Tutti i contenuti pubblicati da dak'kon
-
il PG più veloce del mondo.
Il problema è che trasformarsi in drago costa parecchio e inoltre limita in maniera incredibile la manovrabilità, in questo modo invece si mantiene la piena manovrabiltà. E in forma di drago non si possono usare i Ferri delle Velocità che sono solo per i cavalli e raddoppiano la velocità. se poi vogliamo abbiamo a disposizione 3 talenti psionici molto utili: Velocità del pensiero +3m (cumilabili se presi più volte ) Carica Psionica n svolte di 90° = mod dex utile percheè possiamo farlo anche in corsa Corsa sulle pareti = beh, possiamo sfuttare i nostri 102 metri al round per correre anche in verticale o sul soffitto di un corridoio se così ci aggrada.
-
il PG più veloce del mondo.
stamattina mi sono svegliato con un'idea pazza ... creare il PG più veloce che sia possibile. L'idea è iniziata con un monaco umano (affetto da licantropia e in forma di cavallo) di 18 livello effettivo che avendo di classe un bel +18 alla velocità arriva a 30 metri di velocità. Concediamogli pure un incantesimo/oggetto della velocità che dona un altro +9 ai metri e si arriva a 39 metri al round. Al 18 livello il monaco ha 8 talenti disponibili e noi prendiamo con 6 di questi dal Perfetto combattente il talento Scattare avendo infine un altro bonus di +9 metri di velocità e arrivando alla bellezza di 48 metri effettivi. Gli altti due talenti li investiamo in Piè Veloce e in Correre i quali ci consentono di girare di 90° in corsa o carica e di correre a 5 volte la nostra velocità. Infine dotiamoci di simpatici Ferri della velocità (manuale del DM ) che raddoppiano la nostra velocità in forma animale: 96 metri al round! 96 x 5 = 480 metri in 6 secondi significa che stiamo andando a 80 m/s ... un quarto della velocità del suono (331,5 m/s). Si può fare di meglio?
-
Artemis Entreri 3.5
prego!
-
Artemis Entreri 3.5
credo che questa ( copiata dal fortum di Valm Neira ) sia abbastanza buona.
-
Sono un Malvagio Vero
non so se sia in tema ma posso consigliarti 2 libri di R.A. Salvatore (sono i romanzi di Drizzt): - Assedio delle Ombre e l' Eredità. - o ancora meglio da quanto mi dicono i libri delle triologia della Guerra della Regina Ragno. descrivono abbastanza bene l'idea di malvagità dei drow. in alternativa Le Tombe di Atuan, della Saga di Terramare scritta da Ursula K. Le Guin può darti 'idea di un' oscurità infinita e completamente malvagia al servizio di uno dei Vecchi Poteri della terra. Te lo consiglio.
-
Creazione Warblade 10°
grazie mille!
-
Armi al livello 18
i piccoli difettucci delle prime avventure. Buffandolo per bene e preparando il terreno sono riuscito a rendere un drider (gs7, uno meno del livello medio del gruppo) uno scontro difficile per un gruppo di 8 livello, tando difficile da riuscire ad uccidere lo psionico ... e da notare che i miei PG sono dei power player. comunque sono dei pazzi a non buffarsi ... hanno 3 dei migliori buffer del gioco: chierico, druido e bardo. Il bardo soprattutto: è fatto apposta per quello!
-
Creazione Warblade 10°
manovre interessanti per fare danni e muoversi? gli AdO vanno bene ma devo anche sapermi muovere.
-
Armi al livello 18
semplicemente prepara il terreno meglio che puoi. Crea magari una serie di "stanze" del sotterraneo nelle quali il drago ha approntato trappole e servitori e assicurati che siano sempre accessibili (attento ai PG, sono famosi per stare alle calcagna di chi fugge). Fai n modo che il drago si ritiri sempre di più. Limita la mobilità dei personaggi, oscuragli al visuale con nebbia, fumi tossici o infuocati (nebbia infuocata ad esempio è perfetta ... i draghi rossi sono immuni al fuoco o nebbia solida riduce la velocità di ogni PG a 1,5 m per round). Crea muri e trappole che consentano al drago di affrontare solo uno o due PG alla volta e non l'intero gruppo. Renditi Invisibile. Dai al drago un paio di gregari abbastanza forti da rallentare i pg e da consentire attacchi ai fianchi oppure che possano bersagliare il mago da lontano come azione preparata facendo in modo da costringrlo a fare un sacco di tiri concentrazione per non perdere gli incantesimi. Soprattutto opponili alle creature che evoca il druido. Fai in modo che ci sia brutto tempo (visbibilità più limitata e problemi per i PG soprattutto se volano), il vento forte (c'è qualche oggetto sul draconomicon molto interessante) farà probabilmente poco ad un drago Colossale ma potrebbe rivelarsi un problema pe ri PG di taglia media. Prepara al drago una pergamena di Dissolvi magie superiore da fare sul gruppo ( una pergamena in modo da avere un bonus migliore dato che in genere i draghi sono pessimi incantatori) e almeno un paio di incantesimi di Guarigione ... 150pf a botta fanno benissimo. Poi abusa pure di incantesimi di Illusione ...fai credre ai PG che ci siano più draghi, che il drago non sia dove è in realtà. Da questo punto di vista anche Suono Fantasma o Immagine Programmata o l'immancabile Immagine Speculare sono infinitamente utli, per non parlare poi di Distorsione o Miraggio Arcano su un fiume di lava o su una trappola. Anche invisibilità lanciata preventivamente su una semplice corda tesa grarantisce che il berserk non possa arrivare in carica all'attacco ... cade praticamente in automatico. Concentra i tuoi attacchi su un PG alla volta: quello più indebolito. Non farti intenerire e se necessario portalo a -9pf prima di consentire al chierico la possibilità di curarlo.
