Vai al contenuto

Furtivo con balestra leggera e armi?


Messaggio consigliato

ciao a tutti ! un PG mi ha chiesto se può fare questa combinazione di talenti e armi !

mi sembra possibile ma per togliermi ogni dubbio chiedo a voi super esperti !

Un PG ladro halfling di 4° LV che attacca con 2 balestre leggere con quadrelli e con i talenti combattere con 2 armi e tiro ravvicinato , può fare i furtivi ?? entro i 9 metri mi pare di si ! ma fuori dai 9 metri no ! giusto ??

Giustifica la scelta di tale arma , perchè il danno è superiore a quello dei pugnali che calcolando la taglia si riduce a 1D4 . ma chiedo come mi comporto se attacca un PNG cogliendolo alle spalle , attacca con 2 furtivi e poi scappa con acrobazia , se sopravvivo , posso effettuare un colpo d' opportunità ?? ma con che grado di difficolta do la prova di acrobazia per disingaggiarsi ?

certamete scappa perchè non può ricaricare ! ( si può ovviare anche a questo problema ??)

Poi una altra domanda ! tra qualche livello vuole prendere la cdp maestro tiratore , per lanciare 2 pugnali con una mano ! e qui chiedo , c'è un incantesimo del 1° LV da psionico che crea come azione gratuita un arma (in questo caso pugnali da lancio ) quanto può valere 1 guanto che crea 2 pugnali ?? dai conti mi pare sia 4000 MO a guanto ovviamente !

E che incantesimo posso usare per dei bracciali per un gueriero di 5° che gli faccia fiammeggiare o altro simile ( comunque altri danni aggiuntivi ) alla propria arma , non volevo essere banale e dargli una spada fiammeggiante (poi il PG ha dato il nome alla propria spadae la accudisce come se fosse la sua donna .... da interpretazione del background ) ! quanto potrebbe costare ?

ciao e grazie in anticipo !

Link al commento
Condividi su altri siti


  • Risposte 15
  • Creato
  • Ultima risposta

Principali partecipanti

ciao a tutti ! un PG mi ha chiesto se può fare questa combinazione di talenti e armi !

mi sembra possibile ma per togliermi ogni dubbio chiedo a voi super esperti !

Un PG ladro halfling di 4° LV che attacca con 2 balestre leggere con quadrelli e con i talenti combattere con 2 armi e tiro ravvicinato , può fare i furtivi ?? entro i 9 metri mi pare di si ! ma fuori dai 9 metri no ! giusto ??

a occhio direi

1) puoi fare 2 furtivi con le balestre leggere se sei entro 9 metri e al bersaglio vine enegato il bonus di destrezza

2)

ma chiedo come mi comporto se attacca un PNG cogliendolo alle spalle , attacca con 2 furtivi e poi scappa con acrobazia , se sopravvivo , posso effettuare un colpo d' opportunità ??
non ho capito quello che vuoi dire:confused::confused:

3)ma con che grado di difficolta do la prova di acrobazia per disingaggiarsi ?

RTFM:ovvero sul manuale del giocatore, alla voce descrizione abilità acrobazia, sono definite le CD tipiche

4) Non conosco le regole per gli psionici : ma se sei ladro/maestro tiratore come fai a lanciare poteri psionici?

Link al commento
Condividi su altri siti

allora, ti rispondo per quel che so io: il furtivo dovrebbe funzionare con entrambe le balestre a patto che, come dici tu giustamente, tu ti trovi entro 9m e cogliendo alla sprovvista il nemico.

sinceramente non so perché dovresti effettuare una prova di acrobazia per fuggire, penso che al massimo, se fossi in lotta dovresti tirare su artista della fuga, a meno che tu non intenda uscire da un'area minacciata, però non penso tu possa fare un ulteriore furtivo, poiché non dovrebbe essere più colto alla sprovvista... acrobazia serve solo per evitare di essere colpiti da un attacco di opportunità (la CD è contro il suo tiro per colpire e si tiene il risultato o la CA normale, quale sia migliore).

per ovviare al problema della ricarica ci sarebbe la balestra a ripetizione... ma è un'arma esotica, tuttavia rimane sempre il problema che non si può ricaricare entrambe le balestre con una mano sola per una.

il costo di un guanto per i miei conti dovrebbe essere 9000mo (e forse anche più, visto che non so se è un'azione gratuita), tuttavia potrebbe fare apparire una sola arma semplice (non magica) proveniente da un punto casuale del multiverso, dove tornerebbe dopo 2 round che non la tieni più in mano.

