Vai al contenuto
Visualizza nell'app

Un modo migliore per navigare. Scopri di più.

Dragons´ Lair

Un'app a schermo intero sulla tua schermata principale con notifiche push, badge e molto altro.

Per installare questa app su iOS e iPadOS
  1. Tocca l'icona di condivisione in Safari.
  2. Scorri il menu e tocca Aggiungi alla schermata Home.
  3. Tocca Aggiungi nell'angolo in alto a destra.
Per installare questa app su Android
  1. Tocca il menu con i 3 puntini (⋮) nell'angolo in alto a destra del browser.
  2. Tocca Aggiungi alla schermata Home oppure Installa app.
  3. Conferma toccando Installa.

Simonoski

Circolo degli Antichi
  • Iscritto

  • Ultima visita

Tutti i contenuti pubblicati da Simonoski

  1. Lui continua a lamentarsi che non è realistico fermarsi, che bisogna andare avanti, siamo avventurieri quindi bisogna proseguire in ogni caso. Il dungeon prima eravamo in mezzo ai formian, anche li i nemici non sono mica pochi eh. Poi vabbè ora abbiamo un png chierico che ci aiuta con le cure, perchè se le cura ferite leggere in pozione costano 500 mo ciascuna la vedo molto dura. Insomma io non trovo altra soluzione al fermarsi, lui dice che prendiamo il gioco come se fosse un video game per pc, e non in modo realistico. Giuro non so più cosa fare, fra le altre cose i miei compagni si dimenticano che ho lanciato unto e ci finiscono sopra, l'ultima sessione mi sono depresso, vediamo stasera................. @Saito Hajime: guarda quando gli chiediamo cosa vorrebbe da noi lui ci risponde: più rapidità negli scontri, e di lanciarci di più anche quando siamo senza incantesimi, lui dice che fermandosi nei dungeon i nemici si riorganizzano, e quindi la situazione peggiora. Poi il solito, dice sempre: avete piena libertà, fate qualunque cosa, siete liberi è questo il bello di D&D. Non mi sento libero chiuso a 500 mt sotto terra.....
  2. Per il nostro master la parola non esiste, esiste l'ammazzamento è diverso, più che altro se in ogni dungeon ci chiude dentro senza possibilità di uscita modo di ritirarci non esiste, o ci fermiamo per riprendere le forze o non lo so, trattare con i mercanti è impossibile, e sono neutrali, i nemici che ci hanno appena mangiucchiato 2 png che dovevamo scortare di certo non si mettono a parlare....Sono impensabili soluzioni cosi per il mio master. Fra le altre cose negli ultimi 3 dungeon per un motivo o un altro i mostri uccisi o non uccisi spariscono...Quindi ne tesoro ne niente, impossibilità di fare prigionieri dunque. Mai imbattuti in una pattuglia, ci vedono e ci caricano, dungeon grotta chiuso, è inevitabile purtroppo.
  3. Buongiorno a tutti. Da un pò di tempo il mio gruppo di gioco viene incolpato di giocare i dungeon di D&D troppo come quelli per giochi del computer. I motivi sono: usciamo dal dungeon se ci sentiamo minacciati, o troppo feriti; appena gli incantatori finiscono gli incantesimi ci barrichiamo in una qualche stanza del dungeon per rifocillarci; andiamo all'attacco solo quando siamo al meglio delle forze e ci sentiamo pronti a combattere. Evidentemente queste strategie non funzionano, però non so, forse perchè ho giocato troppo a might and magic, non riesco a vedere diverse soluzioni. Una volta che il mio mago è senza tutti gli incantesimi, i guerrieri sono con 20 pf...Cosa dobbiamo fare? Io mi rifiuto di caricare col bastone........... Riuscire a finire il dungeon tutto di un fiato di solito non se ne parla, se ad ogni stanza ci sono dai 200-400 goblin con 4-5 giganti come minimo, escludendo 1 o 2 incantatori che ci sono raramente, io la vedo cmq molto dura per qualsiasi gruppo, il non fermarsi almeno un paio di volte per riprendere forze ed incantesimi. Voi come affrontate i vostri dungeon?? Avete qualche suggerimento tecnico per il mio gruppo?? Grazie in anticipo per le risposte.
