Vai al contenuto

Menti superiori


Sth

Messaggio consigliato

Nella campagna epica conclusasi qualche mese fa avevamo un PNG elfo grigio col seguente punteggio di intelligenza:

18(base)+12(oggetto)+2(razziale)+2(elfo esemplare)+5(tomo)+9(aumenti)=48

Il PNG in questione era un arcimago malvagio che tramava e tesseva intrighi e piani per avere il controllo dell'economia e del commercio globali. I PG però son riusciti a sventare i suoi piani. Il problema è, come hanno fatto?Il PG più intelligente aveva 18 di intelligenza, com'è possibile che un piano orchestrato da uno che aveva 48 possa fallire?Contando che 10 corrisponde ad un intelligenza normale, il PNG dovrebbe avere un intelligenza tanto sovrumana da prevedere ogni possibile minaccia e neutralizzarla anzitempo.Non sono un po' assurde queste caratteristiche mentali ridicolmente alte?

Link al commento
Condividi su altri siti


  • Risposte 19
  • Creato
  • Ultima risposta

Principali partecipanti

Principali partecipanti

Come anche quelle fisiche.

Già diventa difficile dosare la forza in condizioni normali, capita a tutti di sbattere una porta. Immagina se la porta la sbatte uno con forza 48... praticamente crolla l'edificio.

Secondo me, le megacaratteristiche delle ultime edizioni di D&D sono un po' un problema. Nella logica dell'accumulo dei bonus sono sensate, ma poi pongono reali problemi interpretativi.

Anche perché come può un comune mortale pensare ciò che penserebbe uno con intelligenza sovraumana?

Link al commento
Condividi su altri siti

poichè esiste il detto 'il diavolo fa le pentole ma non i coperchi', forse anche il piano partorito dalla mente più brillante può avere delle lacune.

o magari ha peccato di presunzione e superiorità che l'han portato a sottovalutare i suoi avversari.

comnque credo che per i nostri canoni reali concepire un'intelligenza superiore di 5 volte la media sia impossibile. paragonandolo alla forza sarebbe come sollevare (come carico massimo di trasporto) circa 9,6ton, irreale per un uomo!!

Link al commento
Condividi su altri siti

Hanno sventato il piano semplicemente perchè non era abbastanza saggio!

Esempio tratto dal PH: Alta INT e bassa SAG, il professore smemorato... ecco che per quanto conosca le casistiche e le probabilità non avrà l'astuzia necessaria per metterle in pratica nel modo più opportuno!

Il vero problema sorge quando un PG ha alta INT e alta SAG perchè sa una marea di cose e come applicarle alla perfezione!

Per le altre caratteristiche non vedo grossi problemi d'interpretazione... basta leggere un fumetto della marvel! XD

Link al commento
Condividi su altri siti

io credo che ci si debba un poco adattare. Dal 20 in su non é piú progressivo. Si é nel campo dei geni, alcuni sono piú geniali di altri, ma la differenza che c'é fra loro (es: 41 e 22) é infima rispetto a quella che c'é tra un punteggio 19 e un punteggio normale. Io le gioco cosí

Link al commento
Condividi su altri siti

Beh, in realtà in D&D i diavoli più "tipici" (Mefistofele e Asmodeus) hanno dimostrato di saper fare anche i coperchi per le pentole, da background, e addirittura di convincere i loro nemici a cucinare la pasta per loro proprio in quelle pentole.:lol:

Purtroppo, però, l'unico modo per rendere questo in gioco è cambiare le carte in tavola, cosa che ai PG può anche dispiacere.

Link al commento
Condividi su altri siti

Il PNG in questione era un arcimago malvagio che tramava e tesseva intrighi e piani per avere il controllo dell'economia e del commercio globali. I PG però son riusciti a sventare i suoi piani. Il problema è, come hanno fatto?Il PG più intelligente aveva 18 di intelligenza, com'è possibile che un piano orchestrato da uno che aveva 48 possa fallire?

Come hanno fatto dovresti dircelo te. Il fatto è che questo PNG aveva i suoi piani, il DM dovrebbe fare in modo che siano particolarmente brillanti (e questo lo ottieni facendo metagame, cioè facendo agire il png in base ad informazioni che in realtà non ha in modo che sembra abbia pensato e previsto tutto), se poi i pg riescono vorrà dire che hanno trovato il punto debole tramite fortuna o altro. Tra parentesi normalmente anche nel gruppo dei pg c'è qualcuno che ha valori elevati di intelligenza a quei livelli.

