Vai al contenuto

Scrivere diventa un dramma


Messaggio consigliato

Salve a tutti quanti, di nuovo mi ripresento con un problema piuttosto singolare.

Ho comprato da poco un Acer Aspire 6935 (notebook) che è andato a rimpiazzare il mio vecchio Acer Travelmate 2500.

Ora entrambi hanno lo stesso problema identico spiccicato, ovvero quando scrivo sia su Word oppure anche qui sul forum, c'è il rischio che la barretta del testo salti e mi ritrovi a scrivere 4-5-6-7 righe sopra a quello che stavo scrivendo, con notevoli possibilità di errori di ortografia.

Considerando che:

1) tutti e 2 i PC avevano un sistema operativo differente e versioni di Internet e Microsoft Office differenti

2) non tocco assolutamente ne mouse ne touchpad del portatile quando scrivo in quanto per fare la prova ho scritto con le braccia "a papera" proprio per evitare questa eventualità

3) entrambi hanno avuto lo stesso problema fin da subito quando erano nuovi...

Secondo voi da cosa può dipendere?

Aiutatemi please :banghead:

Link al commento
Condividi su altri siti


  • Risposte 12
  • Creato
  • Ultima risposta

Principali partecipanti

Se cambia quasi tutto (modello, OS, programma) e il problema rimane, è logico supporre che la "colpa" sia di quello che rimane costante (a.k.a. chi digita).

Di primo impatto direi "dal fatto che premi il touchpad digitando", ma siccome hai espressamente detto che non lo fai dico... boh!!! Sicuro che non sia attivata una qualche funzione tipo "Tasti extra" che assegna a qualche tasto la funzione PG_Up/PG_Down?

P.S. ...sei proprio sicuro sicuro di non toccare il touchpad? ;-)

Link al commento
Condividi su altri siti

Secondo voi potrebbe dipendere dal mouse esterno in quanto è l'unica cosa che è rimasta uguale dal vecchio al nuovo PC.

Ogni tanto vedo che si accende la luce interna inspiegabilmente anche senza toccarlo, e che questo evento accade sempre quando sono a casa con quel mouse in quanto quando sono fuori con il notebook ad esempio non è mai capitato.

Potrebbe dipendere dal mouse? (oramai un po' vecchiotto)

Link al commento
Condividi su altri siti

Spero non sia il touchpad, in quanto avrebbe lo stesso problema del vecchio notebook e mi pare strano che abbiano lo stesso medesimo problema.

Comunque sia il mouse è ottico e come ho già detto prima a volte la luce si accende e si spenge a casaccio.

Proverò a cambiarlo e vedere quel che succede, visto che è l'unica cosa che è rimasta in comune con il vecchio PC.

Link al commento
Condividi su altri siti

L'illuminazione del tuo mouse ottico è perfettamente normale. Ogni sistema operativo effettua ogni tot (tot determinato dalle impostazione del sistema, del mouse e dai tuoi tempi di inattività) una scansione delle periferche di interfaccia (mouse e tastiera in primis) e questo provoca l'accensione della luce. Il fatto che la luce sia accesa, in ogni caso, indica che il mouse è in movimento, NON che si è effettuato il clic. Per verificare prova a cliccare senza muovere il mouse...

Rimango dell'idea che sia un "problema" del touchpad, per un semplice motivo: i touchpad NON sono a pressione, bensì a calore! Percepiscono il movimento di fonti calore sulla loro superfice. Infatti se aliti sul touchopad vedrai che il puntatore del mouse si muove. Premesso questo, e considerando il fatto che i touchpad dei notebook sono diventati sempre più sensibili nel corso degli anni per coprire il passo con l'aumento delle deimensioni dei monitor, rimango dell'idea che sia il calore delle tue braccia o del tuo respiro a spostare il puntatore, o anche il lievissimo strato di condensa che si forma sul touchpad quando lo tocchi se è freddo...te lo dico per esperienza, succede anche a me che ho un portatile di 10 anni fa ;-)

Rimpiango il meraviglioso trackpoint degli IBM :rolleyes:

Link al commento
Condividi su altri siti

A me capita lo stesso perchè sfioro inavvertitamente il touchpad. Nota: ho detto "sfioro" non "tocco".

Idem anche con l'Acer della mia morosa, quindi immagino che sia dovuto alla sensibilità del touchpad. Hai provato a disabilitarlo? (di solito c'è un tasto F-qualcosa + Fn che lo disattiva). ;-)

Link al commento
Condividi su altri siti

Salve a tutti quanti, di nuovo mi ripresento con un problema piuttosto singolare.

Ho comprato da poco un Acer Aspire 6935 (notebook) che è andato a rimpiazzare il mio vecchio Acer Travelmate 2500.

Ora entrambi hanno lo stesso problema identico spiccicato, ovvero quando scrivo sia su Word oppure anche qui sul forum, c'è il rischio che la barretta del testo salti e mi ritrovi a scrivere 4-5-6-7 righe sopra a quello che stavo scrivendo, con notevoli possibilità di errori di ortografia.

Considerando che:

1) tutti e 2 i PC avevano un sistema operativo differente e versioni di Internet e Microsoft Office differenti

2) non tocco assolutamente ne mouse ne touchpad del portatile quando scrivo in quanto per fare la prova ho scritto con le braccia "a papera" proprio per evitare questa eventualità

3) entrambi hanno avuto lo stesso problema fin da subito quando erano nuovi...

Secondo voi da cosa può dipendere?

Aiutatemi please :banghead:

Mi vengono in mente 2 possibli problemi. Il touchpad che sfiori senza accorgertene, oppure la tastiera difettosa.

Sperando che sia il touchpad, prova ad abbassare la sensibilità del tocco e verifica. Ho sentito le voci di svariati clienti che si lamentavano per la tastiera di dubbia qualità degli ultimi Acer. In particolare i tasti, nello scrivere normalmente, subivano un'offonamento causato dall'imbarcatura della tastiera, per intendersi, come se la tastiera fosse (e lo è in alcuni modelli) ancorata solo agli angoli e premendo il centro della stastiera si ha una flessione della stessa verso il basso. Questo gli causava errori di digitazione e scorrimenti involontari del mouse. Purtroppo l'unica solizione che hanno ottenuto, contattando anche Acer, è stata quella di diminuire la pressione sui tasti, oppure cambiare NB perché era proprio un difetto strutturale di quel modello. :bye:

Link al commento
Condividi su altri siti

  • 2 settimane dopo...

Crea un account o accedi per commentare

Devi essere un utente registrato per poter lasciare un commento

Crea un account

Crea un nuovo account e registrati nella nostra comunità. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Hai già un account? Accedi qui.
 

Accedi ora
×
×
  • Crea nuovo...