Vai al contenuto

1000 idee e consigli per creare e interpretare un PG


Messaggio consigliato

Per rispondere a Xyron: potrei, forse usare "irragiungibile est" ma non sarebbe forse adatto per il tipo di PG che sto costruendo.

Se nessun altro ha idee geniali penso che le altrenative si possano raggruppare in questo modo:

1) magica+1 gelida/folgorante

2) magica+1 affilata folgorante

3) magica+1 anatema (umani)

4) magica+1 infuocata/ folgorante o gelida

Adesso però penso che mi incasinerò un po' ma in realtà mi farò un favore facendolo....mi spiego.

Oggi col master e uno dei giocatori abbiamo fatto un'avventura one shot con PG fatti al volo e l'altro giocatore ha tirato fuori "il difensori della fede" dove è descritta una bellissima capacità di armatura "velocità" che costa "solo" un +3 ma conferisce l'incantesimo velocità su di essa perenne con un +4 alla CA e una azione parziale aggiuntiva a round...considerando che un'arma della velocità costa di più e fa di meno....la soluzione è sotto gli occhi.

Quindi penso che alla fine ridurrò le capacità di una delle due fruste facendola che so, solo folgorante o solo infuocata o solo gelida e delle 10000 monete risparmiate col cambio ne investo altre 7000 (la differenza che mi servirebbe) per avere questo incantamento sull'armatura invece del normale +3 che avevo conteggiato....e mi avanzano pure 3000 monete oro. Certo, mi ero quasi affezionato all'idea di "anatema" ma credo che un +4 alla CA e un attacco in più al bonus massimo (o comunque una azione parziale in più) valgano la perdita di qualche danno in più ( ma solo a certi tipi di creature)....ma con un attacco in meno. :-D

Ah...esiste anche sul pugno e la spada o sul canto e silenzio (non ricordo) l'anello dell'armatura magica a "sole" 12.000 monete oro che è vero che dà un +4 alla CA ma non conferisce come "velocità" l'azione in più... uhm che fare.... ??? Beh...penso che aspetterò ad averlo anche perché velocità conferisce donus di "velocità" appunto o come diavolo sia non è un bonus armatura che è quello che darebbe l'anello....quindi sono cumulabili...evviva.... :-D

PS: un dubbio...l'azione i attacco extra sotto l'effetto di velocità, la si esegue con l'arma primaria o con quella secondaria?

ciao

Link al commento
Condividi su altri siti


Alcune considerazioni in ordine sparso...

Gli attacchi extra si fanno con l'arma con cui fai gli attacchi base, indipendentemente da qual'è la mano con cui la impugni, o con l'arma con cui hai fatto l'attacco speciale che ti ha concesso quello bonus, a seconda dei casi...

L'armatura della velocità mi pare che sia stata limitata a 10 round al giorno di funzionamento con un'errata o un faq, almeno in 3.0, in 3.5 è già limitata in questo modo, come tutti gli altri oggetti simili...

Affilata non è una proprietà che puoi mettere su una frusta...

La frusta folgorante è un classico dei classici, e ancora meglio dato che può attorcigliarsi al nemico...

Continui sempre a fare PG a metà tra 3.5 e 3.0?

Link al commento
Condividi su altri siti

Il dubbio se l'attacco extra si faccia con la mano "primaria" o con quella "secondaria" mi sorge spontaneo poiché, sebbene con bonus di attacco identici, i danni sono diversi quindi mi serve sapere se lo faccio con l'arma nella mano destra o in quella di sinistra.

vedrò per il discorso faq o errata... ma ho già dato un'occhiata e non mi sembra aver trovato niente....controllerò meglio.

Affilata ho deciso di non metterla sulla frusta.....ma su una dentata la si potrebbe mettere poiché nella descrizione di quest'arma è ben specificato che, a parte i chiodi sulla lunghezza, la "punta" della frusta è come un pugnale.

Nessun mescolamento tra 3.0 e 3.5....perché questa osservazione? :-)

Comunque ho già modificato la scheda....vada per l'armatura con velocità....che sembra che in 3.0 sia potente ( :-D ) e la frusta con un d6 in meno di danni e sarà "solo" folgorante".