Link al commento
Condividi su altri siti

allora, ti rispondo per quel che so io: il furtivo dovrebbe funzionare con entrambe le balestre a patto che, come dici tu giustamente, tu ti trovi entro 9m e cogliendo alla sprovvista il nemico.

In raltà basta che al bersaglio venga negato il bonus di destrezza, quindi non solo co,to alla sprovvista, ma anche legato, in lotta con qualcuno(ma non l'attacante), atacante invisibile, etc.

per tornare sulla prova di acrobazia: se usi a rmi a distanza non dovresti trovarti in un'area minacciata o comunque in genere si evita di usare armi adistanza per non incappare negli AdO;

Link al commento
Condividi su altri siti

In raltà basta che al bersaglio venga negato il bonus di destrezza, quindi non solo co,to alla sprovvista, ma anche legato, in lotta con qualcuno (ma non l'attacante), attacante invisibile, etc.

si, lo so, era per intendere in grado di fare un attacco furtivo... non ho fatto il ladro in 4 campagne inutilmente! :cool:

Link al commento
Condividi su altri siti

Io non sono cosi convinto che si possano fare due attacchi furtivi in un round. La regola che applichiamo noi permette un solo attacco furtivo poichè l'avversario poi non è più colto alla sprovvista ma non dove trovare il trafiletto che afferma questo!

scusa, ma se tu sei un ladro/guerriero con 4 attacchi alround e fiancheggi con un tuo compare un mostro, ogni volta che lo attacchi esegui un colpo furtivo, giusto?

iinoltre il bersaglio all'inizio del combattimento è considerato colto alla sprovvista fini all'inizio del suo turno.

Link al commento
Condividi su altri siti

Guardate che secondo me il furtivo si applica entrambe le volte visto che tutto quanto accade nel tuo turno e quindi l'avversario è colto alla sprovvista per quei 6 secondi.

Quoto.

Infatti è quello che stavo dicendo pure io.

Resta da chiarire cosa intende fare con acrobazia BerserkerFurioso, ma credo ceh dovremo aspettarre una sua risposta

Link al commento
Condividi su altri siti

Quoto.

Infatti è quello che stavo dicendo pure io.

Resta da chiarire cosa intende fare con acrobazia BerserkerFurioso, ma credo ceh dovremo aspettarre una sua risposta

il discorso dell' acrobazia ora è chiaro grazie !

il furtiva funziona sempre con entrambi i colpi (quello che porti con la mano destra e quello con la mano sinistra) di questo ne sono sicuro ! che siano pugnali o balestra non cambia !

Link al commento
Condividi su altri siti

Mi sembra ci sia un po' di confusione...

Un PG ladro halfling di 4° LV che attacca con 2 balestre leggere con quadrelli e con i talenti combattere con 2 armi e tiro ravvicinato , può fare i furtivi ?? entro i 9 metri mi pare di si ! ma fuori dai 9 metri no ! giusto ??

Entro 9m ammesso che l'avversario sia colto alla sprovvista il giocatore può fare furtivi con qualsiasi cosa richieda un TxC, comprese armi a distanza e incantesimi come i raggi.

MA

Ricordo che:

Normally, operating a light crossbow requires two hands. However, you can shoot, but not load, a light crossbow with one hand at a -2 penalty on attack rolls. You can shoot a light crossbow with each hand, but you take a penalty on attack rolls as if attacking with two light weapons. This penalty is cumulative with the penalty for one-handed firing.

Avrà praticamente un -4 al tiro per colpire con entrambe le balestre, non potrà ricaricarle.