  4. Carino, sarebbe un bel png. Ma la mia domanda è....: con cosa fa danno o qualunque cosa per difendersi? Può avere 3 maionette di livello alto, 2 di livello medio, ma...... Non hanno nessun bonus alla forza quando colpiscono, nel caso una maionetta abbia 3 armi naturali 2 artigli da 1d6 + morso da 1d4 ad esempio.... Come danno fa solo 2d6 e 1d4.....Abbastanza ridicolo... Vabbè che si possono potenziare magicamente, ma di quanto?? Armi +5 ?? 1d6 + 5 farebbe ben poche differenze. Poi fra tutte le abilità speciali che ha non ce n'è nessuna che può aiutare i compagni, infastidire i nemici, potenziarsi o fare qualunque cosa.... Appunto è un bel png scenico. Poi ci sono i maghi che fanno i golem, altro che maionette :D.
  5. Allineamente legale neutrale, i nani picchiano picchiano e sono guerrieri valorosi!! Fosse cosi se ne sarebbero già accorti da tempo e sarebbe un nano esiliato.
  6. Un guerriero che è nato per prendere le botte senza darle per me è una deviazione di quello che è un guerriero, riportando il caso del nano lattina, da suo bg lui ha sempre vissuto fra i nani, il primo mago che ha visto sono io, i nani sono tutti guerrieri, per chi dunque avrebbe dovuto imparare a fare il tank e non il mazzulatore? A livello di BG trovo che sia difficile spiegare perchè un avventuriero sa fare bene solo una cosa. Escludendo ovviamente classi che sono propense proprio verso quella cosa, vedi il druido nell'evocare, ha il lancio spontaneo dunque spendere dei talenti per fare il lavoro dell'evocatore non stroppia. Come un ranger che esiste per cercare tracce e fare da scout. Poi vabbè i maghi che si specializzano in una scuola. Ma guarda un guerriero nato per prendere le botte, oltre ad essere poco efficace(dopo che vedono che sei innocuo, gli altri nemici ti aggirano semplicemente e vanno a menare i tuoi compagni, non c'è santo che tenga, escludendo corridoi stretti vabbè....) è anche difficile da interpretare a livello di BG. Io sono un giocatore pro personaggi tutto fare, resta però da dire che in tutti i gruppi che ho giocato questa visione non esiste, o esiste solo in parte.
  7. Più che altro per il mio master tutto quello al di fuori dal manuale NON ESISTE. Quindi per lui le cdp funzionano come le classi dando malus ai PE ecc. Prima volta che trovo una cosa che mi può tornare utile. Al mio caro master è già stato spiegato più volte di queste FAQ, ma lui si rifiuta, rispondendo: non c'è sul manuale? Non esiste! Ora ne subisce le conseguenze, visto che non c'è scritto sul manuale che il compagno non aumenta di taglia, glielo faccio aumentare di taglia. Il discorso era questo, scusa se sono stato poco chiaro prima. Ps non si tratta di fregare il master imho, dopo tutto quello che mi ha fatto passare senza mai darmi in vita mia uno straccio di MO o di oggetti magici =.= (vedi altre discussioni XD).
  8. Veramente il guerriero in questione dice che se gli lancio incantesimi come metamorfosi gli rovino la strategia, se gli diminuisco la CA comincia ad urlarmi contro qualche insulto lo conosco ahahaah. Poi sarebbe tanto bello avere forza del toro.............. O ingrandire persone........... Ma non avendo a disposizione le pergamene mi è parecchio difficile, essendo anche senza un soldo. Cmq il mio amico nano lattina ha spezzare migliorato, ovviamente non spezza un tubazzo, visto che tenta di rompere i randelloni ai giganti.....Che li tengono a due mani....Lui usa una mano perchè nell'altra ha lo scudo a torre.....Dunque solitamente è la sua arma a spezzarsi in mille pezzi.
