Vai al contenuto

Help Desk


Messaggio consigliato

Topic per problemi informatici di varia natura. ;-)

Comincio io: ho una rete con pc win xp e un solo win 2000. Ogni volta che accedo alle risorse di rete del pc win 2000, mi tocca dare nome utente e password. C'è la possibilità di evitare ogni volta questo log in (come accade in xp o in millennium, ad esempio)??

Link al commento
Condividi su altri siti


Topic per problemi informatici di varia natura. ;-)

Comincio io: ho una rete con pc win xp e un solo win 2000. Ogni volta che accedo alle risorse di rete del pc win 2000, mi tocca dare nome utente e password. C'è la possibilità di evitare ogni volta questo log in (come accade in xp o in millennium, ad esempio)??

Accertati che i pc siano nello stesso workgroup (non strettamente necessario, ma è per pulizia del lavoro). Crea nel pc con Windows 2000 un utente con nome e password uguali a quelli dell'utente del pc con Win XP da cui accedi. Il tuo problema dovrebbe essere risolto.

Link al commento
Condividi su altri siti

Hai provato connettendo le directory che ti interessano di quello con W2000 come unità di rete?

Apri una cartella di XP, menù Strumenti/Connetti unità di rete, seleziona una lettera con cui identificherai l'unità, con Sfoglia trova la cartella condivisa del PC con Win2000, metti il check su Riconnetti all'avvio e Memorizza Password.

Sono andato un pò a memoria ma penso che funzionerà. ;-)

Link al commento
Condividi su altri siti

Hai provato connettendo le directory che ti interessano di quello con W2000 come unità di rete?

Apri una cartella di XP, menù Strumenti/Connetti unità di rete, seleziona una lettera con cui identificherai l'unità, con Sfoglia trova la cartella condivisa del PC con Win2000, metti il check su Riconnetti all'avvio e Memorizza Password.

Sono andato un pò a memoria ma penso che funzionerà. ;-)

Corretto, o perlomeno io sul lavoro ho fatto così x connettermi ad un Windows ME e ad un 2000 e non mi chiede + ne utente ne pwd(naturalmente devi avere le abilitazioni necessarie)

Link al commento
Condividi su altri siti

Uhm..chissà se funziona.

Cioè, io a lavoro ho 2 pc con Xp, uno con Win2000 e un gruppo Nas, cioè un hardware che fa da raid5 (e che gira con unix mi pare).

Su Xp tutto ok.

Sul mio che ha il 2000 ad ogni riavvio devo ridare la password per connettermi alla nas, mentre non serve niente per potermi collegare al pc con Xp.

Link al commento
Condividi su altri siti

Uhm..chissà se funziona.

Cioè, io a lavoro ho 2 pc con Xp, uno con Win2000 e un gruppo Nas, cioè un hardware che fa da raid5 (e che gira con unix mi pare).

Su Xp tutto ok.

Sul mio che ha il 2000 ad ogni riavvio devo ridare la password per connettermi alla nas, mentre non serve niente per potermi collegare al pc con Xp.

Io devo riportare la password solo a quei pc a cui devo accedere come admin,

quindi devo cambiare anche user, ma la stessa cosa succede in xp.

Link al commento
Condividi su altri siti

Uhm..chissà se funziona.

Cioè, io a lavoro ho 2 pc con Xp, uno con Win2000 e un gruppo Nas, cioè un hardware che fa da raid5 (e che gira con unix mi pare).

Su Xp tutto ok.

Sul mio che ha il 2000 ad ogni riavvio devo ridare la password per connettermi alla nas, mentre non serve niente per potermi collegare al pc con Xp.

Funziona da XP a 2000, ma il viceversa genera l'inconveniente da te citato (dovrebbe generarlo anche con l'XP, ma probabilmente è stato applicato il trucchetto che cito sotto).

Visto che i pc del buon Azo sono in un workgroup, il che significa che ognuno ha i suoi utenti con relative password, il sistema più comodo di solito è quello di creare su ogni pc anche gli utenti (con relativa password) degli altri pc, semplificando così il processo di autenticazione (non ti chiede più niente). Ovviamente gli utenti del 2000 non possono avere password vuota perchè WinXP di default blocca gli accessi anonimi e quelli di utenti senza password. Si può disabilitare questo comportamento modificando un paio di opzioni. Se vi serve dite e vi sarà detto.

