Vai al contenuto

miracolo e talenti


Aaron Dael

Messaggio consigliato

ciao a tutti

ho un dubbio...

utilizzando l'incantesimo miracolo, è possibile richiedere alla divinità un talento o un dominio? chessò un chierico di cyric che chiede la competenza nell'arma preferita della divinità (o in quelle da guerra in generale) o il dominio X?

Link al commento
Condividi su altri siti

  • Risposte 10
  • Creato
  • Ultima risposta

Principali partecipanti

Giorni popolari

Principali partecipanti

ciao a tutti

ho un dubbio...

utilizzando l'incantesimo miracolo, è possibile richiedere alla divinità un talento o un dominio? chessò un chierico di cyric che chiede la competenza nell'arma preferita della divinità (o in quelle da guerra in generale) o il dominio X?

No, da regole non puoi.

La lista delle cose che puoi chiedere ala divinità è scritta nella descrizione dell'incantesimo stesso, inoltre puoi chiedere allla tua divinità altre cose che non sono nella lista dell'incantesimo ma queste ultime devono essere autorizzate dal master (e non penso che un master ti conceda un dominio aggiuntivo o un talento).

Link al commento
Condividi su altri siti

e non penso che un master ti conceda un dominio aggiuntivo o un talento).

più che altro farebbe da precedente con il gruppo e se lo permetti ad uno lo devi permettere a tutti. Già mi vedo il gruppo a fare colletta di pergamente , assoldare un chierico e farsi "miracolare" per avere una trentina di talenti a testa. :lol:

Link al commento
Condividi su altri siti

più che altro farebbe da precedente con il gruppo e se lo permetti ad uno lo devi permettere a tutti. Già mi vedo il gruppo a fare colletta di pergamente , assoldare un chierico e farsi "miracolare" per avere una trentina di talenti a testa. :lol:

E' appunto quello il problema: se lo concede una volta lo deve concedere pure una seconda...Totale: il chierico ottiene un nuovo dominio ogni settimana :rolleyes:

Inoltre IMHO non è neppure corretto dal punto di vista "interpretativo": i domini sono qualcosa nei quali il chierico crede fortemente e acquisirli per via di un incantesimo non vuole dire molto!

Link al commento
Condividi su altri siti

Secondo me invece miracolo serve eventualmente anche a questo...se uno pensa di castarsi miracolo ogni settimana, comprarsi varie pergamene, pagare chierici che lo lancino...ha proprio cannano il senso di tale preghiera...

E non credo che ad una qualsiasi divinità faccia piacere essere disturbata più volte per una cosa del genere...ne tantomeno continuamente disturbata (qualunque sia l'incantesimo)...

Comunque se si ha alle spalle una richiesta ragionevole per avere un talento in più o per avere un dominio in più, non vedo dove stia il problema...in fondo è pur sempre una decisione del master...:cool:

Link al commento
Condividi su altri siti

Comunque se si ha alle spalle una richiesta ragionevole per avere un talento in più o per avere un dominio in più, non vedo dove stia il problema...in fondo è pur sempre una decisione del master...:cool:

Quoto.

Il modo più semplice per non renderlo un precedente ma solo una concessione contingente è "evitare di rispondere" o banalmente "rifiutare" il miracolo successivo se "ci marcia sopra" :lol:

Link al commento
Condividi su altri siti

Quoto.

Il modo più semplice per non renderlo un precedente ma solo una concessione contingente è "evitare di rispondere" o banalmente "rifiutare" il miracolo successivo se "ci marcia sopra" :lol:

Sono d'accordo. Io inizialmente lo concederei, soprattutto se la preghiera fosse ben interpretata e soprattutto se il PG me lo chiedesse per un compito gradito alla divinità.

Link al commento
Condividi su altri siti

Allora però visto che esiste la controparte non divina ovvero desiderio, non ci sono divinità da disturbare (salvo il master :-D) che però, se avesse accettato la richiesta del chierico, si troverebbe a non poterla rifiutare a chi utilizza desiderio. Che poi volgia fare il master bastardo e "interpretare" il desiderio richiesto dal giocatoe non cambia il fatto di cui parlavo nel mio post precedente; con la facilitazione che "in game" non deve nemmeno giustificarlo ad una divinità, DEVE essere esaudito e basta. Allora si, chili e chili di pergamene di desiderio ;-)

Link al commento
Condividi su altri siti

  • Supermoderatore

Allora però visto che esiste la controparte non divina ovvero desiderio, non ci sono divinità da disturbare (salvo il master :-D) che però, se avesse accettato la richiesta del chierico, si troverebbe a non poterla rifiutare a chi utilizza desiderio. Che poi volgia fare il master bastardo e "interpretare" il desiderio richiesto dal giocatoe non cambia il fatto di cui parlavo nel mio post precedente; con la facilitazione che "in game" non deve nemmeno giustificarlo ad una divinità, DEVE essere esaudito e basta. Allora si, chili e chili di pergamene di desiderio ;-)

Io desiderio (da DM) l'ho sempre usato senza limiti. Mi spiego, l'incantesimo funziona normalmente per effetti che rientrano nella descrizione; se invece viene richiesto qualcosa che è palesemente al di fuori della portata dell'incantesimo c'è solo una piccola percentuale di successo. Ragion per cui un mago che mi chieda un talento con desiderio (faccio un esempio: Escludere Materiali) potrebbe ottenerlo se formula bene la richiesta e ha sufficiente fortuna (a seconda dell'interpretazione la probabilità di successo potrebbe essere 50% come 5%).

In questo modo, credi a me, quasi nessuno chiederà un talento tramite desiderio (ricordo che sono 5000PE) ;-)

Link al commento
Condividi su altri siti

Che poi volgia fare il master bastardo e "interpretare" il desiderio richiesto dal giocatoe non cambia il fatto di cui parlavo nel mio post precedente; con la facilitazione che "in game" non deve nemmeno giustificarlo ad una divinità, DEVE essere esaudito e basta. Allora si, chili e chili di pergamene di desiderio ;-)

Che comunque non sono trovabili così facilmente...inoltre bisogna ricordare il costo in px delle richieste...e poi si sa che dopo che si tira troppo la corda, si spezza...:cool:

Link al commento
Condividi su altri siti

Non concederei mai un talento ne con desiderio ne con miracolo e non mi sembrano neppure scopi appropriati a questi incantesimi (soprattutto a miracolo).

Trovare pergamenen di desiderio è un gioco da ragazzi (oltre che superfluo) quando ce l'hai nel libro...

Link al commento
Condividi su altri siti

Crea un account o accedi per commentare

Devi essere un utente registrato per poter lasciare un commento

Crea un account

Crea un nuovo account e registrati nella nostra comunità. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Hai già un account? Accedi qui.
 

Accedi ora
×
×
  • Crea nuovo...