Mi avanzano adesso 3000 monete oro....che ci faccio? AHAHAHA

200 potrei investirle per far diventare la frusta potente normale , +4 invece che +2....ma le altre 2800? vedrò.....

PS: mi sono accorto, ragionando, che se è vero che "armatura magica" conferisce un bonus di armatura che è cumulabile col +4 del bonus di schivare dato da "velocità", lo stesso non si può dire del +5 (+4 giaco e +1 potenziamento) dell'armatura stessa....quindi in realtà il discorso cade. Peccato...ma quel che è giusto è giusto :-)

Link al commento
Condividi su altri siti

Difensiva ha senso farla se l'arma ha un potenziamento alto, nel mio caso spenderei una bella cifra per avere un misero +1 alla CA che posso avere (come ho fatto) investendo 2000 delle 3000 monete oro "avanzate" dal cambio, per prendermi un bell'amuleto dell'armatura naturale +1. Ho inoltre reso la frusta non dentata ma potente +4 invece che +2, ho preso per 90 monete oro una torcia perenne (Norcia), che essendo umano e non vedendo una cippa nel buio può sempre far comodo.....

Mi avanzerebbero 710 (+27 da prima) monete oro.

Pensavo a due borse dell'impedimento, che possono sempre far comodo e via 100 monete....quindi ne rimangonoi 637.... vedrò che cosa aggiungere.

Mi dispiace per il discorso "anatema"....anche se limitato ad un solo tipo di creatura è interessante come cosa....o sbaglio? :-)

Ma alla fine preferisco avere una maggiore CA e un attacco in più per round anche se ogni volta che colpisco potenzialmente faccio meno danni....o ragiono male? :-)

Tutto non si può avere.... :-(:-D

Link al commento
Condividi su altri siti

Alcune considerazioni in ordine sparso...

Gli attacchi extra si fanno con l'arma con cui fai gli attacchi base, indipendentemente da qual'è la mano con cui la impugni, o con l'arma con cui hai fatto l'attacco speciale che ti ha concesso quello bonus, a seconda dei casi...

L'armatura della velocità mi pare che sia stata limitata a 10 round al giorno di funzionamento con un'errata o un faq, almeno in 3.0, in 3.5 è già limitata in questo modo, come tutti gli altri oggetti simili...

Affilata non è una proprietà che puoi mettere su una frusta...

La frusta folgorante è un classico dei classici, e ancora meglio dato che può attorcigliarsi al nemico...

Continui sempre a fare PG a metà tra 3.5 e 3.0?

Credo che affilata si possa mettere su una frusta in quanto considerata arma tagliente. :cool:

Per l armatura della velocità fortunato te che giochi nella 3.0.;-)

Cmq controlla bene perchè nn credo sia permanete ma duri un tot. di round come gli stivali. :lol:

Link al commento
Condividi su altri siti

La frusta folgorante è un classico dei classici, e ancora meglio dato che può attorcigliarsi al nemico...

Che vantaggio mi darebbe il fatto che si "attorciglia"?

@Tebrin: è proprio il fatto che nella descrizione sul manuale dei difensori della fede non parla di durata e fa intendere che l'effetto sia continuato e illimitato che Mad ipotizzava una errata o una faq.....che per ora non sono riuscito a trovare.

ciao

Link al commento
Condividi su altri siti

Che vantaggio mi darebbe il fatto che si "attorciglia"?

@Tebrin: è proprio il fatto che nella descrizione sul manuale dei difensori della fede non parla di durata e fa intendere che l'effetto sia continuato e illimitato che Mad ipotizzava una errata o una faq.....che per ora non sono riuscito a trovare.

ciao

Allora beato te, :cool: fossi in te utilizzerei qualche incantesimo di protezione per impedire che venga rubata. ;-)

Link al commento
Condividi su altri siti

Non vorrei sbagliarmi, non ho qui i manuali, ma mi sembra di ricordare che il +4 alla CA dura fino a qunado non si viene colpiti o non si supera un tiro salvezza... quindi, mettendo caso di avere un CA 20 +4 dalla "velocità" si ha 24 in CA, se però si viene colpiti (o non si supera il tiro salvezza) si perde questo bonus di +4 fino alla fine dello scontro...