-
Creazione Warblade 10°
robilar's gambit cosa fa? è nel PHB2 mi pare e io non lo trovo dato che non ho il manuale. avendo deciso di basare il mio PG sugli AdO e secondariamente sulle cariche che manovre e che posizioni mi conviene prendere? sono un Warblade9/guerr1 ma posso anche sostituire il livello da guerriero con uno da Crusaider o da Swordage se c'è roba interessante ...
-
Creazione Warblade 10°
lo stò leggendo ma sicocme è in inglese procedo lentamente e non sempre tutto mi è chiaro.
-
Creazione Warblade 10°
Stormguard warrior, elusive target e Ironheart Aura cosa fanno ?
-
Creazione Warblade 10°
prevalentamente al centro della mischia magari con un'arma a due mani. Abbiamo già uno swordage e un mago.
-
Creazione Warblade 10°
più che altro è che leggere e capire in inglese è un disastro ... poi anche qualche consiglio su talenti o sulle manovre.
-
Creazione Warblade 10°
mi piacerebbe provare a giocare un Warblade nella mia prossima campagna, ho letto le guide su questo forum e tuttavia continuo a non capire bene come funziona anche perchè non me la cavo tanto bene con i manuali inglesi. Qualcuno sarebbe disposto a darmi una mano a creare questo personaggio e a spiegami la meccanica della scielta e dell'utilizzo delle varie manovre? La mia idea era un umano come razza.
-
Incantesimi di Abiurazione che diano bonus alla CA
Armatura magia, armatura magica superiore dove sono finiti ? Protezione dal Male?
-
strategia nelle campagne e nei combattimenti
dovrebbero essere gli anelli comunicanti del manuale del DM base ... idea interessante in effetti. soprattutto per potenziare il tank stando al sicuro.
-
La Legge del più Forte
beh, dipende da che allineamento hanno i tuoi PG. per quanto riguarda gli scontri io stò gestenendo una cosa del genere in una città drow ... non è solo la forza ( classci guerrieri spaccauttto-immortali-megapotenziati con oggetti magici ) ma anche l'astuzia. Ovvero la capacità di far finire nei guai i PG senza esporsi di persona. Molto dipende dallo stile di gioco e dagli oggetti magici e Incantesimi (determinanti a questi livelli). Se mi fai qualche accenno forse ho un paio di idee simpatiche da provare.
-
strategia nelle campagne e nei combattimenti
il problema è che ad alti livelli puoi fare quante strutture difensive vuoi ma con gli incantesimi che ci sono (o oggetti magici) si passa quasi dappertutto.
-
Due Risate con D&D [parte 3]
ah, ok. le care vecchie torce ... ormai all'8 livello i miei PG vanno avanti con incantesimi di Luce e Verghe del Sole.
-
Due Risate con D&D [parte 3]
Domanda : ma come facevano a vedere l'illusione ( di uno specchio peraltro! per il quale le leggi fisiche impongono che ci debba essere una qualche fonte di luminosità per poterlo usare secondo il suo uso comune ) al buio più totale ?
-
OscuritÃ
infatti volevo dire "in mezzo all'oscurità magica" è solo un errore di battitura. Per il resto mi accorgo che in effetti sbagliavo ... tanto meglio! ho imparato qualcosa.
-
OscuritÃ
volevo solo precisare che Oscurità non crea penombra ... crea una zona di buio totale. Come se quel luogo fosse sottoterra o nella notte più buia. Dentro l'oscurità magia non funziona nemmeno la scurovisione ( però percezione tellurica e cieca funzionano ancora ).
-
strategia nelle campagne e nei combattimenti
intendo soprattutto su come organizzare la campagna in generale: ovvio che la bassa strategia del combattimento ci stà ma in generale fate fare scielte strategiche ai vostri PG? Oppure fate scontri che possono essere battuti solo utilizzando al meglio l'ambiente circostante e qualche incantesimo?
-
strategia nelle campagne e nei combattimenti
mi chiedevo ... ma i vostri giocatori o i vostri gruppi in genere usano delle strategie durante la campagna? se si quali ? e in genere hanno successo o vengono premiate in qualche modo dal DM ?