Vai al contenuto
Visualizza nell'app

Un modo migliore per navigare. Scopri di più.

Dragons´ Lair

Un'app a schermo intero sulla tua schermata principale con notifiche push, badge e molto altro.

Per installare questa app su iOS e iPadOS
  1. Tocca l'icona di condivisione in Safari.
  2. Scorri il menu e tocca Aggiungi alla schermata Home.
  3. Tocca Aggiungi nell'angolo in alto a destra.
Per installare questa app su Android
  1. Tocca il menu con i 3 puntini (⋮) nell'angolo in alto a destra del browser.
  2. Tocca Aggiungi alla schermata Home oppure Installa app.
  3. Conferma toccando Installa.

Risposte in primo piano

comment_34931

CMQ...

Non scordate che il cambattimento deve essere anche "pratico" in quanto i giocatori, ma soprattutto il master (che dovrà verificare tutti i valori), non possono perdere 10 min a calcolare bonus e malus per un solo scontro.

  • Risposte 48
  • Visualizzazioni 10,2k
  • Creata
  • Ultima risposta

Utenti più attivi in questa discussione

Messaggi più popolari

  • Questo discorso ha un senso nella realtà, dove la gente fatica ad usare delle armi e in base al peso/lunghezza dell'arma usa stli di combattimento ben definiti. InDnD le c

  • Codan il bardo
    Codan il bardo

    Se iniziamo a fare confronti tra 4 persone che combattono contro una drago alto 15m e vincono finiamo del tutto D&D non può essere "realistico" già dal titolo (si parla di draghi)

comment_35215

Premettendo che ho letto solo il primo post del forum..

SE VUOI UN GIOCO REALISTICO.., NON GIOCARE A D&D!!!!!!!!!!!

comment_35229

Premettendo che ho letto solo il primo post del forum..

SE VUOI UN GIOCO REALISTICO.., NON GIOCARE A D&D!!!!!!!!!!!

Non sono d'accordo... D&D cerca di raggiungere il massimo del realismo possibile, compatibilmente con le sue finalità di "divertimento", di "gioco"... è un compromesso (in alcuni casi ottimo, in altri accettabile, in altri... migliorabile) tra "realtà" e necessità di gioco...

comment_35230

Non sono d'accordo... D&D cerca di raggiungere il massimo del realismo possibile, compatibilmente con le sue finalità di "divertimento", di "gioco"... è un compromesso (in alcuni casi ottimo, in altri accettabile, in altri... migliorabile) tra "realtà" e necessità di gioco...

sara`, ma io vedo ben poco realismo in 4 cose alte 1.80m che attacca un drago rosso alto 6 o 7 metri e lungo 15 e lo tirano giu` dopo essere stati abbrustoliti un paio di volte

  • Autore
comment_35239

Premesso che non credo che d&d sia un gioco realistico, introducendo la velocità alle armi pensavo di renderlo un po' più affascinante, però non avevo considerato tutte queste complicazioni.

Si verrebbe a sprecare troppo tempo ogni volta.

Forse dovrò abbandonare l'idea e restare al BaB

comment_35253

Se iniziamo a fare confronti tra 4 persone che combattono contro una drago alto 15m e vincono finiamo del tutto :offtopic:

D&D non può essere "realistico" già dal titolo (si parla di draghi), ma cercare di avvicinare quella situazione a noi può essere un obiettivo.

Non scordiamo però che è pur sempre un GIOCO e come tale deve essere preso e interpretato.

Passare mezz'ora a specificare quanti e quali bonus o malus un PG ha in base all'arma o alla posizione o chissà quali ca**i, fa solo perdere il gusto dell'incontro che finisce in inutili discussioni.

comment_35281

sara`, ma io vedo ben poco realismo in 4 cose alte 1.80m che attacca un drago rosso alto 6 o 7 metri e lungo 15 e lo tirano giu` dopo essere stati abbrustoliti un paio di volte

Non è il caso ad infrangere la regola

RIBADISCO: Compromesso tra necessità di gioco/divertimento e realismo...

comment_35307

Credo che per realismo non si debbano intendere le situazioni proposte dal gioco/ambientazione. Si può parlare di realismo nel sistema di combattimeto, quello di carico, di movimento, ..., insomma in tutte quelle regole che cercando di trovare il compromesso tra la situazione reale e un sistema di gioco fantasy.

Così com'è il compromesso tra realismo e giocabilità è buono (si parla semrpe di PF e Magia), con delle regole fatte in casa si può migliorare il realismo oppure ignorarlo, a discrezione del gruppo di giocatori...

Ospite
This topic is now closed to further replies.

Configura le notifiche push del browser

Chrome (Android)
  1. Tocca l'icona del lucchetto accanto alla barra degli indirizzi.
  2. Tocca Autorizzazioni → Notifiche.
  3. Regola le tue preferenze.
Chrome (Desktop)
  1. Fai clic sull'icona del lucchetto nella barra degli indirizzi.
  2. Seleziona Impostazioni sito.
  3. Trova Notifiche e regola le tue preferenze.