  9. Bè, ma sul manuale non c'è scritto niente a riguardo, quindi escludendo le FAQ per un attento lettore del manuale che non prende in considerazione le FAQ il compagno animale dunque aumenterebbe di taglia, o mi sbaglio?? Citazioni nei manuali che dicano il contrario??
  10. Per farle durare di più c'è la metamagia, vedi incantesimi estesi, poi incantesimi rapidi, però potresti lanciare rapidamente solo i livelli più bassi che evocano creature più deboli, quindi abbastanza inutile. Poi da qualche parte su non so che manuale c'è un talento che aumenta ulteriormente for e cos però non mi ricordo il nome perdonami.
  11. Bè se crede in quello che fa non avrebbe poi tanto da offendersi eh.
  12. Allora mi sa che per il druido è di vitale importanza avere un compagno animale con 3 o più attacchi, anche con l'aumento dei dadi vita e delle caratteristiche esempio un lupo non sarà mai nemmeno lontanamente come un orso bruno. Ma l'avanzamento di taglia in base ai dadi vita si applica??
  13. Ops XD, mi ero accorto di non aver fatto tutte le domande che volevo fare!! Effettivamente è un dubbio anche per me, le armi naturali funzionano in modo strano.
  14. E quanto è questo minimo?? 1 punto abilità per dado vita dunque?? Dove lo leggo sul manuale dei mostri? Puoi indicarmelo? Mi sembra poco, a questo punto per dare 1 punto abilità per dado vita potevano non metterlo. Perchè io non l'ho trovato, sto impazzendo!!
  15. Devono essere quindi 8 punti abilità spesi in quella specifica abilità?? Non posso arrivarci con cose come abilità foc, oppure con esempio 6 punti + 2 per int alta??
  16. Ti confesserò, i primi tempi mi piaceva, mi dava una grandissima soddisfazione riuscire al pelo nelle avversità del gioco. Ho cominciato a stufarmi quando mi sono reso conto che non esiste il: vado in città e mi prendo un periodo di pausa. Per lui cose come: addestrare animali, professione, cercare informazioni, sopravvivenza NON ESISTONO. Lui nei suoi 3 anni di gioco non ha mai visto nessuno del suo vecchio gruppo usarli, quindi usare le abilità come questa è da stupidi. Nel suo vecchio gruppo c'era la convinzione che ranger, e druido fanno pena?? Bene allora fanno pena. Per lui il paladino è fortissimo per la cavalcatura.... Allora perchè il druido non è forte per il compagno animale?? Bah.... Poi vabbè, quando ho creato il mio mago non mi è stato nemmeno dato un anellino +1 int per andare a 18........ Ma ormai non dico più niente, la prendo come viene da un pò di tempo, poi è un mio amico.... Se un giorno mi mettessi a dire: smetto. Gli altri miei amici (il nano lattina) mi lincerebbero...... Son troppo gasati per D&D, parlan solo di quello ormai. Più che altro guardando il valore medio degli oggetti e quante MO dovrebbe avere un pg di certo livello, e che oggetti dovrebbe avere mi sono reso conto che non stiamo proprio giocando a D&D. Se un pg di terzo livello ha diritto a 3000 MO, come possibile che io di settimo ne avessi 2500 senza alcun oggetto magico?? Ha fatto passare come un favore il farmi aggiungere l'incantesimo sonno profondo perchè gli ho detto che un mago di settimo qualche pergamena dovrà pur averla imparata...................... Pg di livello 7 dovrebbero avere molti più oggetti magici di quelli che noi abbiamo..... Poi mai visto un oggetto meraviglioso...Finchè non mi sono letto il manuale del dm nn ne conoscevo l'esistenza.....
