Vai al contenuto
Visualizza nell'app

Un modo migliore per navigare. Scopri di più.

Dragons´ Lair

Un'app a schermo intero sulla tua schermata principale con notifiche push, badge e molto altro.

Per installare questa app su iOS e iPadOS
  1. Tocca l'icona di condivisione in Safari.
  2. Scorri il menu e tocca Aggiungi alla schermata Home.
  3. Tocca Aggiungi nell'angolo in alto a destra.
Per installare questa app su Android
  1. Tocca il menu con i 3 puntini (⋮) nell'angolo in alto a destra del browser.
  2. Tocca Aggiungi alla schermata Home oppure Installa app.
  3. Conferma toccando Installa.

Risposte in primo piano

Pubblicato

Un fantasy di J.Abercrombie che ho apprezzato parecchio. Purtroppo l'edizione italiana non è ancora disponibile (e forse non lo sarà mai), ma lo consiglio vivamente a chi mastica l'inglese. Lo stile è secco e violento, con qualche puntatina sul turpiloquio. I personaggi rasentano la perfezione e la loro caratterizzazione è una delle più riuscite nel panorama fantasy all-time. E' il primo volume della First Law Trilogy, comosta da altri due volumi: Before They Are Hanged e Last Argument for Kings. L'ho recensito sul blog.
THE BLADE ITSELF
Qualcuno di voi l'ha letto? Cosa ne pensate?

  • Risposte 21
  • Visualizzazioni 4,3k
  • Creata
  • Ultima risposta

Utenti più attivi in questa discussione

Come già sai, ho iniziato a leggere il primo volume della trilogia, grazie alla tua recensione. Sono a circa a metà del volume.

Per il momento sono decisamente soddisfatto: personaggi caratterizzati molto bene, trama interessante, combattimenti crudi e realistici (per quel poco che ne capisco). Insomma, ottimo fino ad adesso.

E sono molto felice che la trilogia sia conclusa, almeno non devo aspettare anni!

P.S. Avevi ragione: adoro Glokta. :-D

  • Autore

C'è anche un volume autoconclusivo, Best Served Cold, sempre ambientato nello stesso mondo fantasy.

Devo dire che gli autori inglesi stanno producendo del buon materiale. Fra le new entry del fantasy c'è anche Andy Remic, con l'ultraviolento Kell's Legend, un'opera che sarebbe ancora migliore se non ci fosse un fastidioso POV effetto shaker.

[...] se non ci fosse un fastidioso POV effetto shaker.

Scusa l'ignoranza, ma cosa intendi con "effetto shaker"?

  • Autore

Mentre sta utilizzando il POV di Kell, improvvisamente cambia e va su ciò che prova il suo nemico, rompendo la narrazione.

Esempio: Kell vide il nemico scattare verso di lui, portò l'ascia dietro la schiena e lo colpì alla spalla. Il mostro sentì la lama che passava attraverso il suo sterno ecc..

  • 3 settimane dopo...

Capito, l'idea mi fa venire un po' di nausea. :D

Ne approfitto per un piccolo aggiornamento: ho finito il primo volume ed ora sono all'inizio del secondo "Before they are hanged". Veramente ottimo finora. Il finale del primo libro è... esplosivo.

Si profilano traduzioni (possibilmente buone) in Italiano? Sembra davvero interessante.

Non mi pare ci siano notizie a riguardo.

Mi permetto di darti un consiglio, visto che sei giovane: leggi quello che puoi in lingua originale. Ne vale la pena. :)

  • Autore

Penso che recensirò il secondo ed il terzo volume insieme. E pensare che l'opera di Abercrombie è stata rifiutata da parecchi editori prima della pubblicazione. Troppa violenza e linguaggio volgare, dicevano. Ora che ho finito la trilogia mi sto spremendo le meningi per trovare una caratterizzazione dei personaggi più riuscita di questa fra i mille altri fantasy che ho letto. Ancora non ci sono riuscito.

  • 3 settimane dopo...

E ormai io sono a pagine 100 del terzo e ultimo volume. Il racconto prosegue in modo ottimo, era chiaro che Bayaz avesse dei progetti per Luthar, ma effettivamente non mi aspettavo una cosa del genere. :D

  • Autore

Ogni tanto Abercrombie gioca con gli stereotipi fantasy, tipo quando c'è il primo incontro con Logen, altre volte li segue. Non so se sei d'accordo con me, Jade, ma è davvero difficile trovare così tanti personaggi ben costruiti in un libro, di qualsiasi genere esso sia.

Sono d'accordo con te. Rimanendo al genere fantasy, comincio a temere per Martin per quanto riguarda la posizione di mio scrittore preferito. E' di sicuro uno degli autori che più ha fatto presa su di me.

  • Autore

Come costruzione dei personaggi Abercrombie lo trovo migliore, visto che Martin può metterci anche tre libri per dare fisionomia ad un personaggio, mentre al giovane inglese bastano poche pennellate. Spero che non venga colpito anche lui dalla sindrome "allungoilbrodofinchèposso".

Il che, costruzione dei personaggi a parte, è uno dei suoi maggiori pregi nel confronto con Martin. :P

Una domanda rapida e veloce, che voi sappiate qualche editore ha in progetto di portarlo in italia o devo per forza procurarmi i libri in lingua originale? Dai messaggi sopra non troppo datati temo la seconda vero? :P

Non mi pare ci siano notizie a riguardo.

Mi permetto di darti un consiglio, visto che sei giovane: leggi quello che puoi in lingua originale. Ne vale la pena. :)

Sono pigro e ti copio la risposta data a Leo a riguardo.

...

Magari togli il giovane. :-p

Temevo questa risposta, soprattutto la parte sul "giovane" :P

Vorrà dire che mi adatterò.

  • Autore

Per avere i racconti di Andrzej Sapkowski in italiano ci sono voluti circa dodici anni (la Nord rimedierà a maggio), quindi ho il timore che Abercrombie farà la stessa fine.

Ma allora quando li leggerò sarò vecchio! :P

Ho l'eBook sul lettore, devo solo imparare l'inglese. :mrgreen:

  • 2 settimane dopo...

Ho finito proprio ieri l'ultimo volume della trilogia. Che dire? Veramente ottimo.

Il finale mi è piaciuto:

Spoiler:  
l'autore si lascia aperte molte strade per eventuali seguiti, ma tutto sommato non mi dispiace. Non ci sono state cadute di stile, la vita è ingiusta per quasi tutti. E dannato Bayaz. :-p

A questo punto ho attaccato "Best served cold". Mi sono già innamorato di Monza. :lol:

Crea un account o accedi per commentare

Configura le notifiche push del browser

Chrome (Android)
  1. Tocca l'icona del lucchetto accanto alla barra degli indirizzi.
  2. Tocca Autorizzazioni → Notifiche.
  3. Regola le tue preferenze.
Chrome (Desktop)
  1. Fai clic sull'icona del lucchetto nella barra degli indirizzi.
  2. Seleziona Impostazioni sito.
  3. Trova Notifiche e regola le tue preferenze.