Vai al contenuto
Visualizza nell'app

Un modo migliore per navigare. Scopri di più.

Dragons´ Lair

Un'app a schermo intero sulla tua schermata principale con notifiche push, badge e molto altro.

Per installare questa app su iOS e iPadOS
  1. Tocca l'icona di condivisione in Safari.
  2. Scorri il menu e tocca Aggiungi alla schermata Home.
  3. Tocca Aggiungi nell'angolo in alto a destra.
Per installare questa app su Android
  1. Tocca il menu con i 3 puntini (⋮) nell'angolo in alto a destra del browser.
  2. Tocca Aggiungi alla schermata Home oppure Installa app.
  3. Conferma toccando Installa.

Doramarth - ambientazione da costruire

Risposte in primo piano

  • Autore

ora aggiusto....mi sembrava corretto verso le 2 di notte :-)

ma per il nome dell'impero?!?!

  • Risposte 207
  • Visualizzazioni 19,5k
  • Creata
  • Ultima risposta

Utenti più attivi in questa discussione

  • Autore

Continuano i concept di riferimento per l'ambientazione. OGGI: IMPERO!

in più un piccolo scritto su come ragionano gli umani dell'Impero.

BUONA LETTURA!

  • Autore

Importante articolo!

La cronologia della Seconda Era. Dopo la creazione del mondo e la migrazione degli elfi, inizia la seconda Era. La nascita del regno nanico. I processi tra gli elfi e la nascita dei primi regni umani.

Un nuovo articolo per conoscere ancora meglio questa ambientazione!

  • Autore

continuano gli aggiornamenti!

oggi si spostano i riflettori su un'altra zona di Doramarth: Daerfaels, nelle terre della Luna.

Il secondo 'vecchio regno' insieme all'Impero.

Spero vi piaccia la sua storia! a presto!

http://doramarth.blogspot.com

  • 1 mese dopo...

Molto ma molto curato,veramente complimenti.Avete uno spiccato senso aristico.Ottima la scelta di donare all'impero uno stile gotico-est europa,inusuale ma azzeccata,ci stà.Sublime la creazione di Conla,alter ego di Gesù,però il nome Conla sembra il barboncino di una vecchia isterica,peccato.La cronologia è degna di Tolkien,così come la vostra interpretazione degli elfi, che risultano elegantissmi soprautto nei nomi(Erindol,Elesinil,Maliedrinalin,Berendur,etc..ma chi sei,il figlio di Tolkien?). Bravissimi.Inoltre tutto è tutto innestato organicamente in uno stile terribilmente verosimile.La mappa è artistica ma forse un pò semplice.Non sembra la solita ambientazione banale e pacchiana,ma anzi è approfondita ed elengate. Poi ha detto una cosa che penso davero sempre:"Si creano sempre centinaia di migliaia di mostri,eppure mancano le cose basilari per integrarli in maniera congrua all'ambientazione".Questo rivela la tua cura per il dettaglio.

Paradossalmente,il fatto che sia tutto più raro,aumenta il valore di ogni singola cosa ("I draghi saran temibili. Figli delle prime ere e assopiti in posti dove è meglio lasciarli riposare"). Cerca di evitare cose del tipo: "cattivo di cuore: Morgont"ci mancava che tu sc-rivessi Morgot,così come suffissi troppo lunghi:"Nel caso del nominativo si aggiunge ARMR

  • Autore

Grazie!

Mi fa piacere che apprezzi così tanto il progetto.

Grazie anche per i vari consigli! Credo in questo lavoro e spero che nel tempo prenda sempre più corpo e spessore. Il progetto è ancora in fase intermedia ma mese dopo mese nascono nuove idee e spunti.

Considero ogni razza molto importante; credo che il concetto di realtà sia diverso tra elfi, nani e co. e spero di poter rendere questo blog dopo blog e idea dopo idea..

Grazie ancora.

veramente

Approfitto quindi per informare che il blog è di nuovo in aggiornamento!

Per far felici tutti ecco un mio vecchio racconto che a modo suo potrebbe aiutare a farsi un'idea dell'ambientazione!!

come al solito il link è sempre lo stesso!

http://doramarth.blogspot.com/

Buona lettura!

  • 2 settimane dopo...
  • Autore

Nuovo articolo sull'ambientazione!

