Vai al contenuto
Visualizza nell'app

Un modo migliore per navigare. Scopri di più.

Dragons´ Lair

Un'app a schermo intero sulla tua schermata principale con notifiche push, badge e molto altro.

Per installare questa app su iOS e iPadOS
  1. Tocca l'icona di condivisione in Safari.
  2. Scorri il menu e tocca Aggiungi alla schermata Home.
  3. Tocca Aggiungi nell'angolo in alto a destra.
Per installare questa app su Android
  1. Tocca il menu con i 3 puntini (⋮) nell'angolo in alto a destra del browser.
  2. Tocca Aggiungi alla schermata Home oppure Installa app.
  3. Conferma toccando Installa.

Risposte in primo piano

Pubblicato

Solo un’altra notte

Joram Rosebringer

Un bicchierino di vodka semivuoto.

Una fitta nebbia di nicotina e condensato.

Risate rauche di una banda di booster radunati intorno al palco dove un agglomerato sexy di lattice e metallo si esibisce in pose che definire pornografiche è riduttivo.

Un grassottello barista si dà da fare con piattini e tazzine, asciugando con lo stesso straccio l'olio che gli cola dal gomito del braccio cromato, mentre la gente si spinge verso il bancone, ansiosa di ordinare un altro cocktail dal misterioso contenuto ed incuriosita da quel bicchierino. I loro occhi dicono che non capiscono come una persona possa bere una bevanda così sorpassata.

Ricambio i loro sguardi freddamente, distogliendoli solo quando uno scrosciante applauso saluta la fine dello spettacolo, prontamente soppiantato da uno scontro tra un draghetto artificiale e tre cani affamati. Mi giro per vederlo, poi distolgo gli occhi annoiato, conoscendone già l'esito. Ogni volta è la stessa storia: le bestie create in laboratorio vincono sempre. La Natura ormai è stata battuta.

Guardo il bicchierino di vodka e ne annuso il contenuto. Immediatamente il mio stomaco si ribella. E mi chiedo ancora una volta perché mai abbia voluto ordinarne una. La sposto leggermente in avanti e alzo un braccio per chiedere una Coca-Cola.

Arriva una cameriera che, con lo sguardo interrogativo e cortese di chi è abituato a vedere delle stranezze, annoverandole ormai nella normalità, mi toglie la vodka per mettermi davanti uno sgocciolante bicchiere di quella nera bevanda, una delle poche cose salutari che si possono bere in un locale, perlomeno la meno sintetica. Seguo con lo sguardo la cameriera mentre si allontana di nuovo per tornare nelle attenzioni di quell'uomo che puzza di killer a miglia di distanza. Lei si lascia toccare, come fosse creta nelle sue mani, ma dalla cinta della gonna inesistente le spuntano 20 EuroDollari. Eppure è così carina. Se solo potessi...

No!

Bevo la Coca-Cola con avidità, le lacrime agli occhi che salgono ad ogni sorso, finché una straripa e mi riga la guancia. Mi guardo intorno con la vista leggermente appannata e sento gli occhi della gente addosso. Sorrido e capisco: non è normale bere una cosa del genere con tale avidità.

Ma io non ho mai detto di essere normale.

Ed inoltre ho poco tempo.

Pago ed esco.

La pioggia mi cade sui capelli sintetici mentre sotto la pelle del mio polso destro i LED luminosi stanno dirigendosi verso lo zero.

Allungo il passo e mi torna in mente un’immagine della cameriera, unita a scene di fantasia in cui la vedo correre per verdi prati insieme ad un uomo, felice e con un bimbo… e ringrazio il cielo che ci sia la pioggia a mischiarsi alle mie lacrime.

Poi… il boato!

Il bar esplode in mille pezzi, facendo risuonare l'aria di grida, vetri infranti e di un cupo rimbombo che si allunga per il metallo della città come a volerla avvisare della tragedia.

Ed ecco dal cielo le prime sirene blu e rosse a soccorso di chi non può essere salvato. Non c'è più niente da fare: è tutto distrutto, tutto finito... ma non per me.

Frugo nella tasca dell'impermeabile e tiro fuori una foto... la solita. La guardo e la pioggia acida diventa ancora più salata nella mia bocca.

Un lavoretto facile.

