Vai al contenuto
Visualizza nell'app

Un modo migliore per navigare. Scopri di più.

Dragons´ Lair

Un'app a schermo intero sulla tua schermata principale con notifiche push, badge e molto altro.

Per installare questa app su iOS e iPadOS
  1. Tocca l'icona di condivisione in Safari.
  2. Scorri il menu e tocca Aggiungi alla schermata Home.
  3. Tocca Aggiungi nell'angolo in alto a destra.
Per installare questa app su Android
  1. Tocca il menu con i 3 puntini (⋮) nell'angolo in alto a destra del browser.
  2. Tocca Aggiungi alla schermata Home oppure Installa app.
  3. Conferma toccando Installa.

Risposte in primo piano

Pubblicato
comment_279096

Esiste una tipologia di strumenti a corda detta delle tap guitar. Si tratta di strumenti concepiti specificatamente per essere suonati con la tecnica chiamata tapping.

Un esempio è lo stick, di cui allego un divertente video:

<object width="425" height="344"><param name="movie" value="http://www.youtube.com/watch?v=h5fYwiXZeFU&hl=it&fs=1"></param><param name="allowFullScreen" value="true"></param><param name="allowscriptaccess" value="always"></param><embed src="http://www.youtube.com/watch?v=h5fYwiXZeFU&hl=it&fs=1" type="application/x-shockwave-flash" allowscriptaccess="always" allowfullscreen="true" width="425" height="344"></embed></object>

Come noterete, lo stick viene suonato percuotendo le corde con i polpastrelli delle dita, da cui il verbo onomatopeico to tap, radice del termine tapping. Il tapping è una tecnica in realtà non troppo recente (già Paganini, apprendiamo da Wikipedia sperimentava con una tecnica simile), spesso eseguita suonando chitarra elettrica o basso elettrico ma applicabile (in teoria) a ogni strumento a corda. Alcuni virtuosi del tapping sono (o sono stati) Emmett Chapman, Jimmie Webster, Trey Gunn, Eddie Van Halen.

Questo era per eventuali curiosi (cui posso suggerire diversi album da ascoltare o video da guardare), voi musicisti lì fuori che mi dite? Lo usate, non lo usate, lo detestate? Avete mai avuto in mano uno stick o un altro strumento concepito appositamente per il tapping a due mani?

EDIT - Aggiungo un'altra bella cosetta, ossia un video con un suonatore di stick guitar...

<object width="425" height="344"><param name="movie" value="

"></param><param name="allowFullScreen" value="true"></param><param name="allowscriptaccess" value="always"></param><embed src="
" type="application/x-shockwave-flash" allowscriptaccess="always" allowfullscreen="true" width="425" height="344"></embed></object>
  • Risposte 4
  • Visualizzazioni 1,4k
  • Creata
  • Ultima risposta

Utenti più attivi in questa discussione

  • Autore
comment_279644

Sì, ed è l'unico che abbia visto su Internet ad aggiungere alla fine il rumore dei punti che vengono calcolati a fine livello. :lol:

comment_279651
Sì, ed è l'unico che abbia visto su Internet ad aggiungere alla fine il rumore dei punti che vengono calcolati a fine livello. :lol:
Un genio :cool:
comment_279936

Io, essendo un chitarrista mediocre, non ho approfondito come avrei dovuto il tapping e quindi ne faccio un uso molto limitato, per dare un certo "colore" ad alcune parti dei miei soli o per agevolare l'esecuzione di alcune scale a 3 note per corda.

Crea un account o accedi per commentare

Configura le notifiche push del browser

Chrome (Android)
  1. Tocca l'icona del lucchetto accanto alla barra degli indirizzi.
  2. Tocca Autorizzazioni → Notifiche.
  3. Regola le tue preferenze.
Chrome (Desktop)
  1. Fai clic sull'icona del lucchetto nella barra degli indirizzi.
  2. Seleziona Impostazioni sito.
  3. Trova Notifiche e regola le tue preferenze.