Vai al contenuto
Visualizza nell'app

Un modo migliore per navigare. Scopri di più.

Dragons´ Lair

Un'app a schermo intero sulla tua schermata principale con notifiche push, badge e molto altro.

Per installare questa app su iOS e iPadOS
  1. Tocca l'icona di condivisione in Safari.
  2. Scorri il menu e tocca Aggiungi alla schermata Home.
  3. Tocca Aggiungi nell'angolo in alto a destra.
Per installare questa app su Android
  1. Tocca il menu con i 3 puntini (⋮) nell'angolo in alto a destra del browser.
  2. Tocca Aggiungi alla schermata Home oppure Installa app.
  3. Conferma toccando Installa.

controincantesimo protettivo

Risposte in primo piano

Pubblicato

Se un mio nemico lancia ad esempio "palla di fuoco" nell'area in cui si trova un mio alleato, posso utilizzare come controincantesimo "resistere all'energia (fuoco)" lanciato sul mio alleato?

  • Risposte 5
  • Visualizzazioni 981
  • Creata
  • Ultima risposta

Utenti più attivi in questa discussione

No.. Il controincantesimo è un'azione mirata a dissolvere un incantesimo avversario.

però puoi preparare un'azione in risposta al lancio di un incantesimo, e gli fai la protezione all'alleato.

  • Supermoderatore
però puoi preparare un'azione in risposta al lancio di un incantesimo, e gli fai la protezione all'alleato.
Imho avrebbe senso solo se sapesse che l'avversario lancia solitamente Palle di Fuoco, visto che con l'azione preparata generica non avrebbe diritto alla prova di Sapienza magica per distinguere l'incantesimo all'atto del lancio.

Adesso però mi avete fatto venire un dobbio. Poniamo questo caso:

Mago A prepara un'azione di controincantesimo contro Mago B

Mago B decide di lanciare una palla di fuoco contro Bersaglio Generigo C

Scatta l'azione di Mago A che riuscendo nel tiro di sapienza magica capisce l'intenzione di Mago B (almeno per quanto riguarda l'incantesimo, il bersaglio è solo una sua supposizione) però non ha ne una palla di fuoco ne un dissolvi magie per contrastare l'incantesimo. A questo punto potrebbe scegliere di lanciare un altro incantesimo?

Opzione A incantesimo per fare danni a Mago B sperando di fragli fallire il tiro di concentrazione.

Opzione B incantesimo protettivo come nell'esempio di Pau_Wolf.

Probabilmente da regole non si potrebbe ma non mi sembra un'interpretazione troppo sbagliata di quello che potrebbe succedere.

Adesso però mi avete fatto venire un dobbio. Poniamo questo caso:

Mago A prepara un'azione di controincantesimo contro Mago B

Mago B decide di lanciare una palla di fuoco contro Bersaglio Generigo C

Scatta l'azione di Mago A che riuscendo nel tiro di sapienza magica capisce l'intenzione di Mago B (almeno per quanto riguarda l'incantesimo, il bersaglio è solo una sua supposizione) però non ha ne una palla di fuoco ne un dissolvi magie per contrastare l'incantesimo. A questo punto potrebbe scegliere di lanciare un altro incantesimo?

No: l'azione di controincantesimo è preparata secondo la condizione: quando casta lo contrasto. Ergo devi avere pronto l'incantesimo lanciato, il dissolvi magie, o un qualsiasi altro incantesimo che contrasta e dissolve l'incantesimo lanciato. all'interno del gruppo succitato puoi scegliere cosa lanciare, ma non puoi decidere di lanciare altro.

Opzione A incantesimo per fare danni a Mago B sperando di fragli fallire il tiro di concentrazione.

No, non è un controincantesimo.

Opzione B incantesimo protettivo come nell'esempio di Pau_Wolf.

Probabilmente da regole non si potrebbe ma non mi sembra un'interpretazione troppo sbagliata di quello che potrebbe succedere.

Da regole non si può e come interpretazione mi pare abbastanza stramba: mi spiego, in genere, se prepari l'azione di controincantesimo hai a disposizione almeno un dissolvi magie, perchè in genere tu non puoi sperare di avere esattamente gli stessi incantesimi dell'avversario. Ergo, se ti va bene li hai e li usi e ti tieni da parte il dissolvi, alle brutte usi il dissolvi. Un controincantesimo è una cosa ben precisa, e protezioni sugli alleati o danni diretti per interrompere non sono controincantesimi.

Crea un account o accedi per commentare

Configura le notifiche push del browser

Chrome (Android)
  1. Tocca l'icona del lucchetto accanto alla barra degli indirizzi.
  2. Tocca Autorizzazioni → Notifiche.
  3. Regola le tue preferenze.
Chrome (Desktop)
  1. Fai clic sull'icona del lucchetto nella barra degli indirizzi.
  2. Seleziona Impostazioni sito.
  3. Trova Notifiche e regola le tue preferenze.