Vai al contenuto
Visualizza nell'app

Un modo migliore per navigare. Scopri di più.

Dragons´ Lair

Un'app a schermo intero sulla tua schermata principale con notifiche push, badge e molto altro.

Per installare questa app su iOS e iPadOS
  1. Tocca l'icona di condivisione in Safari.
  2. Scorri il menu e tocca Aggiungi alla schermata Home.
  3. Tocca Aggiungi nell'angolo in alto a destra.
Per installare questa app su Android
  1. Tocca il menu con i 3 puntini (⋮) nell'angolo in alto a destra del browser.
  2. Tocca Aggiungi alla schermata Home oppure Installa app.
  3. Conferma toccando Installa.

Paranormal Activity

Risposte in primo piano

Pubblicato

Non se vederlo o meno.

A fronte di una campagna di marketing che lo ha descritto come "il film che ha spaventato l'America" e riprese gente impauriota che scappava dal cinema, ho letto un sacco di recensioni contraddittorie on line.

Alcuni lamentano le eccessive incongruenze nella trama, altri ancora che non li ha spaventati (ma qui temo il campanilistico "celodurismo italico"- se spaventa un americano, non spaventa di certo noi, vè. che poi, mica guardi un horror per spaventarti è un altro discorso), altri ancora criticano la recitazione dei protagonisti..

Alcuni lo vedono troppo lento, altri troppo psicologico...

Qualcuno che l'abbia visto sa dirmi qualcosa di più, o un parere personale?

  • Risposte 76
  • Visualizzazioni 8,9k
  • Creata
  • Ultima risposta

Utenti più attivi in questa discussione

Messaggi più popolari

  • cioè fammi capire: ad un film con trama banale ma visivamente mozzafiato ne preferisci uno con trama banale e telecamera montata a spalla?

  • Visto il badget a disposizione non è un brutto film.

  • Supermoderatore

Dovrei vederlo questa sera, terminata la visione modifico il messaggio.

Edit: citando letteralmente Dusdan, è stata "una delle pù grandi cagate che abbia mai visto: noioso, sterile, arido, prevedibile".

La premessa era scontata: da un film costato 15.000$ girato in 10 giorni camera in spalla nella casa del regista non ci si potevano aspettare grandi effetti speciali o scenografie imponenti. Ma tutto il resto?

Il film procede davvero lentamente, la prima manifestazione seria avviene dopo 76 minuti (su un totale di 86).

Terrorizzante? Non diciamo eresie, non serve il campanilistico "celodurismo italico" per rimanere tranquilli durante la visione.

Non dormirete più la notte? Ci credo, sarete svegli e pimpanti dato che dormirete in sala...

Non se vederlo o meno. [...] Qualcuno che l'abbia visto sa dirmi qualcosa di più, o un parere personale?
Completamente d'accordo con viridiana: meglio buttare i soldi nel water ed esprimere un desiderio.

Io l'ho visto in O.V. appena è uscito negli U.S.A.

Non mi ha spaventato affatto,e non mi ha dato quello che io cerco nei film horror. Una progressione alla "Blair Witch", ma che per me non ha dato i frutti che tutti decantano in giro. Gli attori non sono male, l'idea potrebbe anche essere carina, tuttavia per i miei gusti è un film un po' lento e che non "gira".

Il mio voto definitivo è un 6.

Al contrario, alla mia ragazza è piaciuto molto, voleva anche andarlo a rivedere, ma io mi sono opposto xD

In definitiva: se vuoi "provarci", prova ad andarlo a vedere, quantomeno per curiosità. Io l'ho visto al cinema perchè sono un appassionato di Paura, e anche se non mi è piaciuto granchè sono contento di aver dato un'occhiata alla pellicola. Spero piaccia a chi lo andrà a vedere!

OT: Non dovrebbe stare in "Cinema e TV" questo thread?

Io sono interessato, ma temo possa essere la solita ca*ata. Si vedrà.

Come buttare via sette euro e cinquanta....se ci vedevo Sherlock Holmes per la quinta volta era meglio....

Mi sembra tanto un blai witch project dieci anni in ritardo.... già BWP faceva paura più che altro per le atmosfere, molto suggestive, del bosco di fine autunno al tramonto, e solo per quello. Figuriamoci questo, tutto girato in casa...

IMHO è la solita cacata, mi stupisco ogni volta di come faccia certa gente a spaventarsi con questi film, ma d'altronde se dicono che "the haunting in connecticut" è paurosissimo....

