Tutti i contenuti pubblicati da anelor
-
Prendere 20 implica un successo automatico?
no il player deve fare 28 o + per riuscire nella prova , prendere 20 nelle prove abilità non è successo automatico e quindi neanche 1 è fallimento critico
-
baluardo di difesa( privilegio di classe del cavaliere)
Ciao , dovreste chiarirmi un dubbio su questo privilegio . Se un nemico inizia il turno nei quadretti minacciati dal cavaliere , esso non potrà fare il passo gratuito di 1,5 m perchè il terreno è come se fosse impervio giusto?
-
Spezzare
non riesco a capire , perchè lo stregone deve tirare su riflessi?
-
Spezzare
quindi gli oggetti magici ottengono una possibilità di non subire danni anche da attacchi in mischia e distanza? voglio chiarire un altra cosa facendo un esempio : uno stregone lancia un fulmine contro un avversario equipaggiato con oggetti non magici , i danni subiti dall'avversario vengono subiti anche da qualche suo oggetto? perchè come riportato nel Mdg pag164 sembrerebbe cosi..
-
Spezzare
Leggendo sul manuale del giocatore in proposito pag 165 al pezzo Attacchi di energia : "attacchi sonori e con acido infliggono danni completi agli oggetti , come per le creature; tirare i danni e applicarli normalmente dopo un attacco andato a segno..........." Questo mi lascia perlplesso e lascia intendere quello che affermavo più sopra.
-
Spezzare
Vorrei alcune delucidazioni al riguardo, innanzitutto un qualsiasi oggetto distrutto (0 pf) è riparabile con prove di artigianato o solo se ha subito danni che non riducono i pf a zero? La durezza di armi armature varia a seconda della taglia o solo i pf? I danni elementali di un fulmine o di una spada infuocata arrecati ad un avversario danneggiano direttamente anche le sue vesti od oggetti? Per esempio se un soggetto subisce 20 danni da acido lanciati da un soffio di un drago verde , quello stesso ammontare di danni viene applicato simultaneamente alle sue vesti o cose impugnate o trasportate?
-
Carica
il movimento in diagonale non viene considerato quando fai una carica se ad esempio un avversario lo posso raggiungere con una linea retta in diagonale?
-
dado vita del ranger
io gioco la 3.5 , quindi è il d8
-
dado vita del ranger
sul manuale del giocatore il dado vita è il d8 mentre nel paragrafo "guadagnare un numero fisso di punti ferita" del manuale base 2 riporta il dado vita del ranger come quello del guerriero e paladino , il d10, quale è quello esatto?
-
Combattere con due armi, - migliorato e - superiore
io ho 2 dubbi riguardo lo sbilanciare , nel caso sono armato con catena chiodata e tento di sbilanciare a 3 m di distanza l'avversario ma dopo l'attacco di contatto riuscito il tiro di forza contrapposto va male per me, il nemico ha diritto cmq ad effettuare un tiro contrapposto per tentare di sbilanciarmi nonostante io sia a 3 m da lui? Invece nel caso riuscissi a sbilanciarlo con il talento Sbilanciare migliorato otterrei un attacco extra e quindi il nemico dovrebbe avere un malus di -4 alla Ca contro tale attacco perchè prono giusto?
-
Attacco Poderoso
l'ultima frase non l'ho letta "qualsiasi tiro per colpire che non va a segno non è una minaccia , quindi vuol dire che se faccio 19 di dado con spada lunga non è minaccia se non aggiungo il bonus attacco al tiro e supero la CA? altra cosa che non ho capito se al 20 di dado per la minaccia naturale esce un altro 20 per la conferma questa è automaticamente andata a segno? altra cosa la descrizione che ho dato più sopra riguardo l'attacco poderoso è giusta oppure ho mal interpretato pure quella ?
-
Attacco Poderoso
Demerzel ti sbagli leggi pag 140 manuale del giocatore "intervallo di minaccia aumentato", per poter minacciare anche se la tua arma ha 19 \ 20 con il 19 minacci cmq, quindi per poter minacciare basta che ti esca uno dei numeri che ti permette di farlo
-
Attacco Poderoso
se usi attacco poderoso dichiarandolo a inizio del tuo turno lo usi per tutti gli attacchi non puoi fare un attacco si e un attacco no in poderoso inoltre per ogni attacco sottrai fino al bonus base che te lo permette cioè se il tuo bab è +20 \ + 15\ +10 +\+5 al tuo primo attacco puoi togliere fino ad un massimo di 20 al secondo fino a 15 e cosi via per quanto riguarda il critico se la tua arma ha una minaccia di critico 19 \20 vuol dire che con questi 2 numeri minacci di critico , se ti esce uno dei due devi ritirare il dado per confermare il critico e se al tiro per la conferma ti riesce 20 per esempio non vuol dire per forza che hai messo a segno il critico perchè devi con questo secondo tiro (il risultato lo sommi al tuo bonus di attacco) superare la CA del nemico.