Link al commento
Condividi su altri siti

Funziona da XP a 2000, ma il viceversa genera l'inconveniente da te citato (dovrebbe generarlo anche con l'XP, ma probabilmente è stato applicato il trucchetto che cito sotto).

Visto che i pc del buon Azo sono in un workgroup, il che significa che ognuno ha i suoi utenti con relative password, il sistema più comodo di solito è quello di creare su ogni pc anche gli utenti (con relativa password) degli altri pc, semplificando così il processo di autenticazione (non ti chiede più niente). Ovviamente gli utenti del 2000 non possono avere password vuota perchè WinXP di default blocca gli accessi anonimi e quelli di utenti senza password. Si può disabilitare questo comportamento modificando un paio di opzioni. Se vi serve dite e vi sarà detto.

Questo trucco non lo conoscevo. ;-)

Quindi non ho fatto cosi.

Però anche io come azo ho indirizzi IP statici e le impostazioni di rete sono fatte di conseguenza, e non mi chiede niente.

Solamente la Nas me lo richiede ogni volta, perchè è collegata come unità di rete e presente anche in Risorse del computer (per intenderci).

Ma forse è perchè è unix..

Link al commento
Condividi su altri siti

Rettifica: ora mi chiede il login anche quando accedo tramite IP. Se ho ben capito, quando accedo alla macchina win 2000 e faccio il login richiesto, non mi viene più chiesta l'autenticazione per un certo periodo di tempo. Dopodichè, mi chiede nuovamente il login, indipendentemente da come accedo. Dunque, mi sa tanto che ho detto una fesseria, nel post precedente.

Link al commento
Condividi su altri siti

Ho ricreato su win 2000 l'account presente sul mio notebook (che ha xp) ed in effetti non mi si chiede più il login. Direi....ICHIL RULEZZZZZ. :pray::pray::pray::-D

Una cosa divertente è che però non mi fa accedere a tutte le cartelle condivise (in alcune dice che non ho i permessi sufficienti, eppure ho creato l'account con privilegi di amministratore). Maleteddo Winzozz..... :banghead::lol:

Link al commento
Condividi su altri siti

Una cosa divertente è che però non mi fa accedere a tutte le cartelle condivise (in alcune dice che non ho i permessi sufficienti, eppure ho creato l'account con privilegi di amministratore). Maleteddo Winzozz..... :banghead::lol:

Lieto di essere stato utile... ;-)

Per il discorso dei permessi c'è da fare una precisazione: devi fare un AND (logico) fra quelli della condivisione (che specifichi nel pannellino della condivisione) e quelli della protezione della cartella vera e propria (pannello protezione). Infatti la condivisione è un "oggetto" distinto dalla cartella e quindi ha i suoi permessi.

Ergo (cerco sempre di spiegare perchè si fanno le cose, ma non so se sono troppo tecnico): se vuoi che un certo utente acceda via condivisione ad una certa cartella, tale utente deve avere i permessi corretti (lettura, lettura e scrittura, full control, quelchelèfaiunpo'te...) SIA nella condivisione CHE nella cartella stessa.

Link al commento
Condividi su altri siti

Ho appurato che posso risolvere in due modi: mettere il nuovo account come Admin (ma in questo modo mi tocca fare il login all'accensione del pc win 2000), oppure mettere il nuovo account come power user e aggiungerlo agli account permessi della cartella.

Alla fine direi di aver risolto. Ancora grazie ad Ichil e a tutti gli user intervenuti nella discussione!! :-D:-D:-D

PS direi di non chiudere il thread, al fine di usarlo per altre richieste (non a caso avevo dato al thread un titolo generico).

Link al commento
Condividi su altri siti

  • 2 mesi dopo...

Dunque, Dusdan, il mio problema con la partizione illeggibile rimane.

Se la smonto è ok, se la rimonto torna a darmi problemi.... :-(

In più, come faccio a creare una connessione di rete su kubuntu? Sarà una baggianata, ma mi blocca alla grande!

fammi capire: se tu fai

$ mount -t ntfs -o ro,umask=022 /dev/hda1 /media/win

fa la stessa cosa?

la connessione di rete te la devi fare a manina: mi hai detto che volevi smanettare un po' e io ti ho accontentato, altrimenti ti consigliavo suse :-p

Link al commento
Condividi su altri siti

Ospite
Questa discussione è chiusa alle risposte.

×
×
  • Crea nuovo...