Vai al contenuto

dimmi che musica ascolti e ti dirò chi sei


PanuZ

..ma così per sfizio (e per conoscerci meglio), che musica ascoltate???  

12 voti

  1. 1. ..ma così per sfizio (e per conoscerci meglio), che musica ascoltate???

    • ska
    • punk
    • metal
    • hip-hop
    • pop commerciale
    • rock
    • hardcore
    • classica (o, in generale, colta...)
    • jazz
    • altro (a dire il vero mio inizio a rompere di aggiungere opzioni al sondaggio..)


Messaggio consigliato

E tu l'Hammond, il pianoforte e le tastiere di Jordan Rudess me le consideri fredde???? Lo stesso suono di "space invaders"???? L'Hammond lo stesso suono di "space invaders"??? :shock::shock::shock::shock::shock::shock::shock::shock::shock::shock: Scusa... ma qui non so usare mezzi termini per dirti che ti sbagli proprio... poi puoi anche dire che la musica dei Dream non ti piace e non ti dice nulla, e non hai tutti i torti a dire che il gruppo tende a "mostrarsi", con grandi effetti e "lacchezzi", ma guarda che l'interpretazione di Rudess (e non solo) è magistrale: io suono le tastiere e un pò ci capisco di suono e interpretazione... non mi è mai piaciuto suonare i Dream Theatre anche se ho avuto più di una proposta, ma ho un amico che è tuttora in una cover band ufficiale e l'ho seguito in prove e registrazioni: ti posso assicurare che, seppur questo mio amico sia molto molto bravo e preciso nell'esecuzione, non riesce a dare quelle sensazioni che da Rudess... se tale musica fosse, come dici tu, senza un fine, questo non accadrebbe!! Fidati!! :wink:

Sbaglio o sono stati 2 i tastieristi dei Dream? ora nn so quale dei due era e in che album, ma mi ricordo che quel suono mi ha lasciato sconvolto...

poi quando dico tastiera intendo tastiera, quando dico organo, forse intendo l'Hammond...una cosa è certa: io l'hammond nn l'ho nominato

Link al commento
Condividi su altri siti


Risposte: NO, SI'.

Io intendevo che la conoscenza della musica permette a chi ascolta di discriminare, non che la tecnica è la discriminante.

Continuando con l'esempio Nirvana, la loro opera ha spessore artistico perchè è innovativa e non banale, indipendentemente dalle loro capacità tecniche che sono limitate.

Mentre ci sono musicisti tecnicissimi che artisticamente non son granchè, anche se con il loro virtuosismo contribuiscono magari ad elevare i limiti dell'esecuzione sullo strumento (un es. per chi conosce i chitarristi è Michael Angelo (o Batio che dir si voglia) con una tecnica e una velocità impressionante che verrà presa a lungo come riferimento da molti, ma che dal punto di vista della produzione artistica non lascerà traccia).

OK. Ora credo di averti ben compreso. E sono d'accordo con te :wink: .

Link al commento
Condividi su altri siti

Oh, vedo che non sono l'unico a conocere Michael Angelo :D (mal comune, mezzo gaudio)(ma quella che ha in testa è una parrucca o no?Me lo sono chiesto per anni)(e me lo chiedo tutt'ora).

Anch'io non considero i Dream Theather sterili virtuosi. Se ascolti le parti ritmiche della chitarra (solo di quella so... s'è capito che son chitarrista? :wink: ) ti accorgi della marea di cose piccine che il buon Petruccino suona e che danno più vita al brano, ma che ad un primo ascolto non balzano all'orecchio. Se volesse fare solo lo sborone perchè perdere tempo con cose che la maggior parte degli ascoltatori non noterà?

Per quanto riguarda i suoni di tastiera sono quelli tipici del metal/hard rock (Van Halen, gli Europe).

Quelli di chitarra invece è prettamente questione di gusti: ad es. a me piace un suono in cui sui soli distorti le note acute sembrino "di ghiaccio". C'è gente che mi brucerebbe sul rogo, ma è questione di gusti.