Tra l'altro ricordo anche che:

Loading a hand crossbow is a move action that provokes attacks of opportunity.

Quindi in ogni caso anche se fosse una sola la balestra senza talenti come ricarica rapida [manuale del giocatore] ricaricare una balestra leggera è un'azione di movimento, quindi ricaricare e sparare nello stesso round ti impedirebbe di fare un attacco completo, ad ogni modo non puoi ricaricare delle balestre se hai entrambe le mani occupate da esse... e ricaricare in mischia non è esattamente la migliore delle cose dato che provoca attacco di opportunità.

Inoltre se il talento tiro ravvicinato gli serve per stare in mischia e fiancheggiare si può fare solo con armi da mischia, e la balestra leggera non lo è.

When making a melee attack, you get a +2 flanking bonus if your opponent is threatened by a character or creature friendly to you on the opponent’s opposite border or opposite corner.

[le armi a distanza non minacciano un'area, quindi con esse non si può fiancheggiare nè fare attacchi di opportunità].

Ad ogni modo anche il semplice usare un'arma a distanza in mischia provoca attacco di opportunità. Per evitarlo esiste un talento sul Races of the wild [razze delle terre selvagge], in inglese si chiama defensive archery.

Giustifica la scelta di tale arma , perchè il danno è superiore a quello dei pugnali che calcolando la taglia si riduce a 1D4. ma chiedo come mi comporto se attacca un PNG cogliendolo alle spalle , attacca con 2 furtivi e poi scappa con acrobazia, se sopravvivo, posso effettuare un colpo d' opportunità ?? ma con che grado di difficoltà do la prova di acrobazia per disingaggiarsi ?

certamete scappa perchè non può ricaricare ! ( si può ovviare anche a questo problema ??)

Il danno di un pugnale piccolo è 1d3, non 1d4. Quello di una balestra leggera 1d6.

Uscire da un'area minacciata (vedi, si ritira per caricare) provoca un attacco di opportunità che può essere evitato con una prova di acrobazia CD15. Se supera la prova non puoi fargli un attacco di opportunità.

Il fatto di arrivare alle spalle non significa necessariamente che l'avversario sia colto alla sprovvista, lo sarà solo se non considererà l'aggressore una minaccia [quindi dovrà aver fallito le prove contrapposte di osservare e ascoltare contro quelle del ladro di nascondersi e muoversi silenziosamente]. In D&D 3.5 non esiste il concetto di "attacco alle spalle", i personaggi si presuppone si guardino più o meno sempre intorno, anche dietro.

Poi una altra domanda ! tra qualche livello vuole prendere la cdp maestro tiratore , per lanciare 2 pugnali con una mano ! e qui chiedo , c'è un incantesimo del 1° LV da psionico che crea come azione gratuita un arma (in questo caso pugnali da lancio ) quanto può valere 1 guanto che crea 2 pugnali ?? dai conti mi pare sia 4000 MO a guanto ovviamente !

Questa è più complicata e non so darti una risposta precisa.

In realtà per l'uso che vuole farne lui credo non vada bene.

Il potere in questione è "richiamare arma", potere di 1°.

Quindi SE le regole per creare oggetti psionici sono le stesse di quelle degli oggetti magici [come mi sembra che siano] un paio di guanti creerebbe UN pugnale come azione STANDARD e costerebbe 1800 MO [1(livello del potere)x1(livello del manifestatore)x1800(attivato ad parola di comando)]. Se i guanti dovessero fare quello che vuole lui non si limiterebbero a duplicare il potere ma farebbero semplicemente qualcosa di simile. In quanto master dovresti decidere te quanto costerebbe, ma io non lo farei pagare poco considerando che normalmente lui dovrebbe utilizzare l'incantamento per armi ritornante [+1, manuale del master]. Purtroppo però ogni pugnale ritornante costerebbe almeno 8302 MO (302 il pugnale, +1 magico[necessario]+ritornante 8000), quindi per la coppia 16000... E sicuramente quei soldi ora non li ha.

