Pubblicato 24 Gennaio 201015 anni comment_413105 Ora...sia Desiderio che Desiderio Limitato indicano tra le varie opzioni quella di "duplicare un incantesimo". Ho spulciato sia il Manuale del Giocatore che la Guida del DM ma non ho trovato alcun riferimento a cosa significhi esattamente duplicare un incantesimo? qualcuno potrebbe spiegarmelo? grazie in anticipo Segnala
24 Gennaio 201015 anni Supermoderatore comment_413107 cosa significhi esattamente duplicare un incantesimo?Replicare gli effetti di un altro incantesimo entro alcuni limiti di livello, come specificato nella descrizione dei sopra citati incantesimi. Segnala
24 Gennaio 201015 anni comment_413108 In pratica, è come se lanciassi esattamente quell'incantesimo, solo che di 9° livello ai fini pratici... Segnala
24 Gennaio 201015 anni Autore comment_413109 ok...quindi se ho capito bene gli effetti dell'incantesimo che intendo replicare si attivano "istantaneamente" (passatemi il termine) come conseguenza del lancio di Desiderio a tal scopo. perciò, ipoteticamente parlando, non potrei usare Desiderio per duplicare un incantesimo e decidere di conservarlo per lanciarlo successivamente, giusto? Segnala
25 Gennaio 201015 anni comment_413127 ok...quindi se ho capito bene gli effetti dell'incantesimo che intendo replicare si attivano "istantaneamente" (passatemi il termine) come conseguenza del lancio di Desiderio a tal scopo. perciò, ipoteticamente parlando, non potrei usare Desiderio per duplicare un incantesimo e decidere di conservarlo per lanciarlo successivamente, giusto? Assolutamente no. Nel momento in cui decidi di duplicare un incantesimo, lo stai lanciando, perchè tu in effetti stai emulando gli effetti di un incantesimo attraverso un'altro. Come se decidessi di posticipare un Evoca Mostri dopo aver castato Ombra di una evocazione. Inoltre, vista la spesa non indifferente in px, forse sarà il caso che quando devi emulare un altro incantesimo tu lo voglia fare subito. Segnala
Crea un account o accedi per commentare