Per la tamarraggine... non ricordo di aver mai visto un metallaro non tamarro! Per me fa "parte della parte".

Link al commento
Condividi su altri siti

Sbaglio o sono stati 2 i tastieristi dei Dream? ora nn so quale dei due era e in che album, ma mi ricordo che quel suono mi ha lasciato sconvolto...

poi quando dico tastiera intendo tastiera, quando dico organo, forse intendo l'Hammond...una cosa è certa: io l'hammond nn l'ho nominato

Il priomo è stato Moore... ottimo tastierista anche lui, anche se Rudess è migliore per tecnica!!! A livello interpretativo siamo lì!! Se poi è in un solo caso che hai sentito questo suono a te sgradito allora non so che dire: in genere i tastieristi dei Dream, per gli assoli d'effetto, utilizzano l'hammond!!! Ecco perchè anche se non l'hai nominato credo tu ti riferisca a quello... ammesso che proprio in quell'album usassero un suono schifoso... :?:?:? Comunque, per il resto, rimango dell'idea che quanto a realizzazione "l'interpretazione di Rudess (e non solo) è magistrale"!!!

Link al commento
Condividi su altri siti

Hmmm...vedrò di documentarmi meglio :wink:

PS ti ho aggiornato la lista, mentre rispondevi

lol visto...

allora:

audioslave conosco bene...anche quelli li avevo saltati nella mia lista..mi piacciono un casino..e anche i RATM anche se sono un altro genere...

degli smashing pumpinks conosco solo quello che è passato in TV, e dev dire ke effetticamente l'ho sempre trovato gradevole come sound..proverò anche loro... :

Link al commento
Condividi su altri siti

degli smashing pumpinks conosco solo quello che è passato in TV, e dev dire ke effetticamente l'ho sempre trovato gradevole come sound..proverò anche loro... :

A me invece sinceramente piacciono poco, non son mai riuscito ad apprezzarli! Non posso dire che suonino male, ma semplicemnete non mi piacciono

Link al commento
Condividi su altri siti

Le Zucche, per usare una frase banale ma abbastanza calzante, sono uno di quei gruppi che o li ami, o li odi, IMO. Di belle canzoni (e di bei dischi) ne hanno fatti, prima di prendere la parabola discendente dopo "Mellon Collie". Per non eccelsi che siano, gli ultimi dischi sono sempre meglio del primo (e ultimo, per fortuna, visto che sono già sciolti) disco degli Zwan.

Non posso dire che suonino male

Non che fossero musicisti prodigiosi, ma senz'altro tiravano fuori qualcosa di buono.

ma semplicemnete non mi piacciono

Più che legittimo, direi :wink:

Link al commento
Condividi su altri siti

Salve a tutti mi intrometto nella discussione......vorrei spezzare una lancia a favore degli smashing pumpkins......è vero che o li ami o li odi.......ma penso che se uno inizia ad ascoltare i loro primi album non può che amarli se li piace il genere.......certo se uno ascolta ava adore....capisco che gli possano decadere.....mamma mia c'è la batteria elettrica....provte ad ascoltare DISH secondo me è uno dei loro album migliori :!::!: poi fatemi sapere.....

METAL RULES FOREVER =P~ =P~ =P~ AND EVER =P~

Link al commento
Condividi su altri siti

E anch'io alludevo a quei tre album. Dischi belli e originali di una band unica nel panorama rock dei primi anni '90, diversa sia dai gruppi della scena di Seattle che da tutto il resto. Peccato che non siano durati.

IMO, Adore aveva delle buone idee, ma sembra quasi aver fatto perdere l'orientamento alla band; Machina non era malaccio, ma i primi tre sono sicuramente i migliori. Gish un grande esordio, Siamese Dream quasi perfetto, Mellon Collie semplicemente monumentale (ok, in alcuni casi anche troppo ma cmq un grandissimo album).

In ogni modo, meritano un ascolto da parte di chi non li conosce.

