Vai al contenuto
Visualizza nell'app

Un modo migliore per navigare. Scopri di più.

Dragons´ Lair

Un'app a schermo intero sulla tua schermata principale con notifiche push, badge e molto altro.

Per installare questa app su iOS e iPadOS
  1. Tocca l'icona di condivisione in Safari.
  2. Scorri il menu e tocca Aggiungi alla schermata Home.
  3. Tocca Aggiungi nell'angolo in alto a destra.
Per installare questa app su Android
  1. Tocca il menu con i 3 puntini (⋮) nell'angolo in alto a destra del browser.
  2. Tocca Aggiungi alla schermata Home oppure Installa app.
  3. Conferma toccando Installa.

Arma con portata per aristocratico.

Risposte in primo piano

Pubblicato

lancia lunga, corsesca, falcione o alabarda?

l'aristocratico è originario del Vaasa, razza Upyr Damaran (umano discendente vampiro con ml+2).

inoltre per questa arma credo sceglierò 2 tra questi 4 potenziamenti: sanguisuga,vampirica, succhiasangue, assetata di sangue.

la connessione con Vlad III farebbe venire in mente una lancia, ma a parte questo che mi consigliate?

grazie

  • Risposte 6
  • Visualizzazioni 1,5k
  • Creata
  • Ultima risposta

Utenti più attivi in questa discussione

io opterei per la guisarma

2d4 sono ottimi

  • Supermoderatore

Tra queste direi l'Alabarda: danni discreti, possibilità di scegliere i danni (taglienti o perforanti), permette di sbilanciare e può essere preparata contro le cariche.

lancia lunga, corsesca, falcione o alabarda?

l'aristocratico è originario del Vaasa, razza Upyr Damaran (umano discendente vampiro con ml+2).

inoltre per questa arma credo sceglierò 2 tra questi 4 potenziamenti: sanguisuga,vampirica, succhiasangue, assetata di sangue.

la connessione con Vlad III farebbe venire in mente una lancia, ma a parte questo che mi consigliate?

grazie

So che non c'entra molto, ma visto che hai un tipo del genere, se riesci a procurarti la pietra sovrana c'è la classe base del nobile che è sicuramente meglio dell'aristocratico del manuale del master...

io opterei per la guisarma

2d4 sono ottimi

Quotissimo per la guisarma;-)

A me piace molto la corsesca, sia esteticamente, sia per il bonus alle prove di disarmare. Anche l'alabarda non è male.

Piccolo OT

So che non c'entra molto, ma visto che hai un tipo del genere, se riesci a procurarti la pietra sovrana c'è la classe base del nobile che è sicuramente meglio dell'aristocratico del manuale del master...

Non conosco Pietra Sovrana, ma la classe del Nobile è presente anche su Ambientazione Dragonlance, secondo te quale delle due è la migliore?

  • Autore

So che non c'entra molto, ma visto che hai un tipo del genere, se riesci a procurarti la pietra sovrana c'è la classe base del nobile che è sicuramente meglio dell'aristocratico del manuale del master...

mmm non la conosco... qualcuno può linkarmi qualcosa? se è buona la prendo al volo...

comunque ho preso un (1 solo) livello da aristocratico per questi motivi:

1) competenza in tutte le armature e quasi tutte le armi;

2) tantissime abilità + parlare linguaggi;

3) ragioni di background, per le quali il master mi ha concesso una valanga di mo;

4) esiste una variante alle regole per la quale un aristocratico possa iniziare un livello più avanti dei compagni di party, per simulare la migliore preparazione dovuta all'educazione e all'addestramento dei benestanti (variante sfruttata al volo XD).

che ne dite invece della lancia gigante? 2d6 danni, per il resto è uguale alle altre...

Crea un account o accedi per commentare

Configura le notifiche push del browser

Chrome (Android)
  1. Tocca l'icona del lucchetto accanto alla barra degli indirizzi.
  2. Tocca Autorizzazioni → Notifiche.
  3. Regola le tue preferenze.
Chrome (Desktop)
  1. Fai clic sull'icona del lucchetto nella barra degli indirizzi.
  2. Seleziona Impostazioni sito.
  3. Trova Notifiche e regola le tue preferenze.