Link al commento
Condividi su altri siti

  • Supermoderatore

Mi aggiungo. A parte il fatto che il piano malvagio alla fin fine lo crea il DM, quindi il limite, se vogliamo, è della persona. Difficilmente si può pretendere che parametri come l'intelligenza o il carisma dei personaggi vengano interpretati fedelmente, perché semplicemente potrebbe esserci il giocatore non tanto sveglio che un giorno decide di creare un mago, o l'introverso che crea un paladino. Lo stesso vale per il contrario; se un giocatore è palesemente il più sveglio del gruppo (anche del DM), difficilmente l'intelligenza delle creature sarà rilevante e tale giocatore sventerà facilmente piani e tranelli, se non direttamente, allora per vie traverse suggerendo qualcosa ai compagni. Dopotutto non si può pretendere che un giocatore si "autolimiti nell'intuire" i piani del malvagio di turno :rolleyes1

In secondo luogo, i nemici sono fatti per essere sconfitti. Se hanno sventato i piani di questo png si vede che esiste qualcosa che non ha considerato, magari non per stupidità ma semplicemente per ignoranza; anche un personaggio con 48 in Intelligenza e Saggezza non può conoscere "tutto".

Anche perché come può un comune mortale pensare ciò che penserebbe uno con intelligenza sovraumana?

Perché un mago con intelligenza 48 non è un comune mortale; è un mago epico (di livello sopra il 30) ovvero ciò che più di avvicina ad una divinità.

Link al commento
Condividi su altri siti

se un giocatore è palesemente il più sveglio del gruppo (anche del DM), difficilmente l'intelligenza delle creature sarà rilevante e tale giocatore sventerà facilmente piani e tranelli, se non direttamente, allora per vie traverse suggerendo qualcosa ai compagni. Dopotutto non si può pretendere che un giocatore si "autolimiti nell'intuire" i piani del malvagio di turno

Non sono del tutto d'accordo: se io gioco un pg stupido potrei decidere di farlo cadere in una trappola pur avendola io giocatore intuita.

Link al commento
Condividi su altri siti

Una piccola nota sul carisma:

Io, che essendo un po' piú loquace di altri nel mio gruppo (non per niente studio roba umanistica) e un po' piú "interpretativo" (non per niente soffro di allucinazioni :-D ) cerco di avere pg con carisma sufficiente a giustificare una certa "presenza" nelle discussioni e nella gestione del gruppo.

Viceversa un mio amico mette SEMPRE al carisma il punteggio piú basso perché a lui piace combattere e non vuole interpretare un personaggio carismatico

Link al commento
Condividi su altri siti

  • Supermoderatore

Non sono del tutto d'accordo: se io gioco un pg stupido potrei decidere di farlo cadere in una trappola pur avendola io giocatore intuita.

Certo, ma questo se giochi un pg stupido. Se invece giochi un personaggi con Int 10-12 non vedo cosa ci sia di male nell'avere per una volta un lampo di genio (certo che poi non deve diventare una regola); per una volta che succede, è perfettamente verosimile (equivarrebbe ad un tiro alto di Intellgenza). Il punto è che le intuizioni gdr non sono quantificabili in bonus di Intelligenza (almeno imho).

A me viene naturale.

Cosa, cadere in una trappola o giocare un pg stupido? :lol: scherzo ;-)

Link al commento
Condividi su altri siti

A me viene naturale.

Ti viene naturale cosa? giocare in base alle capacità del tuo pg o giocare in base alle tue? In questo secondo caso dovresti impegnarti per evitarlo...

Certo, ma questo se giochi un pg stupido. Se invece giochi un personaggi con Int 10-12 non vedo cosa ci sia di male nell'avere per una volta un lampo di genio (certo che poi non deve diventare una regola)

Si, ma per l'appunto non deve diventare la regola.

Comunque il DM sa cosa i pg stanno facendo quindi non dovrebbe essergli difficile pensare a delle contromosse che un png inteligentissimo avrebbe potuto prevedere... non so se mi spiego

Link al commento
Condividi su altri siti

Ti viene naturale cosa? giocare in base alle capacità del tuo pg o giocare in base alle tue?

Giocare in base alle capacità del PG.

La disposizione delle capacità mentali del PG è sempre un momento importantissimo nella creazione del PG, e mi sforzo di farlo collimare il più possibile con quello che ho in mente di giocarmi.

Per la cronaca, ci sono alcune cose che non potrei giocare efficacemente neanche volendo, come un carisma molto alto, quindi evito a priori (ma questa è una mia scelta)

Link al commento
Condividi su altri siti

Per la cronaca, ci sono alcune cose che non potrei giocare efficacemente neanche volendo, come un carisma molto alto, quindi evito a priori (ma questa è una mia scelta)

É esattamente ció che intendo. Uno adatta il personaggio a come vuole e sa giocarlo

Link al commento
Condividi su altri siti

si ma se un giocatore modifica le caratteristiche del suo pg sulla scheda, ad esso devono associarsi cambiamenti nel background (es non posso far comportare da background il mio PG come uno che ha 8 di intelligenza e poi mettergli un 18 perchè mi fa più comodo interpretarlo così).Quello che intendo è che alla fine viene fuori un pg diverso da come lo si voleva

Link al commento
Condividi su altri siti

Crea un account o accedi per commentare

Devi essere un utente registrato per poter lasciare un commento

Crea un account

Crea un nuovo account e registrati nella nostra comunità. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Hai già un account? Accedi qui.
 

Accedi ora
×
×
  • Crea nuovo...