  17. Salve a tutti quanti, leggendo il manuale del giocatore alla voce "il compagno animale del druido", c'è scritto che il compagno animale è da considerare a tutti gli effetti come un druido con il livello determinato dai DV dell'animale. C'è inoltre scritto che per l'aumento di DV l'animale guadagna talenti e abilità. Per i talenti tutto ok, ma come fa ad aumentare di abilità?? Avendo int 2 come un normale animale significa che ha un -4 all'intelligenza, dunque come può aumentare in abilità? Inoltre, con l'incremento di dadi vita, aumenta anche la taglia dell'animale?? Grazie in anticipo per le risposte.
  18. Grazie, ma non riesco ad accedere all'Ur priest prima del livello 5 ?? Non so, esempio ottenendo raggirare da qualche dominio del chierico?? Mi ispira Ur priest+mago cancrena, magari no nè il top dei top, però per me non sfigura nemmeno troppo. Grazie a tutti delle risposte cmq!!
  19. Ricordate il master dei furtivi sulle melme?? Ho deciso di non giocarci più mi fa tanta paura..... Bè ma non voglio parlarvi di questo, anzi.... Ho giocato nuovamente con il solito master (il mio caro mago), e sono successe cose ai limiti dell'immaginabile.... A parte svariati tiri sulla volontà a quanto pare falliti dai miei compagni( nuovo guerriero e solito nano lattina si sono ammazzati fra loro, il nano lattina è salvo, il guerriero capace ovviamente no, ucciso da un gigante........), sono di nuovo solo con il mio fidato amico nano lattina, in un dungeon dove non si può assolutamente uscire.... Il master ci fa: dai non ce la fate in due senza chierico, siete sicuramente morti, rifate i pg e ripartite tutti e 3 da zero. Ovviamente noi ci opponiamo.... Il master : va bene allora fatemi perdere tempo. A parte che ad un certo punto si è stufato di far cadere i nemici sul mio unto, e quindi ha deciso che i giganti hanno i piedi grossi e non devono tirare sull'equilibrio, fra una difficoltà e l'altra arriviamo alla stanza finale del dungeon (e si i suoi dungeon sembrano sempre una corsa ad ostacoli, ma vabbè.....) incredibilmente sconfiggiamo quelli che erano gli uomini numero 1 del boss... A questo punto dice: no dai non potete farcela, però siete stati bravi, devo far comparire lui per salvarvi... Farfuglia questa cosa da solo....Noi non capiamo......Boooooooh. (il boss finale ci ha preso in giro per tutto il tragitto, riusciva a parlarci nella mente qualcosa di simile boh.....) Bè....... Compare una gigantessa maga o stregona, qualcosa di simile....Che fa diventare il terreno fango....E poi lo fa ritornare normale..... Il nano muore, io non ho più niente da fare.....Mi tiro metamorfosi..... Sconfiggo la gigantessa da solo( i miracoli capitano), alla fine di questo il master: oddio, ti capiteranno cose orribili, non sai quel che hai fatto. (io fra me e me penso, che cavolo ne so che non dovevo sconfiggere il nemico grande e grosso perchè avevi in mente di farci salvare in qualche modo bislacco......) Risultato? Esco dal dungeon da solo, appare un demone che mi cava un occhio, mi taglia le balle e tutto, e mi stacca un pezzo di naso, dunque -10 alle prove di osservare, e -2 al carisma................................................................... Parlando da solo con il master dopo: perchè tutto questo accanimento sul mio pg? Era troppo forte, non è possibile che un mago, bestia da retrovie, possa aver sconfitto tutti questi nemici, doveva essere depotenziato. O_O Fra l'altro io sono senza alcun oggetto magico, il mio pg è nudo, ha solo i vestiti, il libro e le 4 cose per sopravvivere........... Quindi non ha depotenziato il mio pg, ma il mago in se a questo punto!! Poi vabbè avevo diverse gemme ed un oggetto magico preso ai miei compagni caduti(avrò avuto un valore di 19.000 monete d'oro circa...) ma il demone ovviamente mi ha preso tutto per un motivo sconosciuto............ Senza soldi per dormire all'osteria ho dormito per strada... Ho preso una multa per vagabondaggio e mi hanno rubato la borsa per componenti magiche........E sono senza soldi.......... La sessione si è chiusa cosi.
  20. Lo pensavo pure io, potresti mettermi giù la successione ? Del tipo quando prendere le classi, i talenti etc? Mi faresti un favore, la trovo un pò pesante però cm costruzione, proprio per i motivi sopra citati. @Iruel: carina la tua, potresti mettermi anche tu una specie di successione?? Sempre se nn vi è di troppo impegno eh! Grazie:).
  21. Simonoski ha pubblicato una discussione in D&D 3e personaggi e mostri
    Salve a tutti. Nelle mie notti insonni ho pensato all'idea di un pg che porta malattie, epidemie, grandi epidemie. Insomma un untore!! Magari che utilizza bene anche qualche veleno qua e la. Inizialmente avevo pensato ad un druido/rinnegato/mago cancrena. Guardando i manuali mi sono poi reso conto che è improponibile, troppi talenti da consumare, senza contare che un rinnegato deve distruggere i boschi per lanciare incantesimi.. Se boschi non ce ne stanno ?? Se sono in un dungeon?? Troppo da png il rinnegato... Dunque voi avete altre idee?? D'accordo il mago cancrenoso, però non salire da incantatore nemmeno parzialmente non mi va giù.... Insomma vorrei un pg che qualche incantesimo lancia, ma che sopratutto usa veleni e malattie. Magari prendendo due cdp, una che mi fa aumentare velocemente di livello di incantore e incantesimi(come il rinnegato che sarebbe arrivato a castare inc da rinnegato di 9), l'altra il mago cancrenoso o se conoscete di meglio ok! Datemi voi una mano!! Manuali da usare tutti quelli in Italiano,e non pensate ad un gruppo in cui metterlo(sarebbe alquanto strano), era solo per fare un pg ben caratterizzato, ma che qualcosina sappia fare.
  22. Non ci crederete, ma questa sera ho provato un master peggiore del mio attuale..... Mette ovunque MELME, MELME, MELME e a volte qualche funghetto....... Ha dichiarato che adora solo creature senza faccia............... Poi vabbè classico, gioca da 6 anni a D&D è un figo etc etc. La cosa più divertente è un'altra.... Il mio ladro(pg creato stasera, non voleva pg incantatori) ha colpito una melma e lui mi fa: tira anche i danni per il furtivo!! Io: master ma le melme non sono immuni ai furtivi?? Lui: eh? Ma cosa dici, se fosse cosi il ladro non servirebbe ad una cippa!! Gli altri 4 giocatori basiti.... Alla fine mi ha fatto tirare i danni da furtivo. Il mio super ladro ha fatto una strage, alla fine del dungeon: forse dovremmo depotenziare il tuo ladro, possiamo vederci domani per lavorarci?? Io ho detto ok...Ma domani nn so che dirgli...E' una persona che non conosco nn posso dirgli rileggiti il manuale....
