Vai al contenuto
Visualizza nell'app

Un modo migliore per navigare. Scopri di più.

Dragons´ Lair

Un'app a schermo intero sulla tua schermata principale con notifiche push, badge e molto altro.

Per installare questa app su iOS e iPadOS
  1. Tocca l'icona di condivisione in Safari.
  2. Scorri il menu e tocca Aggiungi alla schermata Home.
  3. Tocca Aggiungi nell'angolo in alto a destra.
Per installare questa app su Android
  1. Tocca il menu con i 3 puntini (⋮) nell'angolo in alto a destra del browser.
  2. Tocca Aggiungi alla schermata Home oppure Installa app.
  3. Conferma toccando Installa.

Shagrat

Circolo degli Antichi
  • Iscritto

  • Ultima visita

Tutti i contenuti pubblicati da Shagrat

  1. @DM Spoiler: Se non riesco a vedere nulla mi imbosco in una zona poo visibile e do un occhio alla mappa. Ovviamente mi engo con le spalle al muro.
  2. Personalmente io gradisco molo questa soluzione! Magari dopo ammetti di ver sbagliato però...
  3. Rifiuta un'occasione autorizzata per rovistare nello zaino del compagno? O teme che approfitti del suo essere chino, o vuole approfittare lui della mia distrazione oppure entrambe le cose! Tentiamo un ultima volta. Cerca delle pozioni nello zaino del morto qui e fallo rinvenire, io vado all'inseguimento. Detto questo parto di corsa alla ricerca dei duergar. @DM Spoiler: corro per un round nella direzione di prima poi attivo l'individuazione del magico, poi corro nuovamente e cosi via. Mi dovrebbe durare o un minuto o 3, non ricordo... Mentre inizio a correre cerco di stare attento, con la coda dell'occhio a quello che fa Felun.
  4. A me è piaciuto molto oltre all'arciere dei boschi, che però non lo vedo molto adatto ad un esploratore, l'iniziato all'ordine dell'arco che è sul perfetto combattente se non erro. Dagli un occhio...
  5. Shagrat ha risposto a Idriu a un discussione D&D 3e regole
    La regola di Arcani rivelati (che comunque non ho mai provato) è molto devastante, si hanno veramente pochissimi pf e rende il gioco molto realistico a mio avviso! Attento però, se togli completamente la magia i pg avranno poco modo di "ricaricarsi" e avendo giocato a Lupo solitario dove la magia c'è ma è limitatissima, ti dico che senza guaritori ne pozioni, la mortalità è molto alta anche con le regole classiche! E aumenta con l'aumentare di livello...
  6. Stanno scappando. Curiamo quell'essere inutile e andiamo. Gesticolo riferendomi a Khiman. I duergar uccisi hanno roba magica indosso?
  7. Il fatto che le tre birre escano da un unico identico tubo, e che quindi sono in realtà tutt'e tre uguali è rilevante?
  8. Personalmente il fattore "leggere il nuovo manuale quando con quello vecchio si stà più che bene" è il fatto che mi ha scoraggiato molto. (anche perchè non ho un gruppo di Vampiri da circa 5 anni! ) Il mio parere di sicuro è pocorilevante perchè non sono un giocatore di Vampire esperto e perché non ho letto il manuale del Requiem. Sicuramente il fatto di avere più scelta di clan, per quanto mi riguarda, è un lato molto positivo. E' vero che in requiem puoi spaziare di più con le linee di sangue, ma avere già un clas solido ti indirizza e ti aiuta nella caratterizzazione del pg. Poi non è vero, secondo, me che un Bruja, per esempio, non può far parte del Sabbath, alla fine sono libere interpretazioni e scelte che vanno motivate e ben eseguite, ma a mio avviso tutto è possibile a questo mondo! Poi, lo dico ora e continuerò a sostenerlo. Quando una persona inizia un gioco, se ne innamora perdutamente, quando ha tanti ricori legati a quel gioco, quando lo conosce alla perfezione, quando ha tutti i manuali, quando li ha letti tutti e quando si diverte ancora a quel gioco, perché cambiare? Certo le cose potrebbero essere migliori ma quando ti innamori di una cosa, cambiare non è mai cosa gradita.
  9. Attento. Dico a gesti al drow. Ce n'è un altro che non si vede. Mentre lo cerco con la magia vedi cosa si può fare per il mercenario. Poi attivo individuazione del magico e cerco di stanare il duergar invisibile, sperandodi vedere la sua aura magica.
  10. Arretro, scocco e ricarico. Dove diamine è finito l'altro?
  11. Indietreggio, sparo, ricarico.
  12. Ripeto l'operazione di prima. Spoiler: Meno male che gli ho lanciato raggio d'indebolimento! Secondo me ho fatto 1 ai danni alla forza! XD Comunque master stai tenendo tu il conto dei miei pf totali vero? XD A quanto stò?
  13. Arretro, tiro e ricarico. Spoiler: Mossa classica.1,5 m indietro, scocco con la balestra e la ricarico.
  14. Questa cosa mi piace, sai qual'è il problema? Che neppure io sono abile ad equilibrare le cose! XDXD Tra l'altro è la prima volta che masterizzo una campagna intera, mi sono sempre limitato a della mini avventure, quindi non saprei proprio che pesci pigliare! Però, non si sà mai che leggendo mi viene qualche idea...