Ora, non ricordo se è così nella 3.0 o 3.5, ma mi sembra che sia così... in caso provate a vedere l'incantesimo velocità e li è spiegato (sempre da quel che ricordo)... Controllate voi...

Link al commento
Condividi su altri siti

Deve essere in 3.5 perché in 3.0 non esiste traccia di quello che dici. L'unico modo di perdere il +4 alla CA dato da velocità è perdere i bonus di schivare,....quindi sostanzialmente si perde il +4 se si è immobilizzati, privi di sensi o comunque qualunque situazione/condizione che faccia perdere i bonus di schivare alla CA.

@Mad: è vero che lasciando "attorcigliata" la frusta al nemico, senza tirare dadi, potrei fare danni continuativi elementali (1d6), ma perderei la possibilità, seppur dovendo tirare il d20 per colpire, di fare i danni propri dell'arma e non sono pochi. Quali situazioni mi consiglierebbero di utilizzare tale tecnica? inoltre, credo che i danni continuativi sarebbero 1d6 per round...o sbaglio? mentre di attacchi ne ho di più....

Una cosa....se il mio nemico è coi piedi nell'acqua, tipo in una pozzanghera o in una vasca da bagno......esistono regole per calcolare, o è comunque previsto, un danno da "immersione" della frusta nell'acqua per "scaricare" il danno elementale in essa e di conseguenza danneggiare il soggetto immerso?

ciao ciao

Link al commento
Condividi su altri siti

Deve essere in 3.5 perché in 3.0 non esiste traccia di quello che dici. L'unico modo di perdere il +4 alla CA dato da velocità è perdere i bonus di schivare,....quindi sostanzialmente si perde il +4 se si è immobilizzati, privi di sensi o comunque qualunque situazione/condizione che faccia perdere i bonus di schivare alla CA.

ok, infatti ho detto che non ne ero sicuro... me lo saro sognato... sono proprio :banghead: :banghead: :banghead:

Link al commento
Condividi su altri siti

Buon giorno a tutti, allora, devo fare il background del mio personaggio, non vi chiedo di farmelo, ma solamente di darmi alcune informazioni...

Ruolo un mezzorco barbaro (manuale del giocatore)/runescarred berserker (irraggiungibile est)... nei prerequisiti della CdP c'è bisogno di aver fatto un torneo alla loggia di non ricordo cosa.. praticamente io di sto posto, di sta loggia e di questo torneo non so niente...

chiedo il vostro aiuto per informazioni sul tutto, e tanto per rompervi un po' di più le balls vi dico che l'inglese lo ignoro!!! quindi mi serve una mano un po' più grande, magari due, di taglia mastodontica... eheheh... non voglio traduzioni passo passo, mi bastano a grandi linee sul territorio e su questo torneo, loggia...

Grazie a tutti, anche per la pazienza che avete!!!

Link al commento
Condividi su altri siti

Allora ho spulciato un po il manuale anche se nn avendo molto tempo nn ho caompreso tutto cmq quello di cui parli nn è un toneo, ma sono le logge di berserker a quello che ho capito sono praticamente sono tipo i barbari di uthgar, ma invece di essere divisi in tribu sono divisi in logge. Cmq per entrare in una delle 6 logge è necessario una prova una consiste in una prova dove si deve dimostrare di sapere usare l ira, poi ci sarebbe il tiruale di iniziazione dove praticamente si fanno gare di bevute, combattimenti e ti vengono insegnate la storia del rashemen e la via da seguire per diventare berserker, poi mi sembra che dopo questo aggiungi 2 punti in conoscenze locali rashemen, per ultimo dovrai provare il tuo valore in battaglia prima di essere degno di acquisire uno degli stili di combattimento particolari delle varie logge. per ultimo dice che nn si puo cambiare loggia. :cool:

