Vai al contenuto
Visualizza nell'app

Un modo migliore per navigare. Scopri di più.

Dragons´ Lair

Un'app a schermo intero sulla tua schermata principale con notifiche push, badge e molto altro.

Per installare questa app su iOS e iPadOS
  1. Tocca l'icona di condivisione in Safari.
  2. Scorri il menu e tocca Aggiungi alla schermata Home.
  3. Tocca Aggiungi nell'angolo in alto a destra.
Per installare questa app su Android
  1. Tocca il menu con i 3 puntini (⋮) nell'angolo in alto a destra del browser.
  2. Tocca Aggiungi alla schermata Home oppure Installa app.
  3. Conferma toccando Installa.

cercasi furetto

Risposte in primo piano

Pubblicato

se il mio ranger volesse un compagno animale furetto, che statistiche potrei dargli? Esiste un animale simile al furetto?

  • Risposte 5
  • Visualizzazioni 1,6k
  • Creata
  • Ultima risposta

Utenti più attivi in questa discussione

Sul manuale dei mostri specifica che il furetto può essere assimilato, come caratteristiche, alla donnola. Ti puoi quindi rifare alla scheda di quest'ultima. ;-)

Donnola al 100%... appena aumenta i DV, puoi accordarti col DM per farla diventare una donnola crudele (ci sta che stando con te diventi più forte, grande e selvaggia)

  • Supermoderatore

;717856']ci sta che stando con te diventi più forte' date=' grande e selvaggia[/quote']Il compagno animale non diventa più grande. ;-)

Nulla gli impedisce di cambiare compagno selezionando più avanti la versione crudele della stessa.

Ovviamente intendevo quello... ma il DM potrebbe fingere che è lo stesso furetto che è cresciuto (chiamasi FRODE alle regola eheheh)

In Pathfinder, dove il compagno animale del ranger non è solo carne da macello, funziona così. Nel senso che a un certo livello il compagno animale cresce, crescendo cioè da cucciolo a esemplare maturo magicopotenziato.

Dopotutto, se un tizio è in grado di far crescere delle liane per intrappolare i nemici grazie al legame che ha con la natura non è neanche improbabile che la suddetta natura faccia crescere il suo animaletto preferito.

Crea un account o accedi per commentare

Configura le notifiche push del browser

Chrome (Android)
  1. Tocca l'icona del lucchetto accanto alla barra degli indirizzi.
  2. Tocca Autorizzazioni → Notifiche.
  3. Regola le tue preferenze.
Chrome (Desktop)
  1. Fai clic sull'icona del lucchetto nella barra degli indirizzi.
  2. Seleziona Impostazioni sito.
  3. Trova Notifiche e regola le tue preferenze.