Link al commento
Condividi su altri siti

cmq che ne dite di cambiare sog. del discorso?

prima si è nominato l'hammond, e questo magnifico strumento mi ha subito fatto pensare ai mitici Ray Manzarek dei Doors e Keith Emerson degli ELP...voi che ne pensate?

Un solo nome: John Lord (Deep Purple). I suoi hammond distorti mi sono rimasti nel cuore (e non ho mai trovato un tastierista che volesse attaccare il distorsore alla sua keyboard... la maggior parte mi guardava come se fossi matto... o stolti!).

Link al commento
Condividi su altri siti

Oops, giuro che lo sapevo... mannaggia... stasera dormirò sui ceci... :wink:

Eh si... dovrai essere punito in nome del grande Lord :twisted::twisted::twisted: ... eh eh eh... va bè, forse non ce ne sarà bisogno!!! :wink::wink::wink:

A questo punto dimmi una cosa... tra Don Airey e Dave Rosenthal, entrambi ex tastieristi dei Rainbow, quale preferisci??? Io mi astengo e poi risponderò!! :wink::wink:

Link al commento
Condividi su altri siti

A questo punto dimmi una cosa... tra Don Airey e Dave Rosenthal, entrambi ex tastieristi dei Rainbow, quale preferisci??? Io mi astengo e poi risponderò!! :wink::wink:

Oioi... mi sa che dormo sui ceci pure stasera... non li conosco (uno dei due l'ho sicuramente sentito in un video live, ma non so il nome)... :oops::oops::oops::oops::oops:

Link al commento
Condividi su altri siti

Bene bene... allora prima info sulle tastiere: i Rainbow nascono nel '75 e il primo tastierista è Mickey Lee Soul che già dal '70 suonava con Dio negli Elf. Dopo neanche un anno è subentrato al suo posto Tony Carey, che già aveva suonato nei Blessings (ed era l'unico di spicco in tale gruppo)... Tony è il tastierista nell'album Rainbow Rising (x Azothar!!! :wink: ). Nel '77 suona per un anno intero David Stone (che non mi ricordo da dove viene... :oops: ), tastierista molto più rockeggiante e scapestrato!! Alla fine dell'anno uscuirà dal gruppo anche R.J.Dio!!! dal '78 all' '81 ecco che arriva Don Airey, che già aveva suonato con Cozy Powell (batterista) nei Cozy Powell's Hammer e poi nei Colosseum II: Down to Earth e Difficult to Cure sono suoi album e tra le tante ci sono le bellissime Since you been gone, All night long, I surrender, can't happen here. Alla fine dell' '81 Don Airey va a suonare con ozzy Osbourne e viene sostituito da Dave Rosenthal che suonerà fino all' '84, quando i Rainbow si scioglieranno definitivamente. Nel periodo vengono fatti altri due bellissimi album: Straight between the eyes (STONE COLD, Power...) e Bent out of shape (can't let you go, street of dreams...)!! Rosenthal è molto meno tecnico di Airey, ma non so perchè il suo sound è un pò più caldo...

Poi, per rispondere ad Azothar, dico che effettivamente non ho un album preferito, ma delle canzoni preferite, e sono proprio quelle che ho sopra menzionato!!! Ho ascoltato tutti dei Rainbow: chi volesse consigli per l'ascolto non ha che da chiedere!!! :wink::wink:

Link al commento
Condividi su altri siti

Poi, per rispondere ad Azothar, dico che effettivamente non ho un album preferito, ma delle canzoni preferite, e sono proprio quelle che ho sopra menzionato!!! Ho ascoltato tutti dei Rainbow: chi volesse consigli per l'ascolto non ha che da chiedere!!! :wink::wink:

Ok, te li chiedo! :D:wink: Tieni conto che preferisco l'hard rock all'AOR (gli ultimi dei Rainbow ho letto essere orientati più su questo versante, mi pare).

Link al commento
Condividi su altri siti

Ospite
Questa discussione è chiusa alle risposte.
×
×
  • Crea nuovo...