Vai al contenuto
Visualizza nell'app

Un modo migliore per navigare. Scopri di più.

Dragons´ Lair

Un'app a schermo intero sulla tua schermata principale con notifiche push, badge e molto altro.

Per installare questa app su iOS e iPadOS
  1. Tocca l'icona di condivisione in Safari.
  2. Scorri il menu e tocca Aggiungi alla schermata Home.
  3. Tocca Aggiungi nell'angolo in alto a destra.
Per installare questa app su Android
  1. Tocca il menu con i 3 puntini (⋮) nell'angolo in alto a destra del browser.
  2. Tocca Aggiungi alla schermata Home oppure Installa app.
  3. Conferma toccando Installa.

Risposte in primo piano

Pubblicato
comment_364379

allora, questa è una domanda alquanto banale, ma che spero servirà per quel master che mi ritrovo (si quello che voleva la piantina dettagliata della villa di mordenkaine)

in pratica, dissolvi magie, non capisce una fava di come funziona come controincantesimo.

allora, io dico che dissolvi magie funziona così:

1) Nemico lancia incantesimo

2) io ho dissolvi magie pronto come controincantesimo e glielo lancio per dissolvere l'incantesimo

3) prova risoluzione, riesce? incantesimo annullato, faila? incantesimo va tranquillo.

lui:

1) nemico lancia incantesimo

2) dovrei fare sapienza magica

3) io dovrei lanciare dissolvi magie+ un incantesimo dello stesso livello se non lo stesso incantesimo per dissolverlo!

4) dovrei anche rollare dissoluzione!

chi è che mi spiega chi ha ragione? per quanto suppongo di avercela io?

  • Risposte 3
  • Visualizzazioni 1,4k
  • Creata
  • Ultima risposta

Utenti più attivi in questa discussione

comment_364383

Hai ragione tu

Puoi usare dissolvi magie come "jolly" per dissolvere un qualsiasi incantesimo di un qualsiasi livello. A patto di batte la prova di dissoluzione naturalmente.

comment_364388

Hai ragione te, però ti spiego come mai lui ha capito male, quando si vuole controincantare bisogna fare così:

-nemico lancia incantesimo

-te che hai preparato l'azione per controincantare puoi fare 2 cose

-se vuoi controincantare con lo stesso incantesimo del nemico devi fare una prova di sapenza magica per riconoscere l'incatesimo nemico e lanciare lo stesso incantesimo (quindi devi avere quell'incantesimo tra gli incantesimi preparati) e se non sbaglio in questo caso non devi fare nessuna prova, ma controlla perchè non sono sicuro

-altrimenti se non hai quell'incantesimo o se non riconosci l'incatesimo puoi usare un dissolvi magie, in questo caso c'è la prova di livello

  • Autore
comment_364400

Hai ragione te, però ti spiego come mai lui ha capito male, quando si vuole controincantare bisogna fare così:

-nemico lancia incantesimo

-te che hai preparato l'azione per controincantare puoi fare 2 cose

-se vuoi controincantare con lo stesso incantesimo del nemico devi fare una prova di sapenza magica per riconoscere l'incatesimo nemico e lanciare lo stesso incantesimo (quindi devi avere quell'incantesimo tra gli incantesimi preparati) e se non sbaglio in questo caso non devi fare nessuna prova, ma controlla perchè non sono sicuro

-altrimenti se non hai quell'incantesimo o se non riconosci l'incatesimo puoi usare un dissolvi magie, in questo caso c'è la prova di livello

ma difatti io avevo perfettamente capito che si confondesse in tal senso, solo che insisteva! e per di più alla sua confusione s'aggiungeva che io avevo il talento controincantesimi migliorati...

Crea un account o accedi per commentare

Configura le notifiche push del browser

Chrome (Android)
  1. Tocca l'icona del lucchetto accanto alla barra degli indirizzi.
  2. Tocca Autorizzazioni → Notifiche.
  3. Regola le tue preferenze.
Chrome (Desktop)
  1. Fai clic sull'icona del lucchetto nella barra degli indirizzi.
  2. Seleziona Impostazioni sito.
  3. Trova Notifiche e regola le tue preferenze.