E che incantesimo posso usare per dei bracciali per un gueriero di 5° che gli faccia fiammeggiare o altro simile ( comunque altri danni aggiuntivi ) alla propria arma , non volevo essere banale e dargli una spada fiammeggiante (poi il PG ha dato il nome alla propria spadae la accudisce come se fosse la sua donna .... da interpretazione del background ) ! quanto potrebbe costare ?

Attualmente non mi viene in mente nulla di simile. Semplicemente fagli mettere l'incantamento sull'arma, credo che l'ipotesi di mettere l'incantamento dell'arma altrove sia escluso per evitare che uno si incanti l'oggetto che indossa e lo faccia valere per tutte le armi che impugna.

Comunque confermo che SE la condizione che rende l'avversario alla sprovvista permane per tutto il round [vedi invisibilità superiore, fiancheggiamento, cecità dell'avverstario, l'avversario non ha ancora agito nel combattimento perchè l'ho battuto nell'iniziativa, etc...] allora OGNI attacco nei suoi confronti sarà furtivo. Se la condizione invece termina col primo attacco (vedi invisibilità, finta, etc..) allora gli attacchi seguenti al primo non saranno furtivi.

In poche parole l'attacco rimane furtivo fintanto che le condizioni permangono.

Un consiglio? All'inizio gioca con 2 spade corte. 1d4 danni ed essendo leggere danno solo il -2 per colpire di combattere con 2 armi. Inoltre ad esse il PG potrà aggiungere il suo bonus di forza ai danni (nella mano secondaria solo 1/2).

Se vorrà fare il master thrower si prenderà i 2 pugnali ritornanti [che però quando il BAB permetterà degli attacchi bonus o già quando potrà lanciarne due insieme in ogni caso non basteranno se vorrà "combattere con 2 armi", meglio ancora farsi una scorta di pugnali e prendersi il talento estrazione rapida per estrarli come azione gratuita].

Link al commento
Condividi su altri siti

il furtiva funziona sempre con entrambi i colpi (quello che porti con la mano destra e quello con la mano sinistra) di questo ne sono sicuro !

dubbio atroce:nel mio gruppo il furtivo funziona diversamente...scusate se parto un po alla lontana ma avendo un pg che fa furtivi vorrei capire meglio...l attacco furtivo è una capacita straordinaria e percio' occorre un' azione standard per portarlo a compimento...sulla base di questa premessa il nostro master interpreta la regola in questo modo:si puo' fare solo un attacco furtivo a round a prescindere da quanti attacchi possa avere il pg...dal momento pero che sarebbe troppo penalizzante per i ladri che, gia' sono molto scarsi in combattimento, il nostro master ha previsto una specie di variante...se cogli l avversario di sorpresa il primo attacco è furtivo, l' eventuale secondo o terzo attacco sono attacchi normali

cosa ne pensate?

Link al commento
Condividi su altri siti

dubbio atroce:nel mio gruppo il furtivo funziona diversamente...scusate se parto un po alla lontana ma avendo un pg che fa furtivi vorrei capire meglio...l attacco furtivo è una capacita straordinaria e percio' occorre un' azione standard per portarlo a compimento...sulla base di questa premessa il nostro master interpreta la regola in questo modo:si puo' fare solo un attacco furtivo a round a prescindere da quanti attacchi possa avere il pg...dal momento pero che sarebbe troppo penalizzante per i ladri che, gia' sono molto scarsi in combattimento, il nostro master ha previsto una specie di variante...se cogli l avversario di sorpresa il primo attacco è furtivo, l' eventuale secondo o terzo attacco sono attacchi normali

cosa ne pensate?

Non ha senso.

Depotenzia incredibilmente ed insensatamente le capacità combattive del ladro e simili.

Il tuo master non sa le regole.

If a rogue gets multiple attacks in a round (such as from

a high base attack bonus or the Rapid Shot feat), can she

make sneak attacks for all of them?

Yes, but only if each attack meets a requirement to be a

sneak attack. For instance, a rogue who flanks an enemy can

deliver a sneak attack with every melee attack she makes. A

rogue under the effect of a greater invisibility spell treats every

attack as a sneak attack, since she remains invisible despite

attacking. If later attacks in a round no longer meet any

requirement to be a sneak attack, they aren’t sneak attacks. For

example, a rogue under the effect of an invisibility spell would

deal sneak attack damage only with her first attack in a round,

because she turns visible as soon as she makes the attack.