Link al commento
Condividi su altri siti

Allora ho spulciato un po il manuale anche se nn avendo molto tempo nn ho caompreso tutto cmq quello di cui parli nn è un toneo, ma sono le logge di berserker a quello che ho capito sono praticamente sono tipo i barbari di uthgar, ma invece di essere divisi in tribu sono divisi in logge. Cmq per entrare in una delle 6 logge è necessario una prova una consiste in una prova dove si deve dimostrare di sapere usare l ira, poi ci sarebbe il tiruale di iniziazione dove praticamente si fanno gare di bevute, combattimenti e ti vengono insegnate la storia del rashemen e la via da seguire per diventare berserker, poi mi sembra che dopo questo aggiungi 2 punti in conoscenze locali rashemen, per ultimo dovrai provare il tuo valore in battaglia prima di essere degno di acquisire uno degli stili di combattimento particolari delle varie logge. per ultimo dice che nn si puo cambiare loggia. :cool:

Grazie mille, queste cose dove le hai trovate? mi puoi dare anche le pagine perfavore?

Ps.: sai dirmi in cosa consistono questi diversi stili di combattimento e dove si parla del rashemen? (non so nemmeno che è...)

Link al commento
Condividi su altri siti

Grazie mille, queste cose dove le hai trovate? mi puoi dare anche le pagine perfavore?

Ps.: sai dirmi in cosa consistono questi diversi stili di combattimento e dove si parla del rashemen? (non so nemmeno che è...)

Allora il manuale è l' irraggiungibile est in inglese unapprochable east a pag. 136 si trova quello che ti ho spiegato, per gli stili di combattimento che poi credo siano talenti sono sparsi tra i vari talenti da pagina 40 in poi. :cool:

P.s. mi dispiace ma nn ho voglia di tradurli dall' inglese se proprio nn trovi il manuale o informazioni fammi sapere. :rolleyes:

Link al commento
Condividi su altri siti

Allora il manuale è l' irraggiungibile est in inglese unapprochable east a pag. 136 si trova quello che ti ho spiegato, per gli stili di combattimento che poi credo siano talenti sono sparsi tra i vari talenti da pagina 40 in poi. :cool:

P.s. mi dispiace ma nn ho voglia di tradurli dall' inglese se proprio nn trovi il manuale o informazioni fammi sapere. :rolleyes:

per ora ti ringrazio, sei stato molto, molto, molto gentile, se serve approfitto ancora un po'...

Link al commento
Condividi su altri siti

ho un grosso problema

sto aiutando un mio giocatore elfo, che parte ad un'età di 160 anni circa, a scrivere il background. visto che è ranger di primo, e quindi che non è mai stato veramente un ranger, cosa potrebbe aver fatto nei suoi primi 160 anni di vita? come li ha vissuti? cosa può aver fatto in tutto quel tempo? io avevo pensato "lo ha addestrato un vecchio guerriero, e lui poi a 16X anni ha deciso di andarsene a caccia dei tanto odiati drow."

poi ho riflettuto che se uno mi addestrasse a diventare un ranger per 140 anni (diciamo che inizio ad addestrarmi a 20 anni),altro che di 1° livello! parto almeno dal 5°!

P.S

ve lo avevo detto che ricominciando a giocare sarei tornato a tempestarvi di domande!

Link al commento
Condividi su altri siti

Ha passato 140 anni a fare una benemerita cippa, sprofondato nella bambagia elfica, finchè la sua famiglia non è stata ridotta ai minimi termini dagli odiati Drow stessi. Ora, la sete di vendetta (e di 7Up) lo spinge a dare la caccia ai fetecchioni, benchè sia un pivello.

Buon divertimento.

Link al commento
Condividi su altri siti

Crea un account o accedi per commentare

Devi essere un utente registrato per poter lasciare un commento

Crea un account

Crea un nuovo account e registrati nella nostra comunità. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Hai già un account? Accedi qui.
 

Accedi ora
×
×
  • Crea nuovo...