Grazie ad esso posso ancora pagarle una settimana di ospedale, sperando che esca dal coma. Oppure dovrò ancora uccidere… al modico prezzo della mia anima.

  • Risposte 13
  • Visualizzazioni 2,1k
  • Creata
  • Ultima risposta

Utenti più attivi in questa discussione

:clapclap::clapclap::clapclap::clapclap:

ci sono parti che mi fanno venire in mente blade runner...

Bello!!!

Ma come fai a scrivere così di getto?

Ne hai postato uno solo ieri...

Io ci metterei almeno 10 giorni x scrivere un breve racconto.

Complimentoni al tuo stile e alla tua fantasia

  • Autore

Ma come fai a scrivere così di getto?

Ne hai postato uno solo ieri...

Questo racconto risale a circa 2 anni fa, ma comunque è stato scritto di getto in un'oretta... e proprio su questo forum. ;-)

Che dire... :stupefatt ...

Complimenti :clap::clapclap: !!!

Bella. Davvero.

Ben fatte le descrizioni, che sembrano voler aumentare da sole, diventando loro stesse immagini.

Bella l’idea.. si sente subito che il protagonista ha qualcosa di diverso, ha qualcosa che sa di futuro, e questa “aspettativa” non solo non viene a mancare, ma non esagera in nessun senso. Cioè non è il punto principale della storia, come non deve essere.

Si sente anche che dovrà fare qualcosa di… brutto. Ci si domanda fino a che non succede se è un omicidio, un suicidio, o simili. – Sì, ho pensato anche al suicidio, il fatto che cercasse emozioni così forti in cose così “normali”, mi ha fatto pensare che forse erano le ultime volte che provava quelle emozioni.

È… senza cattiveria, quasi banale il perché, e cioè una lei. Non è realmente banale, per via del fatto che è in coma. Da un senso diverso a tutta la storia… cioè, in ogni caso ci si pone dalla parte dell’io-narratore, e si decide che è dalla parte del giusto nel fare quello che ha fatto, e non si chiede il perché. Ma in fondo c’è la vocina che dice “Però ha fatto saltrare in aria un locale…” ma quando si legge che c’è un perché, si fa tacere la vocina… e se il perché è questo, permette di essere quasi felici per lui. Si perde la felicità di base, ne rimane una più… amara, con le ultime parole. E si sente che uccidere, per l’io-narratore, deve essere tremendamente difficile.

;-):cool::-D:lollollol

  • 5 mesi dopo...

molto ma molto bello. il colpo di scena poi, non me lo sarei mai aspettato

bellissimo joram!!! mi ricorda molto i racconti che scrivevo nei miei momenti di solitudine....la mia matita mi faceva sempre compagnia con delle belle storielle...questa però è scritta veramente bene!

ancora complimenti...bye bye.....:-D

anche se mi aspettavo che la fine fosse quella(ma non il perchè)è molto bella

complimenti:clap:

l'ambiente mi ricorda molto sin city...il bar intedo...

il tratto dove dai una breve idea della città invece mi sa di Metropolis(il film, non la canzone dei dream..)

Bello, molto bello.

Sì è vero, ricorda molto Sin City, ma anche A.I.

Molto evocativo e molto emozionante.

  • 3 mesi dopo...

qst l'avevo letto un anno fa!!! e finalmente trovo il genio artistico che ha scritto quella pagina....:clap: :clap: :clap: e nn aggiungo altro

  • 1 mese dopo...

:clapclap: :clapclap: :clapclap: :clapclap: :clapclap: :clapclap:

veramente molto bello, molto molto.

ce ne saranno degli altri??? :sbav:

Mi piace molto lo stile..davvero impressionante la lucidità e la fluidità della narrativa dello scritto..mi piace molto e spero ce ne siano altri..

Crea un account o accedi per commentare

Configura le notifiche push del browser

Chrome (Android)
  1. Tocca l'icona del lucchetto accanto alla barra degli indirizzi.
  2. Tocca Autorizzazioni → Notifiche.
  3. Regola le tue preferenze.
Chrome (Desktop)
  1. Fai clic sull'icona del lucchetto nella barra degli indirizzi.
  2. Seleziona Impostazioni sito.
  3. Trova Notifiche e regola le tue preferenze.