Sarò forse troppo drastico e poco informato, ma "il film che ha fatto spaventare l'America" e che non è neppure vietato ai minori di quattordici anni mi pare un piccolo controsenso.

se ci vedevo Sherlock Holmes per la quinta volta era meglio....

Complimenti. :stupefatt Ecco il film che andrò a vedere stasera.

io forse lo vado a vedere ma la mia ragazza e alcuni miei amici si cacano sotto...da quanto avete detto non è poi così terrorizzante...ma almeno è un horror di quelli con la storia intrigante un po suspance?

  • Supermoderatore
almeno è un horror di quelli con la storia intrigante un po suspance?
No, è la solita casa posseduta.

Non solo, è la solita casa posseduta.... senza il benchè minimo effetto speciale!

Ora, forse io avrò visto veramente tanti horror e quindi non mi fan paura, ma se ad una trama scontata togli anche quei pochi momenti di terrore che posson nascere dall'entrata del serial killer, o dall'apparizione del demonio, o dalle torture inflitte dagli spettri, beh, resta ben poco per cui aver paura...

  • Supermoderatore

se ad una trama scontata togli anche quei pochi momenti di terrore che posson nascere dall'entrata del serial killer, o dall'apparizione del demonio, o dalle torture inflitte dagli spettri
Spoiler:  
L'apparizione del Demonio era in uno dei tre possibili finali ideati per il film.

Pare abbiano scelto il peggiore e più banale.

Oh, è costato 30000 $, che pretendere di più? :lol:

  • Supermoderatore
Oh, è costato 30000 $, che pretendere di più? :lol:
Sapevo la metà:
L’autentico caso cinematografico del 2009 americano. Costato 15,000 dollari, Paranormal Activity è riuscito ad incassarne ben 107,911,135 , ripetendo il boom di The Blair Witch Project.

Dio santo... perfetta unione di sedere e cattivi gusti da parte del pubblico!

Nonostante il Finale scontato il film mi è piaciuto, secndo il mo punto di vista con un finale meno banale e alcune scene riftte sarebbe venuto un ottimo film

Cioè ma, questa roba avrebbe fatto scappare la gente dai cinema? o.o

Uno dei film più inutili che abbia mai visto, consiglio spassionatamente la non visione al cinema (rispariate quei 7 euri e compratevi caramelle piuttosto!)

Ahahah dio mio, ho letto che il codacons ha fatto un esposto per farlo vietare ai minori. Ma che s'è bevuto Rienzi?

A parte che i minori ne vedono di ben peggiori di cose (basta, sfortunatamente, sentire delle disgrazie delle gente di haiti per rimanere sconvolti), ma ormai siamo all'assurdo!

Da più parti i critici pontificano su sto film come se fosse un capolavoro, gente come mereghetti che sta ancora fermo all'esorcista!

Ora, non è che questo film sia brutto, è che non si può certo portare come esempio di horror, nè di quello classico nè di quello innovativo. Per ciò che riguarda suspence e innovazione BWP e Saw, entrambi non eccelsi, han già fatto tutto quello che si poteva vedere qui, per ciò che riguarda il vero horror, siamo a leghe di distanza da film come Suspiria, l'Anticristo, Sette note in nero e via dicendo.

Certe volte mi chiedo davvero chi ha messo questi critici nei posti dove stanno...

E così stanno creando un sacco di pubblicità attorno al film.

Sicuro che non si tratti di una mossa pilotata?

Si, ma la gran pubblicità è stata fatta col web, col viral marketing, con i primi due critici (probabilmente amici del regista...). Ma le recensioni genuflesse che abbiamo oggi sono solo il parto di certi giornalisti, auto-definitesi esperti, che, magari senza nemmeno aver visto il film, danno giudizi da capolavoro su un fil mediocre.

Questa non è pubblicità, è incapacità...

No, come "pubblicità" mi riferivo al fatto di proporre il divieto ai minori: il divieto è il più grande agente commerciale del mondo.

Crea un account o accedi per commentare

Configura le notifiche push del browser

Chrome (Android)
  1. Tocca l'icona del lucchetto accanto alla barra degli indirizzi.
  2. Tocca Autorizzazioni → Notifiche.
  3. Regola le tue preferenze.
Chrome (Desktop)
  1. Fai clic sull'icona del lucchetto nella barra degli indirizzi.
  2. Seleziona Impostazioni sito.
  3. Trova Notifiche e regola le tue preferenze.