Quest'oggi si parla di monete!! Spero che vi piaccia!

come sempre il link è lo stesso:

http://doramarth.blogspot.com/

Buona lettura!

  • Autore

finalmente dopo una estemporanea improvvisa figlia del genio ottocentesco e alla voglia (irrealizzata di giocare di ruolo) ecco un'altra storia di Doramarth.

Una piacevole sorpresa per Valak, un degno inizio per una bella storia che so da dove inizia e non so come finirà...

ecco a voi, "L'ultimo, colui che fu dimenticato.

http://doramarth.blogspot.com/

buona lettura

Allora, intanto BENTORNATO!!!

Sono molto contento di poter leggere ancora delle gesta sul suolo di Doramarth...

Tutto ciò che riguarda la valuta mi sembra ben organizzato, solo stai attento a non perderti nel cambio tra dero, corona e tutti gli altri! Può esser difficile da ricordare ^_^

Quando parli delle varie monete usate nella Terra del Sole mi pare ci sia un errore, entrambe le monete più piccole son segnate che valgono un decimo del dero...

Per quel che riguarda il racconto... Wow!

Si nota un cambiamento di stile dai racconti precedenti: se le origini erano scritte nello stile del Silmarillion, qui siamo nettamente a Lotr!

Attento alla punteggiatura però! Alcuni pezzi del brano sono un pò difficili da leggere perché troppo lunghi... specialmente la prima parte.

Aspetto tue nuove!!!

:beerchug:

Ti offro una birra virtuale perché mi hai dato un'idea sul conio.

:bye:

  • Autore

ehehe BEH, CIAO!!! passate bene le vacanze!?

Probabile che ci siano errori nel racconto... praticamente come l'ho finita l'avevo già messa sul blog..

Per quel che riguarda le monete mi sarebbe piaciuto approfondire ancora di più l'argomento...

  • Autore

continua la storia de "l'ultimo, colui che fu dimenticato"

sempre su doramarth.blogspot.com

!! YEAH!

  • Autore

Scrivo per porvi una domanda:

Leggendo di qua e di là mi accorgo che un ruolo fondamentale del gdr è la possibilità di poter curare uno dei PG.

Questo ha portato ha un problema non tanto di regole quanto di interpretazione:

quali dovrebbero essere le conoscenze mediche in una ambientazione fantasy? vi dovrebbero essere spunti presi dal medioevo o no?! se si, quali?

Come,poi, un PG ferito dovrebbe comportarsi?!

  • Autore

Ritornano le immagini di riferimento di questa Ambientazione!

Oggi iniziamo a parlare di un regno lontano lontano lontano:ALAMEXIA!

buona visione!

http://doramarth.blogspot.com

Ciaoooooooo!

Son tornato ieri sera e oggi ti rispondo.

Secondo me in un gdr la medicina dovrebbe essere praticata solo da gente esperta (medici, chirurghi di adesso per capirci o sacerdoti nel caso la guarigione possa prescindere dal lato pratico) ma, per facilitare l'interpretazione, direi di alzare il livello di conoscenza di quello che è "pronto soccorso" nella popolazione media.

  • Autore

bentornato VALAK!

cioè?? cosa intendi con alzar l'idea di pronto soccorso?!

Dare ai personaggi dell'ambientazione un'infarinatura della medicina di base (come curar ferite anche fratture, leggere febbri e cose poco gravi)

  • Autore

ok, tu come gestiresti la cosa!? Il problema è proprio concepire l'idea della medicina.. tipo nel medioevo ad alcuni stati emotivi corrispondevano dei malanni ed era luogo comune dir la cura tramite l'umore del paziente... si potrebbe far la stessa cosa?!

Uhm... piuttosto complicato. Però si potrebbe fare. Si potrebbe anche introdurre il concetto di aura (es scemo: sei epilettico=la tua aura è turbata da qualcosa) .

Crea un account o accedi per commentare

Configura le notifiche push del browser

Chrome (Android)
  1. Tocca l'icona del lucchetto accanto alla barra degli indirizzi.
  2. Tocca Autorizzazioni → Notifiche.
  3. Regola le tue preferenze.
Chrome (Desktop)
  1. Fai clic sull'icona del lucchetto nella barra degli indirizzi.
  2. Seleziona Impostazioni sito.
  3. Trova Notifiche e regola le tue preferenze.