  23. Il round completo di un ippogrifo si è decisamente una bella cosa, il mio primo druido di livello 5(anche mio primo pg) evocava tanti ippogrifi ricordo XD. Non credere cmq che evoca alleato naturale sia l'incantesimo più forte del mondo, ci sono cose molto più deleterie. Certo è un buon incantesimo, ma il druido ha anche altri assi nella manica!! Non ti fossilizzare solo sulle evocazioni!! Se non sbaglio però un ippogrifo con gli artigli ha +8 per colpire e fa 1d4+6 danni con aumentare evocazioni(vado a memoria perdonatemi se sbaglio), come può essere meno forte di un pg guerriero di livello 3? Un guerriero di terzo poniamolo mezzorco con il +2 di forza, supponiamo che abbia un 18 alla forza, +2 arriva a 20.(Escludo oggetti magici +2, difficile trovarli di livello cosi basso, mi sembrerebbe assurdo un guerriero con più di 20 di forza a questi livelli). Dunque il suo attacco base è 3+5=8 , come l'ippogrifo aumentato(con arma foc. il guerriero però arriva a +9), i danni con arma a 2 mani(proviamo il meglio) dunque se non sbaglio sono 1dx +7. Un colpo per round. Il round completo di un ippogrifo mi sembra più devastante, o mi sbaglio?? Se ho sbagliato qualcosa nel mio conto fatemelo notare grazie!
  24. Bè aggiungi anche: quando i pg entrano in un dungeon non possono più uscirne finchè non lo finiscono e non guardano tutti gli angoli. Siccome un giorno avevamo utilizzato la strategia di entrare e uscire dal dungeon per curarci etc etc, d'ora in poi tutti i suoi dungeon hanno una porta che si chiude per sempre, un'apertura che svanisce, e mille modi per impossibilitare la via di uscita, finchè nn finiamo tutto il dungeon (hanno sempre la porta sul retro i suoi dungeon). Poi vabbè la scenata del tipo: non è una buona strategia entrare e uscire da un dungeon, i nemici si riorganizzano, sarà sempre più difficile etc etc. Si vede che per lui era difficile riorganizzare i nemici ogni volta, e quindi ora ci chiude direttamente dentro SEMPRE. Eravamo giocatori inesperti, abbiamo capito l'errore ovviamente, però per evitare di rifar la stessa cosa chiuderci sempre sempre dentro...... Poi vabbè nn si può uscire nemmeno con porta dimensionale, anzi: ci deve essere un campo antimagia sulle pareti di questo dungeon, il tuo incantesimo fallisce, lo hai sprecato levatelo. Per gli oggetti magici troppo sgravi bè XD, il mio vecchio chierico di Hextor aveva un mazzafrusto a 4 teste che faceva 2d8+2d6 con una penalità di -2 a colpire, speso un capitale(avevo rubato un anello dei desideri e l'ho venduto lol), poi la volta dopo: la tua arma è troppo potente, ora fa 4d4 sigh. Cmq io mai visto un oggetto meraviglioso del manuale del dm, mai mai, al massimo anelli +1 raramente +2, ma niente d'altro.(fra l'altro i giocatori non conoscendo i nomi e l'esistenza di certi oggetti non possono ovviamente chiederli ai mercanti, è il master che dovrebbe ogni tanto farne saltare fuori uno per metterci a conoscenza.....Vabbè). @Artemisio: il problema non sono poi tanto i manuali, effettivamente è difficile star dietro all'utilizzo di tutti quanti i manuali, e poi ci sono cose sgravate sul serio su alcuni. Ci vorrebbe solo un pò di elasticità, metter certe cose va bene, ma non tutto. Poi cmq all'inizio conviene usare i manuali base, ma poco alla volta aggiungere qualcosina. Cambiare DM sarebbe bello, ma è l'unico che conosco xD.
  25. Non li spara a caso, in tutte le sue campagne lui si inventa qualche motivo economico per cui tutto debba costare di più(fa economia.....) poi ha il manuale, guarda il prezzo sul manuale e lo aumenta a dismisura. Grz per l'offerta ma sono lontano da Roma XD.

Configura le notifiche push del browser

Chrome (Android)
  1. Tocca l'icona del lucchetto accanto alla barra degli indirizzi.
  2. Tocca Autorizzazioni → Notifiche.
  3. Regola le tue preferenze.
Chrome (Desktop)
  1. Fai clic sull'icona del lucchetto nella barra degli indirizzi.
  2. Seleziona Impostazioni sito.
  3. Trova Notifiche e regola le tue preferenze.