Vai al contenuto
Visualizza nell'app

Un modo migliore per navigare. Scopri di più.

Dragons´ Lair

Un'app a schermo intero sulla tua schermata principale con notifiche push, badge e molto altro.

Per installare questa app su iOS e iPadOS
  1. Tocca l'icona di condivisione in Safari.
  2. Scorri il menu e tocca Aggiungi alla schermata Home.
  3. Tocca Aggiungi nell'angolo in alto a destra.
Per installare questa app su Android
  1. Tocca il menu con i 3 puntini (⋮) nell'angolo in alto a destra del browser.
  2. Tocca Aggiungi alla schermata Home oppure Installa app.
  3. Conferma toccando Installa.

Prova di conoscenza sulle creature

Risposte in primo piano

Pubblicato

Voi come fate quando i giocatori incontrano una creatura?

Dite loro il nome? Fate fare qualche prova?

Leggete solo la descrizione?

Grazie mille :)

  • Risposte 11
  • Visualizzazioni 5,1k
  • Creata
  • Ultima risposta

Utenti più attivi in questa discussione

Bestia magica --> conoscenza arcana/natura

Esterno --> conoscenza piani

Animale --> conoscenza natura

Aberrazione --> conoscenza dungeon

Costrutti --> conoscenza arcana

Non morti --> conoscenza religioni

Ne ho saltato qualcuno? Comunque no, non dico loro direttamente il nome, un check sulla conoscenza mi sembra il minimo.

Dipende dala cretura: immagino che in un mondo fantasy come quello di DnD chinque riconosca un orco, un goblin o uno zombie,quando lo vede, quindi non mi sembra necesssario alcun tiro.

Tuttavia non credo che tutti gli abitanti del mondo sappiano esattamete cosè un mind flayer, quindi farei fare una prova di conoscenze ai giocatori, per vedere se ne hanno mai sentito parlare.

io leggo la descrizione, a meno che non siano creature comunissime, tipo un orco o un goblin, e poi consento il tiro su conoscenze non appena i personaggi possono vedere o identificare in qualche modo la creatura:

locali: umanoidi

arcane: bestie magiche, draghi, costrutti

natura: animali, vegetali, giganti, folletti, umanoidi mostruosi, parassiti

dungeoun: aberrazioni, melme

piani: esterni, elementali

natura: non morti

La guida del DM recita: "la CD di queste prove è pari a 10 + i DV del mostro. Una prova riuscita permette di ricordare un'informazione utile riguardante il mostro. Per ogni 5 punti per cui la prova eccede la CD, il DM può fornire un'ulteriore informazione utile".

Io considero che con il raggiungimento della CD minima uno sa che tipo di mostro è e l'attacco speciale o la capacità speciale principale del mostro.

locali: umanoidi

arcane: bestie magiche, draghi, costrutti

natura: animali, vegetali, giganti, folletti, umanoidi mostruosi, parassiti

dungeoun: aberrazioni, melme

piani: esterni, elementali

natura: non morti

Immagino che volessi scrivere religioni per i non morti, d'accordo sul resto, ma per gli umanoidi non credo c'entri molto conoscenze locali

Anche perché non è che ti metti conoscenze locali e sia che sei al polo nord che al polo sud puoi fare la prova...

Ti metti conoscenze locali su un'area, come uno stato o una regione, e puoi fare delle prove ad esempio per sapere informazioni su una determinata gilda di ladri, organizzazioni, personaggi famosi, locande ecc...

Si perchè umanoidi dovrebbe essere sotto natura....

Si perchè umanoidi dovrebbe essere sotto natura....

No umanoidi è sotto locali...

Local (legends, personalities, inhabitants, laws, customs, traditions, humanoids)

Anche perché non è che ti metti conoscenze locali e sia che sei al polo nord che al polo sud puoi fare la prova...