  15. Secondo me il prescelto bane può tranquillamente adattarsi a quello di Hextor, ma è decisamente troppo forte a mio avviso! quel pg sarebbe disumano rispetto agli altri... Inoltre Hextor è una divinità minore e bane se non erro è maggiore, quindi ci stà che conferisca meno poteri... Io di tutti i poteri lascerei quello dell'ombra, suggestione 1vg L'immunità agli effetti dell'invecchiamento +2 sag e +4 car Per un lep complessivo, reputo di +2, cosi a occhio. Gli incantesimi bonus sarebbero da aggiungersi alla sua lista quando li sceglie? Quello di Heironeus lo potremmo costruire in maniera similare a quello di Bane, ma con poteri opposti. Sicuramente un +2 sag e +4 car, (oserei anche un +6) Immunità all'invecchiamento, Per il fattore dell'ombra gli dare o un notevole bonus allo scacciare (anche se la vedo una cosa più da pelor) o un'evocazione di una creaturina celestiale LB Per l'incantesimo, non ho grandi idee, perchè suggestione è un incantesimo molto utile e sopratutto molto caratterizzato, visti gli scopi di Bane/hextor e non riesco a trovare una cosa tanto caratterizzata per Heironeus, voi che ne pensate? Qui darei un lep sempre di 2, a meno di non dargli un incantesimo di nono livello...
  16. FRCS che manuale sarebbe? Forgotten Realms City of Splendor?
  17. Spro di aver postato nella sezione giusta. Purtroppo nei manuali non sono ruscito in alcuno modo a trovare archetipi del genere. L'unico achetipo di prescelto è quello di Bane descritto in Fedi e Phanteon. Mi domandavo dunque: Voi come lo creereste un archetipo di Prescelto un Heironeus e Prescelto di Hextor? Io nonho grandi idee con onestà, di costruzione archetipi con bilanciamento dei poteri e gestione di meccaniche non me ne sono mai inteso granche... Ringrazio anticipatamente dell'aiuto, chiunque mi darà una mano!
  18. Spoiler: Mi scuso per il doppio post, ma on posso più modificare il precedente. Arretro di un passo e pronunciando arcane parole lancio un getto d'ombra verso il duergar che mi è d'avanti. @DM Spoiler: Arretro di 1,5 m e gli lancio un raggio d'indebolimento. Se poi risco ricarico la balestra. Dovrei farlo visto che non ho usato il movimento. Ricordati gli altri anni a quello a cui ho lanciato la freccia acida di melf.
  19. E se invece fosse uno zombie? Stesso discorso?
  20. Ragazzi, faccio una piccola domanda anche io! E se la creatura ha dei poteri innati, come per esempio un mind flayer ha i poteri psionici e li attacchi con in tentacoli, quali capacità mantiene? A rigor di logica, se non ho capito male, perde i poteri psionici ma mantiene gli attacchi con i tentacoli, perdendo però il talento di lottare migliorato?
  21. Spoiler: Se la mia mente ha visualizzato bene la mappa, ora io dovrei vedere solo il duergar che stà attaccando felun, e dovrei per giunta vedere la sua schiena, non è cosi?
  22. Mah, io non ho letto da nessuna parte che il libro sia una cosa formato a3 (lato lungo, circa 55 cm) o a2 (lato lungo, circa 1 metro) In tutte le immagini che si vedono in giro, sia sui manuali che su cosa varie disparate, i libri degli incantesimi sono addirittura di dimensioni inferiori a quelle a4. A me sembrano una via intermedia tra i formati a4 e a5. anche perché un avventuriero di primo livello non potrebbe mai portare una cosa lunga un metro e larga 80 cm! E sopratutto una cosa del genere non peserebbe MAI 1,5 kg, come indicato nel manuale del giocatore! Un tomo delle dimensioni che dici tu peserebbe ALMENO 10 chili! Considera che, un libro di D&D con 200 pagine pesa la metà perche un foglio di carta è spesso un decimo di millimetro, forse anche meno! Un foglio di pergamena, Supponendo che sia simile alla carta da papiro egizia sarà sicuramente più spesso e più pesante. Se poi consideriamo che invece sia ricavata dalla pelle di un qualche animale, peso e spessore aumentano. Più la rilegatura in pelle, direi che per avere un volume dal peso di 1,5 chilogrammi, con questi presupposti, le dimensioni debbano essere più PICCOLE di quelle di un manuale di D&D...
  23. Io ti do un consiglio particolare. A livello di meccaniche e ottimizzazione secondo me non è il massimo, ma come cosa ruolistica potrebbe starci. Secondo me un bel non morto divoratore di anime, potrebbe essere una bella idea! sul Liber mortis trovi tutte le info che ti servono...
  24. Secondo me la cosa migliore è avere una trama gia scritta e BEN definita, poi durante la sessione si possono inventare cose per ravvivare la situazione o semplicemente per adattarsi a determinate scelte che faranno i pg...
  25. Arretro di qualche metro segueendo il perimetro della stalattite. Poi balestra alla mano miro ad Duergar in alto, alla sentinella. Spoiler: Mi "Nascondo" Dietro la stalattite e poi miro al duergar in alto. Rieco a colpirlo in n incremento di gittata e a fare solo un azione di movimento vero?

Configura le notifiche push del browser

Chrome (Android)
  1. Tocca l'icona del lucchetto accanto alla barra degli indirizzi.
  2. Tocca Autorizzazioni → Notifiche.
  3. Regola le tue preferenze.
Chrome (Desktop)
  1. Fai clic sull'icona del lucchetto nella barra degli indirizzi.
  2. Seleziona Impostazioni sito.
  3. Trova Notifiche e regola le tue preferenze.