Vai al contenuto
Visualizza nell'app

Un modo migliore per navigare. Scopri di più.

Dragons´ Lair

Un'app a schermo intero sulla tua schermata principale con notifiche push, badge e molto altro.

Per installare questa app su iOS e iPadOS
  1. Tocca l'icona di condivisione in Safari.
  2. Scorri il menu e tocca Aggiungi alla schermata Home.
  3. Tocca Aggiungi nell'angolo in alto a destra.
Per installare questa app su Android
  1. Tocca il menu con i 3 puntini (⋮) nell'angolo in alto a destra del browser.
  2. Tocca Aggiungi alla schermata Home oppure Installa app.
  3. Conferma toccando Installa.

problemi con il tob

Risposte in primo piano

Pubblicato

salve ho bisognol di un aiuto per quanto riguarda il tome of battle

potreste spiegarmi come funzionano le manovre e le stances in modo semplice ed in che modo le 3 classi descritte sul manuale le usano e la differenza fra esse nell'uso di manovre e stances

grazie in anticipo:-D

  • Risposte 4
  • Visualizzazioni 919
  • Creata
  • Ultima risposta

Utenti più attivi in questa discussione

Qua dovresti trovare tutte le risposte che cerchi! :-D

Spoiler:  
Noooooooo1 ninjaded!:assassin:
  • Autore

su quella guida non ho trovato il funzionamento del sistema di manovre e stances per ogni classe c'è solo la descrizione delle discipline e basta

su quella guida non ho trovato il funzionamento del sistema di manovre e stances per ogni classe c'è solo la descrizione delle discipline e basta

Eron ha compilato una utilissima (e qui lo ringrazio ancora) lista delle stances tradotte ed ordinate per livello, con i relativi tempi di attivazione.

In pratica una stance è una posizione che il combattente assume in mischia (di solito) o anche al di fuori di essa. In genere una stance richiede che il personaggio non si muova più di una certo tot per round, pena la perdita dei benefici (questo lo trovi sul manuale nella sezione delle stances).

Invece una manovra può essere:

boost: potenza un attacco, in genere si può spendere come azione swift;

counter: contrasta un effetto, in genere si può spendere come azione immediate al di fuori del proprio turno (è una reazione ad una azione);

strike: in genere consuma una azione di attacco o di attacco completo.

Come scritto nella guida le classi si differenziano solo per numero di manovre e per la meccanica di recupero di esse:

swordsage: molte manovre ma lenta meccanica di recupero

crusader: poche manovre ma meccanica di recupero ciclica (una volta finite al turno successivo si ricaricano senza spendere azioni)

warblade: poche manovre ma meccanica di recupero che consuma al massimo un round.

Per il resto non saprei che altro dire riguardo al "funzionamento del sistema di manovre e stances per ogni classe", se non di leggere il paragrafo maneuvers nei privilegi di classe di ogni classe base e cdp.

Crea un account o accedi per commentare

Configura le notifiche push del browser

Chrome (Android)
  1. Tocca l'icona del lucchetto accanto alla barra degli indirizzi.
  2. Tocca Autorizzazioni → Notifiche.
  3. Regola le tue preferenze.
Chrome (Desktop)
  1. Fai clic sull'icona del lucchetto nella barra degli indirizzi.
  2. Seleziona Impostazioni sito.
  3. Trova Notifiche e regola le tue preferenze.