Non mi pare una cosa complicata, questo attacco furtivo. Eppure provoca così tanti dubbi...

Per il fatto che è una capacità straordinaria e che quindi serve un'azione standard per usarla, basti pensare che i talenti stessi sono considerati capacità straordinarie, ma non per questo devi usare un'azione standard per fare un check di conoscenze in cui hai skill focus.

Link al commento
Condividi su altri siti

Per il fatto che è una capacità straordinaria e che quindi serve un'azione standard per usarla, basti pensare che i talenti stessi sono considerati capacità straordinarie, ma non per questo devi usare un'azione standard per fare un check di conoscenze in cui hai skill focus.

e infatti alcuni talenti richiedono un azione standard o un azione di attacco completo...ovviamente un check di conoscenze non ha bisogno di un azione standard mentre una prova di acrobazia si a prescindere dal talento skill focus oppure alcuni talenti da combattimento

per quanto riguarda l attacco furtivo sono d'accordo con te...pero mi ricordo che ai tempi ci fu una discussione tanto lunga e complicata ( per via delle argomentazioni che ognuno portava sia da una parte che dall altra ) che alla fine si scelse questa variante...io la pensavo esattamente come te...ogni attacco che risponde ai requisiti è da considerare furtivo ma anche allora avevo un pg col furtivo e sospettai di non essere esattamente imparziale...alla fine la maggioranza scelse cosi

Link al commento
Condividi su altri siti

e infatti alcuni talenti richiedono un azione standard o un azione di attacco completo...ovviamente un check di conoscenze non ha bisogno di un azione standard mentre una prova di acrobazia si a prescindere dal talento skill focus oppure alcuni talenti da combattimento

Vero: alcuni talenti richiedono un'azione standard, altri un'azione di round completo, altri ancora un'azione swift. Ma è specificato di volta in volta se serve spendere una specifica azione per utilizzare il talento o meno, quindi sono casi particolari.

Per il resto, basta pensare ad altre capacità straordinarie per rendersi conto che non è detto che simili capacità richiedano un'azione standard.

Link al commento
Condividi su altri siti

e infatti alcuni talenti richiedono un azione standard o un azione di attacco completo...ovviamente un check di conoscenze non ha bisogno di un azione standard mentre una prova di acrobazia si a prescindere dal talento skill focus oppure alcuni talenti da combattimento

per quanto riguarda l attacco furtivo sono d'accordo con te...pero mi ricordo che ai tempi ci fu una discussione tanto lunga e complicata ( per via delle argomentazioni che ognuno portava sia da una parte che dall altra ) che alla fine si scelse questa variante...io la pensavo esattamente come te...ogni attacco che risponde ai requisiti è da considerare furtivo ma anche allora avevo un pg col furtivo e sospettai di non essere esattamente imparziale...alla fine la maggioranza scelse cosi

Comunque resta il fatto che l'attacco furtivo non è un'azione ma solo un bonus ai danni se sono rispettate determinate condizioni.

Infatti non devi dichiararlo furtivo, lo è ogni volta che rispetta le condizioni all'interno del tuo iter di attacchi.

Giusto a titolo informativo usare un'acrobazia [nell'utilizzo classico da PHB per evitare AdOs] non richiede azioni, è semplicemente una situazione che può essere compresa in qualsiasi tipo di movimento per evitare AdOs.

E per qualsiasi tipo di movimento mi riferisco a tutti quei movimenti che hanno una velocità (muoversi, strisciare, caricare, nuotare, volare...), e non a qualsiasi "azione di movimento".

Link al commento
Condividi su altri siti

Crea un account o accedi per commentare

Devi essere un utente registrato per poter lasciare un commento

Crea un account

Crea un nuovo account e registrati nella nostra comunità. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Hai già un account? Accedi qui.
 

Accedi ora
×
×
  • Crea nuovo...