Ti metti conoscenze locali su un'area, come uno stato o una regione, e puoi fare delle prove ad esempio per sapere informazioni su una determinata gilda di ladri, organizzazioni, personaggi famosi, locande ecc...

Questo è un comune errore di molti DM che conosco.

RAW "locali" non è riferito a un luogo specifico, anche se la logica potrebbe supportare questa teoria.

E' come dire che uno che ha conoscenze "Storia" conosce solo un periodo storico o che uno per avere conoscenze "Geografia" debba identificare anche la specifica area geografica.

Al massimo starà al DM alzare la CD per un'informazione se il PG si trova molto lontano dalle sue terre, ma RAW locali è una e una sola skill.

edit: il documento riassuntivo di crystalkeep sostiene la teoria delle conoscenze locali diversificate ma non trovo nessun riferimento nella 3.5 a questa postilla... che sia nel master 3.5 o nel mostri 3.5 [che ammetto conoscere meno rispetto al PHB]? :confused:

se la creatura è " comune " , dico - l'orco ( aggiungendo qualche particolare narrativo per favorire comunque la fantasia e l'immaginazione) ; se la creatura è già più rara , la descrivo e poi applico i tiri adatti per vedere se qulache pg la identifica ; se è rara , ma i pg l'hanno già incontrata , seguo la stessa procedura delle creature comuni

Voi come fate quando i giocatori incontrano una creatura?

Dite loro il nome? Fate fare qualche prova?

Leggete solo la descrizione?

Grazie mille :)

In linea di massima, mi limito a darne una descrizione se si tratta di una cosa nuova (e quindi concedo i tiri conoscenze del caso) ... se è una cosa che i miei giocatori (nota giocatori, non personaggi) conoscono già bene, in genere mi limito a dirgli il nome (e dopo eventuali tiri conoscenze, cosa ne sanno i loro PG).

:bye:

1/1

In linea di massima, mi limito a darne una descrizione se si tratta di una cosa nuova (e quindi concedo i tiri conoscenze del caso) ... se è una cosa che i miei giocatori (nota giocatori, non personaggi) conoscono già bene, in genere mi limito a dirgli il nome (e dopo eventuali tiri conoscenze, cosa ne sanno i loro PG).

:bye:

Kursk, semmai lo dici se i personaggi conoscono il mostro, non i giocatori. A rigor di logica, un ranger che è sempre vissuto nei boschi del nord, difficilmente saprà riconoscere un verme del gelo l primo incontro. I giocatori invece lo sanno eccome, ma dovrebbero interpretare l'ignoranza del proprio pg (anche se la vedo dura)

1/1
=1

Kursk, semmai lo dici se i personaggi conoscono il mostro, non i giocatori. A rigor di logica, un ranger che è sempre vissuto nei boschi del nord, difficilmente saprà riconoscere un verme del gelo l primo incontro. I giocatori invece lo sanno eccome, ma dovrebbero interpretare l'ignoranza del proprio pg (anche se la vedo dura)

=1

Silver, lo so che non ha senso... ma spesso per non perdere tempo a dire cose del tipo "davanto a voi una moltitudine di esseri, picocli, bipedi, dalla pelle giallo-verde, dall'aspettomalvagio... ecc ecc" mi limito a dire ... davanti a voi un gruppo di goblin; anche se i personaggi non ne hanno mai visti.

:bye:

4/2

No umanoidi è sotto locali...

Dovrebbe essere sotto natura secondo logica umana, ovviamente non mi riferivo alle boiate che scrive la wizard =D

Crea un account o accedi per commentare

Configura le notifiche push del browser

Chrome (Android)
  1. Tocca l'icona del lucchetto accanto alla barra degli indirizzi.
  2. Tocca Autorizzazioni → Notifiche.
  3. Regola le tue preferenze.
Chrome (Desktop)
  1. Fai clic sull'icona del lucchetto nella barra degli indirizzi.
  2. Seleziona Impostazioni sito.
  3. Trova Notifiche e regola le tue preferenze.