- combattere in sella
-
Guerrieri (5)
hai scordato tra la lista dei talenti quello per la competenza nella catena chiodata dato che è un'arma esotica , quindi devi rinunciare ad un talento fossi in te lo farei umano cosi che guadagna un talento in più al primo livello come tratto razziale
-
Combattere con due armi, - migliorato e - superiore
dato che il talento non specifica in proposito ,la frase "ottieni un attacco in mischia come se quello per sbilanciare non fosse esistito proprio" non lascia intendere che serva la stessa arma utilizzata per sbilanciare quindi penso che se sbilanci con un calcio puoi colpire con spada come se il calcio non lo avresti mai assestato ;per il momento la penso cosi
-
Combattere con due armi, - migliorato e - superiore
si perchè se usi il primo attacco con un calcio per sbilanciare , ti rimane l'attacco extra dato dall'arma secondaria quindi volendo credo si possa fare un attacco senz'armi con 2 armi anche se non ne sono sicurissimo quindi per comprendere meglio anche io faccio un esempio : sbilanciare migliorato con un bab di +4 e 2 armi si può sbilanciare con attacco senz'armi e se il tentativo riesce ottieni un attacco gratuito con il bab +4 e poi ti rimane l'attacco extra dell'arma secondaria , sbaglio qualcosa?
-
Combattere con due armi, - migliorato e - superiore
pag 139 manuale del giocatore descrive come funziona l'attacco senz' armi e dato che da titolo è senz'armi quando hai anche solo una spada lunga in una mano sei considerato automaticamente armato
-
Addestrare animali
vorrei dei consigli su come usare questa abilità ; nella campagna in cui sto giocando vorrei addestrare un cavallo leggero per farlo diventare da guerra solo che trovandomi in piena avventura con pericoli da tutte le parti non saprei proprio come riuscire nell'intento anche perchè ci vogliono molte settimane ..
-
Combattere con due armi, - migliorato e - superiore
puoi sbilanciare o con armi che te lo permettono o quando non hai armi in mano , il discorso della spallata del calcio e della testata in D&D regolisticamente parlando non funziona , salvo Home rulez
-
agile shied fighter
Questo talento ti permette di avere una penalità di -2 sia all'arma principale e allo scudo quando li usi entrambi in attacco completo per attaccare con 2 armi o vale solo per lo scudo?
-
Tiro in Movimento
tiro multiplo ti consente di tirare 2 frecce con un'azione standard a una penalità di -4 e poi ti lascia l'azione di movimento , l'utilità sta nel fatto che tiri una freccia in + come azione standard ,senza questo talento ne tireresti solo una come azione standard ,invece con penalità dii -4 scocchi 2 frecce con un' unica azione e poi puoi sfruttare l'azione di movimento che ti rimane nel tuo turno , puoi anche fare prima azione di movimento e poi tiro multiplo
-
Danni da impatto e cadute
considerando che nel mondo di D&D un guerriero di 10 lv. comincia ad essere uno fuori dal comune ci può anche stare che sopravviva , poi se ti dicono male i dadi e ti esce per 20 volte il 6 sono 120 pf che perde il pg e non sono certo pochi .scrdavo infatti i danni massicci ovvero se subisci 50 danni o più con un unico colpo devi fare un tiro salvezza su tempra con Cd 15 e se fallisci il tiro il pg muore sul colpo..
-
Attacco in sella
cioè adesso come è stato ridimensionato? Da quello che ho capito devi avere una linea retta libera che passi vicino al quadretto del nemico per poterlo attaccare e continuare il movimento , se cosi fosse nelle nuove ristampe dei MdG nella descrizione del talento lascia intendere invece che si deve dirigere una normale carica frontale che può continuare il movimento quindi passando attraverso il quadretto del nemico..
-
Attacco in sella
salve ho un dubbio su questo talento e su un'eventuale situazione in cui si potrebbe incombere , se si attacca con un carica grazie ad attacco in sella ci si può continuare a muoversi in linea retta entro il doppio della velocità , ma se dietro l'avversario che è stato caricato vi è un altro nemico adiacente non si potrebbe continuare il movimento perchè egli costituirebbe un ostacolo e chi ha caricato non avrebbe altre azioni per levarsi dalla traiettoria il secondo nemico quindi non continua il movimento sostanzialmnete ... tutto giusto?