quale poi decide se a lui va bene o meno. Il fatto che una classe esista non significa che il master debba accettarla a priori. Per regolamento l'ultima parola sulle regole ce l'ha il master. Per quanto assurdo possa sembrare prima viene il master poi vengono i manuali base. Altrimenti le House Rules non esisterebbero, poi sta al Master usare con saggezza questo suo privilegio (una modifica delle regole però deve essere consapevole. Un master che applica una regola in un modo perchè è convinto che nel manuale sia scritto così, e invece non lo è, sbaglia a priori).

E' capitato anche a me una volta che un tizio si è voluto unire a tutti i costi in una piccola avventura su Cyberpunk, era chiaro fin da subito che era solo curioso, che partiva mal disposto e che non aveva un approccio serio. Alla fine si era messo a fare il cascamorto con il png femminile sbagliato. Io gli ho dato diversi avvisi sul fatto che non era un PNG con cui scherzare, ma se n'è fregato alla grande. Alla fine il suo PG è finito stordito e l'ho tenuto fermo a guardare per 20 minuti dicendogli che in quello stato il suo PG non poteva fare nulla, e che nel frattempo andavo avanti con gli altri PG ancora in stato cosciente. Alla fine se n'è andato scocciato e non si è fatto più vivo.

Link al commento
Condividi su altri siti

mi trovo d'accordo con la maggior parte di voi.

Il caso è semplice:un pg crea continuo disturbo sia al master che agli altri giocatori.

la soluzione per me è: sia il master che i giocatori devono parlare al pg in questione e dirgli che così non può andare e stare alle regole a che tutti hanno deciso di seguire.

Se lo capisce bene altrimenti semplicemente lo si allontana dal gruppo a tempo indeterminato,con la promessa di riaccoglierlo a braccia aperte se decide di cambiare e adeguarsi.

se ci tiene a giocare e stare con voi tornerà e si adeguerà altrimenti si troverà un altro gruppo dove sono permesse le cavolate che lui fà...(impresa molto ardua)

Link al commento
Condividi su altri siti

  • 1 anno dopo...

Cacciarlo per Cacciarlo, tanto vale farli fare una bella figura di M***a...

perchè non chiedi ad un giocatore di quelli esperti (ma tanto!!)di fare una sessione con voi? magari potrebbe fare un pg di alto livello che prendein mano la situazione e gli fa capire quanto sia brutto

x es "l'esperto" fà u pg super potente che si comporta esattamente come lui... vedrai se poi nn la pianta!! o se ne vao cambia (se ne và.. è + probabile...)

secondo me è la cosa migliore

poi dopo puoi riprendere la campagna... in fondo si tratta solo di una sessione.. magari un grande eroe si unisce al gruppo e, se funziona il "piano" poi se ne và, portandosi dietro il tipo per fargli damaestro... così tutto torna tranquillo e la campagna non subisce grossi cambiamenti...

Link al commento
Condividi su altri siti

Ospite
Questa discussione è chiusa alle risposte.
×
×
  • Crea nuovo...