Vai al contenuto

Aiuto col Pinguino!


Messaggio consigliato


da sempre no signal ....e sono gli unici......forse cè un altr falied nei login...5 minuti che controllo
mmh, ti do` un po' di opzioni:

- lancia yast2 da riga di comando (da root) e vai un po' a caso

- lancia xorgconfig (se c'e`)

- guarda che frequenze ti ha impostato in /etc/X11/xorg.conf

Link al commento
Condividi su altri siti

allora.....ho effettuato l acceso da root....ho riprovato il startx -- :1

mi ha detto qualcosa sul impossibilità di un imput e poi ha iniziato una luuuuuuuuuuuuuunga strafila di

-attemp to put segment in horiz twice

quandoa smesso nn si smuoveva con nessun comando

invece con yast2 mi fa accedere al centra di controllo ma ignora il comando di controllo schermo..nn so che fare

Link al commento
Condividi su altri siti

allora...ho configurato tutto con xorgconfig ma quando faccio startx mi dice errore del server, provare a rimuovere /temp/.X0-lock

che faccio?

ti spiego come funziona la cosa.

in linux (normalmente) hai 6 console testuali, alle quali accedi con ctrl-alt-fn con fn in {f1,....,f6} e poi ci sono le interfacce grafiche (normalmente una sola) che vanno da f7 in su.

l'interfaccia grafica, che sia kde, gnome o altro, si basa su un server grafico X11, implementato da Xorg. questo server ha come identificativo un numero chiamato DISPLAY: il primo che lanci e` sul display 0 e lo attivi con ctrl-alt-f7.

quando ti ho detto di fare startx -- :1 ti ho fatto lanciare X11 sul display 1, che attivi con ctrl-alt-f8. se provi a lanciare X11 su un display che e` gia` attivo ti da` quell'errore che hai letto tu, in quanto quel file viene creato per evitare che ci siano due server con lo stesso display.

quindi (se mi hai seguito fino a qui) o fai startx -- :1 o fermi il server che sta girando con

service xdm stop

o

service kdm stop

dipende come l'ha chiamato suse

Link al commento
Condividi su altri siti

ti spiego come funziona la cosa.

in linux (normalmente) hai 6 console testuali, alle quali accedi con ctrl-alt-fn con fn in {f1,....,f6} e poi ci sono le interfacce grafiche (normalmente una sola) che vanno da f7 in su.

l'interfaccia grafica, che sia kde, gnome o altro, si basa su un server grafico X11, implementato da Xorg. questo server ha come identificativo un numero chiamato DISPLAY: il primo che lanci e` sul display 0 e lo attivi con ctrl-alt-f7.

quando ti ho detto di fare startx -- :1 ti ho fatto lanciare X11 sul display 1, che attivi con ctrl-alt-f8. se provi a lanciare X11 su un display che e` gia` attivo ti da` quell'errore che hai letto tu, in quanto quel file viene creato per evitare che ci siano due server con lo stesso display.

quindi (se mi hai seguito fino a qui) o fai startx -- :1 o fermi il server che sta girando con

service xdm stop

o

service kdm stop

dipende come l'ha chiamato suse

tutto chiaro...provo e ti so dire..a proposito..io ho messo gnome, era meglio kdm?

Link al commento
Condividi su altri siti

allora .....qualcosa è cambiato...attraverso xorgconfig ho configurato , ho provato a lanciarlo, è diventato lo schermo blu, con un icona grigia in centro ceh diveva ceh X aveva problemi di configurazione.....ho provato diversi tipi di configurazione ma nn ne va bene uno..nn cè un auto configurazione o qualcosa ceh faccia test sul monitor?

Link al commento
Condividi su altri siti

allora .....qualcosa è cambiato...attraverso xorgconfig ho configurato , ho provato a lanciarlo, è diventato lo schermo blu, con un icona grigia in centro ceh diveva ceh X aveva problemi di configurazione.....ho provato diversi tipi di configurazione ma nn ne va bene uno..nn cè un auto configurazione o qualcosa ceh faccia test sul monitor?
dovrebbe essere quello che ha fatto suse all'installazione.

ci sono vari modi per risolvere la cosa: il piu` semplice e` trovare una distro live (tipo knoppix o ubuntu), farla partire e poi copiare il file di configurazione sopra quello di suse.

oppure provi a reinstallare suse.

ma ripeto che tutto questo mi suona molto strano: che monitor hai? scheda video? non e` che hai fatto qualcosa di strano durante l'installazione?

Link al commento
Condividi su altri siti

allora ..come monitor ho un acer AJ15FP , e come scheda video uni crhome igp (nn sono sicuro)

scusa dus ma quando faccio l installazione uso già linux? perchè sennò nn dovrei vedere neanceh durante quella.....

che scheda e`? cmq durante l'installazione ti permette di testare il video (cosa che ti consiglio vivamente di fare, a questo punto)
  • Mi piace 1
Link al commento
Condividi su altri siti

nulla stesso errore, anceh dopo la nuova installazione......ma penso ceh si ala scheda grafice e non il monitor ha creare il problema.....però in quella nn riesco a metterci le mani......se nn trovo soluzioni la cambio e intanto ne approfitto per aggiornare le componenti del pc

Link al commento
Condividi su altri siti

Ospite
Questa discussione è chiusa alle risposte.
×
×
  • Crea nuovo...